View Full Version : PC Gaming VR/2K Ready - 1200€ - Compatto!
Horizont
25-02-2016, 17:15
Ciao a tutti raga,
come da titolo vorrei creare un bel pc compatto, vr ready (oculus o vive si vedrà), o comunque sia per adesso che vada in maniera liscia nel gaming sui 2K.
Vorrei un case mid tower a "cubotto" stile Air 240 della Corsair, poi potete consigliarmi voi magari
Come budget scrivevo 1200€ perchè avrei da recuperare l'ssd, 850Pro 256gb che mi saranno più che sufficienti per iniziare.
Non mi venderò assolutamente la mia piccola perla in firma perchè è stato il frutto di parecchio lavoro sia informativo che tecnico e sono ultrasoddisfatto della creatura che ne è scaturita :D
Però oggettivamente già così è tutto ipercompattato all'interno del piccolissimo Elite 120 quindi pensare di cambiare VGA e renderlo un piccolo altoforno non mi pare il caso.
Allora in generale questa sarebbe la mia idea di massima
1)CASE: Corsair AIR 240 o similari, tipo Prodigy della Bitfenix, possibilmente bello alla vista! :)
2)CPU: Intel...i5 dovrebbe essere sufficiente, magari un 6600 (io ho un i5 4440 non so se bottlenecka qualcosa ma forse potrei riciclarlo, tra l'altro accoppiato ad un gelid slimhero)
3)RAM: 16GB di ddr4 oppure ddr3 se è possibile metterle su ancora con un blocco skylake
4)SSD: Il mio fido 850Pro che va una scheggia.
5)MOBO: Non ne sono mai stato ferrato, una buona skylake o una haswell con il mio 4440,
6)DISSIPAZIONE: Liquid cooling possibilmente. Non l'ho mai avuto e vorrei provarlo!
7)VGA: sogno sarebbe la 980Ti però farebbe alzare alle stelle il budget...la 970 non vorrei prenderla per principio...cosa mi rimarrebbe? 390x?
8)ALI: Beh vabbè, modulare, possibilmente gold ma, insomma, basta che sia decente.
Non so cos'altro manca, cosa ne dite? :D
Troppo facile:
CPU Intel Socket 1151 i5-6500 Ci5 Box (3,2GHz) con cooler [BX80662I56500] 190,00
MEM KINGSTON DDR4 2133 16GB C14 Kingston kit 0 [HX421C14FBK2/16] 66,50
MB Intel 1151 ASRock H170M-ITX/DL [90-MXGZQ0-A0UAYZ] 88,13 (da cambiare magari con una gigabyte GA-H170N-WIFI che è ben fatta)
HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX 47,93
VGA EVGA GTX980TI 6GB SC+ ACX 2.0 W/PB [06G-P4-4995-KR] 628,91 ( ;) http://www.kitguru.net/components/graphic-cards/zardon/evga-geforce-gtx-980-ti-superclocked-acx-2-0/2/ in alternativa ci sarebbe la fury x ma in media la si trova a 650€ - 658€ spedita dall'amazzone - ma avresti problemi a metterla nel core v1 a causa del radiatore sarebbe comunque preferibile anche perché le dx12 iniziano a far vedere i frutti delle schede video amd ed inoltre ha latenze minori rispetto alla 980ti quindi prestazioni superiori con l'oculus)
Bonifico : 1001,05 iva Comp.
Paypal : 1021,48 iva Comp. da taopc (pc scritto esteso)
Dall'amazzone venduto e spedito:
EVGA SuperNOVA GS PSU 650W, Nero 106,85 (puoi anche ridimensionarlo con quello da 550w visto che non dovresti superare i 350w in full load)
RAIJINTEK Aidos Heatpipe CPU-Kühler, PWM - 92mm 25,46
Thermaltake Core V1 Case PC Mini, Nero 46,99
Totale: 179,30
Sfori di qualche centesimo i 1200€ ;) Se non vuoi prendere l'hdd ed il dissipatore risparmi un po'
Ti consiglio di aspettare le nuove gpu nvidia/amd, non vorrei che ti trovassi con una futura gtx 1070 o roba del genere che va quanto la 980ti ma a metà prezzo.
celsius100
25-02-2016, 23:05
Troppo facile:
CPU Intel Socket 1151 i5-6500 Ci5 Box (3,2GHz) con cooler [BX80662I56500] 190,00
MEM KINGSTON DDR4 2133 16GB C14 Kingston kit 0 [HX421C14FBK2/16] 66,50
MB Intel 1151 ASRock H170M-ITX/DL [90-MXGZQ0-A0UAYZ] 88,13 (da cambiare magari con una gigabyte GA-H170N-WIFI che è ben fatta)
HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX 47,93
VGA EVGA GTX980TI 6GB SC+ ACX 2.0 W/PB [06G-P4-4995-KR] 628,91 ( ;) http://www.kitguru.net/components/graphic-cards/zardon/evga-geforce-gtx-980-ti-superclocked-acx-2-0/2/ in alternativa ci sarebbe la fury x ma in media la si trova a 650€ - 658€ spedita dall'amazzone - ma avresti problemi a metterla nel core v1 a causa del radiatore sarebbe comunque preferibile anche perché le dx12 iniziano a far vedere i frutti delle schede video amd ed inoltre ha latenze minori rispetto alla 980ti quindi prestazioni superiori con l'oculus)
Bonifico : 1001,05 iva Comp.
Paypal : 1021,48 iva Comp. da taopc (pc scritto esteso)
Dall'amazzone venduto e spedito:
EVGA SuperNOVA GS PSU 650W, Nero 106,85 (puoi anche ridimensionarlo con quello da 550w visto che non dovresti superare i 350w in full load)
RAIJINTEK Aidos Heatpipe CPU-Kühler, PWM - 92mm 25,46
Thermaltake Core V1 Case PC Mini, Nero 46,99
Totale: 179,30
Sfori di qualche centesimo i 1200€ ;) Se non vuoi prendere l'hdd ed il dissipatore risparmi un po'
Ti consiglio di aspettare le nuove gpu nvidia/amd, non vorrei che ti trovassi con una futura gtx 1070 o roba del genere che va quanto la 980ti ma a metà prezzo.
Ciao
quoto anche io l'avrei fatta in modo simile
si con una Fury X, piu comoda con il dissi a liquido e pare con un supporto migliore alle dx12
se usi un case come il corsair 240 ci dovrebbe anceh stare il radiatore
poi beh se nn hai fretta di attendere dopo l'estate ci sara la nuova generazione di schede video
poterbbe scapparci qualceh occassione sulle shcede attuali o amgari potrebbero essere aggressivi e vendere schede piu veloci agli stessi prezzi ma potrebbero anche vendere vga un po piu veloci ma al 30-50% in piu di oggi
diepnde dalle scelte di mercato, dal tasso euro-dollaro, dai fornitori e dal fattore pubblicità/marketing
Horizont
26-02-2016, 07:29
Grazie ragazzi, come sempre molto rapidi e competenti :)
In effetti non pensavo a pascal...mi potrebbe convenire, in tutti i sensi, attendere l'arrivo delle nuove vga e andare avanti con la 960 per adesso, che comunque in 2k qualche gioco me lo fa anche girare discretamente. Schede come la 980Ti vanno prese al lancio o poco più altrimenti rischi di rimangiarti le mani prima del previsto :D
Ho visto che il Core è veramente piccolino, forse più piccolo dell'elite 120...sicuri che tutto rimanga a delle temp decenti? Perche a questo punto forse mi conviene smantellare il mio e rimetterci un blocco skylake dentro... mmmm
Io poi in verità intendevo compatto, ma di un compatto anche leggermente superiore ai mini itx molto piccoli come questi 2 case. Così magari da poterci stipare un sistema di raffreddamento a liquido?
http://images.bit-tech.net/content_images/2014/08/corsair-carbide-series-air-240-review/air240_blk_11-1280x1024.jpg
:sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
Horizont
26-02-2016, 09:44
https://pcpartpicker.com/guide/XWyp99/msi-build-your-dream-pc-guide-great-1080p-sff-machine
:D
ultracompatto orizzontale non liquid
https://pcpartpicker.com/b/QBkTwP
bellissimo case, ricordo che mi flippai un sacco quando lo vidi alla presentazione ufficiale...questo potrebbe fare al caso mio e forse ci si stacka anche un sistema per il liquido...
Il core v1 ha un'ottima ventilazione, superiore a quella degli elite vari visto che non hai l'alimentatore praticamente sopra la mobo.
Il raven va bene pure, ma saresti limitato sul dissipatore, quindi peggioreresti la situazione in generale.
Il primo case che hai postato è microatx e non itx ;) Il sistema a liquido non lo metterei, spendi di più, non ci faresti overclock e a rumore stai messo abbastanza male.
Horizont
26-02-2016, 10:27
Il core v1 ha un'ottima ventilazione, superiore a quella degli elite vari visto che non hai l'alimentatore praticamente sopra la mobo.
Il raven va bene pure, ma saresti limitato sul dissipatore, quindi peggioreresti la situazione in generale.
Il primo case che hai postato è microatx e non itx ;) Il sistema a liquido non lo metterei, spendi di più, non ci faresti overclock e a rumore stai messo abbastanza male.
Ma perchè, se opto per il liquido non sono a 0db? Non so molto sui sistemi liquid cooling Q_Q
Comunque riconosco che per me la build è ancora incerta.
Adesso sto vedendo le build costruite su Corsair 380T e mi stanno piacendo tantissimo, con qualche tweak qui e la per scendere un po' di prezzo potrei ricavarne un computerino veramente bello sia da vedere che da usare!
https://it.pcpartpicker.com/b/PBKZxr
I dissipatori a liquido hanno sempre delle ventole per il radiatore, non possono stare ferme a priori ovviamente hai molta più possibilità di montare ventole più silenziose rispetto ai vari dissipatori ad aria di fascia media/bassa.
Horizont
26-02-2016, 13:16
Ah beh ma allora di fatti io ne andrei a guadagnare solo per eventuale OC a livello di temperature...
Perchè probabilmente a livello di db e spazio mi conviene rimanere a aria...
comunque mi sto facendo una build con partpicker e poi la posterò, ne discuteremo il valore :D
celsius100
26-02-2016, 13:29
vai posta pure :)
Horizont
26-02-2016, 14:17
vai posta pure :)
http://it.pcpartpicker.com/p/WcjywP
un po' costosetta Q_Q
celsius100
26-02-2016, 15:01
se nn fai overclock puoi rpendere una cpu senza K, quindi un 6400 o un 6500, tanto andrebbero uguali, e sulla veriosne Evo di samsung 850 anziche il PRo visto ceh tanto nn e una workstation accesa 24/7
come dissi un piu semplice arctic freezer 13
quel ceh risparmi lo investi nella scheda video xke la 960 e poco x il full-hd, se vuoi giocare in o la realta virtuale, doversti investire di piu
io punterei ad una R9 nano visto il case che hai scelto (costa sui 500 euro)
puoi anche metterci 8gb di ram, x cominciare puo andare bene, se cosi nn sfori il budget, tanto quella la puo aggiungere quando vuoi se serve
Horizont
26-02-2016, 15:23
se nn fai overclock puoi rpendere una cpu senza K, quindi un 6400 o un 6500, tanto andrebbero uguali, e sulla veriosne Evo di samsung 850 anziche il PRo visto ceh tanto nn e una workstation accesa 24/7
come dissi un piu semplice arctic freezer 13
quel ceh risparmi lo investi nella scheda video xke la 960 e poco x il full-hd, se vuoi giocare in o la realta virtuale, doversti investire di piu
io punterei ad una R9 nano visto il case che hai scelto (costa sui 500 euro)
puoi anche metterci 8gb di ram, x cominciare puo andare bene, se cosi nn sfori il budget, tanto quella la puo aggiungere quando vuoi se serve
No ma se noti ho scritto apposta "Purchased" per far capire che quelle 2 componenti vanno nella build ma le ho già nell'Elite 120 che runno attualmente. Sarebbe a dire che aspetto le pascal praticamente :D
http://i.imgur.com/3h1NfER.jpg
purtroppo su questo sito, che forunatamente ha il deposito vicino a dove lavoro (quindi risparmierei su sped) non ha la H170N ma la Z170N...o sennò dovrei prendere una asrock H170M
Rimetti la h170 e non la z, memorie kingston e dissipatore normalissimo quale arctic freezer 13 co o raijintek aidos.
Comprerei tutto dall'amazzone visto che alla fine il costo sarebbe simile.
Horizont
26-02-2016, 16:31
vabè io il noctua l'avevo messo solo perchè è molto low profile e poteva darmi più spazio di manovra se dovessi rimetterci le mani dentro...cosa molto probabile.
Potrei pure prenderne un altro, tipo scythe big shuriken 2 o tenermi il gelid slimhero (portentoso per qualità prezzo!)
Per la H170 sono d'accordo, metterò l'asrock con wifi integrato se c'è.
sulle ram come mai? Sinceramente Kingston non le ho mai usate, sempre messo tra gskill, corsair e crucial. A parte che alla fine sono tutte molto comparabili... Magari potrei fare pendant col giallo...vorrei basare su questo colore il pc (ballistix a pallettoni :D) .
ASRock H170M-ITX/ac per la itx con wifi; ti consiglio un dissipatore classico perché lo spazio ce l'hai e ti costa meno; per le ram più che altro è per averle low profile e non avere problemi con il dissipatore (oltre al fatto che costano meno).
celsius100
26-02-2016, 19:08
ma a questo punto nn ti converrebbe fare il pc a fine anno?
xke finche tieni la tua vga avresti le stesse prestazioni che hai ora
Horizont
27-02-2016, 18:02
Si in effetti in termini di prestazioni non guadagnerei nulla per ora, a questo punto forse conviene aspettare più tempo.
Ok comunque vi ringrazio dei consigli, vedrò cosa fare pensandoci un po' più a fondo :)
celsius100
27-02-2016, 20:48
tanto hai ancora un buon pc
anzi basterebbe upgradare la shceda video e puoi tirare avanti ancora un altro po :)
Horizont
29-02-2016, 07:58
tanto hai ancora un buon pc
anzi basterebbe upgradare la shceda video e puoi tirare avanti ancora un altro po :)
E ma cambiare la vga significherebbe, per aumentare le prestazioni rispetto ad adesso, spendere almeno 300€ (970) e di fatto non avere comunque un pc 2k ready/vr ready.
Mi conviene davvero aspettare perchè in questo caso potrei poi trovare i visori vr a meno prezzo nella stagione natalizia e prendermi una bella vga nuova nel caso uscissero in quel periodo.
Altrimenti dovrei comunque spendere 600€ per una 980ti ma sarebbe anche li un azzardo un po' assurdo (e soprattutto schiaffarla in un elite 120 mi pare una grossa forzatura)
http://i.imgur.com/kU0Cq70.jpg
Horizont
29-02-2016, 08:42
E ma cambiare la vga significherebbe, per aumentare le prestazioni rispetto ad adesso, spendere almeno 300€ (970) e di fatto non avere comunque un pc 2k ready/vr ready.
Mi conviene davvero aspettare perchè in questo caso potrei poi trovare i visori vr a meno prezzo nella stagione natalizia e prendermi una bella vga nuova nel caso uscissero in quel periodo.
Altrimenti dovrei comunque spendere 600€ per una 980ti ma sarebbe anche li un azzardo un po' assurdo (e soprattutto schiaffarla in un elite 120 mi pare una grossa forzatura)
http://i.imgur.com/kU0Cq70.jpg
Guarda alla fine ci entrerebbe pure...e poi ho comprato apposta tutte nuove le ventole del case per migliorare le temp...quasi quasi ci potrebbe anche stare ma il discorso del prezzo rimane...
OPS ho quotato sorry -_-'
EDIT: proprio ora c'è una news che parla di pascal in uscita sul mercato per l'estate...preciso :D
Rimane allora il consiglio precedente sull'aspettare le nuove gpu ;)
Horizont
29-02-2016, 14:46
Rimane allora il consiglio precedente sull'aspettare le nuove gpu ;)
semmail il dubbio diventerà:
"contestualmente al cambio di vga cambio pure in blocco 1151 o rimango con questo?"
ci penserò quando arriverà il momento da vero italiano :D
celsius100
29-02-2016, 16:34
se cambi shceda vuideo una R9 Fury, Nano o GTX 980 ovviametne nn meno di quelle
sisi trnauqillo gli I5 1150 e 1151 vanno uguali
Horizont
15-03-2016, 14:27
Rieccomi.
Non sono stato completamente IDLE in queste settimane :D.
Ho ragionato un po' sul da farsi e ho deciso che in questi prossimi mesi a venire, in attesa di pascal, comprerò pezzo pezzo il nuovo pc.
Ho deciso qualche modifica rispetto alle mie iniziali richieste/esigenze: Ho deciso che praticherò finalmente un po' di OC, dopo blocchi e blocchi presi per andare a default senza alcun patema d'animo. In più ho anche voglia di soddisfare un po' l'occhio e crearmi una build basata sui colori bianco/verde.
Ho anche scoperto meglio e più approfonditamente pcpartpicker, un sito che sinceramente è una manna, non tanto come motore di ricerca per i prezzi quando più per le compatibilità tra vari componenti hardware e l'informazione su build vicine a quelle che si vorrebbero creare.
Sulla base di questo ho deciso indicativamente per questi componenti:
CASE: Corsair 380T Bianco
Ho deciso questo perchè è compatto (non come l'elite 120 ovviamente ma so di non poter "esagerare" così per quello che mi propongo di fare) e ha la maniglia comodissima per il trasporto, cosa che mi capita spesso ultimamente. Tral'altro è esteticamente stupendo e ben fatto.
CASE FAN: 4x Corsair SP120 120mm Green (2 rear case, 2 radiatore) + 1x Bitfenix Spectre 200mm White/Green (front case)
Sulle SP120 non c'è molto da discutere credo, sono al top. il 380t ha possibilità di mettere frontalmente 2x120mm oppure 1x140mm oppure ancora 1x200mm. Potrebbe piacermi la Bitfenix come soluzione da 200mm, bel ventolone figo :D
Però qui vi chiedo un parere più tecnico, nel senso se può essere meno rumoroso optare per un'unica ventola da 200mm piuttosto che 2 da 120mm. O magari direttamente una da 140mm
ALI: EVGA Supernova 650GS 650W
Questo non l'ho cambiato da quando me l'avete consigliato. Il fatto che sia full modular è una figata e in più è certificato GOLD per un'efficienza superiore. Ottimo.
Avete idea se esistono kit di cavi sleeved per questo ali? Mi piacerebbe metterne un kit bianco o verde.
MOBO: ASUS Z170i Pro Gaming
Penso che sia la migliore qualità prezzo per l'OC e in alcuni bench va come la Maximus VIII che è la migliore mini itx skylake sul mercato. Inoltre ha il wifi integrato, fino ad AC, per me un must.
RAM: 16GB Crucial Ballistix Sport LT/G.Skill Ripjaws V 2400Mhz
Avevo voglia di prendere le Crucial Ballistix Sport LT 2x8GB da 2400Mhz ma sull'amazzone ancora non sono disponibili, e le volevo principalmente per una questione estetica (non che le crucial non siano buone ram, anzi, secondo me sono alcune delle migliori).
PROCESSORE: i5 6600K
C'è poco da dire, è già un classico. K per l'OC come ho indicato sopra. E poi, voglio dire, costa 25/30€ in più del 6600 liscio, tanto vale avere la possibilità di farlo andare un 25,30% in più.
COOLING CPU: Corsair H100i V2/Corsair H110i GTX
Costano un botto ma mi pare di capire che non ci sia di meglio e con questi non c'è alcuna difficoltà nel portare un 6600K da 3.5Ghz a 4/4.2Ghz.
Tra l'altro nel 380T, essendo anch'esso corsair, c'è una slitta precisa per mettere il radiatore con le 2 ventole.
qui magari vi chiedo aiuto, se conoscete altri dissi a liquido di buona qualità che non costino 100+ € che mi sembra veramente un prezzo altino. Ad ogni modo lo prenderò in assenza di alternative.
SSD: 850PRO 256GB
Già in mio possesso quindi nulla di più facile. C'è anche da dire che la z170i pro gaming ha uno slot m.2 che potrebbe aprire le porte ad un ssd di quel form factor, magari da 512GB per evitare di avere un hd meccanico associato...d'altronde io sto campando tranquillamente con il 256gb senza l'ausilio di nessun'altro storage parallelo.
SCHEDA VIDEO: GTX 960 -> GTX 1070/GTX 1080 (??) Utilizzerò la 960 fino all'arrivo delle nuove pascal. poi vedrò quale prendere; Per un po' avevo pensato ad una 390X ma preferisco temporeggiare, non avrebbe senso spendere ora. Sicuramente ammortizzare il prezzo del pc comprandolo nei mesi a venire mi aiuterà a risparmiare qualcosa per prendere una bella vga nel prossimo futuro (equivalente 970 serie 1xxx??? vedremo...)
Dico anche che poco di questo post è farina del mio sacco perchè sono rimasto folgorato da questa build, navigando per pcpartpicker, e vorrei sostanzialmente riprodurne l'effetto.
https://pcpartpicker.com/b/PBKZxr
celsius100
15-03-2016, 18:25
costa troppo fare overclock e nn rende quasi nulla
io ti sconsiglio di farlo
se poi x te e un hobby o una prova e un altro discorso, ma altrimenti lascia stare
con quel che risparmi ci puoi mettere una vga migliore e forse te la tieni x 3/4 anni senza doverla cambiare con pascal/polaris
Horizont
16-03-2016, 07:55
Ma si, non "serve"...ma cosa "serve" in questo campo. Mi sto facendo una macchina che in realtà andrà marginalmente più rapida di quella che ho attualmente (http://www.cpu-world.com/Compare/421/Intel_Core_i5_i5-4440_vs_Intel_Core_i5_i5-6600.html). Potrei cambiarmi anche la sola vga e mettere una 970 minimizzando le spese.
Ma di cosa stiamo parlando...il nostro hobby è la fiera della superfluità...Si cambia per passione e per stare al passo coi tempi, e per, nel mio caso, provare cose nuove.
Ormai sono quasi 15 anni che mi assemblo pc comprandoli da internet e non ho mai provato a fare OC, sarebbe quantomeno curioso provare con mano che non serva a nulla :P
E poi sinceramente vedendo qualche bench il 6600k occato rispetto al liscio non è poi così marginalmente superiore; semmai non ha un andamento regolare, però in diversi casi da buone soddisfazioni.
E poi un'altra cosa che inizio a non sopportare più sono i dissi a torre enormi, pesanti e ingombranti; non li voglio più vedere nel case. Voglio spazio e comodità nel mettere le mani post settaggio iniziale build.
Neanche io voglio spendere 100+ euro per un dissy cpu, ci mancherebbe altro, ed è proprio per questo che ho chiesto se foste a conoscenza di un dissy liquido diverso dai soliti h110 h100 con radiatore 240x120
Arctic 240? da valutare però se entra nel case :sofico: Ha prestazioni interessanti e comparabili con l'h105 e non costa molto (73€ oggi sull'amazzone spedito).
Per le ram prendi magari le kingston fury 2666MHz o le corsair vengeance lpx a 3000MHz.
celsius100
16-03-2016, 13:00
mediamente in game con l'overclock (senza usare azoto liquido :D) guadagni un 5% in piu, nn puoi notare il 5-8% in piu mentre giochi xke parlaimo di 3 fps ogni 60
poi beh varia da gioco a gioco, ma la differenza maggiore l'overclock lo fa quando si tirano vga in sli/crossfire, con una scheda singola ceh ti fara da "tappo" guadagnare 500Mhz sulla cpu nn e cosa che si nota
se vuoi farlo x passione cmq x me vabene
valuta il 240 son daccordo
x il resto visto ceh il budegt a questo punto nn e tanto un problema (sennò nn spedneresti 100-150 euro x guadagnare il 5-8%) mettici una vga aadatta al full-hd, si la 970 va bene, melgio ancora la R9 390
quoto anche le ram da 3Ghz se occhi anceh quelle :)
Horizont
16-03-2016, 13:18
1)Non parto prevenuto, se esiste un buon dissipatore ad aria che non è alto 15cm ed è di buona fattura io non ci metto niente a prenderlo. L arctic sembra buono ma in effetti si vede anche ad occhio che i materiali sono lungi dall'essere associabili agli hxxx della corsair. E poi effettivamente mi pare di capire che ci sono 4 ventole sull'arctic (e che cacchio tutte queste?), mentre sul corsair 2 lato interno.
2)Meglio preferire Mhz in più a scapito della latenza sulle ram? 2400Mhz è il valore giusto o posso aumentare?
3)No, la vga non la cambio, era un'esemplificazione per far capire il concetto. Ora mi tengo la 960, cambierò con l'arrivo delle nuove.
celsius100
16-03-2016, 14:33
si i top di gamma H1xx sono fatti un op meglio
ma cmq nessuno equivale ad un AIO vero da assemblare
x cui il 240 e cmq un'ottima alternativa in qualità-prezzo-prestazioni
piu sali di ram e meglio e, anceh se la differenza in game e limitata (cmq e un discorso legato all'overclock, una votla deciso dif arlo tanto vale tirare anceh le ram se poi fanno 2 fps in piu fa niente almeno si sfrutta al massimo la possiiblita di oc )
Horizont
16-03-2016, 14:45
si i top di gamma H1xx sono fatti un op meglio
ma cmq nessuno equivale ad un AIO vero da assemblare
x cui il 240 e cmq un'ottima alternativa in qualità-prezzo-prestazioni
piu sali di ram e meglio e, anceh se la differenza in game e limitata (cmq e un discorso legato all'overclock, una votla deciso dif arlo tanto vale tirare anceh le ram se poi fanno 2 fps in piu fa niente almeno si sfrutta al massimo la possiiblita di oc )
Ah ok quindi teoricamente per farsi un sistema serio andrebbero presi radiatori, ventole, tubi e piastra separatamente? buono a sapersi :)
Più sali Mhz più sale la CL però sapevo. Quindi come magari per le ddr3 c'era più o meno quello sweet-spot prezzo prestazioni oc sulle 1600mhz chiedevo per le ddr4 quale fosse.
celsius100
16-03-2016, 14:50
cambia poco sia la frequenza ceh il timing
http://www.legitreviews.com/ddr4-memory-scaling-intel-z170-finding-the-best-ddr4-memory-kit-speed_170340
io andrie di 3Ghz cl15
Horizont
16-03-2016, 15:03
cambia poco sia la frequenza ceh il timing
http://www.legitreviews.com/ddr4-memory-scaling-intel-z170-finding-the-best-ddr4-memory-kit-speed_170340
io andrie di 3Ghz cl15
:cool: Ok thanks
L'arctic come anche alcuni dissipatori della corsair/nzxt sono prodotti dall'asetek, alla fine è sempre la stessa roba quindi non cambia molto. Se non ti piace guarda magari il raijintek triton o l'enermax liqtech 240 ma costano un po' di più e le prestazioni restano comunque decenti. Come kit base invece se vuoi montare tutto da te ce ne stanno diversi, guarda magari il thermaltake pacific rl240 o ek-kit l240 ma già il prezzo è veramente più alto.
Per le ventole ne danno 4 per fare la configurazione push/pull ma puoi tranquillamente installarne due.
Per il resto quoto celsius.
Horizont
17-03-2016, 13:22
L'arctic come anche alcuni dissipatori della corsair/nzxt sono prodotti dall'asetek, alla fine è sempre la stessa roba quindi non cambia molto. Se non ti piace guarda magari il raijintek triton o l'enermax liqtech 240 ma costano un po' di più e le prestazioni restano comunque decenti. Come kit base invece se vuoi montare tutto da te ce ne stanno diversi, guarda magari il thermaltake pacific rl240 o ek-kit l240 ma già il prezzo è veramente più alto.
Per le ventole ne danno 4 per fare la configurazione push/pull ma puoi tranquillamente installarne due.
Per il resto quoto celsius.
:confused: :confused:
non so cosa si intenda per push pull :stordita:
http://www.hwlegend.com/bbforum/viewtopic.php?f=44&t=7448
Horizont
17-03-2016, 13:38
http://www.hwlegend.com/bbforum/viewtopic.php?f=44&t=7448
Capito perfettamente, thanks :cool:
con 2 ventole allineate quindi puoi fare solo push o solo pull...
celsius100
17-03-2016, 23:21
push pull e letteralmetne tira e spingi (nel senso dell'aria ceh passa sul radiatore)
Horizont
09-05-2016, 09:07
Vi torno a far partecipi della mia "odissea" nuovo pc :D
Alla fine mi sono mosso concretamente e ho iniziato a comprare dei componenti.
Ho deciso per la sostanza a scapito dell'estetica, come alla fine ho sempre fatto.
PRESO/attualmente in possesso
1)Corsair Air 240
2)EVGA Supernova G2 550W
3)Crucial Ballistix Elite 2666 16GB
4)850 PRO 256GB
5)GTX 960
Ho ancora grossi dubbi sulla mobo; prendendo l'air 240 mi sono difatto autocostretto a prendere una mobo matx o mitx.
Dato il maggiore spazio a disposizione reputo assurdo comprare una mitx e mi stavo indirizzando su una matx.
Il problema è che la scelta sembra scarna (prendo Z170).
Ah, faccio notare che sono rimasto dell'idea di fare OC. Quindi il prossimo blocco d'acquisto sarà di certo:
1)i5 6600K
2)Corsair Hxxx
3)relative casefan corsair ecc
Avevo pensato la Z170m Extreme 4 ma non tutte le rece sono entusiasmanti e avevo in mente di fare il salto definitivo e prendere la Gaming5 della Gigabyte.
celsius100
09-05-2016, 11:25
direi che la GA-Z170MX-GAMING 5 e una gran bella mobo nulla da aggiungere :D
Prendila tranquillamente.
Horizont
09-05-2016, 14:49
direi che la GA-Z170MX-GAMING 5 e una gran bella mobo nulla da aggiungere :D
mi prenderò un i5 6600k + Z170MX Gaming 5 + Raijintek Pallas o Noctua L9i...niente liquido, costa veramente troppo.
Il tutto se ci fittano le ram dentro...altrimenti mi tocca comprare quelle megatorri orrende di dissi cpu Q_Q
E' anche vero che io l'air240 ho intenzione di metterlo in piano (con la mobo "atterra"), quindi il peso non graverà lateralmente.
celsius100
09-05-2016, 15:42
con un disis ad aria del genere fai un overclock minimo
sei sicuro di volerlo fare? nn noteresti la differenza di prestazioni te lo dico 1-3 in più fps su 60 ad esempio
Horizont
12-05-2016, 18:02
Dissy ancora non scelto, il pc va avanti, i componenti già presi sono questi:
CASE: Corsair Air 240
ALI: EVGA SuperNOVA G2 650W
MOBO: Gigabyte Z170MX Gaming 5
RAM: Crucial Ballistix Elite 4x4GB 2666 Mhz CL 15
SSD: Samsung 850 EVO 500GB
valutando
CPU: i5 6600K / i7 6700K
DISSI: Ancora in dubbio
CASE FANS: presumo Corsair SP120...4 ... 6 ..10 non lo so :D
VGA: 1070...o....1080 :O
Così com'è siamo a 580€ di spesa.
Considerato che ho trovato l'acquirente per il mio mini bestio in firma, ci riprendo 500€, praticamente inizio a spendere da ora. Mi dispiace un sacco per il mio coolermasterino :sigh: E' davvero una piccola bomba atomica.
celsius100
12-05-2016, 18:17
io metterei un dissi a liquido sull'I5
x la vga prima che si vedano tutte le shcede in commercio e pi che si abbassino un po i prezzi di lancio mi sa che se ne parla almeno di fine giugno e n prima x fare una valutazione
Horizont
12-05-2016, 20:12
io metterei un dissi a liquido sull'I5
x la vga prima che si vedano tutte le shcede in commercio e pi che si abbassino un po i prezzi di lancio mi sa che se ne parla almeno di fine giugno e n prima x fare una valutazione
Devo cercare in ogni antro di internet di trovare un bel corsair hxxx magari seminuovo ad un prezzo più decente del prezzo pieno. Sarebbe il top.
Per il discorso vga la cosa si è un po' complicata perchè vendendo il mio attuale pc (quindi compreso di 960) rimarrei appeso con la sola HD530 integrata nella cpu.
Sicuramente non l'acquisterò al lancio la 1070 o 1080...non mi basta di certo il signor Nvidia che dice ad una ciurma di persone che vanno entrambi più veloci della Titan X...
C'è da dire però che fare 200fps su Doom non è stata una prova del tutto inutile.
Insomma, voglio dei bench sicuramente. Anche più di 1.
celsius100
12-05-2016, 23:39
senno nn puoi tenerla ancora un po la scheda video?
tanto ormai svalutata x svalutata almeno ci giochi su x altro tempo
Horizont
13-05-2016, 10:38
Si si ma fortunatamente chi lo acquista non ha fretta di averlo disponibile quindi la 960 la tengo se dovessi completare prima io il pc nuovo.
Quindi in questo senso sono parato. Non come prima che pensavo di tenerla definitivamente ma comunque sono apposto.
Devo decidere per CPU e DISSY e questo in base a eventuali offerte che troverò in giro. Se riesco ad andare di i7 e hxxx faccio il botto. Poi la vga vedremo nel prossimo futuro.
Per le ventole raga come funziona. PWM o non PWM sarebbero quelle controllabili o meno giusto?
E poi le static pressure e non a cosa servono? Quelle che vanno addosso ai componenti e quelle invece addosso al case?
Non è molto chiaro il concetto.
Vi ringrazio comunque ancora per avermi accompagnato lungo questa odissea :D
Le pwn le puoi gestire meglio come ventole rispetto alle classiche 3pin; le static pressure usualmente si usano per i radiatori o i dissipatori (quindi ambienti ristretti, si possono anche utilizzare ad esempio quando la ventola è particoalrmente occlusa dal bay dell'hdd); invece le classiche air flow si usano per ambienti aperti tipo sul case per immettere ed espellere aria (il loro scopo è quello di muovere più aria possibile). La differenza la noti comunque solo sulle lame, le lame cambiano totalmente la dinamicità.
celsius100
13-05-2016, 11:15
beh se trovi un I7K usato ad un prezzo piu basso dell'I5 nuovo allora prendilo senno lascia stare e investi quello ceh risparmieresti nella scheda video, tanto le cpu vanno uguali, una vga da 100 euro in piu in teoria va melgio di una vga che costa 100 euro in meno (in ambito gaming)
Horizont
13-05-2016, 14:02
Le pwn le puoi gestire meglio come ventole rispetto alle classiche 3pin; le static pressure usualmente si usano per i radiatori o i dissipatori (quindi ambienti ristretti, si possono anche utilizzare ad esempio quando la ventola è particoalrmente occlusa dal bay dell'hdd); invece le classiche air flow si usano per ambienti aperti tipo sul case per immettere ed espellere aria (il loro scopo è quello di muovere più aria possibile). La differenza la noti comunque solo sulle lame, le lame cambiano totalmente la dinamicità.
Ok grazie mille :)
Immagino quindi che dovrò prenderne una o un paio static per un eventuale radiatore e poi le altre air flow per il case.
beh se trovi un I7K usato ad un prezzo piu basso dell'I5 nuovo allora prendilo senno lascia stare e investi quello ceh risparmieresti nella scheda video, tanto le cpu vanno uguali, una vga da 100 euro in piu in teoria va melgio di una vga che costa 100 euro in meno (in ambito gaming)
verissimo in effetti
celsius100
13-05-2016, 14:13
hai gia puntato un dissi in particolare?
Horizont
13-05-2016, 15:13
hai gia puntato un dissi in particolare?
Forse ho trovato...
Lepa Acquachanger 240...costa circa 80€
dicono le ventole siano un po' rumorose in full ma sono tutte PWM quindi controllate. Io poi le andrei a cambiare quasi sicuramente.
oppure il Silverstone TD02-E ma comunque costa circa 100...a quel punto prendo l H110i V2
Se vuoi spendere poco c'è l'arctic 240 (che sarebbe praticamente un corsair h105 migliorato, considera che alla fine anche corsair utilizza l'asetek per i liquidi aio) oppure il liqmax II 240 che ha un radiatore più sottile.
Horizont
13-05-2016, 16:39
Se vuoi spendere poco c'è l'arctic 240 (che sarebbe praticamente un corsair h105 migliorato, considera che alla fine anche corsair utilizza l'asetek per i liquidi aio) oppure il liqmax II 240 che ha un radiatore più sottile.
Anche un po' l'estetica mi ha portato verso quei 2 modelli, l'arctic è sinceramente molto anonimo e le plastiche tendenti al lucido sanno un po' di cheap. l'Enermax lo devo vedere :)
Horizont
13-05-2016, 17:05
Anche un po' l'estetica mi ha portato verso quei 2 modelli, l'arctic è sinceramente molto anonimo e le plastiche tendenti al lucido sanno un po' di cheap. l'Enermax lo devo vedere :)
EDIT: Cacchio l'enermax sembra figo in effetti. e poi costa 70 € :eek: :eek:
Il lepa mi piace anche molto. Vediamo fra questi 2 allora :)
celsius100
13-05-2016, 21:20
il liqmax II va bene e un buon dissi e costa il giusto
Ciao a tutti,
Mi aggiungo alla discussione davvero interessante e come case cosa ne pensate del Nzxt MANTW-M2?
A me sembra bellissimo.
celsius100
14-05-2016, 15:39
e un gran bel case
lo cerchi molto compatto?
e un gran bel case
lo cerchi molto compatto?
Alla fine pensandoci mi conviene prenderlo di tale formato...
Salve,
vi posto la configurazione che ho attualmente nel carrello...
NZXT Computer Case CA-MANTW-M2
NZXT Hue+ Advanced PC Lighting (AC-HUEPS-M1)
MSI Performance Gaming Intel Z170A LGA 1151 DDR4 USB 3.1 Mini ITX Motherboard (Z170I Gaming Pro AC)
Intel Boxed Core I7-6700K 4.00 GHz 8M Processor Cache 4 LGA 1151 BX80662I76700K
Samsung 950 PRO Series - 512GB PCIe NVMe - M.2 Internal SSD (MZ-V5P512BW)
SilverStone Technology 600W SFX Form Factor 80 PLUS GOLD Full Modular Power Supply with +12V single rail, Active PFC (SX600-G)
Sapphire Radeon R9 Nano 4GB HBM HDMI/TRIPLE DP PCI-Express Graphics Card 21249-00-40G
Noctua L-Type Premium Quiet CPU Cooler_ Retail Cooling NH-L9x65
Arctic Silver 5 AS5-3.5G Thermal Paste
Corsair Vengeance LPX 32GB (2x16GB) DDR4 DRAM 2666MHz (PC4-21300) C16 Memory Kit - Black
Approfitto di celsius100 e voi per consigli...
celsius100
14-05-2016, 16:44
ottima configurazione ma farai overclock?
cmq I5 o I7 vanno uguali mentre giochi quindi uno vale l'altro
come ssd occhio ceh gli M2 ogni tanto danno qualceh problema, visto ceh tanto nn ti fa aumetnare gli fps emntre giochi ci metterei un classico sata6 (cioe samsung evo 850 x intenderci)
x la vga attenderei nuovi sviluppi prima di scegliere, cmq ce abbastanza spazio x diverse schede, ad esempio ho un amico ceh ci ha infilato una Fury X dentro al Manta
ottima configurazione ma farai overclock?
cmq I5 o I7 vanno uguali mentre giochi quindi uno vale l'altro
come ssd occhio ceh gli M2 ogni tanto danno qualceh problema, visto ceh tanto nn ti fa aumetnare gli fps emntre giochi ci metterei un classico sata6 (cioe samsung evo 850 x intenderci)
x la vga attenderei nuovi sviluppi prima di scegliere, cmq ce abbastanza spazio x diverse schede, ad esempio ho un amico ceh ci ha infilato una Fury X dentro al Manta
Grazie,
se cosi' allora prendo un EVO 850 e al momento non prendo la scheda grafica, usando quella integrata nella CPU.
Se confermi ordino (lol).
P.S: L'alimentatore va bene o c'e' un modello piu' adatto? Il wattaggio non mi sembra elevato inoltre il brand...
celsius100
14-05-2016, 17:11
se nn fai overclock I5 6500 o 600 senza K, Asrock H170M-ITX/AC e puoi anche tenere il dissipatore di serie con la cpu (a meno ceh tu nn voglia un pc silenizoso allora in quel caso lo dovresti sostituire)
come ali mettine uno standard, nn serve SFX, il Supernova GS ceh avevo messo nella mia configuraizone va bene e ci sta nel case
come ram bastano 8gb x giocare, 16gb se stai ad alta risoluzione, addirittura 32gb nn e detto ceh li abbiano nenache nei pc della disney-Pixar x lavorarci :D
se nn fai overclock I5 6500 o 600 senza K, Asrock H170M-ITX/AC e puoi anche tenere il dissipatore di serie con la cpu (a meno ceh tu nn voglia un pc silenizoso allora in quel caso lo dovresti sostituire)
come ali mettine uno standard, nn serve SFX, il Supernova GS ceh avevo messo nella mia configuraizone va bene e ci sta nel case
come ram bastano 8gb x giocare, 16gb se stai ad alta risoluzione, addirittura 32gb nn e detto ceh li abbiano nenache nei pc della disney-Pixar x lavorarci :D
Grazie,
si vorrei fosse tombale a livello di rumore... ma l'idea e' di avere un piattaforma che possa avere una durata, non solo immanente.
celsius100
14-05-2016, 17:20
puoi metterci anche un semplice arctic freezer 13 CO come dissi allora :)
sisi capisco, ma 32gb nn servono, gia oggi nn si sfruttano 16gb, se mai serviranno li compri e ce li metti, se nn serviranno hai evitato una spsa inutile, se serviranno fra 10 anni ti dico gia ceh il pc sarà uno scassone da buttare quindi sarebbe stato inutile averli se poi il resto nn e adeguato, un po come dire di mettere 8gb di ram su un pentium 4, e inutile se tanto facebook farebbe fatica a girare su quel processore :mad: :D :eek:
puoi metterci anche un semplice arctic freezer 13 CO come dissi allora :)
sisi capisco, ma 32gb nn servono, gia oggi nn si sfruttano 16gb, se mai serviranno li compri e ce li metti, se nn serviranno hai evitato una spsa inutile, se serviranno fra 10 anni ti dico gia ceh il pc sarà uno scassone da buttare quindi sarebbe stato inutile averli se poi il resto nn e adeguato, un po come dire di mettere 8gb di ram su un pentium 4, e inutile se tanto facebook farebbe fatica a girare su quel processore :mad: :D :eek:
Ciao :) si concordo con te ma e' talmente marginale la differenza di prezzo... cosi siamo a 1200 dollari, sempre tasse escluse, quindi direi sui 1350 per farlo arrivare.
Come GPU quindi su tale case quale consiglieresti?
puoi metterci anche un semplice arctic freezer 13 CO come dissi allora :)
sisi capisco, ma 32gb nn servono, gia oggi nn si sfruttano 16gb, se mai serviranno li compri e ce li metti, se nn serviranno hai evitato una spsa inutile, se serviranno fra 10 anni ti dico gia ceh il pc sarà uno scassone da buttare quindi sarebbe stato inutile averli se poi il resto nn e adeguato, un po come dire di mettere 8gb di ram su un pentium 4, e inutile se tanto facebook farebbe fatica a girare su quel processore :mad: :D :eek:
celsius, guarda un po' questo...
CUK MSI Nightblade MI2 VR Ready PC for Gamers (Intel i7-6700K Quad Core, 32GB RAM, 500GB SSD + 5TB HDD, GTX 970 4GB, Killer 1535, Windows 10) Oculus Rift Gaming Workstation Desktop Computer
Quoto quanto detto sopra; ma da dove stai acquistando?
Quoto quanto detto sopra; ma da dove stai acquistando?
Springfield (NY).
Dove hai provato a fare la configurazione? Nuovo uovo?
Dove hai provato a fare la configurazione? Nuovo uovo?
Ciao,
su Amazon, prendo sempre li ogni cosa.
Se la vuoi fare da gaming senza spendere troppo:
NZXT Computer Case CA-MANTW-M2 139,99
NZXT Hue+ Advanced PC Lighting (AC-HUEPS-M1) 59,99
EVGA SuperNOVA 550 G2 80 Plus Gold Rated, Fully Modular ATX 12V/EPS 12V ECO Mode Power Supply 220-G2-0550-Y1 79,98
Gigabyte LGA1151 Intel H170 Mini-ITX DDR4 Motherboard GA-H170N-WIFI 112,99
Intel Boxed Core I5-6600 FC-LGA14C 3.30 Ghz 6 M Processor Cache 4 LGA 1151 BX80662I56600 224,93
Cooler Master Hyper 212 EVO - CPU Cooler with 120mm PWM Fan (RR-212E-20PK-R2) 29,49
Kingston Technology HyperX FURY Black 16 GB Kit 2133 MHz CL14 DIMM DDR4 Internal Memory (HX421C14FB2K2/16) 58,99
Samsung 850 EVO 250GB 2.5-Inch SATA III Internal SSD (MZ-75E250B/AM) 85,85
WD WD10EZEX 1TB Desktop Hard Disk Drive - 7200 RPM SATA 6 Gb/s 64MB Cache 3.5-Inch, Blue 53,99
Totale venduto e spedito dall'amazzone (USA): 906.19
Esistono comunque altri case carini itx se vuoi risparmiare, tipo i vari bitfenix colossus/phenom/prodigy, thermaltake core v1, etc.
Puoi risparmiare un po' sul processore prendendo l'i5 6500 e sull'nzxt hue prendendo una classica cinesata a led che costa tre volte meno ad esempio.
celsius100
14-05-2016, 21:21
celsius, guarda un po' questo...
CUK MSI Nightblade MI2 VR Ready PC for Gamers (Intel i7-6700K Quad Core, 32GB RAM, 500GB SSD + 5TB HDD, GTX 970 4GB, Killer 1535, Windows 10) Oculus Rift Gaming Workstation Desktop Computer
con 800 euro ho fatto assemblare pc che danno le stesse prestazioni
32gb di ram, 5tb vanno benone ma nn ti fanno viaggiare di piu in game
la 970 e poca roba x la realtà virtuale serve una top top di gamma
Se la vuoi fare da gaming senza spendere troppo:
NZXT Computer Case CA-MANTW-M2 139,99
NZXT Hue+ Advanced PC Lighting (AC-HUEPS-M1) 59,99
EVGA SuperNOVA 550 G2 80 Plus Gold Rated, Fully Modular ATX 12V/EPS 12V ECO Mode Power Supply 220-G2-0550-Y1 79,98
Gigabyte LGA1151 Intel H170 Mini-ITX DDR4 Motherboard GA-H170N-WIFI 112,99
Intel Boxed Core I5-6600 FC-LGA14C 3.30 Ghz 6 M Processor Cache 4 LGA 1151 BX80662I56600 224,93
Cooler Master Hyper 212 EVO - CPU Cooler with 120mm PWM Fan (RR-212E-20PK-R2) 29,49
Kingston Technology HyperX FURY Black 16 GB Kit 2133 MHz CL14 DIMM DDR4 Internal Memory (HX421C14FB2K2/16) 58,99
Samsung 850 EVO 250GB 2.5-Inch SATA III Internal SSD (MZ-75E250B/AM) 85,85
WD WD10EZEX 1TB Desktop Hard Disk Drive - 7200 RPM SATA 6 Gb/s 64MB Cache 3.5-Inch, Blue 53,99
Totale venduto e spedito dall'amazzone (USA): 906.19
Esistono comunque altri case carini itx se vuoi risparmiare, tipo i vari bitfenix colossus/phenom/prodigy, thermaltake core v1, etc.
Puoi risparmiare un po' sul processore prendendo l'i5 6500 e sull'nzxt hue prendendo una classica cinesata a led che costa tre volte meno ad esempio.
questa e meglio
e x la vga tieniti da parte dai 400 ai 700 dollaroni :D
poi vediamo quale sara la migliore qualità.perzzo fra le future top di gamma
Per la vr attualmente ci sarebbe la 1080 che dovrebbe essere molto prestante, aspetterei però prima le future schede amd.
Per la vr attualmente ci sarebbe la 1080 che dovrebbe essere molto prestante, aspetterei però prima le future schede amd.
Vi ringrazio, celsius gentilissimo, aspetto allora giugno anche perché è già un mese che ho il Vive nella scatola, l'ho aperto giusto per prendere questa sola con il mio alieno e fare le foto di rito dell'Unboxing è giusto stamani il touch del Surge è andato a ramingo e nel carrello ho preso il Fenix3HR che è meta di tale importo...
I will watch you like Person of Interest eheh
celsius100
15-05-2016, 18:44
Si ne riparliamo fra un mesetto :)
Horizont
15-05-2016, 23:26
Hey sono stato spodestato dal mio stesso topic :D
PS: L'ali tra GS e G2, G2 tutta la vita, Tier 1 e componenti Superflower.
Io entro una settimana deciderò per cpu + dissi
le fan con tranquillità.
Domani mi arrivano case, ssd, mobo e ram
celsius100
15-05-2016, 23:34
sisi G2 (anceh se cmq nn e male neanche il GS qualità-prezzo)
Horizont
16-05-2016, 12:31
Comunque leggendo qualche recensione in giro il lepa aquachanger sembra comunque più performante dell'enermax, costa una decina di euro in più e secondo me è anche più bello esteticamente, credo prenderò questo. e un i5 6600k :)
e soprattutto questo
http://www.hardocp.com/images/articles/1433254102JDstu4IV5q_4_1.png
Non saprei, confrontandolo direttamente con l'h105 (facendo riferimento all'arctic 240 ovviamente) il risultato è un po' diverso (il rapporto prezzo prestazioni potrebbe essere comunque falsato considerando che i prezzi sicuramente fuori dall'Italia sono ben diversi):
http://www.hardocp.com/article/2015/06/17/lepa_aquachanger_240_all_in_one_aio_cpu_cooler_review/3
http://www.hardocp.com/article/2015/02/10/corsair_h105_240mm_extreme_perf_aio_cpu_cooler_review/3
Horizont
16-05-2016, 13:36
Non saprei, confrontandolo direttamente con l'h105 (facendo riferimento all'arctic 240 ovviamente) il risultato è un po' diverso (il rapporto prezzo prestazioni potrebbe essere comunque falsato considerando che i prezzi sicuramente fuori dall'Italia sono ben diversi):
http://www.hardocp.com/article/2015/06/17/lepa_aquachanger_240_all_in_one_aio_cpu_cooler_review/3
http://www.hardocp.com/article/2015/02/10/corsair_h105_240mm_extreme_perf_aio_cpu_cooler_review/3
Li compari come se fossero lo stesso prodotto? Lo sono realmente? :confused:
Poi vabbè il price performance lo puoi comunque analizzare in maniera relativa, vedendo differenze di prezzo tra i vari prodotti
celsius100
16-05-2016, 13:42
si son molto simili come radiatore e anceh le ventole sono accreditate di 73/74CFM ciascuna
Come detto prima è roba della asetek, quindi sono praticamente identici http://www.asetek.com/customers/do-it-yourself/
Tra le altre cose è stato anche testato sempre da hardocp http://hardocp.com/article/2016/03/09/arctic_cooling_liquid_freezer_240_aio_cpu_cooler_review/3
Horizont
16-05-2016, 14:00
Come detto prima è roba della asetek, quindi sono praticamente identici http://www.asetek.com/customers/do-it-yourself/
Tra le altre cose è stato anche testato sempre da hardocp http://hardocp.com/article/2016/03/09/arctic_cooling_liquid_freezer_240_aio_cpu_cooler_review/3
azz che mostro.
E' l'estetica che non mi piace Q_Q
so che è un aspetto a dir poco secondario, però mi piaceva avere qualche led ad impreziosire il colpo d'occhio del case.
Magari gli posso cambiare le ventole ma non avrebbe molto senso se il sistema è AIO e funziona bene così com'è :/
celsius100
16-05-2016, 14:36
metti delle strisce di led nel case :D
Horizont
16-05-2016, 15:13
metti delle strisce di led nel case :D
ahah no no parlavo del dissi in se...
Le ventole del case già faranno il loro lavoro come illuminazione generale :D
Vabbè comunque tra lepa e arctic sinceramente non mi spavento, le decisioni importanti erano altre :)
celsius100
16-05-2016, 15:30
se le metti negli angoli del case fanno piu o meno la stessa uce che farebbero delel ventole sopra al radiatore
Se vuoi un consiglio generale sull'illuminazione del case interna devi per forza andare di strisce di led soprattutto se rgb con telecomando per cambiare colore. Costano una miseria (e te ne tirano addosso 5m minimo), non hai problemi con le ventole nel caso in cui volessi settarle a bassa velocità così da non spegnere i led (capita con diversi modelli) e puoi scegliere il colore/effetto che vuoi... e soprattutto quando ti stanchi puoi sempre spegnere tutto.
Horizont
17-05-2016, 08:48
Computer praticamente completato, ecco la lista dei componenti:
CASE: Corsair Air 240
ALI: EVGA SuperNOVA G2 650W
MOBO: Gigabyte Z170-MX Gaming 5 mATX
CPU: Intel i5 6600k
DISSI: Lepa Aquachanger 240
RAM: Crucial Ballistix Elite 16GB (4x4) 2666 CL 15
SSD: Samsung 850 EVO 500GB
VGA: .... :cool: Intel HD530 :D
Prendi delle corsair vengeance lpx da 3000/3200MHz, il resto va bene
Horizont
17-05-2016, 09:59
Prendi delle corsair vengeance lpx da 3000/3200MHz, il resto va bene
Per completato intendo comprato :stordita:
Ho avuto sempre un debole per le crucial ma non le ho mai avute. Peccato l'errore del quad channel che non è previsto sulla Gaming 5...
avrei dovuto prendere 2x8
Però penso possano andare lo stesso bene. Poi dalle rece sembrano fantastiche, considerando il quad channel immagino.
Comunque mal che va le ridò indietro e prendo le corsair
Andranno sempre in dual channel, hai solamente occupato più slot.
Horizont
17-05-2016, 10:24
Andranno sempre in dual channel, hai solamente occupato più slot.
si si infatti immaginavo. Sono una delle poche che va native 2400 invece che 2133...cambia niente perchè alla fine le sparerò a 2666 in xmp, altrimenti che le ho comprate a fare... :mc:
EDIT: http://it.crucial.com/ita/it/ga-z170mx-gaming-5/CT7874347 :D
celsius100
17-05-2016, 10:28
puoi anche provare a tirarle a 3Ghz :D
Horizont
17-05-2016, 10:32
puoi anche provare a tirarle a 3Ghz :D
A ma quindi il discorso è che se io compro un kit 2666 e lo mando a 3000 sto facendo overclock, se invece lo compro 3000 vuol dire che sto in xmp ed è una cosa "prevista" dal produttore?
Si, ma si tratterebbe comunque di overclock
Horizont
17-05-2016, 10:37
Si, ma si tratterebbe comunque di overclock
:mbe:
Quindi xmp è un oc concesso, oltre invece sei fuori dai parametri.
Se mi fondo una ram nell'uno o nell'altro caso sono coperto o meno da garanzia...
celsius100
17-05-2016, 10:44
e motlo diffiicle bruciare una ram in oc
sono anche pensate x reggere delle frequenze un po piu alte
poi sulle ram dif ascia alta tendenzialmetne nn fanno storie in caso di assistenza, se gli portano delle ram da 20 euro bruciate magari se ne fregano ma modelli piu spinti sono un'altra cosa
:mbe:
Quindi xmp è un oc concesso, oltre invece sei fuori dai parametri.
Se mi fondo una ram nell'uno o nell'altro caso sono coperto o meno da garanzia...
Sono semplicemente dei parametri del produttore che ti fanno capire che le ram possono andare a 2666MHz come dicono loro senza problemi, puoi anche farlo da te e magari avere risultati migliori.
Di base stanno sempre a 2133MHz, quando attivi l'xmp vedi che cambiano anche i vari parametri per arrivare a 2666MHz.
Horizont
17-05-2016, 10:55
Sono semplicemente dei parametri del produttore che ti fanno capire che le ram possono andare a 2666MHz come dicono loro senza problemi, puoi anche farlo da te e magari avere risultati migliori.
Di base stanno sempre a 2133MHz, quando attivi l'xmp vedi che cambiano anche i vari parametri per arrivare a 2666MHz.
Ok, thanks.
Le crucial sono native 2400 :fagiano: :sofico:
ora non rimane che vedere questo
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-gtx-1080-benchmark-e-dettagli-in-live-streaming-alle-15_62705.html
:oink:
e motlo diffiicle bruciare una ram in oc
sono anche pensate x reggere delle frequenze un po piu alte
poi sulle ram dif ascia alta tendenzialmetne nn fanno storie in caso di assistenza, se gli portano delle ram da 20 euro bruciate magari se ne fregano ma modelli piu spinti sono un'altra cosa
mi ero perso la tue reply. Grazie.
Ma infatti oggi come oggi tanti produttori mettono garanzia lifetime...ci mancherebbe pure lo facessero consapevoli che le memorie si sputtanassero così di frequente
Horizont
19-05-2016, 07:14
Arrivato il Lepa Aquachanger.
Raga mi sembra davvero di ottima qualità come fattura dei materiali. Speriamo rispecchi questa cosa nelle prestazioni :)
EDIT: Arrivato anche il G2 650...un mattone di pura goduria :D
celsius100
19-05-2016, 17:34
facci sapere a quanto arrivi in oc :D
Horizont
20-05-2016, 21:07
Ogni cosa al suo tempo, sono anche abbastanza inesperto in OC, prime volte che mi cimento.
Comunque arrivato case, mobo e ram :D tutto molto bello :D
Manca procio e fan e poi via al montaggio :sofico:
Tra lunedì e martedì faccio qualche foto bragging :D
celsius100
20-05-2016, 22:20
ok ;)
vaa bene :D
Horizont
22-05-2016, 19:10
ok ;)
vaa bene :D
Più che altro spero di non far casini con l'AIO :mc: :mc:
Horizont
26-05-2016, 11:46
Domandina stupida ma con il suo senso.
Secondo voi dato che ho fatto 30, faccio 31 e prendo una pasta termica a parte tipo arctic o noctua invece di usare quella che esce con il LEPA?
Alla fine son 5 euro e qualche giorno di attesa (se non 1 con amazon prime).
Che dite?
Lascia quella del lepa, se poi non ti soddisfa la cambi in futuro.
celsius100
26-05-2016, 17:38
Lascia quella del lepa, se poi non ti soddisfa la cambi in futuro.
concordo
Horizont
27-05-2016, 08:15
Grazie raga :)
Speriamo che tra stasera e doman riesco a dedicarmi un po' al montaggio, per ora ho messo solo mobo + cpu + ram nel case :oink:
Horizont
02-06-2016, 00:10
ok montato pc :D
domani provo a farlo partire per vedere se è tutto ok, ora sono a pezzi ma volevo concludere.
Una cosa che non mi è ancora chiara è come stabilire il verso delle ventole per fare correttamente push o pull del flusso d'aria.
Io adesso ho montato frontalmente 2 SP120 seguite dal radiatore libero posteriormente, quindi teoricamente solo pull.
E poi una AF120 per fare airflow dell'aria calda sparata dietro verso la mobo fuori dal case
La cosa che non capisco è che comunque le ventole hanno un verso specifico e in particolare ho letto che per le corsair le
SP120 sono state pensate per pullare aria e le AF per buttarla fuori. Quindi immagino che mettendo la parte frontale (con logo corsair) verso l'esterno queste lavorino come devono
Per il resto un po' di grattacapi per l'aio come immaginavo ma poi tutto ok, speriamo sia tutto apposto domani quando faccio il primo test.
celsius100
02-06-2016, 00:32
francamente in un senso o nell'altro io ho sempre trovato differenze minime con le ventole
Horizont
02-06-2016, 20:24
francamente in un senso o nell'altro io ho sempre trovato differenze minime con le ventole
Beh non è tanto la differenza in se.
E' più il dare un senso all'airflow che vuoi impostare.
Se io frontalmente al case ho montato 2 ventole che mi tirano aria fresca da fuori sul radiatore ha senso...poi però quell'aria diventa calda e va verso i componenti e in alto...da lì c'è, per ora, una fan airflow AF120 che dovrebbe tirare ed espellere.
La verità è che ho trovato un modo semplice per poter costatare la funzionalità della ventola.
Ho preso un bigliettino di carta da un blocco note, quindi molto leggero, ed ho visto che entrambe succhiano aria avvicinandolo alle grid del case e non è una buona cosa. Le frontali SP120 del radiatore devolo tirare aria dentro e la AF120 almeno deve tirarla fuori senno entrambe immettono ma l'aria calda di dentro stagna.
:)
Comunque per completare prenderò 2 da 80mm che vanno posteriormente al case (la AF120 ce l'ho lateralmente e per come si muove l'aria non credo sia il massimo) e le imposterò ad espellere.
Ad ogni modo la AF devo invertirla.
Altro edit:
Il lepa sembra funzionare bene, ho letto che va impostata la ventola del case dove attacchi la pompa come "maximum speed" perchè potresti avere brutte sorprese con le temp se imposti la velocità variabile.
Comunque da bios, senza stressare nulla la temp del procio era sui 29 30°. Mi sbaglio o è un po' altina considerato che non ho neanche ancora windows installato?
80C Hot (100% Load)
75C Warm
70C Warm (Heavy Load)
60C Norm
50C Norm (Medium Load)
40C Norm
30C Cool (Idle)
Ah no sembra ok.
celsius100
02-06-2016, 21:48
io mi riferivo al fatto che vendano ventole da immisisone e ventole da espulsione
ma ceh poi se le inverti cmq danno lo stesso risultato
x essere nel bios vanno bene, li la cpu lavora
cmq devi vedere poi effettivametne quando sei sotto win in idle e poi sotto carico x avere un riscontro obiettivo
Horizont
02-06-2016, 23:02
io mi riferivo al fatto che vendano ventole da immisisone e ventole da espulsione
ma ceh poi se le inverti cmq danno lo stesso risultato
x essere nel bios vanno bene, li la cpu lavora
cmq devi vedere poi effettivametne quando sei sotto win in idle e poi sotto carico x avere un riscontro obiettivo
Ah ok comunque io pensavo che se fossero state pensate per una funzione specifica magari la fan rimaneva sempre con il logo verso l'esterno del case e faceva il lavoro per cui era stata prodotta.
Tipo SP120 per risucchiare aria e AF120 per buttarla fuori ma la ventola la tenevi comunque dal verso frontale. Invece entrambe tirano aria dentro il case e devi girarle se vuoi che immettano aria.
Da fastidio che non viene indicato in alcun modo, invece poco fa mi sono accorto che sulle ventole LEPA dell Aquachanger (che ho lasciato poi in scatola) ci sono delle frecce che ti indicano chiaramente qual'e la direzione dell'aria attraverso le fan.
celsius100
02-06-2016, 23:09
sisi, sono alcune volte scelte dei produttori, altre e indifferente
Horizont
30-08-2016, 09:55
posterò a breve qualche foto dato che il mio caro Corsair Air è stato sostituito da un più capiente ma non meno portatile Coolermaster HAF XB Evo.
L'air era davvero troppo "giusto"...i tubi dell'aio erano troppo compressi. Poi la Gaming X entrava solo modificando la finestra in plexy con ovvi problemi sia estetici che funzionali.
Alla fine dopo un po' di smadonnamenti ho deciso di dare un taglio netto e fare entrare tutte le componenti con estrema comodità pur mantenendo un pc con impostazione "coricata".
Il risultato è stato fenomenale, mi piace moltissimo e c'è spazio più che sufficiente per "operare" :D e mantenere arieggiati i componenti.
celsius100
30-08-2016, 14:10
ok :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.