View Full Version : fibra vodafone vs infostrada senza telecom?
geloso78
27-02-2016, 15:15
salve come da titolo sto valutando l'attivazione della fibra per la mia abitazione e sto leggendo un po' tutto.
Ho fatto le varie verifiche e sembrerebbe che la mia abitazione sia coperta da vodafone e da infostrada ma non da telecom (strano pensavo fosse telecom la proprietaria della linee..)
sono andato su gea.dsl.vodafone e ho trovato qst parametri:
Fibra FTTC VULA/NGA 30 solo VULA
distanza area centrale: 2396mt.
distanza area cabinet met. 0
su kpnquest mi da questo:
40 POARITAF098 81008 002998 POARITAF POARITAF098 TBO attivo
quindi in pratica sarei coperto..la mia domanda è sono linee telecom e quindi in wholesale oppure vodafone proprietaria..?
c'è qualche sito per verificare la copertura fibra di infostrada...o per chi l ha provata (anche in provincia di napoli) ci sono differenze tra vodafone e infostrada?
contratto vodafone verrebbe 25+4+1 il primo anno dopo 29+5
infostrada 19.95 +3
ho letto un po in giro e sarei portato verso vodafone se fosse su linea proprietaria. Ho letto che molti utenti vodafone lamentano problemi con la vodafone station (instabilità,riavvii e potenza segnale basso) e dal fatto che non sia possibile sostituirla con un router vdsl2 ma solo collegarla in cascata (è vero?)
vi ringrazio anticipatamente
diaretto
27-02-2016, 15:25
Non ho idea per Infostrada, ma di sicuro con Vodafone sei in VULA (alias wholesale), anche perchè offre solo la 30/3 che indica proprio il VULA, come ti dice GEA.
Come fai a dire che non sei coperto da FTTC TIM? Vai qui: http://adsl2.csi.telecomitalia.it/ in alto a destra selezion FTTC e vai una verifica per qualsiasi profilo, tanto è uguale.
Se Vodafone offre la VULA c'è per forza la FTTC TIM proprietaria!
geloso78
27-02-2016, 15:47
Non ho idea per Infostrada, ma di sicuro con Vodafone sei in VULA (alias wholesale), anche perchè offre solo la 30/3 che indica proprio il VULA, come ti dice GEA.
Come fai a dire che non sei coperto da FTTC TIM? Vai qui: http://adsl2.csi.telecomitalia.it/ in alto a destra selezion FTTC e vai una verifica per qualsiasi profilo, tanto è uguale.
Se Vodafone offre la VULA c'è per forza la FTTC TIM proprietaria!
il sito che mi hai dato tu mi ha dato esito positivo sia in FTTCAB profilo V5 sulla 100 mb che sul profilo v4
diaretto
27-02-2016, 15:55
Appunto, sei coperto da FTTC TIM 100/20. D'altronde Vodafone in VULA rivende la 30/3 da TIM, quindi non c'era verso che tu non fossi coperto.
Quindi Vodafone non è di sicuro su linea proprietaria, e penso nemmeno Infostrada perchè da ciò che so Infostrada non posa suoi cabinet.
geloso78
27-02-2016, 16:37
quindi sei coperto solo da TIM. Vodafone dove non copre con la sua FTTC Make (ovvero con i suoi piccoli cabinet bianchi carini :D ) rivende un profilo Telecom 30/3.
Infostrada ancora peggio, non ha da nessuna parte la sua rete proprietaria, e rivende uno schifosissimo 30/3 telecom e per di piu neppure in tutte le città ma in una piccola porzione dei comuni serviti. Pessimi.
quindi infostrada offre connessione peggiore rispetto a quella vodafone pur usufruendo della stessa linea telecom giusto?
diciamo che i 100mb/s telecom mi allettano anche se a fronte di una spesa di 39€ al mese avrei 100mb/s + telefonate (che però nn utilizzerei x via del contratto top infinito con la 3 :-))
Non è peggiore, è lo stesso identico profilo che rivende Vodafone. Solo che Voda offre anche la 100/20 Mb dove copre in accesso diretto.
diaretto
27-02-2016, 17:00
Nel tuo caso (copertura solo VULA) se vuoi passare in FTTC ti consiglio decisamente TIM, essendo proprietaria della rete.
Tanti sono i motivi, come spiegato anche in un altro thread di questi giorni.
@Psyred: non so cosa faccia Infostrada con i suoi profili 30/3 rivenduti, però so che Fastweb non usa il g.inp e offre portanti non piene, mentre VF sempre portanti non piene ed uso del g.inp. Direi che si possano definire "peggiori" in questo caso. Oltre all'instradamento decisamente peggiore che hanno FW o VF.
Digitalone
27-02-2016, 17:34
Nel tuo caso (copertura solo VULA) se vuoi passare in FTTC ti consiglio decisamente TIM, essendo proprietaria della rete.
Tanti sono i motivi, come spiegato anche in un altro thread di questi giorni
Che io sappia, l'essere proprietaria della rete non costituisce necessariamente un vantaggio. Se l'ONU è condiviso con altri operatori ed è saturo, sono tutti limitati, non esistono meccanismi di priorità esclusivamente per le utenze TIM.
diaretto
27-02-2016, 17:39
Essere in VULA (cioè rivendere un profilo) è lo stesso significato di essere in wholesale. Non è che l'ONU è condiviso tra più vendor, l'ONU è di un vendor solo (TIM in questo caso) e gli altri vendor possono decidere di rivendere specifici profili messi a disposizione da TIM.
Si ha meno assistenza tecnica e il traffico avrà meno priorità di quello TIM, come in un'ADSL in wholesale.
Oltretutto perchè dovrebbe prendere un profilo VF 30/3 in VULA quando potrebbe avere la 100/20 TIM.
Si poteva discutere se VF avesse venduto la sua 100 MAKE, oppure FW la sua 100/10, ma in questo caso non penso ci sia storia.
Digitalone
27-02-2016, 20:58
Essere in VULA (cioè rivendere un profilo) è lo stesso significato di essere in wholesale. Non è che l'ONU è condiviso tra più vendor, l'ONU è di un vendor solo (TIM in questo caso) e gli altri vendor possono decidere di rivendere specifici profili messi a disposizione da TIM.
Si ha meno assistenza tecnica e il traffico avrà meno priorità di quello TIM, come in un'ADSL in wholesale.
Oltretutto perchè dovrebbe prendere un profilo VF 30/3 in VULA quando potrebbe avere la 100/20 TIM.
Si poteva discutere se VF avesse venduto la sua 100 MAKE, oppure FW la sua 100/10, ma in questo caso non penso ci sia storia.
No, tra VULA e wholesale c'è una sostanziale differenza.
Io ti potrei dire: perché prendere la 100/20 M di TIM quando Tiscali ti offre lo stesso a un prezzo minore?
Come ti hanno detto gli altri, il traffico di TIM sull'ONU non ha priorità rispetto a quello di altri operatori.
diaretto
27-02-2016, 21:34
Questa è disinformazione :mbe:
come ti ha già detto Ameno, questo non è assolutamente vero. Il traffico ha la stessa identica priorità di Tim.
La ragione per la quale si sconsigliava Vodafone è che a parita di ONU avrebbe con Vodafone 30 mbps e con TIM 100 mbps.
Davvero? E allora perché tutti si lamentano in ADSL in wholesale dei problemi di saturazione dati dagli apparati affittati?
Comunque non intendo il traffico sugli ONU, quello lo so che non è di certo cosi.
Mi dispiace se ho detto un' insattezza, mi scuso.
Digitalone
27-02-2016, 21:48
Davvero? E allora perché tutti si lamentano in ADSL in wholesale dei problemi di saturazione dati dagli apparati affittati?
Comunque non intendo il traffico sugli ONU, quello lo so che non è di certo cosi.
Mi dispiace se ho detto un' insattezza, mi scuso.
Appunto, si lamentano dell'ADSL in wholesale, non della FTTC VULA.
Fatti un giro nel topic della FTTC Tiscali e le uniche lamentele che leggerai sono rivolte all'assistenza che fa cagare, non alle prestazioni della connessione.
diaretto
28-02-2016, 01:30
Ora probalmente ho toppato tutto e non ci ho capito nulla, ma il kit VULA non comprende anche un "circuito logico" dedicato in centrale?
Aldilà del traffico sulla ONU, che li è ovvio che non privilegino un certo traffico od un altro, il circuito in centrale non è piú "lungo" e a minore priorità degli altri?
In sostanza intendo dire fin dall'inizio che in VULA si ha un instradamento peggiore, questo volevo dire, mi sono espresso male.
Sbaglio?
Davvero? E allora perché tutti si lamentano in ADSL in wholesale dei problemi di saturazione dati dagli apparati affittati?
Comunque non intendo il traffico sugli ONU, quello lo so che non è di certo cosi.
Mi dispiace se ho detto un' insattezza, mi scuso.
Ora probalmente ho toppato tutto e non ci ho capito nulla, ma il kit VULA non comprende anche un "circuito logico" dedicato in centrale?
Aldilà del traffico sulla ONU, che li è ovvio che non privilegino un certo traffico od un altro, il circuito in centrale non è piú "lungo" e a minore priorità degli altri?
In sostanza intendo dire fin dall'inizio che in VULA si ha un instradamento peggiore, questo volevo dire, mi sono espresso male.
Sbaglio?
La questione non è la "lunghezza" del circuito.
Le lamentele effettivamente riscontrate sulle wholesale ADSL (che sono comunque diverse dal VULA) sono dovute alla poca banda acquistata dal provider, non alla tecnologia in se.
diaretto
28-02-2016, 10:45
Grazie Ameno e Mavelot, mi avete fatto comprendere dove sbagliavo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.