PDA

View Full Version : Errore avvio Windows e non possibile recupero file importanti


emanlele
27-02-2016, 09:44
Ho un ASUS N53S con windows 7 OEM pre-installato.
1 anno fa ho sostituito il lettore DVD con un SSD Samsung nel quale ho copiato il SO e tutti i file della partizione dove era prima.
Causa black-out si è spento il pc improvvisamente e adesso windows si avvia fino ad una schermata nera con solo il puntatore ( stessa cosa con tutti i safe-mode)
Sono riuscito modificando il bios ad avviarlo da vecchio disco ma non posso accedere a quello nuovo perché mi da accesso negato senza nemmeno farmi vedere le info sullo spazio e il resto. In sintesi lo vede solo come unità. Ho le immagini di backup del 2012 del SOfatte appena preso il pc ma, primo, non riesco a masterizzare con masterizzatore dvd collegato all'usb ( gia bruciato 3 dvd) e secondo ho il terrore di cancellare i dati del nuovo SSD che sono vitali per il mio lavoro.
Come posso ripristinare il corretto avvio di windows su SSD o almeno come posso accedervi avviando il pc dalla vecchia partizione?
:mc:
Grazie

tallines
27-02-2016, 16:27
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade :)

Avvia un live di linux (Mint, Ubuntu.........) da pendrive e vedi se ti riconosce l' hd che non riesci più ad avviare e controlla se con il live di linux riesci ad entrare nell' hd .

Se riesci ad entrare, tramite doppio click sull' unità hd che visualizzi dal live di linux, salvi i dati .

Poi reinstalli W7 o da immagini di backup o da Partizione di ripristino nascosta, tramite procedura .

Se hai la partizione di ripristino nascosta, che serve a riportare il pc alle impostazioni di fabbrica e se si avvia la procedura di ripristino, digitando all' avvio del pc un tasto o una combinazioni di tasti .

Questo varia da pc a pc (Asus, Toshiba, Acer, Hp...................) .

Per la Asus dovresti avere la > ASUS Recovery Partition, da avviare tramite il tasto F9, all' avvio del pc . (http://it.ccm.net/faq/2157-ripristino-netbook-asus-eee-pc)

Eress
27-02-2016, 17:16
Scaricati un liveCD tipo HirensCD o Linux, avvii il pc da quello e quindi procedi al recupero dei tuoi dati. Inoltre HirenCD contiene dei tools per la diagnosi del disco fisso.