PDA

View Full Version : Mouse Logitech M500 - e consigli mouse


Bambucho
27-02-2016, 20:16
Buondì, ho da poco deciso di cambiare mouse perché il mio Mouse Microsoft Comfort 4500 BlueTrack, vecchio di 8-9 anni, si era logorato nella gomma, ormai sciolta dal sebo dei polpastrelli come accade a tutte le gomme usurate.

Ho provato a sceglierne uno nuovo in internet, buono, che potesse durare altrettanto e garantirmi prestazioni apprezzabili (sono un videogiocatore, e negli fps in multiplayer la precisione dell'aggeggio fa la differenza), e la mia scelta è ricaduta sul Mouse Logitech M500 Laser. Tutti pareri positivi, caratteristiche confacenti, perfetto, lo prendo su amazon.
Ma ora, vi chiedo... è possibile che questo apprezzato mouse da 35 euro della Logitech sia COSI' pessimo? È ergonomico, intendiamoci, ma definirlo impreciso è un eufemismo: penso di non aver mai avuto modo di usare un Mouse più impreciso di questo (eccezion fatta per quelli con la rotella che avevo 20 anni fa). Appena l'ho provato ho imputato la ragione alla superficie di utilizzo. Ebbene, l'ho provato su: tappetino per mouse - tavolo in legno cerato - tovaglia in stoffa - foglio di carta A4 - legno liscio - superficie plastificata - ceramica - plastica liscia - sulla mia pelle... il risultato non cambia, rimane abnormemente impreciso.
Ho installato i suoi driver specifici e il risultato non cambia di una virgola.
Per farvi capire: sarei in grado di spostarlo per metri e metri all'infinito, procedendo lentamente lungo la superficie, senza che il cursore del computer si sposti di una virgola.
Il Mouse Microsoft Comfort 4500 era ESTREMAMENTE più preciso. Ma dirò di più: il Mouse Logitech Ottico m105 da 15 euro è PIU' preciso! Il che è paradossale.
È possibile che il mio mouse abbia un difetto di produzione? Non ho mai posseduto un mouse laser (anche se li ho usati altrove per pochi istanti), è del tutto normale che la luce emessa dal sensore sia "invisibile"? (E che quindi non emetta alcuna luce ad occhio nudo)

Se dovesse essere tutto regolare, sono alquanto esterrefatto. Non so bene che pesci pigliare, se sono questi i presupposti, ho sempre sentito dire che la tecnologia Laser fosse molto più precisa dell'Optical, ma i fatti mi dimostrerebbero il contrario.
Potrei chiedervi un consiglio su un buon mouse, anche a prezzo elevato, indipendentemente dalla tecnologia?
La mia presa del mouse è a mezza via tra l'artiglio e la presa a polpastrelli, tendo a preferire i mouse di misura medio-grande (10-12 cm x5- 6-7 cm), con forma lanceolata ad uovo, simmetrica (o con uno spazio veramente minimo per il pollice), sobri, quelli che nell'immaginario comune sono esteticamente "Mouse Normali". Essendo anche un po' viziato, vorrei sceglierne uno con 5 tasti (i due tasti laterali).

Odio i mouse wireless (non li prenderò MAI, ho avuto brutte esperienze con tutto ciò che è wireless, mouse compresi, e odio cambiare batterie), i led, i mouse con qualsivoglia luce o luminescenza, i mouse a polipo con forme che si inventano ridicoli confort ergonomici per la mano, o dalla forma "tagliente" e spigolosa.

Non trovo letteralmente nulla, perché ogni mouse che vedo ha almeno una caratteristica che non tollero; il mouse logitech m500 era perfetto, ma è imprecisissimo oltre ogni immaginazione (a meno che non sia difettoso). Per cui vorrei cortesemente appellarmi all'esperienza di chi potrà darmi consulto.

Ricapitolando le mie domande sono:
1 - Il Mouse Logitech M500 laser è effettivamente così impreciso, è il mio ad avere problemi, o ci vuole una superficie estremamente specifica?
2 - Che Mouse mi consigliate, con caratteristiche simili?

Nerko
27-02-2016, 20:35
L'M500 ha il laser invisibile, quindi è normale non vedere alcuna luce rossa.
Che poi anche a me serve un nuovo mouse e anche io ho optato per questo modello, ma devo ancora comprarlo!

Per quanto riguarda la precisione mi sembra veramente assurdo, ho sempre avuto Mouse Logitech (di fascia medio-bassa, come l'M500) e non ho mai avuto alcun problema di questo tipo, eccetto su un G300 che dopo 5 anni è diventato inutilizzabile per problemi al pulsante di click sinistro.

Domanda banale: provato a settare il mouse prima dal pannello di controllo e poi dal software Logitech?

Bambucho
28-02-2016, 00:18
Sì, le ho provate un po' tutte, regolando le impostazioni sia dal pannello di controllo che dai driver. E su 2 computer differenti (fisso-windows 8.1 -- portatile-windows 7).

Lo trovo veramente impensabile, visto che, stando alle specifiche (che sono dati oggettivi), non dovrebbe assolutamente avere un livello di precisione così basso.

A questo punto o il mio tappetino per mouse non va bene (e infatti è un tappetino da pochi euro con un'immagine stampata di Zelda four sword), così come non vanno bene tutte le superfici in cui l'ho provato... oppure il mio mouse ha un evidente difetto.
Allora sorge spontanea la domanda: è possibile esista un difetto di produzione che comprometta la precisione di un mouse? (così a naso mi sembra strano. Mi sembra più plausibile che o un mouse vada, o non vada, o abbia dei problemi evidenti facendo impazzire il puntatore, ma non è questo il caso: il suo problema è una costante uniforme).

Nerko
28-02-2016, 10:46
Sì, le ho provate un po' tutte, regolando le impostazioni sia dal pannello di controllo che dai driver. E su 2 computer differenti (fisso-windows 8.1 -- portatile-windows 7).

Lo trovo veramente impensabile, visto che, stando alle specifiche (che sono dati oggettivi), non dovrebbe assolutamente avere un livello di precisione così basso.

A questo punto o il mio tappetino per mouse non va bene (e infatti è un tappetino da pochi euro con un'immagine stampata di Zelda four sword), così come non vanno bene tutte le superfici in cui l'ho provato... oppure il mio mouse ha un evidente difetto.
Allora sorge spontanea la domanda: è possibile esista un difetto di produzione che comprometta la precisione di un mouse? (così a naso mi sembra strano. Mi sembra più plausibile che o un mouse vada, o non vada, o abbia dei problemi evidenti facendo impazzire il puntatore, ma non è questo il caso: il suo problema è una costante uniforme).

Sinceramente a questo punto l'unica cosa plausibile mi sembra proprio il difetto di produzione. Prima di chiedere il reso ad Amazon, magari prova ad andare in una delle grandi catene di elettronica (che hanno sempre i mouse in esposizione), e se c'è il tuo chiedi se possono concederti una prova su uno dei pc esposti :)

Bambucho
07-03-2016, 12:35
Ok, no, sembra proprio che questo Mouse sia proprio fatto così.

http://www.overclock.net/t/1388314/logitech-m500-the-worst-tracking-mouse-in-the-world
(http://www.overclock.net/t/1388314/logitech-m500-the-worst-tracking-mouse-in-the-world)

Se hai adocchiato questo Logitech m500, ti sconsiglio di comprarlo.
Poi dipende da cosa ci devi fare. Di sicuro giocarci a un fps è infattibile. Ma pure farci video editing o muovere il cursore avanti e indietro lungo la timeline di un video.
Però spendere 35 euro per un Mouse che ti deve solo aprire le cartelle... non mi sembra il caso.

Nerko
08-03-2016, 22:16
Ok, no, sembra proprio che questo Mouse sia proprio fatto così.

http://www.overclock.net/t/1388314/logitech-m500-the-worst-tracking-mouse-in-the-world
(http://www.overclock.net/t/1388314/logitech-m500-the-worst-tracking-mouse-in-the-world)

Se hai adocchiato questo Logitech m500, ti sconsiglio di comprarlo.
Poi dipende da cosa ci devi fare. Di sicuro giocarci a un fps è infattibile. Ma pure farci video editing o muovere il cursore avanti e indietro lungo la timeline di un video.
Però spendere 35 euro per un Mouse che ti deve solo aprire le cartelle... non mi sembra il caso.

Grazie! Concordo, lasciamo stare va :D

Bambucho
09-03-2016, 09:13
Ho fatto il reso ad Amazon.
A questo punto pensavo di puntare sul Cooler Master Alcor (ottico).
Prenderei anche il suo fratello maggiore Mizar (laser), non fosse che ha il led sulla rotellina che non si può coprire (mentre all'Alcor metterei un bel bollino di nastro adesivo nero per elettricisti sul logo luminoso).
Qualcuno sa se valga la pena? 42 euro non sono proprio pochissimi... le recensioni positive ce le aveva pure il Logitech M500, quindi sto molto in guardia.

Nerko
14-03-2016, 11:45
Ho fatto il reso ad Amazon.
A questo punto pensavo di puntare sul Cooler Master Alcor (ottico).
Prenderei anche il suo fratello maggiore Mizar (laser), non fosse che ha il led sulla rotellina che non si può coprire (mentre all'Alcor metterei un bel bollino di nastro adesivo nero per elettricisti sul logo luminoso).
Qualcuno sa se valga la pena? 42 euro non sono proprio pochissimi... le recensioni positive ce le aveva pure il Logitech M500, quindi sto molto in guardia.

Peccato volevo prender anche io il Mizar ma ho visto che su Amazon è risalito a 52!