PDA

View Full Version : HARD DISK MECCANICO - Scansione ininterrotta e non richiesta dopo Avvio OS.


tappetovolante1
27-02-2016, 11:27
Ciao a a tutti

ho windows 10 pro a 64 bit su hard disk meccanico western digital black da 2 tb

ho un problema che non riesco a risolvere

dopo pochi minuti che avvio il sistema operativo , circa 15 minuti, accade che il disco rigido incomincia a lavorare sebbene non vi siano programmi aperti.

Mi spiego meglio il western digital black é un disco rumoroso quindi si sente bene quando il sistema operativo o comunque qualche programma stia accedendo al disco.

Ebbene, senza che io faccia nulla il disco incomincia a lavorare e sento un gran rumore, per farvi capire di cosa stia parlando, é come se avessi avviato la deframmentazione del disco.

Quando accade ciķ, tutti il sistema si rallenta moltissimo, tutto incomincia ad andare a scatti, video, programmi, navigazione internet e si presentano lag molto ma molto ampi, il cursore non reagisce, le finestre non si chiudono.

Ho fatto varie prove, premettendo che tutto questo accadeva senza alcun antivirus installato

Ho disabilitato windows defender dal registro di sistema per evitare scansioni in background

Ho disabilitato deframmentazione disco automatica.

Il fenomeno si ripresenta ugualmente.

Ho quindi installato un antivirus per verificare la presenza di un qualche file infetto che andasse a scansionare l'Hard disk per rubare dati o altro.

Ho quindi installato la versione gratuita di Kaspersky 2016, ma non ha trovato nulla di nulla.

Quando accade il fenomeno denunciato, apro gestione attivitá e non vi sono processi particolari in atto che mi creano allarme, ma gli unici due servizi sempre attivati sono :

1) servizio host di windows,
2) memoria compressa

Da gestione atttivitá vedo perķ questo dato allarmante:
vado ad impiegare il 93 % della memoria, nonostante non vi siano programmi aperti, niente web browser, niente macchine virtuali, niente di niente.

Quando il fenomeno - chiamamolo cosí della continua scansione del disco rigido - non é in atto, impiego circa il 50 % della memoria ram installata.

Sulla mia scheda madre ho installati 8 gb di ram

Il file di paging viene gestito dal sistema operativo in automatico ed é pari a 8 gb

Inoltre uso il software Perfect Ram Disk,
per allocare sulla memoria ram, le cache dei miei browser. Ho destinato a Perfect Ram Disk, 1 gb della memoria ram totale installata.

Il software Perfect Ram Disk non viene da me utilizzato per allocare sulle ram alcun file temporaneo del sistema operativo o comunque di altri programmi.

Non riesco a capire quale sia il problema, quando parte la continua lettura o scrittura dell'hard disk meccanico ( non so dirvi se si tratti infatti dell'una o dell'altra), il sistema diventa inutilizzabile, sono costretto a riavviare.

Riavviato dopo circa 15 minuti si verifica nuovamente quanto detto.

No so proprio che pesci prendere...........vi prego aiutatemi

tallines
27-02-2016, 16:57
Ciao, puō essere un programma, un' attivitā di windows, compreso quando vengono scaricati aggiornamenti (kb) o........un driver.........

post n.5 e 6 >

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43396720

Eress
27-02-2016, 17:54
E disattiva anche tutte le indicizzazioni, compreso il servizio e dal menu Proprietā del disco di sistema.

Chimico_9
27-02-2016, 20:00
ma scusa nel task manager non vedi quale programma occupa quanta ram ?!

su "monitoraggio risorse" puoi anche vedere quale processo sta accedendo al disco e con che intensitā

w10 č una beta... mi aspetto di tutto

tappetovolante1
27-02-2016, 23:15
E disattiva anche tutte le indicizzazioni, compreso il servizio e dal menu Proprietā del disco di sistema.

grazie mille, ha funzionato, ho fatto un 4- 5 ore di prove e non riscontro problemi

adesso sono tornato a sistema avviato al 42-43% di memoria, tutto nella norma, nessun rumore strano

ho disabilitato l'indicizzazione direttamente da proprietā di ``C``, processo che ha impiegato oltre 10 minuti ed inoltre dal registro di sistema i servizi prefetch e super-prefetch.

Non sono l'unico utente ad aver riscontrato questi problemi, sul sito di Microsoft ovvero answers.microsoft vi sono altre 33 utenti che hanno segnalato la stessa problematica e nessun moderatore ha mai risposto,,,,,,,,

ho di nuovo il mio pc funzionante, grazie

Eress
28-02-2016, 09:54
Di nulla :)