View Full Version : consigli acquisto iMac datato
Stormblast
26-02-2016, 08:59
Ciao a tutti, a breve mi trasferisco di casa e vorrei liberarmi del pc fisso che uso saltuariamente e mi occupa un botto di spazio. Dato che in questo periodo non posso spendere cifre esagerate stavo cercando un iMac che abbia qualche anno ma che comunque si difenda discretamente.
Secondo voi, indipendentemente dalle dimensioni dello schermo, da quale modello in poi potrei valutare l'acquisto? Indispensabile l'ssd (già montato o che farei montare), ram e processore?
Tipo un 2G con i5, 8gb di ram e un SSD si difende ancora?
CervelloInFerie
26-02-2016, 12:30
Considerando che la vita di un Mac è di 5 anni prima che venga considerato vintage (e quindi senza garanzie ufficiali di riparazione in caso di problemi), io non andrei più indietro di un modello 2012-2013 (i primi "slim", senza superdrive integrato). Cosa buona è acquistarne uno già dotato di SSD o Fusion Drive (è praticamente impossibile espandere da se il disco successivamente).
Gli ultimi in cui ci puoi mettere mano agevolmente in questo senso sono i 2011, ma considera che palesarono problemi con gli hd da 1TB e le vga AMD discrete (c'erano programmi di riparazione Apple in quel senso).
Per il resto, una macchina con i5, SSD e 8GB di ram se la cava egregiamente con gli ultimi OS X.
Il mio Macbook fine 2011 ha proprio i5, 8gb di ram e SSD e si comporta bene, se trovi qualcosa con le caratteristiche che dici per me, ti troverai bene
il concetto è: in base al tuo budget prendi il più recente che trovi.
Un SSD ed 8 Gb di RAM e sei a posto per un bel po'..
Stormblast
28-02-2016, 13:40
ooook. grazie mille!!!
ps.ma perché è così difficile trovarne con SSD??!!!
ooook. grazie mille!!!
ps.ma perché è così difficile trovarne con SSD??!!!
Perché di base venivano (e vengono tuttora) venduti senza SSD, poi su quelli della linea attuale (introdotti nel 2012 come ti dicevano) è impossibile metterlo se non al momento dell'ordine, mentre su quelli precedenti si può fare, ma non è un lavoro che si fa in 5 minuti e per chi non ha un minimo di esperienza/dimestichezza/manualità nel compiere simili operazioni. ;)
Stormblast
29-02-2016, 15:30
Perché di base venivano (e vengono tuttora) venduti senza SSD, poi su quelli della linea attuale (introdotti nel 2012 come ti dicevano) è impossibile metterlo se non al momento dell'ordine, mentre su quelli precedenti si può fare, ma non è un lavoro che si fa in 5 minuti e per chi non ha un minimo di esperienza/dimestichezza/manualità nel compiere simili operazioni. ;)
certo che una macchina del genere, anche con tutte le ottimizzazioni del SO che si vuole ma la vedo un po' castrata oggigiorno senza un SSD...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.