View Full Version : AIUTO: Alcune impostazioni sono gestite dall'amministratore del sistema
chierichetto
25-02-2016, 19:11
Alcune impostazioni sono gestite dall'amministratore del sistema
Problema : non posso cambiare le impostazioni di Windows Update, Windows Update funziona , scarica ed installa correttamente ma per un mistero mai accaduto prima non posso modificare le impostazione per via di un blocco impartito da un sedicente Amministratore.
E' accaduto a seguito di formattazione completa e reinstallazione da CD originale, mai successo prima e avrò fatto questa operazione almeno 50 volte sempre nella stessa maniera. Forse un nuovo KBxxxxx?
http://i68.tinypic.com/x2usxu.jpg
In rosso il problema: in giallo le impostazioni bloccate
Dopo ampie ricerce su internet inserisco altri dati:
Pc uso domestico, non fa parte di reti-gruppi di lavoro o altro (almeno che non c'è ne siano istallate a mia insaputa, sono connesso come Amministratore e c'è solo questo come utente.
tallines
25-02-2016, 20:13
Ciao, hai installato un antivirus esterno a windows ? Se si, che antivirus ?
Da quando ti è uscito il problema, ti ricordi se hai scaricato qualcosa o.....?
Puoi provare a usare un punto di ripristino a prima del problema, se sono attivati .
Devi intervenire dall'editor criteri di gruppo gpedit.msc, Modelli amministrativi ➡ Componenti di Windows ➡ Windows Update. Lì dovresti trovare l'opzione giusta.
chierichetto
25-02-2016, 20:58
Ciao, hai installato un antivirus esterno a windows ? Se si, che antivirus ?
Da quando ti è sucito il problema, ti ricordi se hai scaricato qualcosa o.....?
Puoi provare a usare un punto di ripristino a prima del problema, se sono attivati .
grazie della tua attenzione :)
il problema si è presentato a seguito della formattazione, quindi tutto reinstallato come nuovo, KB di windows-update compresi, nessun antivirus installato al momento; essendo un SO vergine, il punto di ripristino è disabilitato come è mia consuetudine quando installo un sistema a nuovo.
non c'è nessun altro programma a parte Windows 7 e i suoi componenti scaricati da W.update
chierichetto
25-02-2016, 21:09
Devi intervenire dall'editor criteri di gruppo gpedit.msc, Modelli amministrativi ➡ Componenti di Windows ➡ Windows Update. Lì dovresti trovare l'opzione giusta.
si, grazie per essere intervenuto Eress, ho letto sulle guide di microsoft , ho provato a modificare i parametri (non so se correttamente), ma dovrebbe essere tutto come da immagine di default :
http://i64.tinypic.com/2yvox8p.jpg
ho provato a dare autorizzazioni sull'argomento ma , dopo il riavvio, nulla
Intervieni sulla voce Configura aggiornamenti automatici, imposti su Attivata e poi sotto su Opzioni, hai tutte le impostazioni che ti servono da sistemare.
chierichetto
25-02-2016, 22:16
Intervieni sulla voce Configura aggiornamenti automatici, imposti su Attivata e poi sotto su Opzioni, hai tutte le impostazioni che ti servono da sistemare.
http://i64.tinypic.com/316vnea.jpg
Ok, ottimo, ora è sbloccato e posso selezionare, ma rimangono dei quesiti:
perchè mi vedo costretto a modificare questi permessi in editor criteri di gruppo? Non mi era mai successo di doverlo fare, è una cosa nuova;
perchè il Windows Upgrade è "sotto tutela dell'amministratore" mentre prima non lo era mai stato? uso Win 7 da quando è uscito e lo avrò reinstallato da zero almeno 50 volte, cosa può essere successo?
Il motivo non è semplice da capire, magari alla prossima installazione non avrai questo problema, non possiamo saperlo. Ci sarebbe da approfondire la questione, ma adesso l'importante è che hai risolto.
chierichetto
26-02-2016, 10:30
Il motivo non è semplice da capire, magari alla prossima installazione non avrai questo problema, non possiamo saperlo. Ci sarebbe da approfondire la questione, ma adesso l'importante è che hai risolto.
ok, grazie dell'aiuto, fin qui tutto bene, ma sapresti suggerirmi una via , una dritta per indagare questo problema?
che idea ti sei fatto?
Come già detto, potrebbe essere semplicemente un problema dell'ultima installazione che non è andata perfettamente bene, oppure un semplice bug collegato a qualche aggiornamento, visto che ne avrai dovuti installare molti e tutti insieme, dopo l'ultima installazione del SO. Evidentemente questo ha alterato qualche chiave di registro relativa ai criteri di gruppo di WUS. Son cose che capitano con Windows, non devi sorprenderti. Anche a me è capitato a volte che alcune chiavi di registro si siano cambiate da sole. Bisogna reimpostarle manualmente nel caso.
chierichetto
26-02-2016, 12:40
Come già detto, potrebbe essere semplicemente un problema dell'ultima installazione che non è andata perfettamente bene, oppure un semplice bug collegato a qualche aggiornamento, visto che ne avrai dovuti installare molti e tutti insieme, dopo l'ultima installazione del SO. Evidentemente questo ha alterato qualche chiave di registro relativa ai criteri di gruppo di WUS. Son cose che capitano con Windows, non devi sorprenderti. Anche a me è capitato a volte che alcune chiavi di registro si siano cambiate da sole. Bisogna reimpostarle manualmente nel caso.
esiste qualche programma che analizza i criteri di gruppo e mi fa una sintesi?
Vedi qui, dovrebbe fare al caso tuo
http://blogs.technet.com/b/secguide/archive/2016/01/22/new-tool-policy-analyzer.aspx
tallines
26-02-2016, 14:43
grazie della tua attenzione :)
il problema si è presentato a seguito della formattazione, quindi tutto reinstallato come nuovo, KB di windows-update compresi, nessun antivirus installato al momento; essendo un SO vergine, il punto di ripristino è disabilitato come è mia consuetudine quando installo un sistema a nuovo.
non c'è nessun altro programma a parte Windows 7 e i suoi componenti scaricati da W.update
Forse il problema si è creato per qualche aggiornamento .
La prossima volta che installi da zero :) , prima di iniziare a scaricare gli aggiornamenti, vedi se il problema ti compare di nuovo .
Se non ti compare, come non dovrebbe, selezioni l' opzione di WU che ti serve e pi fai gli aggiornamenti .
Sarebbe da andare a vedere quale aggiornamento ti ha creato questo problema.............in questo caso i punti di ripristino tornerebbero utili, andando dopo ogni aggiornamento installato (gruppo di aggiornamenti - kb) a vedere se compare il problema o meno .
Devi intervenire dall'editor criteri di gruppo gpedit.msc, Modelli amministrativi ➡ Componenti di Windows ➡ Windows Update. Lì dovresti trovare l'opzione giusta.
Ho lo stesso problema ma non riesco a risolverlo perchè quando apro gpedit.msc non ho la voce " configura aggiornamenti automatici "
chierichetto
09-12-2017, 10:57
Ho lo stesso problema ma non riesco a risolverlo perchè quando apro gpedit.msc non ho la voce " configura aggiornamenti automatici "
non so aiutarti, ho dovuto reinstallare tutto, qualche kb andato male la prima volta, probabilmente
Ho lo stesso problema ma non riesco a risolverlo perchè quando apro gpedit.msc non ho la voce " configura aggiornamenti automatici "
Scarica, scompatta questo
https://github.com/Calinou/disable-windows-defender
Usa il file .reg per ABILITARE Defender (restore) e riavvia.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.