Alberto Sanfelice
28-02-2016, 17:33
Un saluto a tutti. Come da titolo ho creato una libreria sulle reti neurali, più precisamente su un tipo di rete neurale, la "feed forward errorbackpropagation" (nome chilometrico lo so :D ).
Ora arrivo al punto, in base a quello che vi sto per dire, vorrei sapere se allo stato attuale il mio lavoro potrà interessare a qualcuno.
Il programmatore che importerà la libreria potrà "dire" dal main:
-Voglio una rete neurale con questi input (anche più pattern) senza limitazioni di numero;
-Voglio tot layer, dove per ciascuno decido quanti neuroni devono esserci;
-Voglio tot output desiderati (stessa possibilità che c'è per gli input) questo valore deciderà automaticamente quanti neuroni di output avrà la rete;
-Possibilità di salvare i pesi o caricarli (da un file);
-Altre funzioni comode come il salvataggio o caricamento da file degli input e degli output desiderati; oppure il semplice azzeramento dei pesi per passare al problema successivo, l'esecuzione della rete utilizzando l'addestramento precedente etc...
Insomma, ho creato tutto questo macello di roba.
Ora tocca a qualcuno di voi, che magari conosce l'argomento, dirmi quanto può essere utile il mio lavoro. Grazie! :) PS se qualcuno volesse vederla in azione, caricherò alcuni video sul canale youtube "511break".
Ora arrivo al punto, in base a quello che vi sto per dire, vorrei sapere se allo stato attuale il mio lavoro potrà interessare a qualcuno.
Il programmatore che importerà la libreria potrà "dire" dal main:
-Voglio una rete neurale con questi input (anche più pattern) senza limitazioni di numero;
-Voglio tot layer, dove per ciascuno decido quanti neuroni devono esserci;
-Voglio tot output desiderati (stessa possibilità che c'è per gli input) questo valore deciderà automaticamente quanti neuroni di output avrà la rete;
-Possibilità di salvare i pesi o caricarli (da un file);
-Altre funzioni comode come il salvataggio o caricamento da file degli input e degli output desiderati; oppure il semplice azzeramento dei pesi per passare al problema successivo, l'esecuzione della rete utilizzando l'addestramento precedente etc...
Insomma, ho creato tutto questo macello di roba.
Ora tocca a qualcuno di voi, che magari conosce l'argomento, dirmi quanto può essere utile il mio lavoro. Grazie! :) PS se qualcuno volesse vederla in azione, caricherò alcuni video sul canale youtube "511break".