PDA

View Full Version : Prime idee - nuova configurazione multiuso


Enzo Font
26-02-2016, 14:02
Anzitutto riporto molto sinteticamente la mia configurazione attuale (età 6.5 anni):

Packard Bell ixtreme M5720
Intel Core 2 Quad Q8300
RAM 8GB
Nvidia GeForce GT 220 1GB

HDD WDgreen me lo tengo (dite che mi devo preoccupare della sua tenuta?)

Ora non vi chiedo subito una configurazione completa perché l'acquisto avverrà nei prossimi mesi.

Utilizzo: per la maggior parte navigazione web, poi gaming, eventualmente visione di qualche film all'anno, e vorrei mettere windows su virtualbox se possibile (adesso va due all'ora).

La necessità di aggiornamento nasce dal monitor - sono quasi tre anni che ci passo una decina di ore al giorno - e ora ho questo (http://www.cnet.com/products/samsung-syncmaster-710mp-lcd-monitor-17-series/specs/) e qui (http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43224989&postcount=5614) trovate un po' le mie prime intenzioni.

Riflettendo non mi pare sensato oggi comprare un monitor sotto 1080p o 1200p; io preferirei in 16:10 ma dalle mie ricerche <200€ non ce ne sono (ci sono solo i Dell ma vanno molto oltre anche se li valgono); 23-24''.

Monitor IPS oltretutto direi, sicuramente non TN, ho visto che ci sono varie tecnologie, tipo dei BenQ VA, ma mi è parso di capire che IPS è meglio (correggetemi se sbaglio), perché il requisito essenziale è che "abbia cura dei miei occhi".

Capitolo case: so che esistono tre tipi di tower, ma non conosco quei formati quadrati-rettangolari per risparmiare spazio (se mi date qualche link su tutti formati così mi erudisco); attualmente non ho una vera e propria necessità ma se ingombra di meno son più contento, l'unica cosa non vorrei costasse di più tutta la config. optando per formati più insoliti e magari riducesse anche la scelta dei componenti e provocasse maggior calore.

Non ho un vero e proprio budget in mente, considerate la mia config. io con quella gioco a 1280x1024 e non mi lamento; le prime idee importate dal forum principale della concorrenza mi farebbero pensare a un FX6 e una R7 370 considerato che anche l'APU più potente è parecchio inferiore sopratutto riguardo la GPU (vero?).

Ripeto comunque prima cambio monitor e a ruota (per forza altrimenti la gt220 scoppia) il resto; non so se potrei recuperare altro oltre l'HDD; e ultimo parere: dite che 150-200€ è un budget ottimale relativamente al monitor per il tipo di config di cui sopra?

Altra cosa, volessi in futuro farmi un NAS, il pc richiede qualche requisito particolare?

Se siete arrivati a leggere fin qui avete raggiunto il livello di demi-god :D ...
Per il livello god, quando avremo finito.

Grazie per l'attenzione, (spero di non aver dimenticato nulla).

celsius100
26-02-2016, 15:06
Ciao
si x gli occhio sicuramtne IPS
beh dipende se lo vorresti piu da gaming o se vuoi un IPS comune
purtroppo visto che e un pc rpeassemblato si salva poco e niente di quella roba ceh ci ha mesos al Packard Bell...
si l'hdd, giusto ceom storage ma x metterci roba di poca importanza xke se ha l'eta del pc nn e nenahce piu tanto affidabile

Enzo Font
26-02-2016, 16:34
sicuramente ci voglio anche giocare, però appunto non è la prima necessità ma la seconda, riesci a segnalarmi qualche modello o marca a cui guardare in particolare?

Ryddyck
26-02-2016, 18:17
Per gli ips guarda gli asus vx229h/239h, si trovano a 150€ più o meno.

Ma il budget per la configurazione?

celsius100
26-02-2016, 19:10
quegli asus nn sono epsressamente da gaming ma ci si puo anche giocare :)

Enzo Font
29-02-2016, 16:00
Mi stavo guardando un po' in giro per quanto riguarda i monitor; dite di affidarmi solo all'amazzone per quanto riguarda l'acquisto o c'è qualche altro shop che merita?

A proposito dovessi sceglierne uno senza casse integrate quali opzioni ci sarebbero?

celsius100
29-02-2016, 16:49
puoi guardare da tao-pc (ma scrivi computer invece della sigla pc)
casse integrate o meno la spesa e la stessa, x cui tanto vale restare su uno di quei due asus :)

Enzo Font
04-03-2016, 21:09
Mi stavo informando un po' su forum esteri e mi hanno segnalato questi essere migliori del vx239h:

https://pcmonitors.info/reviews/samsung-s24e390hl/
https://pcmonitors.info/reviews/aoc-i2481fxh/

Il samsung l'ho bocciato - non mi piace proprio.

E allora vi riporto una domanda cui non ho ricevuto risposte nella sezione monitor: http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43440088&postcount=33943

In merito all'audio dove posso dare un'occhiata? Marche?

celsius100
04-03-2016, 23:39
basta collegare l'HDMI e passa anche l'audio, sulla tv
il monitor deve esser dotato di casse
l'AOC I2471FXH nn semrba male ma nn credo sia ancora reperibile qui da noi

Ryddyck
05-03-2016, 12:15
L'aoc si trova e costa circa 180€ ma a quel punto prenderei già un dell p2314.

Comunque come monitor ti consiglio il Samsung S24D390HL, costa meno ed ha ottime prestazioni.

Enzo Font
05-03-2016, 14:33
basta collegare l'HDMI e passa anche l'audio, sulla tv
il monitor deve esser dotato di casse
l'AOC I2471FXH nn semrba male ma nn credo sia ancora reperibile qui da noi

Più che altro volevo capire anche in ottica futura se con quelle porte starei a posto considerando che una decina d'anni il monitor lo vorrei tenere.

Per quando riguardo il sistema audio volevo capire se c'è qualcosa di diverso rispetto alle classiche casse da mettere di fianco al monitor, ho visto che ci sono anche delle "barre" audio magari da apporre sotto il monitor, altre tipi di forme e dimensioni di casse non ne conosco; il tutto sempre per una questione estetica e perché le casse a fianco al monitor mi riportano a quindici anni fa coi monitor crt avendo poi usato l'audio integrato col monitor che ho ancor oggi.

L'aoc si trova e costa circa 180€ ma a quel punto prenderei già un dell p2314.

Comunque come monitor ti consiglio il Samsung S24D390HL, costa meno ed ha ottime prestazioni.

Sì, infatti aspetterei un calo di prezzo dell'AOC che spero avvenga sempre intorno alle 150€ nel giro di qualche mese.

Anche su quel sito che avevo citato prima tessono le lodi del samsung S24E390HL, però quella base la sua forma quella plastica stil-vetro trasparente e la cornice del monitor che non saprei neanche come definire (vedi foto (https://pcmonitors.info/wp-content/uploads/2015/07/S24E390HL-border.jpg)), manco capisco come è fatta :confused:

Oltretutto che ips glow che si vede qui (http://www.amazon.it/review/R1ZZNZRA197ZKV/ref=cm_cr_dp_title?ie=UTF8&ASIN=B00UHAX95G&channel=detail-glance&nodeID=425916031&store=pc) (so che in linea generale ne soffrono tutti gli ips).

celsius100
05-03-2016, 15:14
le uscite uscite video sono le dysplayport ma cmq le hdmi dureranno diversi anni ancora sicurametne
x l'estetica cercherei monitor con casse integrate a questo punto
quelle ceh dici tu sono soundbar, le fanno piu che altro x le tv (costano abbastanza rispetto a delle casse normali)

Ryddyck
05-03-2016, 18:00
Sì, infatti aspetterei un calo di prezzo dell'AOC che spero avvenga sempre intorno alle 150€ nel giro di qualche mese.

Anche su quel sito che avevo citato prima tessono le lodi del samsung S24E390HL, però quella base la sua forma quella plastica stil-vetro trasparente e la cornice del monitor che non saprei neanche come definire (vedi foto (https://pcmonitors.info/wp-content/uploads/2015/07/S24E390HL-border.jpg)), manco capisco come è fatta :confused:

Oltretutto che ips glow che si vede qui (http://www.amazon.it/review/R1ZZNZRA197ZKV/ref=cm_cr_dp_title?ie=UTF8&ASIN=B00UHAX95G&channel=detail-glance&nodeID=425916031&store=pc) (so che in linea generale ne soffrono tutti gli ips).
Devi aspettare diverso tempo fin quando scende di prezzo, prendi il dell e non pensarci più ;)

Enzo Font
05-03-2016, 19:59
le uscite uscite video sono le dysplayport ma cmq le hdmi dureranno diversi anni ancora sicurametne
x l'estetica cercherei monitor con casse integrate a questo punto
quelle ceh dici tu sono soundbar, le fanno piu che altro x le tv (costano abbastanza rispetto a delle casse normali)

Sì, ho visto, alcune costano centinaia di € altre decine; comunque ricordo ora di avere in casa delle casse di quelle proprio musicali anche se hanno qualche decina d'anni quindi non so se possano fare ancora al caso mio, e considerato che forse tra qualche mese potrei avere delle velleità musicali come interprete magari avrò necessità diverse, per cui la questione impianto audio la rimando.

Devi aspettare diverso tempo fin quando scende di prezzo, prendi il dell e non pensarci più ;)

Come riferivo nel primo post non ho urgenze, continuo ad informarmi anche se so essere i Dell molto quotati, ma sto fenomeno dell'ips glow mi ha un po' spiazzato come vedi nella foto del samsung sopra.

Ryddyck
05-03-2016, 20:33
Tutti gli ips soffrono di ips glow chi più e chi meno...

Enzo Font
29-05-2016, 13:02
Rieccomi...

nel frattempo e nell'attesa dell'uscita (spero presto) di bristol ridge e polaris, mi si è fritta la gt220;

dato che poi passerei il pc ad un'amica pensavo di sostituirla con la gt210 (la più economica che trovo sull'amazzone), per un'utilizzo base in fullhd può andare?

...in pratica ho dato una pulita alla mia gt220 e quando l'ho rimessa a posto è passata dai 65° in idle a 100° = crash. La cosa curiosa è che il dissipatore non è caldo e nemmeno la scheda, penso che possa essere andato ciò che rileva la temperatura del chip, che ne pensate?

Grazie :)

celsius100
29-05-2016, 15:06
beh se e solo partito il sensore tienila, se invece nel pulirla mancasse qualche pezzo cmq te ne accorgeresti usando il pc, al primo free/bsod sai che qualcoasa al 90% nn va nella scheda video

Enzo Font
29-05-2016, 18:58
il problema è che non arriva neanche al desktop per via del "surriscaldamento"(vero o presunto) e si spegne prima

celsius100
29-05-2016, 19:20
si blocca proprio al boot del pc?
se si, beh prima prova a dargli un'altra pulita (anche allo slot pci-e della scheda madre) poi controlla che il dissipatore sia attaccato bene alla base della shceda video,s e e staccato anceh solo di qualche mm ecome se nn ci fosse

Enzo Font
22-08-2016, 14:15
alla fine con la 220 ho risolto cambiando la pasta, si sono dimezzate le temp. non avrei mai pensato potesse tanto.

stavo pensando di prendere un athlon 845/860k/880k non volendo spendere molto, po riflettendoci non converrebbe prendere un i5 usato di seconda/terza gen, confermate che andrebbero di più e che la cpu non soffre di usura? la mobo e la ram invece preferirei prenderle nuove dato che credo siano più soggette a rottura, che dite?

mi pare che le mobo lga 1155 si trovino ancora nuove, a che chipset dovrei guardare? c'era già la usb 3.0? mi perdo altre caratteristiche rilevanti?

un prezzo sensato che dovrebbero avere gli i5 usati di cui sopra? il dissipatore va bene quello intel (se incluso)? e quanto vale?

celsius100
22-08-2016, 15:18
Nel nuovo prenderei un FX6/8
Nell'usato potresti beccare qualche occasione x un i5 serie 2/3xx0 ma ti conviene prendere scheda madre e ram in blocco unico, te la puoi cavare con 200 piu o meno euro

Si usura tutto, specie le cpu overcloccate, cmq le cpu difficilmente si rompono

Beh dipende dalla shceda madre, quelle di oggi hanno usb 3 e 3.1, slot m.2, ecc... ma devi vedere tu cosa.ti interessa avere

I dissi di serie van bene x tutti, certo sono rumorosi in genere ma ce chi nn si accorge di nulla e che a chi viene mal di testa

Enzo Font
22-08-2016, 17:01
da quel che ho letto in questi mesi gli fx sono nati per essere overclockati quindi maggiori costi per quel che riguarda mobo e dissi after

provo con un fx6, correggimi se sbaglio: cpu 90€ + 20€ dissi + mobo 90€

gli athlon invece dovrebbero essere facilmente overclockabili, 860k richiede dissi after, mentre 880k no; degli athlon i migliori prezzi li ho trovati su qmax

845 55€, 860k 67€(+20€), 880k 80€ + 50/60€ mobo

dei prezzi delle mobo non son sicuro in quanto non le conosco, mentre venti euro per un dissi after credo siano il minimo

il fatto che si è introdotta una nuova variabile ossia prendere una cpu con un minimo di grafica integrata per far andare il pc di modo da scegliere con più calma la s video dedicata per questo pensavo ad un i5 di vecchia gen

su amazon trovo mobo 1155 nuove tra 50/60€ non potrebbero andare bene?
l'unica cosa credo m'interessi sono le nuove usb3, m2 è un attacco migliorato degli ssd sbaglio? mi basterebbe uno basico considerando che ora manco ce l'ho :cry:

il wifi meglio su una dedicata considerando che quella che ho ora pur essendo dedicata fa fatica

celsius100
22-08-2016, 17:33
No nn sono nati x l'overclock, sono sbloccati e overcloccabili mentre da parte intel tutte le sue cpu le bloccate, tranne i modelli piu cari, ma cio nn vuol dire che devi fare overcloxk x forza o che devi comprare x forza un dissipatore

Cmq ti conviene stabilire un budget di spesa xke si possono fare un sacco.di configurazioni ma e meglio mettere in limite
Poi dicci se hai qualche gioco.in particolare da voler usare cosi siamo sicuri che avrai le prestazioni ideali

Infine vuoi prendere i pezzi sparsi nel tempo? Ora che prenderesti? E piu avanti?

Enzo Font
22-08-2016, 18:01
200€ dischi + case + psu

per la gpu mi era balenata l'idea di sostituirla più o meno subito con una rx460 2GB quando arriva sui 100€ che sarebbe già un gran balzo rispetto ad ora ma ho un alimentatore della delta electronics sulla linea dei 12V ha 15A indi meglio evitare

quindi in attesa di un assestamento dei prezzi pensavo di fare il resto, però gli i5 attuali costano troppo a mio modo di vedere oltretutto il mio utilizzo del pc è basico (certo se riuscissi a farci andare un a macchina virtuale per provare qualche programmino prima di installarlo sul pc, comunque non aumenterei il budget solo per questo)
+ qualche gioco, adesso come adesso riesco giusto a far andare robe tipo csgo tanto per capirci di più non posso permettermi anzi è già tanto; nel futuro the witcher ad esempio ma considera che devo recuperarmi i primi due capitoli ancora e questo vale per tutti i giochi dato che ho un pc obsoleto e che quindi sono anni che non gioco più ai titoli usciti, il che unito al fatto che non voglio spendere più di 10€ neanche per un tripla a fa sì che nella migliore delle ipotesi il 3 lo giocherò tra qualche anno

la situazione è molto complessa come vedi :stordita:

celsius100
22-08-2016, 19:03
Samsung evo 750, XFX pro 450W e come case guarda se ti piace qualche xigmatek, zalman, bitfenix, corsair nello shop che ti dicevo nella pagina precedente

Enzo Font
22-08-2016, 21:29
mi spiego ancora un attimo meglio: fino a qualche settimana fa pensavo di farmi un config economica da qmax con l'athlon 845 (55€) poi dopo aver visto che l'assemblaggio veniva 50€ ho deciso che mi arrangio, allora vi chiedo bisogna usare tipo dei guanti antistatici o qualcosa del genere per evitare di rovinare i componenti?

conseguente al fatto che lo assemblerò io allora viene meno il fatto di dover prendere tutto assieme

ho visto ssd e psu su tao si risparmiano sui 5 euro rispetto ad amazon ma poi penso che con la spedizione arriviamo in pari

per il case mi piace lo zalman r1, anche se preferirei qualcosa di compatto, magari anche cubico ma ho visto che si sale di prezzo

celsius100
22-08-2016, 23:59
No nn servono, se tocchi un oggetto grande metallico ti scarichi senza bisogno di comprare roba, va bene toccare un termosifone ad esempio

Se prendi più cose alla volta conviene tao, senno si amaz appunto anche xle nn devi pagare piu volte le s.s.

L'R1 e un buon case specialmente se cerchi anche di avere un pc silenzioso

Enzo Font
23-08-2016, 16:45
stavo cercando dell'usato su ebay, a proposito è possibile chiedere il rimborso a paypal se arriva una cosa non funzionante?

ho trovato queste, quanto potrebbero valere?

1)

Krypton Z68 590i Intel Core i5 2500K 3.30GHz @ 4.40GHz Overclocked Bundle

Gigabyte Z68AP-D3 Intel Z68 (Socket 1155) DDR3 Motherboard (USB 3.0)
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3897#ov

Kingston HyperX Genesis Grey 8GB (2x4GB) DDR3 PC3-12800C9 1600MHz Dual Channel Kit (KHX1600C9D3X2K2/8GX)

AMD Radeon HD5450

2) Gigabyte GA-H81M-S2H Micro ATX Motherboard, with an Intel i5 4460 (and stock cooler), and also 8GB of 1600MHZ Ram

di processori singoli ce ne sono di più i5 2320/2400/2500 valore?
il dissi di serie quanto lo valuto (se c'è) 10€?
se prendo uno di questi è ok abbinarci una mobo da 60€?

celsius100
23-08-2016, 18:08
Sull'usato nn saprei dovresti proprio leggere tutto il regolamento su ebay x vedere tutte le varie possibilità

Cmq a che prezzo trovi quei bundle?

Si una mobo usata sui 60 euro ci possono stare, cmq bisogna vedere cosa becchi

Il dissi di serie vale 5 euro o poco meno

Enzo Font
23-08-2016, 18:14
quei bundle sono in asta

per le mobo intendevo si si trova qualcosa di nuovo sui 60 di decente

celsius100
23-08-2016, 19:10
Meglio usate a 60 euro, nuove si trovano solo entrylevel di qualità mediocre e a quel punto melgio una scheda do fascia media o alta usata xke e più robusta

Enzo Font
26-08-2016, 17:10
richiedo, quanto potrei offrire?

Krypton Z68 590i

Intel Core i5 2500K 3.30GHz @ 4.40GHz Overclocked Bundle

Gigabyte Z68AP-D3 Intel Z68 (Socket 1155) DDR3 Motherboard (USB 3.0)
http://www.gigabyte.com/products/pro...px?pid=3897#ov

Kingston HyperX Genesis Grey 8GB (2x4GB) DDR3 PC3-12800C9 1600MHz Dual Channel Kit (KHX1600C9D3X2K2/8GX)

AMD Radeon HD5450

celsius100
26-08-2016, 20:28
io offrirei sui 170-190 euro a seconda delle condizioni dei pezzi

Enzo Font
30-08-2016, 17:32
essendo stanco di aspettare stavo ritornando su una mia idea e cioè l'athlon 845

guardando qui: http://cpu.userbenchmark.com/Compare/Intel-Core2-Quad-Q8300-vs-AMD-Athlon-X4-845/m1930vsm84491

è corretto pensare che vada un 50% in più rispetto al q8300?

giusto per capire se abbia senso spendere un 150€ per cambiare piattaforma

qua però il distacco è molto più risicato

http://www.anandtech.com/bench/product/1684?vs=89

celsius100
30-08-2016, 19:57
i risultati di anandtech sono piu vicini al reale, x cui se vuoi notare una bella differenza si ci metterei da un FX6 in su, quindi anche i5, FX8, ecc...

Enzo Font
01-09-2016, 10:36
mi è venuta la "malsana" idea di valutare anche un i3.

adesso magari apro una discussione nella categoria processori in modo da avere più pareri possibili, visto che qui mi rispondi solo tu (grazie :) )

celsius100
01-09-2016, 12:50
l'i3 e un dualcore 4 thread, francamente se vieni dall'uso di un qaudcore vero nn prenderei qualcosa meno (poi x carita e motlo piu moderno e quindi e lo stesso piu veloce però io nn scenderei come minimo sotto l'athlon X4 che e il minimo, poi ci sono FX6/8 o I5, l'i3 poi in qualità-prezzo e uno dei peggiori, xke e un po troppo caro x quel ceh da)

Enzo Font
01-09-2016, 16:39
mi è venuta un'ultima geniale idea :D

se cambiassi tutto e mi tenessi mobo cpu e ram in attesa di zen ???

si può fare? problemi? inconvenienti?

celsius100
01-09-2016, 20:01
beh guarda coem pteonza un vecchio I5 o un FX6 vanno cmq bene x cio ceh hai detto di fare
se aspetti magari allo stesso prezzo potresti beccare qualcosa di un po piu veloce/aggiornato ma nn sappiamo ancora prezzi e disponibilità

Enzo Font
01-09-2016, 21:18
gli fx non farei overclock (che comporterebbe costi anche maggiori) per cui non li sfrutterei totalmente, e comunque in single thread sono a livello athlon e non molto avanti rispetto al q8300

gli i5 usati su ebay costano troppo altrove non mi fido

la mia idea/speranza è che la nuova concorrenza di amd porti ad un miglior rapporto prezzo/prestazioni ambo le parti

celsius100
02-09-2016, 10:03
su un FX fare overclock nn e d'obbligo, il costo maggiore cmq e dovuto solo al dissipatore, ma e una cosa in piu
in single thread ad esmepio cinebench R10 un Q8300 fa sui 3100 CBMarks mentre un FX 6300 4100, diciamo circa un 30% piu veloce, in multithread puo fare il 50% o anche qualcosina di piu
x cui la differenza ce e nn e poca
un I5 2500 va ancora meglio in single fa sui 5500 quindi un ulteriore 30% circa e in multi un 20% circa

si piu concorrenza ce e piu i prezzi e i componenti miglioran

Enzo Font
02-09-2016, 14:08
allora dici che si può fare di sostituire tutto tranne mobo cpu ram?

perché non so esattamente cosa sia, se alimentare o vga, che fa un fracasso tremendo e un simil fischio; se consideri anche che ho dovuto legare il case con dello spago perché c'è una parte in plastica che spesso si mette a vibrare e altri rumoracci capisci che non ce la faccio più

celsius100
02-09-2016, 14:48
dipende da quanto budget vuoi investire nell'upgrade ora ed eventualmetne se ne vorrai investire altro in futuro e quanto
cmq se nn cambi cpu nn e che si possa fare ora un gran salto, in game bene o male migliorerai ma senza triplicare le prestaizoni, x lavoro rimarranno tal quali, magari piu reattivo sara il pc montando un ssd

Enzo Font
02-09-2016, 14:57
sì lo so, è che sta vga non ce la fa, psu e case pure, poi io come da primi post volevo cambiare il monitor ancora più vecchio, adesso vedo un po' di capire dove conviene prendere le cose

celsius100
02-09-2016, 14:59
intanto puoi rovare a vedere se nn trovi la giusta occasione nell'usato magari gia cosi ti sistemi l'aspetto acustico e nn ci spendi tatno
poi lasci il resto x il monitor ed eventualemtne vedi tu se vuoi gia provare a cambiare la base del pc (cpu, mobo, ram) o la vga ed ssd

Enzo Font
24-10-2016, 17:17
nuovi sviluppi mentali: pensavo

di tenermi la piattaforma e aggiornare case psu vga +ssd

oppure

andare per fx6300

1 tenendomi la piatta rischio di rovinare i componenti nuovi? vga e ssd andrebbero? il q8300 immagino farebbe un po' da collo alla rx460?

2 col fx6 che mobo mi consigli? (no overclock)

3 potrei riciclare le ram(4x2gb) se vado di fx?
ti riporto quello che mi dice speccy: 8,00GB Canale Doppio DDR3 @ 533 MHz (7-7-7-20)

celsius100
24-10-2016, 20:06
si sono recuperabili anche se un po lentucce

cmq x il budget da investire ora che cifra nn voresti superare?

Enzo Font
24-10-2016, 20:31
sarebbero
110 rx 460
tra i 150 e i 190 psu ssd case

e poi sto pensando di tenermi la mia piatta, altrimenti la mobo minima per far andare fx6 a quanto potrebbe stare?

celsius100
24-10-2016, 21:12
nn mi ricordo piu con ceh monitor vorresti giocare col pc?

come mobo x un fx6 metti in cotno una 60ina di euro x una asrock 970 pro3

Enzo Font
22-11-2016, 10:38
allora nel frattempo ho preso come psu il corsair cx450m da amzn per 49€
entro i primi di dicembre prenderò lo zalmanr r1, e la rx 460 2gb,

come monitor il samsung S24F356FHU sperando di far stare i giochi dentro al range freesync 48-72

come ssd stavo iniziando a valutare quelli a celle mlc dato che il pc starà acceso 12 ore al g; ho letto che quelli tlc durano meno

celsius100
22-11-2016, 11:53
Piu o meno la durata e quella
Ti direi che oramai a parte i modelli da workstation, tipo sandisk exteme o samsung pro, cambia poco da uno all'altro

Enzo Font
22-11-2016, 21:25
ho trovato un i5 4590 a 140 da amzn warehouse che ne pensi? (ha solo lo scatolo un po' rovinato)

mobo h97?

ram 1600?

Aggiornamneti

Carbide 100R Silent Edition 50€
Thermaltake Core V21 50€
Sharkoon Shark Zone C10 30€
Fractal Design Define Nano S Window 50€

mi sa che lo sharkoon non va bene per il cx450m sia perché semimodulare sia per le misure, dice lunghezza massima 14,5, la psu è 15x14 (non sono riuscito quale sia la lunghezza e quale la larghezza...)

poi c'è una sapphire 380 4 gb a 115€ senza scatola originale e con un minimo difetto estetico, mi sembra buona direi, tra il 40/50% della 460, sicuramnete più longeva

MObo:

Asrock 1150 H97M Anniversary 45€
ASRock B85M PRO3 45€
Asus B85M-G 45€
MSI B85M-E45 50€
Asrock B85 Pro4 +50€
GIGABYTE GA-B85M-DS3H-A +50€
MSI MSI-H97 PC Mate 55€

per le ram avrei trovato queste
Ballistix Sport XT 8GB Kit (4GBx2) DDR3 1866 MT/s (PC3-14900) UDIMM 240-Pin Memory - BLS2C4G3D18ADS3J 30€
scatola non originale
anche se vanno di più di quanto supportato vanno bene no?

celsius100
23-11-2016, 11:14
come stanno messe cpu e vga con la garanzia?
fra le mobo dirie la pro4 o la mate
il case dipende anche dalle dimensioni che cerchi
le ram sono ok

Enzo Font
23-11-2016, 11:17
è tutto da amzn warehouse (quindi loro garanzia)

il case mi sa che vado col carbide

c'è anche nuovo a 73€ HyperX Savage 240 GB

alcune pezzi sono dalla amz uk non dovrebbero esserci problemi di attacchi, prese ... ?

celsius100
23-11-2016, 12:06
quali pezzi? cmq in genere nn cambia nulla

Enzo Font
23-11-2016, 12:11
ram cpu e case

la msi mate li vale 3€ in più che mi costerebbe?

del ssd kingston cosa ne dici?

celsius100
23-11-2016, 12:47
no problem
cambiera giusto qualche connettore e porta che una ha in piu da una parte e una dall'altra, niente di ceh insomma
i kingston x l'assistenza e supporto post vendita li eviterei

Enzo Font
23-11-2016, 13:01
la msi mate li vale 3€ in più che mi costerebbe?

riepilogo
Carbide 100R Silent Edition
MSI MSI-H97 PC Mate
i5 4590
Ballistix Sport XT 8GB Kit (4GBx2) DDR3 1866 MT/s (PC3-14900) UDIMM 240-
r9 380 4gb

ho già il cx450m

poi aspetto offerte per ssd e monitor

celsius100
23-11-2016, 14:07
la mate ha qualche usb in piu x il resto nn sono identiceh ma quasi

Enzo Font
23-11-2016, 14:42
dimenticavo le ram sono single ranked (non ho ben capito cosa voglia dire)

celsius100
23-11-2016, 15:05
no problem

Enzo Font
23-11-2016, 17:16
alla fine ho ordinato

Carbide 100R Silent Edition
i5 4590
Ballistix Sport XT 8GB Kit (4GBx2) DDR3 1866 MT/s (PC3-14900) UDIMM 240-
r9 380 4gb

e ho preso la Asrock B85 Pro4 alla fine la mate costava 7 in più

spero solo che con zen, amd non mi faccia pentire di aver speso 140 per un i5 ridefinendo le fasce di prezzo/prestazioni

celsius100
23-11-2016, 19:05
direi bel pc e qualsiasi cosa uscira in futuro lo rimarrà

Enzo Font
25-11-2016, 14:52
ok, mi sono arrivati case mobo e ho anche la psu, posso iniziare a montare in attesa di cpu e ram settimana prossima?

celsius100
25-11-2016, 15:39
va a gusti
ce chi preferire montare tutto fuori dal case e chi fa una parte e l'altra
in base a cio variano anche i pezzi da montare prima

Enzo Font
28-11-2016, 09:21
sono tentato dall mx300 da 500gb a 94€ su amzn che ne pensi?

inoltre il cx450m va bene per la 380?

celsius100
28-11-2016, 10:08
Nn e il più veloce ma il costo x giga e ottimo
Anche se io oltre i 240gb di ssd di solito nn vado
Sisi un buon 450W e giusto

Enzo Font
29-11-2016, 08:34
come ssd adesso c'è il

Transcend Ts256Gssd370S 73€

e poi i soliti
sandisk ultra 68€
mx300 73€
samsung evo 750 70€

com'è il trascend?

celsius100
29-11-2016, 09:57
Nn sembra male ma come affidabilità e supporto andrei di crucial o Samsung

Enzo Font
06-12-2016, 09:09
ho notato che due piedini del socket, uno più verso il centro, uno nell'angolo in basso a sx non sono esattamente allineati come gli altri, può causare problemi?

celsius100
06-12-2016, 09:10
In teoria nn dovrebbe rappresentare un problema ma ce da vedere quanto son piegati

Enzo Font
06-12-2016, 09:17
non molto, diciamo che non si vede un disegno unico; ma se provo a far partire il tutto rischio di rompere qualcosa?

celsius100
06-12-2016, 11:52
Se nn devi fare pressione sul socket in teoria puoi provare a vedere come va
Se rompi i pin pero nn e una cosa che passa la garanzia

Enzo Font
06-12-2016, 12:01
Se nn devi fare pressione sul socket


cioè? non ho capito

comunque ho riaperto per vedere, uno non lo trovo manco più (nel senso che non lo vedo diverso dagli altri) e l'altro è leggermente inclinato più degli altri, ma mi sembra veramente una cosa minima

celsius100
06-12-2016, 12:27
Se e minimo vai tranquillo
Se montando il pc si rompono dei pin nn puoi portare la scheda in rma xke nn passa la garanzia su queste cose

Enzo Font
06-12-2016, 15:10
per la vga è normale che il lato con le ventole sia girato verso il basso? (altrimenti non avrei potuto fare)

l'ho collegata con un 2x6 come indicato sul suo libretto

celsius100
06-12-2016, 16:09
sisi e come se fosse capovolta

Enzo Font
10-12-2016, 11:48
rieccomi, sembra funzionare tutto, ho come l'impressione che le ventole vadano al massimo (quelle del case)

sulla mobo ci sono 1 connettore da 3 pin pwr, 2 cha_fan da 4 pin, e un altro da 3 pin che sarebbe il secondo connettore per la cpu da 3 pin

io le ho collegate nei cha_fan anche se le ventole in dotazione sono da 3 pin e non da 4

devo forse accedere al bios per regolarle di modo che non vadano sempre al massimo?

celsius100
10-12-2016, 14:09
si puoi provare a vedere che impsotazioni hai e se la shceda admre le riconosce e le fa variare

Enzo Font
11-12-2016, 20:28
allora ho provato sia da bios che con altri programmi ma nulla andavano al max e gli rpm continuavano a saltare da 1400 a 2800 e viceversa

allora una l'ho collegata nei 3 pin del secondo posto della cpu e andava sui 500, l'altra in quella a 3 pin pwr e sembrava andare al max pur indicandomi 1400rpm.
collegandole in questi due posti non compaiono neanche regolabili da bios o da programmi

alla fine le ho collegate al selettore di velocità che fa parte del case

è possibile che siano pensate per essere regolate solo con questo?

----------------------------------------------------------------------------

quando spengo il pc poi spengo solo la ciabatta e non anche l'alimentatore, è ok?

è normale che accedendo l'alimentatore il pc parta senza premere il tasto di avvio?

----------------------------------------------------------------------------

in ultimo, all'avvio, mi è capitato che partendo le ventole della gpu andassero contro il dissipatore, non mi pare proprio normale; ok che al boot partono tutte le ventole al massimo per qualche secondo però sino a sbilanciarsi rispetto all'asse di rotazione mi pare esagerato

Roland74Fun
11-12-2016, 20:46
Non ti preoccupare.
É solo un effetto dovuto al moto di rivoluzione terrestre.
In prossimità dei solstizi, poi la cosa si accentua...

celsius100
11-12-2016, 20:52
si puo essere, cmq spesso le schede madri nn riconoscono el ventole quidni puo anche capitare che sia dovuto a quello

no nn enormale, ricntrolal ceh tutti i collegamenti elettrici dell'aliemtnatore siano fatti bene
xke quando spengi il pc se lascia la ciabatta accesa o spenta cmq dovrebbe essere indifferente rispetto all'accensione (dal tasto power) del pc

controlla ceh sia fissata bene la shceda video sullo slot