PDA

View Full Version : Chiavetta USB "piena do zeri"!!


samagm
27-02-2016, 12:21
Ciao a tutti,
ho acquistato da poco una chiavetta USB della SanDisk da 32GB che uso per fare Backup sul lavoro. Uso un software che si chiama Cobian Backup 11 e che usiamo tutti in ufficio da anni per fare backup su un hard disk esterno condiviso in rete. Non abbiamo mai avuto problemi.
Adesso ho deciso di fare il mio backup personale anche su chiavetta USB che mi porto a casa per una sicurezza maggiore.
Ho fatto il backup completo circa un mese fa, ho controllato, tutto ok sulla chiavetta. Da un mese ogni giorno faccio il backup differenziale, che copia solo i file modificati dall'ultimo backup completo.
Ieri a casa volevo guardare un file, inserisco la chiavetta e .... ORRORE!!!!
Ci sono tutti i file, tutti con dimensioni, data e attributi corretti, ma tutti "pieni di zeri"!!!!! Li ho aperti in binario con il vecchio XTGOLD, e sono tutti pieni di zeri; dimensioni perfette, ma pieni di zeri.
Ho provato uno scandisk della chiavetta, ma mi ha solo creato una cartella con tutti i file recuperati, ma sono comunque pieni di zeri anche quelli, e tutti gli altri continuano ad esistere, sempre pieni di zeri.

Che caspita è successo? Ho sempre fatto la "rimozione sicura dell'hardware" nell'estrarre la chiavetta. Come è possibile una cosa del genere?
Ad altri è mai successo?

Grazie.

Apocalysse
27-02-2016, 14:33
La chiavetta USB è il dispositivo meno sicuro per fare un backup, come per gli SSD si deteriora con la scrittura, solo che a differenza degli SSD si deteriora molto più velocemente (ma molto molto).
Usarla per scriverci regolarmente GB di dati non è una buona cosa, forse adesso ha delle celle danneggiate che si sono ripercosse sul FS creandoti quel problema, dovresti provare a copiare tutti i file dalla chiavetta al PC e vedere se sono effettivamente a "00" come valore. Se lo sono, prova a cancellare tutto e a far partire con copian un backup per vedere come vengono scritti i file.

Ad ogni modo, nel dubbio, quella chiavetta la declasserei a uso di dati momentanei non assolutamente importanti, in modo che se si corrompe qualcosa, chissene ^^