Borto88
25-02-2016, 23:52
Buongiorno a tutti!
----------------------------------------------------
RIASSUNTO BREVE per chi non volesse leggere tutto.
Cosa consigliereste tra:
- Asus Rog G752-T7005T;
- Defiance II 17,3" con specifiche "pari" al Rog (tranne ssd da 256 gb) con prezzo simile;
- Altro
----------------------------------------------------
A breve devo prendere un nuovo portatile di fascia medio-alta per lavoro e svago, ed ho un po' di indecisione!
Le mie preferenze sarebbero una GTX970 ed uno schermo da 17,3" ma potrei anche scendere a compromessi minori (GTX960 / 15,6").
Ero partito con un certo budget, e l'ho lentamente aumentato fino ad arrivare ad un massimo di 1600€ circa...
- Il pc più papabile al momento è diventato l'Asus Rog G752-T7005T (https://www.asusworld.it/model.asp?p=2438596#page=s)
Ma dovendolo usare anche per lavoro ho un po' di timore per quanto riguarda l'apparenza del portatile stesso. A me personalmente non dispiace, è proprio la questione di "apparenza" in ambito lavorativo che non mi convince... Ed anche il piano di lavoro gommato mi sa che prende parecchie impronte e si sporca facile...
Inoltre, per ovvi motivi, è anche grande e pesante, e dovendolo portare a spasso ogni giorno non mi dispiacerebbe qualcosa di più compatto... La strada che devo fare ogni giorno è comunque molto limitata, quindi le dimensioni/peso non sono una discriminate così rilevante.
- Come alternativa ho visto più volte venir suggeriti come portatili di fascia alta i Santech, forti della loro "modularità", della qualità delle componenti e dell'affidabilità anche grazie all'assistenza. Tuttavia un Santech (C47) configurato allo stesso modo (con però un SSD da 256 PCIE invece del 128 dell'Asus) viene a costare più di 2000€, che per i miei gusti sono decisamente troppi... a quel punto punterei su un fisso buono ed un portatile medio.
Sulla scia del Santech ho "scoperto" la presenza dell'aternativa inglese di PCspecialist. Li un Defiance II 17,3" (https://www.pcspecialist.co.uk/notebooks/defianceII-17/) (alter ego del Santech C47) configurato come si deve ma senza sistema operativo viene poco più di 1600€, quindi comparabile con l'Asus G752.
Il pc esteticamente è molto sobrio, quindi ottimo in ambito lavorativo, e nasconde sotto il cofano una macchina da guerra.
Quello che mi lascia perplesso è la questione dell'assistenza dall'inghilterra (anche se incrociando le dita potrei non averne mai bisogno) e l'assenza di un'uscita Thunderbolt. Volendo tenere il portatile per un bel po' di tempo vedo grandi potenzialità in tale porta, e mi dispiacerebbe non averla nel pc...
Voi cosa consigliereste?
Altri modelli sulla stessa fascia che portino dei reali vantaggi? Avevo guardato MSI e Acer, ma nessuno di loro sembrava avere pregi rispetto al Rog (che con lo sportellino posteriore fornisce una gran facilità di upgrade)...
In alternativa pensavo anche di abbassare il budget con diversi compromessi e passare ad un Asus N552VW-FI056T, ma lo schermo 4k potrebbe dare problemi di compatibilità con programmi che uso per lavoro e la cosa sarebbe un problema... Anche se pensavo di risolverli con un monitor esterno FHD...
Grazie a chi sarà di aiuto :)
----------------------------------------------------
RIASSUNTO BREVE per chi non volesse leggere tutto.
Cosa consigliereste tra:
- Asus Rog G752-T7005T;
- Defiance II 17,3" con specifiche "pari" al Rog (tranne ssd da 256 gb) con prezzo simile;
- Altro
----------------------------------------------------
A breve devo prendere un nuovo portatile di fascia medio-alta per lavoro e svago, ed ho un po' di indecisione!
Le mie preferenze sarebbero una GTX970 ed uno schermo da 17,3" ma potrei anche scendere a compromessi minori (GTX960 / 15,6").
Ero partito con un certo budget, e l'ho lentamente aumentato fino ad arrivare ad un massimo di 1600€ circa...
- Il pc più papabile al momento è diventato l'Asus Rog G752-T7005T (https://www.asusworld.it/model.asp?p=2438596#page=s)
Ma dovendolo usare anche per lavoro ho un po' di timore per quanto riguarda l'apparenza del portatile stesso. A me personalmente non dispiace, è proprio la questione di "apparenza" in ambito lavorativo che non mi convince... Ed anche il piano di lavoro gommato mi sa che prende parecchie impronte e si sporca facile...
Inoltre, per ovvi motivi, è anche grande e pesante, e dovendolo portare a spasso ogni giorno non mi dispiacerebbe qualcosa di più compatto... La strada che devo fare ogni giorno è comunque molto limitata, quindi le dimensioni/peso non sono una discriminate così rilevante.
- Come alternativa ho visto più volte venir suggeriti come portatili di fascia alta i Santech, forti della loro "modularità", della qualità delle componenti e dell'affidabilità anche grazie all'assistenza. Tuttavia un Santech (C47) configurato allo stesso modo (con però un SSD da 256 PCIE invece del 128 dell'Asus) viene a costare più di 2000€, che per i miei gusti sono decisamente troppi... a quel punto punterei su un fisso buono ed un portatile medio.
Sulla scia del Santech ho "scoperto" la presenza dell'aternativa inglese di PCspecialist. Li un Defiance II 17,3" (https://www.pcspecialist.co.uk/notebooks/defianceII-17/) (alter ego del Santech C47) configurato come si deve ma senza sistema operativo viene poco più di 1600€, quindi comparabile con l'Asus G752.
Il pc esteticamente è molto sobrio, quindi ottimo in ambito lavorativo, e nasconde sotto il cofano una macchina da guerra.
Quello che mi lascia perplesso è la questione dell'assistenza dall'inghilterra (anche se incrociando le dita potrei non averne mai bisogno) e l'assenza di un'uscita Thunderbolt. Volendo tenere il portatile per un bel po' di tempo vedo grandi potenzialità in tale porta, e mi dispiacerebbe non averla nel pc...
Voi cosa consigliereste?
Altri modelli sulla stessa fascia che portino dei reali vantaggi? Avevo guardato MSI e Acer, ma nessuno di loro sembrava avere pregi rispetto al Rog (che con lo sportellino posteriore fornisce una gran facilità di upgrade)...
In alternativa pensavo anche di abbassare il budget con diversi compromessi e passare ad un Asus N552VW-FI056T, ma lo schermo 4k potrebbe dare problemi di compatibilità con programmi che uso per lavoro e la cosa sarebbe un problema... Anche se pensavo di risolverli con un monitor esterno FHD...
Grazie a chi sarà di aiuto :)