PDA

View Full Version : Asus K550JX-DM217T oppure...


Cellulao
25-02-2016, 12:29
Salute a tutti.
Dunque, dai vostri consigli nell'altro thread che avevo aperto e da altro che ho letto in giro per il Forum, la mia scelta andrebbe a cadere sull'Asus K550JX-DM217T, da accostare ad un monitor 24" (un HP 24cw come lo vedete?).
Prima di procedere però, vorrei capire meglio una cosa: portando il budget a circa 1000 euro (monitor escluso), riesco a prendere qualcosa che valga la differenza di prezzo?
Per intenderci, qualcosa con maggiore qualità costruttiva, un ssd già onboard e magari una scheda video migliore?

Aiutatemi, non ci sto capendo più niente... :D

alonenero
25-02-2016, 13:15
sui 1000 con vga migliore puoi trovare solo qualcosa con la gtx960m

Acer Nb Vn7-591g (difficile montare ssd)

o

MSI GE62 6QC Apache (cpu skylake)

che costruttivamente saranno meglio di quell'asus di fascia medioalta, ma non hanno ssd (ma hanno display di certo migliore).


Ma ti serve principalmente per giocare? hai valutato un desktop su cui avresti prestazioni sicuramente migliori spendendo lo stesso del note asus?

Cellulao
25-02-2016, 13:39
sui 1000 con vga migliore puoi trovare solo qualcosa con la gtx960m

Acer Nb Vn7-591g (difficile montare ssd)

o

MSI GE62 6QC Apache (cpu skylake)

che costruttivamente saranno meglio di quell'asus di fascia medioalta, ma non hanno ssd (ma hanno display di certo migliore).


Ma ti serve principalmente per giocare? hai valutato un desktop su cui avresti prestazioni sicuramente migliori spendendo lo stesso del note asus?
Grazie per la risposta.
Sì, un desktop l'ho valutato eccome (l'ho sempre preferito ad un portatile), ma al momento ho necessità di qualcosa che sia anche trasportabile, purtroppo. A meno di non dovere optare per un buon fisso + portatile low cost
Ma a quel punto non so quanto converrebbe...
Diciamo che l'uso che dovrei andare a farne è un po' misto: Internet, fogli di calcolo e applicativi office, un po' di fotoritocco amatoriale e qualche partitina a giochi strategici.
Niente di trascendentale, ma vorrei prendere qualcosa che non mi dia pensieri per un po'.

Cellulao
25-02-2016, 22:33
Grazie per la risposta.
Sì, un desktop l'ho valutato eccome (l'ho sempre preferito ad un portatile), ma al momento ho necessità di qualcosa che sia anche trasportabile, purtroppo. A meno di non dovere optare per un buon fisso + portatile low cost
Ma a quel punto non so quanto converrebbe...
Diciamo che l'uso che dovrei andare a farne è un po' misto: Internet, fogli di calcolo e applicativi office, un po' di fotoritocco amatoriale e qualche partitina a giochi strategici.
Niente di trascendentale, ma vorrei prendere qualcosa che non mi dia pensieri per un po'.
Aggiungo una domanda da "ignorante" quale sono: nel caso volessi sostituire l'HD con un SSD, senza rimontare il primo al posto del lettore, posso in qualche modo recuperare lo Windows 10 preinstallato?

alonenero
26-02-2016, 20:32
sicuramente non e' indicato reinstallare il software preinstallato pieno di bloatware. Puoi scaricare tranquillamente una iso di win 10 legalmente (trovi parecchie guide) e nel momento in cui lo installerai si prenderà il serial automaticamente (che sta criptato sulla scheda madre).

Cellulao
26-02-2016, 21:50
sicuramente non e' indicato reinstallare il software preinstallato pieno di bloatware. Puoi scaricare tranquillamente una iso di win 10 legalmente (trovi parecchie guide) e nel momento in cui lo installerai si prenderà il serial automaticamente (che sta criptato sulla scheda madre).
Grazie, difatti la mia idea era anche quella di avere un'istallazione pulita, da zero.
Procederò come mi hai suggerito.