PDA

View Full Version : Consiglio notebook fascia medio-alta


Borto88
25-02-2016, 23:52
Buongiorno a tutti!

----------------------------------------------------

RIASSUNTO BREVE per chi non volesse leggere tutto.

Cosa consigliereste tra:

- Asus Rog G752-T7005T;
- Defiance II 17,3" con specifiche "pari" al Rog (tranne ssd da 256 gb) con prezzo simile;
- Altro

----------------------------------------------------

A breve devo prendere un nuovo portatile di fascia medio-alta per lavoro e svago, ed ho un po' di indecisione!

Le mie preferenze sarebbero una GTX970 ed uno schermo da 17,3" ma potrei anche scendere a compromessi minori (GTX960 / 15,6").
Ero partito con un certo budget, e l'ho lentamente aumentato fino ad arrivare ad un massimo di 1600€ circa...

- Il pc più papabile al momento è diventato l'Asus Rog G752-T7005T (https://www.asusworld.it/model.asp?p=2438596#page=s)

Ma dovendolo usare anche per lavoro ho un po' di timore per quanto riguarda l'apparenza del portatile stesso. A me personalmente non dispiace, è proprio la questione di "apparenza" in ambito lavorativo che non mi convince... Ed anche il piano di lavoro gommato mi sa che prende parecchie impronte e si sporca facile...

Inoltre, per ovvi motivi, è anche grande e pesante, e dovendolo portare a spasso ogni giorno non mi dispiacerebbe qualcosa di più compatto... La strada che devo fare ogni giorno è comunque molto limitata, quindi le dimensioni/peso non sono una discriminate così rilevante.

- Come alternativa ho visto più volte venir suggeriti come portatili di fascia alta i Santech, forti della loro "modularità", della qualità delle componenti e dell'affidabilità anche grazie all'assistenza. Tuttavia un Santech (C47) configurato allo stesso modo (con però un SSD da 256 PCIE invece del 128 dell'Asus) viene a costare più di 2000€, che per i miei gusti sono decisamente troppi... a quel punto punterei su un fisso buono ed un portatile medio.

Sulla scia del Santech ho "scoperto" la presenza dell'aternativa inglese di PCspecialist. Li un Defiance II 17,3" (https://www.pcspecialist.co.uk/notebooks/defianceII-17/) (alter ego del Santech C47) configurato come si deve ma senza sistema operativo viene poco più di 1600€, quindi comparabile con l'Asus G752.
Il pc esteticamente è molto sobrio, quindi ottimo in ambito lavorativo, e nasconde sotto il cofano una macchina da guerra.
Quello che mi lascia perplesso è la questione dell'assistenza dall'inghilterra (anche se incrociando le dita potrei non averne mai bisogno) e l'assenza di un'uscita Thunderbolt. Volendo tenere il portatile per un bel po' di tempo vedo grandi potenzialità in tale porta, e mi dispiacerebbe non averla nel pc...

Voi cosa consigliereste?
Altri modelli sulla stessa fascia che portino dei reali vantaggi? Avevo guardato MSI e Acer, ma nessuno di loro sembrava avere pregi rispetto al Rog (che con lo sportellino posteriore fornisce una gran facilità di upgrade)...

In alternativa pensavo anche di abbassare il budget con diversi compromessi e passare ad un Asus N552VW-FI056T, ma lo schermo 4k potrebbe dare problemi di compatibilità con programmi che uso per lavoro e la cosa sarebbe un problema... Anche se pensavo di risolverli con un monitor esterno FHD...

Grazie a chi sarà di aiuto :)

andy45
26-02-2016, 09:23
Sempre italiana, ma ad un prezzo più contenuto dei santech, c'è la raiontech, assemblano anche loro dei barebone clevo.
Un raionbook G3b configurato con i7-6700hq, 16 gb di ram ddr3 Cl9, ssd m.2 crucial mx200 da 250 gb, hd 1 tb 7200 rpm, schermo 15,6'' fullhd ips, nvidia gtx 965m 2 gb gddr5 e windows 10 pro (senza dvd - è in offerta a 39 €) viene 1505,00 €.

Grifo87
26-02-2016, 09:40
ciao Borto. Io col tuo budget andrei su un assemblato italiano. Ritengo che l'assistenza in loco sia troppo importante per un portatile di fascia alta e costoso (metti che lo devi mandare in Inghilterra, come fai 1 mese o più senza pc?).

Come ti scrissi in privato, mi ero interessato anche io al g752 ma alla fine ho desistito per vari motivi:
1) budget, per me era un sacrificio arrivare a quella cifra
2) aspetto estetico: sicuramente può essere accattivante per qualcuno, ma per me non lo era
3) ha avuto dei problemi di Bios come modello. Alcuni utenti che l'hanno preso sono stati tentati di mandarlo indietro. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2745724

io alla fine ho preso il FI056T , il migliore prendibile senza svenarmi troppo. oggi mi arriva!

Borto88
26-02-2016, 11:14
Sempre italiana, ma ad un prezzo più contenuto dei santech, c'è la raiontech, assemblano anche loro dei barebone clevo.
Un raionbook G3b configurato con i7-6700hq, 16 gb di ram ddr3 Cl9, ssd m.2 crucial mx200 da 250 gb, hd 1 tb 7200 rpm, schermo 15,6'' fullhd ips, nvidia gtx 965m 2 gb gddr5 e windows 10 pro (senza dvd - è in offerta a 39 €) viene 1505,00 €.

Grazie per la segnalazione! Avevo dato un'occhiata anche ai Raiontech, ed avevo visto che erano leggermente più economici dei Santech! Darò un'occhiata più approfondita anche ai modelli in offerta, anche se "dovendo scendere a compromessi" preferirei quasi risparmiare credo... non so, devo fare le mie valutazioni... Di certo darò un'occhiata più approfondita! Anche se purtroppo la questione della porta Thunderbolt rimane (essendo appunto la base sempre la stessa :muro: )

ciao Borto. Io col tuo budget andrei su un assemblato italiano. Ritengo che l'assistenza in loco sia troppo importante per un portatile di fascia alta e costoso (metti che lo devi mandare in Inghilterra, come fai 1 mese o più senza pc?).

Come ti scrissi in privato, mi ero interessato anche io al g752 ma alla fine ho desistito per vari motivi:
1) budget, per me era un sacrificio arrivare a quella cifra
2) aspetto estetico: sicuramente può essere accattivante per qualcuno, ma per me non lo era
3) ha avuto dei problemi di Bios come modello. Alcuni utenti che l'hanno preso sono stati tentati di mandarlo indietro. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2745724

io alla fine ho preso il FI056T , il migliore prendibile senza svenarmi troppo. oggi mi arriva!
Effettivamente è un bel sacrificio, ma il problema degli assemblati italiani è che a parità di prezzo si hanno caratteristiche ben minori, e quindi il dubbio c'è... Ad esempio un pc come l'N552 configurato su Santech viene a costare più del G752, e li finisci col domandarti "ma chi me lo fa fare?"
Per l'aspetto mi sono già pronunciato, mentre per quel che riguarda il Bios, erano questioni più da "smanettoni" che da utenti "comuni", visto che i problemi erano principalmente sull'impossibilità di attivare la modalità Raid (che dovrebbe essere stata risolta con il nuovo Bios, se non sbaglio)

andy45
26-02-2016, 11:43
Grazie per la segnalazione! Avevo dato un'occhiata anche ai Raiontech, ed avevo visto che erano leggermente più economici dei Santech! Darò un'occhiata più approfondita anche ai modelli in offerta, anche se "dovendo scendere a compromessi" preferirei quasi risparmiare credo... non so, devo fare le mie valutazioni... Di certo darò un'occhiata più approfondita! Anche se purtroppo la questione della porta Thunderbolt rimane (essendo appunto la base sempre la stessa :muro: )

Se per te la porta thunderbolt è una priorità allora ti conviene risparmiare, per ora i pc che ne montano una sono pochi e costosi, non ha senso spendere tanti soldi per qualcosa che poi non ti soddisfa o che reputi "monca".

Borto88
26-02-2016, 16:53
Se per te la porta thunderbolt è una priorità allora ti conviene risparmiare, per ora i pc che ne montano una sono pochi e costosi, non ha senso spendere tanti soldi per qualcosa che poi non ti soddisfa o che reputi "monca".

Quindi scarteresti anche il Rog G752?

andy45
26-02-2016, 17:06
Quindi scarteresti anche il Rog G752?

Lo scarto a priori per l'estetica, non capisco perché i notebook da gioco debbano essere tamarri.

alonenero
26-02-2016, 20:23
con quel budget 8 mesi fa ci prendevi un g751 con gtx980m .. e hardware simile..

Su pcspecialist ho notato che puoi scegliere garanzie extra .. certo che i 3 anni di santech a quanto dicono sono pure ottimi ..

se punti al risparmio vai sugli inglesi .. se puoi limare e aggiungere magari qualche componente (ram , ssd pcie ) in futuro vai sugli italiani!

Borto88
27-02-2016, 01:34
con quel budget 8 mesi fa ci prendevi un g751 con gtx980m .. e hardware simile..

Su pcspecialist ho notato che puoi scegliere garanzie extra .. certo che i 3 anni di santech a quanto dicono sono pure ottimi ..

se punti al risparmio vai sugli inglesi .. se puoi limare e aggiungere magari qualche componente (ram , ssd pcie ) in futuro vai sugli italiani!
Eh, è che quell'assistenza se la fanno pagare l'iradiddio!