PDA

View Full Version : Quando giocate quanti pulsanti del mouse usate e dovete tenete l'altra mano?


Semisemi
26-02-2016, 15:38
Il titolo non vuole sottintendere nulla sia chiaro :D

La questione è un'altra.

Sapreste giocare con un mouse a 2 pulsanti?
Io personalmente uso solo 2 pulsanti su qualsiasi gioco RTS o FPS che sia, per il fatto che preferisco stare il più fermo possibile con la mano destra sul mouse.

Per gli FPS o TPS
pulsante SX : SPARO
pulsante DX: MIRA (se non c'è allora CORSA o CAMMINATA)

La mano che sta sulla tastiera non riesce proprio a stare nella zona WASD. Mi dispiace ma WASD non è la posizione perfetta secondo me :rolleyes:

Io preferisco questa che è rapidissima e che consiglio a tutti:

1) disabilitare il touchpad nel caso di un portatile!

2)

SPAZIO = AVANTI
M = INDIETRO
B = SINISTRA
N = DESTRA
J = SALTO
B = ACCOVACCIARSI
G = SPORGERSI A SX
H = SPORGERSI A DX
, = INTERAZIONE con gli oggetti del mondo
K = RICARICA ARMA
L = LUCE, TORCIA quello che è
U = SCATTO

Insomma il resto vien da sé. Tutto ruota intorno ai tasti

SPAZIO, M, N, B e J
cioè avanti, indietro, destra, sinistra e salto

Io la uso dai tempi di DOOM 1 per intenderci.

Le dita che stanno sulla tastiera rimangono in questo modo molto più ferme che nella posizione WASD, specialmente MIGNOLO e ANULARE e tutti i comandi vengono configurati con i pulsanti della tastiera che stanno al di sopra e accanto allo SPAZIO!

Nessuno la usa?

Allora che configurazione usate?
E quanti usano solo mouse a 2 pulsanti?

jotaro75
26-02-2016, 16:11
Il titolo non vuole sottintendere nulla sia chiaro :D

La questione è un'altra.

Sapreste giocare con un mouse a 2 pulsanti?
Io personalmente uso solo 2 pulsanti su qualsiasi gioco RTS o FPS che sia, per il fatto che preferisco stare il più fermo possibile con la mano destra sul mouse.

Per gli FPS o TPS
pulsante SX : SPARO
pulsante DX: MIRA (se non c'è allora CORSA o CAMMINATA)

La mano che sta sulla tastiera non riesce proprio a stare nella zona WASD. Mi dispiace ma WASD non è la posizione perfetta secondo me :rolleyes:

Io preferisco questa che è rapidissima e che consiglio a tutti:

1) disabilitare il touchpad nel caso di un portatile!

2)

SPAZIO = AVANTI
M = INDIETRO
B = SINISTRA
N = DESTRA
J = SALTO
B = ACCOVACCIARSI
G = SPORGERSI A SX
H = SPORGERSI A DX
, = INTERAZIONE con gli oggetti del mondo
K = RICARICA ARMA
L = LUCE, TORCIA quello che è
U = SCATTO

Insomma il resto vien da sé. Tutto ruota intorno ai tasti

SPAZIO, M, N, B e J
cioè avanti, indietro, destra, sinistra e salto

Io la uso dai tempi di DOOM 1 per intenderci.

Le dita che stanno sulla tastiera rimangono in questo modo molto più ferme che nella posizione WASD, specialmente MIGNOLO e ANULARE e tutti i comandi vengono configurati con i pulsanti della tastiera che stanno al di sopra dello SPAZIO!

Nessuno la usa?

Allora che configurazione usate?
E quanti usano solo mouse a 2 pulsanti?

boh...secondo me è molto più comodo WASD, non noto i problemi che dici tu.
Inoltre rispetto alla tua configurazione WASD ha la comodità di essere centrale veritcalmente dando la possibilità di avere tutta una serie di tasti aggiuntivi sia sopra(i numeri) che sotto(zxcv ecc...), inoltre per quel che mi riguarda il mignolo me lo ritrovo naturalmente appoggiato sullo shift mentre il pollice è comodo sia per l'ALT che per lo SPAZIO

Inoltre la disposizione dei tasti WASD dà una rappresentazione "spaziale" più reale rispetto a quella che proponi(A che sposta a sinistra è il tasto più a sinistra, D è quello più a destra ecc...)
Inoltre ci sono giochi dove i servono sia i tasti per ruotare verso una direzione che quelli per traslare verso una direzione. In questo caso vengono in aiuto(e sono comodamente raggiungibili) Q ed E

...Perciò concludendo...no...non l'ho mai provata...e no...non ci penso nemmeno a farlo perchè non mi sembra nè naturale nè comoda :)

ovviamente tutto ciò è soggettivo e se per te è naturale/comoda fai vene ad usarla ;)

Sul mouse a 2 pulsanti, invece, mi sembra una cosa molto più "normale" nel senso che penso molti usino ancora pulsanti classici(nel senso di 2 pulsanti + rotella), alla fine il mio ne ha 3 ma l'ho preso più per un discorso ergonomico che non per il pulsante aggiuntivo.

Semisemi
26-02-2016, 16:35
Infatti è soggettivo il discorso :)
Il fatto di aver intorno alla posizione WASD tanti tasti configurabili tutti quanti sulla destra è qualcosa che per me è improponibile.
Per questo uso una posizione della mano centrale così ho tutti i tasti al disopra e accanto. Invece con WASD ho sempre dovuto prima o poi allungare le dita staccando la mano dalla posizione WASD, tutto qui.

E per quanto riguarda il mouse?

LumberJack
26-02-2016, 16:57
In passato usavo sempre una versione WASD spostata di due tasti e non era male come posizione.
In pratica usavo i tasti RDFG e avevo molte più possibilità con il mignolo.
Poi vuoi la pigrizia di configurare ogni volta i tasti sono definitivamente passato al WASD.
Per i giochi di auto, non prendetemi per pazzo se gioco senza volante o pad :D , ma per cambiare marce di solito uso i tasti del tastierino numerico.

FirstDance
26-02-2016, 16:59
Due dita sul mouse e l'altra mano nelle mut.... ah, no, aspetta... hai detto giocare?

rattopazzo
26-02-2016, 17:11
Sarà ma a me sembrano scomodi
come fai poi a scattare e muoverti allo stesso tempo? visto che per premere U ti disimpegni una delle falangi che di solito si usano per muoversi. Usando WASD e SHIFT per scattare, posso premere quest'ultimo con il mignolo e avere a disposizione ancora le altre 3 dita per muovermi.
Come non detto, vedo che usi spazio per muoverti, quindi immagino che usi il mignolo per andare avanti, davvero strana come configurazione...
Ops credo si parlava di mouse non di configurazione della tastiera :stordita:

system450
26-02-2016, 18:32
Io uso un mouse g700 a 13 pulsanti e un tastierino g13 con la sinistra... :D

http://www.techeta.com/wp-content/uploads/2010/09/400x313xLogitech-Wireless-Gaming-Mouse-G700.jpg.pagespeed.ic.hkwanLuypU.jpg http://gaming.logitech.com/assets/47825/2/g13-gaming-gameboard-images.png

Davide9
26-02-2016, 20:27
Non sarei proprio capace di usare un mouse con troppi tasti. Massimo 3 (non la rotellina) ma due meglio che sono più abituato.
WASD sarebbe la posizione perfetta a meno di non avere una scrivania molto grande (io NON ho una scrivania, ho una postazione simil console con me in poltrona), quindi WASD mi trovo bene perché non è troppo vicino al mouse, ma i tasti sono meno riconoscibili rispetto alle frecce direzionali classiche e a volte capita di sbagliarsi... è quello l'unico problema però è un problema non da poco. E' raro comunque che gioco a giochi che richiedono mouse e tastiera... Ne ho solo qualcuno vecchio tipo Daggerfall e Eye of the beholder 2... di solito o joypad o niente...

Semisemi
26-02-2016, 22:32
Io uso un mouse g700 a 13 pulsanti e un tastierino g13 con la sinistra... :D

http://www.techeta.com/wp-content/uploads/2010/09/400x313xLogitech-Wireless-Gaming-Mouse-G700.jpg.pagespeed.ic.hkwanLuypU.jpg http://gaming.logitech.com/assets/47825/2/g13-gaming-gameboard-images.png

Oh cavolo!! :eek: ma che roba è!!

Inoltre rispondo a rattopazzo:

il fatto di tenere sempre il pollice sullo SPAZIO e quindi di avere sempre AVANTI a disposizione con i movimenti DIREZIONALI del MOUSE lo trovo fantastico! Con lo WASD i movimenti AVANTI e INDIETRO devono essere usati con lo stesso dito (il MEDIO) e quindi il dito lo sposti e lo stacchi ogni volta prima sul tasto W poi sul tasto S, avanti e indietro e così sempre. Invece io tengo il POLLICE sullo SPACE e i movimenti direzionali del mouse sempre pronti all'uso e senza perdite di tempo (anche se minime). E' una scelta mia tutto qui! :)

In pratica i movimenti AVANTI INDIETRO DX e SX sono utilizzati da 4 dita non da 3 (come nello WASD) e senza avere stacchi di tempo, per intenderci.
Il MIGNOLO tocca comodamente sulla stessa linea solo un tasto il CAPS-LOCK, nello WASD.
Invece io con movimenti minimi riesco col mignolo a toccare comodamente 2 tasti V e C, che sono sulla stessa linea. Con il MEDIO tocco, spostandolo in alto, il tasto J (SALTO) il tasto U (SCATTO) il tasto 7 e 8 (e il 9 volendo), sempre avendo AVANTI e INDIETRO a disposizione (SPAZIO e M) cioè senza staccare le 2 dita configurate.

rattopazzo
27-02-2016, 01:24
Effettivamente così spiegata sembra una configurazione nettamente superiore alla classica WASD, tra l'altro la mia tastiera sembra non accettare la pressione contemporanea di SHIFT+W+A quindi non posso muovermi facendo lo scatto andando avanti e a sinistra...però dopo quasi 20 anni abituati con una configurazione è difficile cambiare...

MrXaros
27-02-2016, 02:55
Io, da bimbo innocente, giocavo Doom 1 ed Heretic con le frecce direzionali :fagiano:

ulukaii
27-02-2016, 07:11
Beh, "una volta" si usava destra sulle frecce direzionali e sinistra con pollice in "zona space". Poi si è passati a destra mouse e sinistra WASD (con mignolo su shift/ctrl e pollice space).

Personalmente ormai da alcuni anni, avendo il logitech g600, uso 4 dita attive su ciascuna mano, facendo riposare entrambi i mignoli.

Semisemi
27-02-2016, 09:54
la mia tastiera sembra non accettare la pressione contemporanea di SHIFT+W+A quindi non posso muovermi facendo lo scatto andando avanti e a sinistra

sì, quello è un grosso limite dello WASD!!!
anche io ho sempre avuto problemi con questo.

:D
beh potreste sempre provare la configurazione che ho proposto!
ma non 10 minuti. magari diciamo un'1h o 2h... un'intera sessione di gioco insomma (o una nuova partita giusto per testarla).

... non voglio essere l'unico sul pianeta ad usarla :cry:

e spero che qualcuno la trovi buona.
ci sarà da fare un notevole sforzo iniziale, questo sì!
vi cambierà la vita in fatto videoludico, è di una fluidità unica secondo me.

Zappz
27-02-2016, 12:47
Io, da bimbo innocente, giocavo Doom 1 ed Heretic con le frecce direzionali :fagiano:
Anche io! Ma ho continuato per un pezzo ad usare frecce e mouse per giocare a cs. Ora uso il wasd come tutti... :)

Inviato dal mio Nexus 5

maxsy
27-02-2016, 12:56
specie negli fps, avere piu tasti sul mouse è senza dubbio comodo.
io ne ho 5 e li uso tutti.

per la tastiera mi sta bene il wasd

Semisemi
27-02-2016, 13:10
sarebbe bello avere un mouse con 4 tasti
2 dx e 2 sx
esisterà? :rolleyes:

MrXaros
27-02-2016, 14:04
Anche io! Ma ho continuato per un pezzo ad usare frecce e mouse per giocare a cs. Ora uso il wasd come tutti... :)

Inviato dal mio Nexus 5

Si, ma io non mi sono evoluto dalle frecce direzionali direttamente al wasd ma ho avuto un passaggio intermedio

http://i.imgur.com/Quj8Rzp.png
:stordita:

Rumpel92
27-02-2016, 15:29
io ho 5 tasti sul mouse ma vorrei averne di più:D
Per la tastiera wasd e tasti limitrofi, non troppo lontani altrimenti rischio di sbagliare, l'unico che trovo scomodissimo nonostante sia sempre tra i predefiniti è lo shift.

World
27-02-2016, 16:02
Io uso un mouse g700 a 13 pulsanti e un tastierino g13 con la sinistra... :D

http://www.techeta.com/wp-content/uploads/2010/09/400x313xLogitech-Wireless-Gaming-Mouse-G700.jpg.pagespeed.ic.hkwanLuypU.jpg http://gaming.logitech.com/assets/47825/2/g13-gaming-gameboard-images.png
Anche io uso il g13 e non tornerei mai indietro

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Semisemi
27-02-2016, 17:11
Si, ma io non mi sono evoluto dalle frecce direzionali direttamente al wasd ma ho avuto un passaggio intermedio

http://i.imgur.com/Quj8Rzp.png
:stordita:

giuro a questo non ci avrei mai pensato, neanche sforzandomi! :eek:

MrXaros
27-02-2016, 17:30
giuro a questo non ci avrei mai pensato, neanche sforzandomi! :eek:
Ricordo che andai ad una fiera vicino Roma con i miei ed avevo... forse 8-9 anni, non di più. C'era uno stand che aveva due postazioni con questo coso e uno dei primi caschetti di "realtà virtuale" proprio con Heretic. Riuscii a farmi comprare il joystick :D