View Full Version : TIM, costo delle chiamate da fisso raddoppiato a partire dal 1° aprile
Redazione di Hardware Upg
25-02-2016, 08:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/tim-costo-delle-chiamate-da-fisso-raddoppiato-a-partire-dal-1-aprile_61199.html
A partire dal prossimo 1° aprile il costo delle chiamate da rete fissa TIM verrà raddoppiato. Rimarranno invece invariate le condizioni degli abbonamenti
Click sul link per visualizzare la notizia.
ziozetti
25-02-2016, 08:51
Brava Telecom, continua a ciucciare soldi dalle migliaia di abbonamenti a consumo tipicamente intestati ad anziani. :mad:
LED-OLED
25-02-2016, 08:52
1° Aprile... è uno scherzo vero? ;)
gd350turbo
25-02-2016, 08:58
Probabile...
lo fanno per incentivare gli abbonamenti flat o quelli con il solo scatto alla risposta che a loro convengono perché sono entrate fisse sicure tutti i mesi
purtroppo tanti anziani non cambiano per abitudine o per paura di problemi con il nuovo operatore quindi restano e subiscono queste tariffe...
LADRI.
canone a 19 €/mese anche se non fai niente
scatto alla risposta da 20 cent
tariffazione a scatti anticipati di ben 1 minuto.
in pratica alzi la cornetta e partono subito 40cent.
E non è che gli altri operatori facciano chissà quali offerte, con tariffazioni a scatti anticipati che ormai spopolano.
Alla faccia della concorrenza.
LADRI.
canone a 19 €/mese anche se non fai niente
scatto alla risposta da 20 cent
tariffazione a scatti anticipati di ben 1 minuto.
in pratica alzi la cornetta e partono subito 40cent.
E non è che gli altri operatori facciano chissà quali offerte, con tariffazioni a scatti anticipati che ormai spopolano.
Alla faccia della concorrenza.
Ma scherzi!? Infostrada fa 24,95 adsl + chiamate sui fissi nazioni, cellullari nazioni e fissi internazionali zona 1 INCLUSI NEL PREZZO e senza scatto alla risposta.
Quella di telecom più che fare convergere le persone ad un piano forfettario ha l'effetto contrario, ovvero cessazione totale della linea telefonica.
Avere il fisso al giorno d'oggi non ha più senso,ormai con 10€ hai tutto incluso sul mobile...
Avere il fisso al giorno d'oggi non ha più senso,ormai con 10€ hai tutto incluso sul mobile...
Poi al primo aggiornamento un po' più corposo di Windows o applicazioni varie resti senza internet un mese perché hai 2 miseri GB mensili.
matrix2015
25-02-2016, 09:24
Boicottare TIM e aiutate gli anziani a non essere derubati, fate una buona azione, spiegategli che un mobile è meglio del fisso oppure fategli cambiare operatore telefonico
KampMatthew
25-02-2016, 09:33
Avere il fisso al giorno d'oggi non ha più senso,ormai con 10€ hai tutto incluso sul mobile...
E le persone anziane che nella maggior parte dei casi se ne sbattono o non sanno manco cosa sia il mobile?
Già 5-6 mesi fa di punto in bianco, con un preavviso sulla bolletta che ci voleva il microscopio, eliminarono gran parte dei profili storici. Tanto non c'è controllo e fanno come cazzo gli pare.
Ma scherzi!? Infostrada fa 24,95 adsl + chiamate sui fissi nazioni, cellullari nazioni e fissi internazionali zona 1 INCLUSI NEL PREZZO e senza scatto alla risposta.
Quella di telecom più che fare convergere le persone ad un piano forfettario ha l'effetto contrario, ovvero cessazione totale della linea telefonica.
io ho aderito ad un'offerta TIM smart casa settimana scorsa e mi danno adsl 20mb + telefono senza scatti alla risposta a 19 euro per il primo anno e 29 euro per gli anni successivi senza nessun canone..alla fine per 5 euro in più conviene avere telecom che da sicuramente meno problemi degli altri operatori (ne ho cambiati 3 diversi in 6 anni (infostrada, tiscali e fastweb) e con tutti ho avuto problemi)
LED-OLED
25-02-2016, 09:46
Per chi ha parenti anziani che non usano Internet, ma telefonano e basta conviene comprare una sim telefonica con telefonate incluse a 9 € al mese (es. Noi Tutti + di Wind).
Si può comprare un cellulare Brondi che ha i tasti molto grandi oppure un telefono con sim card gsm fisso da tavolo (telefono fisso che funziona solo con la sim del cellulare).
Si risparmiano più di Euro all'anno... ;)
Simonex84
25-02-2016, 09:54
Ladri?
TIM Smart, a casa ho: ADSL e chiamate illimitate verso tutti; su smartphone ho: 2gb, 400 minuti, e 400 sms; il tutto a 45€ al mese, trovatemi chi mi offre qualcosa di simile a meno....
pingalep
25-02-2016, 10:17
simonex84: praticamente tutti offrono soluzioni migliori. minimo risparmi 10 euro ma hai molti più minuti gb e sms. lol 45 euro senza fibra è un furto legalizzato
Sì, ladri.
Io per le stesse cose spendo 15 euro in meno al mese.
L'offerta mobile che citi ha un valore di mercato non oltre i 10 euro, più vicini a 8 e il resto va per ADSL + voce. E di roba che costa meno di 35-37 euro al mese ce n'è tanta e anche più veloce (Tiscali? (tanto per citarne una) 19.95 ADSL 20MB chiamate verso tutti i fissi e 500 minuti al mese verso tutti i cellulari; in questo momento c'è addirittura la fibra in offerta sempre a 19.95 con 100 mega e chiamate illimitate verso tutti fissi e cellulari, offerta per 12 mesi poi sale a 39,95...e anche così pagheresti FRA UN ANNO forse 5 euro in più, andando comunque a 100 mega anzichè 20 (con i soldi risparmiati nel primo anno l'offerta tim diventa conveniente rispetto a questa a partire dal QUINTO ANNO).
Quindi sì, son ladri sempre, su tutto.
Simonex84
25-02-2016, 10:20
simonex84: praticamente tutti offrono soluzioni migliori. minimo risparmi 10 euro ma hai molti più minuti gb e sms. lol 45 euro senza fibra è un furto legalizzato
davvero?
ho provato tanto per curiosità a vedere Vodafone,. per avere esattamente la stessa offerta, sommando fisso + smartphone pagherei 50€ al mese
Ovviamente io voglio ADSL in ULL, e da me c'è solo TIM e Vodafone, tutti gli altri sono in Wholesale e quelle non le faccio manco sotto minaccia
Ma scherzi!? Infostrada fa 24,95 adsl + chiamate sui fissi nazioni, cellullari nazioni e fissi internazionali zona 1 INCLUSI NEL PREZZO e senza scatto alla risposta.
veramente il sito dice che è 55,40 euro. In promozione a 24,95 euro al mese in esclusiva da Web (non è chiaro per quanto tempo).
inoltre c'è scritto chiamate illimitate ma non vedo da nessuna parte che non ci siano scatti alla risposta.
e se non è scritto chiaro e nero su bianco in genere c'è il cetriolo in agguato...
inoltre non è neanche chiaro che genere di servizio forniscono (VOIP, POTS, ecc) che in alcuni casi è determinate sapere.
e se non è scritto chiaro e nero su bianco in genere c'è il cetriolo in agguato...
Tralasciando il servizio scandaloso assistenza (infatti migrerò anche la linea di casa a TIM fra poco appena arriva la fibra) che se si guasta qualcosa addio.. sono 10 giorni, e dopo ben tre sopralluoghi ancora attendo.
Dunque dicevo tralasciando il servizio e la linea ultra lenta dove non vi è ULL, dopo 2 anni mi hanno alzato di un 50% le tariffe, dicendo che erano a tempo, anche se non indicate da nessuna parte. Il bello è che non posso rimodularle, quindi o passo ad un altro operatore (e perdo almeno 160€) oppure pago di più.
La fidelizzazione del cliente nemmeno sanno cosa siano le Telco italiane. Io sono cliente da anni, e pago 40€ al mese mentre chi arriva ora ne paga la metà. Stessa cosa avveniva con Telecom.
elgabro.
25-02-2016, 10:44
io ho aderito ad un'offerta TIM smart casa settimana scorsa e mi danno adsl 20mb + telefono senza scatti alla risposta a 19 euro per il primo anno e 29 euro per gli anni successivi senza nessun canone..alla fine per 5 euro in più conviene avere telecom che da sicuramente meno problemi degli altri operatori (ne ho cambiati 3 diversi in 6 anni (infostrada, tiscali e fastweb) e con tutti ho avuto problemi)
Come 19 euro il primo anno e 29 il secondo! guarda che è 29 il primo anno e 39 il secondo.
ziozetti
25-02-2016, 10:47
lo fanno per incentivare gli abbonamenti flat o quelli con il solo scatto alla risposta che a loro convengono perché sono entrate fisse sicure tutti i mesi
purtroppo tanti anziani non cambiano per abitudine o per paura di problemi con il nuovo operatore quindi restano e subiscono queste tariffe...
Ti sfido a trovare un'offerta solo voce a consumo fra i vari operatori.
O meglio, ti chiedo per piacere di trovarmela perché al momento mia nonna paga quasi 30 euro al mese per un'ora di chiamate...
Simonex84
25-02-2016, 10:52
Ti sfido a trovare un'offerta solo voce a consumo fra i vari operatori.
O meglio, ti chiedo per piacere di trovarmela perché al momento mia nonna paga quasi 30 euro al mese per un'ora di chiamate...
disdici tutto, gli fai una bella ricaricabile e compri questo
http://ecx.images-amazon.com/images/I/61ki4n6sYVL._SX522_.jpg
Come 19 euro il primo anno e 29 il secondo! guarda che è 29 il primo anno e 39 il secondo.
no,
ci sono state due offerte:
la prima attiva fino al 12 febbraio che ti dava 19 euro il primo mese e 39 dal secondo, poi ne hanno fatto un'altra il 16-17-18 febbraio (solo per i primi 1000 che attivavano online) che dava 19 euro il primo anno e 29 dal secondo in avanti.
L'offerta è andata a ruba tanto è vero che già mercoledì scorso all'ora di pranzo l'offerta era esaurita :)
Ladri?
TIM Smart, a casa ho: ADSL e chiamate illimitate verso tutti; su smartphone ho: 2gb, 400 minuti, e 400 sms; il tutto a 45€ al mese, trovatemi chi mi offre qualcosa di simile a meno....
Umh... io con 3 ho chiamate e sms illimitati, 20GB di internet a 15€/mese su mobile.
Fisso l'ho disdetto due mesi fa, ma sono sicuro che a meno di 30€ al mese riesco a trovare un'offerta che mi dia adsl e una numerazione telefonica di base (per le chiamate illimitate sono già coperto dal mobile)
PS: prima di disdirlo, avevo fastweb: FIBRA (non adsl) e chiamate incluse (con scatto alla risposta) a 25€/mese.
ziozetti
25-02-2016, 11:00
Ladri?
Sì, ladri perché colpiscono con gli aumenti le cosiddette fasce deboli; non stiamo parlando di offerte per smanettoni informati ma di aumenti ad cazzum che hanno come obiettivo gli anziani.
Qualche anno fa c'era il canone Telecom che costava circa 17 euro e le chiamate si pagavano a tempo: una urbana aveva costi risibili al minuto e lo scatto alla risposta molto più economico di ora. Realisticamente la bolletta bimestrale non superava i 45 euro.
EDIT: 18,54 euro al mese di canone: http://www.helpconsumatori.it/secondo-piano/telecom-diventa-tim-dal-1-maggio-addio-al-canone-fisso-da-1854-euro/92998
Simonex84
25-02-2016, 11:01
Umh... io con 3 ho chiamate e sms illimitati, 20GB di internet a 15€/mese su mobile.
Fisso l'ho disdetto due mesi fa, ma sono sicuro che a meno di 30€ al mese riesco a trovare un'offerta che mi dia adsl e una numerazione telefonica di base (per le chiamate illimitate sono già coperto dal mobile)
ti restringo il campo, da me come ADSL ULL ci sono solo TIM (che ho già) e Vodafone.
Con TIM a 45€ ho tutto, con Vodafone per avere la stessa offerta a casa spenderei 30€, potrei poi fare la tua offerta da 15€ spendendo uguale, peccato solo che 3 nella mia zona prenda da schifo
AleLinuxBSD
25-02-2016, 11:06
Questa ulteriore penalizzazione delle chiamate a consumo la vedo fuori luogo ed altamente inopportuna.
Purtroppo l'idea solo mobile è da scartare dato le pesantissime limitazioni lato ADSL.
Forse,a fine anno, passerò a Tim, voce+adsl, perché è uno dei pochi operatori che consente ancora il pagamento via bollettino postale, ma certamente questo tipo di mosse lasciamo l'amaro in bocca.
ziozetti
25-02-2016, 11:12
Questa ulteriore penalizzazione delle chiamate a consumo la vedo fuori luogo ed altamente inopportuna.
Purtroppo l'idea solo mobile è da scartare dato le pesantissime limitazioni lato ADSL.
Forse,a fine anno, passerò a Tim, voce+adsl, perché è uno dei pochi operatori che consente ancora il pagamento via bollettino postale, ma certamente questo tipo di mosse lasciamo l'amaro in bocca.
:eek:
AleLinuxBSD
25-02-2016, 12:06
Piaccia o meno rimane un metodo di pagamento ancora largamente utilizzato.
Altri provider invece ti costringono a pagamenti via c/c.
Più c'è il discorso modem, che diversi altri provider impongono.
Io ho il fisso praticamente solo per internet (fibra), il mobile è troppo limitato come Gb mensili offerti e credo anche come qualità della connessione, a meno di spendere cifre che sono paragonabili a quelle che spendo ora....
io ho aderito ad un'offerta TIM smart casa settimana scorsa e mi danno adsl 20mb + telefono senza scatti alla risposta a 19 euro per il primo anno e 29 euro per gli anni successivi senza nessun canone..alla fine per 5 euro in più conviene avere telecom che da sicuramente meno problemi degli altri operatori (ne ho cambiati 3 diversi in 6 anni (infostrada, tiscali e fastweb) e con tutti ho avuto problemi)
Il solito e vecchio pregiudizio è dire che telcozz è meglio degli altri e più stabile, la mia esperienza è totalmente diversa dalla tua.
Con telecom connessione 2,5mb e disconnessioni ogni fine settimana, con altri gestori ho 5mb (meglio di così non posso ho un attenuazione di 48db) , e in diversi anni solo un paio di problemi risolti tempestivamente.
Sicuramente va a :ciapet: , ma da qui a dire che gli altri operatori sono inferiori è dire il falso.
Piaccia o meno rimane un metodo di pagamento ancora largamente utilizzato.
Altri provider invece ti costringono a pagamenti via c/c.
Più c'è il discorso modem, che diversi altri provider impongono.
infostrada da sia il bollettino che la possibilità di avere un modem proprio.
Il solito e vecchio pregiudizio è dire che telcozz è meglio degli altri e più stabile, la mia esperienza è totalmente diversa dalla tua.
Con telecom connessione 2,5mb e disconnessioni ogni fine settimana, con altri gestori ho 5mb (meglio di così non posso ho un attenuazione di 48db) , e in diversi anni solo un paio di problemi risolti tempestivamente.
Sicuramente va a :ciapet: , ma da qui a dire che gli altri operatori sono inferiori è dire il falso.
Dipende dal fatto di essere in ULL o meno.
Se non sei in ULL Telecom resta comunque la scelta migliore, se anche va da schifo le altre non potranno far meglio.
Simonex84
25-02-2016, 12:48
Piaccia o meno rimane un metodo di pagamento ancora largamente utilizzato.
Altri provider invece ti costringono a pagamenti via c/c.
Più c'è il discorso modem, che diversi altri provider impongono.
Quindi preferisci farti la coda il sabato mattina in posta? ma è così comodo l'addebito in c/c, paghi senza neanche accorgetene :D
Il modem imposto basta lasciarlo nella scatola e continuare ad usare il proprio
KampMatthew
25-02-2016, 12:52
Non è necessario andare in posta come non è necessario, per chi è poco propenso, l'addebito automatico. Oramai ogni conto online può pagare i bollettini con 2 click. Inoltre ci sono alcune banche che non fanno pagare nulla di nulla, nemmeno l'euro o quello che è che si paga in posta, lo so perchè ho il conto online di bpn e non mi hanno mai fatto pagare nulla per bollette, bollettini, multe, f24, ecc
Simonex84
25-02-2016, 12:58
Non è necessario andare in posta come non è necessario, per chi è poco propenso, l'addebito automatico. Oramai ogni conto online può pagare i bollettini con 2 click. Inoltre ci sono alcune banche che non fanno pagare nulla di nulla, nemmeno l'euro o quello che è che si paga in posta, lo so perchè ho il conto online di bpn e non mi hanno mai fatto pagare nulla per bollette, bollettini, multe, f24, ecc
già che devo loggarmi sul sito della banca, inserire il numero del bollettino, tirare fuori la chiavetta per autenticare la transazione e magari stamparmi la ricevuta mi fa passare la voglia, se hai il conto in banca tantovale abilitare il pagamento automatico.
Non capisco proprio quale sia il vantaggio pratico di ricevere a casa il bollettino.... :mbe: :confused:
marchigiano
25-02-2016, 12:58
Ovviamente io voglio ADSL in ULL, e da me c'è solo TIM e Vodafone, tutti gli altri sono in Wholesale e quelle non le faccio manco sotto minaccia
in questo caso è un tuo problema e hai dovuto scegliere "la meno peggio" ma in altre zone ci sono operatori più convenienti
disdici tutto, gli fai una bella ricaricabile e compri questo
http://ecx.images-amazon.com/images/I/61ki4n6sYVL._SX522_.jpg
bellissimoooooooooo :eek:
E le persone anziane che nella maggior parte dei casi se ne sbattono o non sanno manco cosa sia il mobile?
"è tempo di morire"
cit. Roy Batty
ps
è nato il 8 gennaio 2016 nessuno ha fatto speciali come per i 30 anni di ritorno al futuro?????? :muro: :muro:
Simonex84
25-02-2016, 13:06
in questo caso è un tuo problema e hai dovuto scegliere "la meno peggio" ma in altre zone ci sono operatori più convenienti
Si ovvio, abito in un posto sfigato, però è giusto per sottolineare che non basta scegliere quello che costa meno se poi ti da una penosa Wholesale che in orari di punta viaggia a 20 kb/s.
che senso ha offrire ADSL a 19 €/mese se poi risulta inutilizzabile?
già che devo loggarmi sul sito della banca, inserire il numero del bollettino, tirare fuori la chiavetta per autenticare la transazione e magari stamparmi la ricevuta mi fa passare la voglia, se hai il conto in banca tantovale abilitare il pagamento automatico.
Non capisco proprio quale sia il vantaggio pratico di ricevere a casa il bollettino.... :mbe: :confused:
Volendo posso pagare i bollettini scattandogli una foto usando l'app della banca sullo smartphone, ma dopo oltre un anno sono riuscito ad attivare il RID su C/C e ne sono ben più felice.
ziozetti
25-02-2016, 13:13
Dipende dal fatto di essere in ULL o meno.
Se non sei in ULL Telecom resta comunque la scelta migliore, se anche va da schifo le altre non potranno far meglio.
Non esiste altra scelta se non ULL! :p
ziozetti
25-02-2016, 13:14
Volendo posso pagare i bollettini scattandogli una foto usando l'app della banca sullo smartphone, ma dopo oltre un anno sono riuscito ad attivare il RID su C/C e ne sono ben più felice.
Adesso che mi ci fai pensare ci ho messo un sacco di tempo perché quegli asini di Tele2 addebitassero il RID in banca.
Tutte le altre utenze sono migrate dal vecchio C/C o sono state attivate direttamente sul nuovo senza colpo ferire.
Il solito e vecchio pregiudizio è dire che telcozz è meglio degli altri e più stabile, la mia esperienza è totalmente diversa dalla tua.
Con telecom connessione 2,5mb e disconnessioni ogni fine settimana, con altri gestori ho 5mb (meglio di così non posso ho un attenuazione di 48db) , e in diversi anni solo un paio di problemi risolti tempestivamente.
Sicuramente va a :ciapet: , ma da qui a dire che gli altri operatori sono inferiori è dire il falso.
basta guardare la valutazione media del provider sui siti specializzati e noterai che telecom ha quella piu alta, qualcosa vorrà dire..
comunque io ho provato 3 provider prima di telecom, tutti in ULL
Infostrada: mi dava 8mb ma dopo 6 mesi ha iniziato ad avere problemi e ci mettevo i giorni per sistemarli.
Tiscali: mi dava 6mb per colpa del suo profilo impostato in maniera strana e avevo un ping elevato (non era settato in fast)
Fastweb: mi ha dato inizialmente 8mb, dopo 2 mesi ha iniziato ad avere disconnessioni ad orari sparsi e allora hanno abbassato la velocità a 5/6mb, ogni mese dovevo chiamare per farmi una riqualifica forzata e per un paio di settimane viaggiavo a 8mb per poi tornare alle disconnessioni e a 6mb.
Telecom: Mi aggancia a 16.1mb e per ora non ho avuto neanche una disconnessione..
quindi..
Non esiste altra scelta se non ULL! :p
Appunto, da me solo TIM e tutto il resto Wholesale (ad eccezione di Clouditalia in Hyperlan, ma hanno le BTS strasature da oltre un anno e nessun ampliamento previsto).
Quindi o TIM o WiFi a scrocco dei vicini (sempre TIM).
ziozetti
25-02-2016, 13:25
Piaccia o meno rimane un metodo di pagamento ancora largamente utilizzato.
Altri provider invece ti costringono a pagamenti via c/c.
Che non mi sembra una cosa malvagia, ma tant'è,
Più c'è il discorso modem, che diversi altri provider impongono.
Che io sappia viene imposto il modem solo in wholesale e/o in caso di fibra, per l'ADSL normale si può benissimo usare ciò che si preferisce; nel mio caso Infostrada mi ha regalato un TG582N che prende polvere sulla libreria.
ziozetti
25-02-2016, 13:25
Appunto, da me solo TIM e tutto il resto Wholesale (ad eccezione di Clouditalia in Hyperlan, ma hanno le BTS strasature da oltre un anno e nessun ampliamento previsto).
Quindi o TIM o WiFi a scrocco dei vicini (sempre TIM).
Quello lo faccio in montagna! :D
marchigiano
25-02-2016, 13:27
ma vogliamo parlare anche di quest'altra furbata di tim?
Cambiano le condizioni economiche del tuo profilo base: a partire dal 10/4, con 49 cent/sett in più avrai chiamate e sms illimitati vs un numero Tim. Inoltre potrai richiedere gratis i vantaggi esclusivi x i clienti Tim Prime: ogni settimana biglietti cinema 2x1, assistenza diretta di un operatore Tim al 800000916, possibilità di vincere smartphone con Ricarica+, abilitazione alla velocità 4G. Puoi recedere senza penali o passare ad altro operatore entro il 9/4. Per info o rinuncia alle novità e mantenere le attuali condizioni chiama il 409162. Scopri i vantaggi e inserisci il numero amico su www.tim.it/Prime
:muro: :muro: :muro:
Simonex84
25-02-2016, 13:28
mi spiagate come si scrocca una WPA2? così sono a posto per quando vado al mare :D
Comunque in Italia chi vive in provincia e vuole navigare in modo non può fare altro che farsi spennare da Telecom
mi spiagate come si scrocca una WPA2? così sono a posto per quando vado al mare :D
Comunque in Italia chi vive in provincia e vuole navigare in modo non può fare altro che farsi spennare da Telecom
Non ne ho idea, ho un vicino che ha il WiFi aperto, ma usa la connessione ondemand.
Ogni tanto mi ci aggancio per sbaglio.
marchigiano
25-02-2016, 13:37
mi spiagate come si scrocca una WPA2? così sono a posto per quando vado al mare :D
devi fare un bruteforce sulla password
o gli invii una mail di pishing sperando che ci caschi
Simonex84
25-02-2016, 13:42
devi fare un bruteforce sulla password
o gli invii una mail di pishing sperando che ci caschi
così ci vuole una vita, speravo in qualche falla alla WEP, dove ti basta sniffare un po' di pacchetti per trovare la password :D
ma vogliamo parlare anche di quest'altra furbata di tim?Ormai lo fanno tutti (leggasi "Vodafone Exclusive" attivata a tutti e con opt-out da fare obbligatoriamente se non la volevi).
Se invece intendi far notare come sia scandaloso che le compagnie facciano esattamente le stesse promozioni, negli stessi periodi, con le stesse feature e guardacaso agli stessi prezzi...
Allora sì. Hai ragione al 120%.
Comunque in Italia chi vive in provincia e vuole navigare in modo non può fare altro che farsi spennare da TelecomVero. Spennare sì o spennare no, sono ancora quelli che vanno meglio.
Certo, ogni tanto qualche piccola boiata la fanno anche loro (qualche tempo fa, forse un paio d'anni, c'è stato un periodo in cui i torrent venivano giù a 13 Mbps su una 20/1 e il traffico HTTP normale era cappato a 1 Mbps) ma basta chiamare due volte il 187 (non so perché, ma di solito la prima volta che chiami sembra sempre di parlare al muro) e risolvono.
Io che devo attivare una linea tra poco, sto seriamente valutando TIM anche se so che andrò a pagare di più rispetto alla concorrenza (complice anche la pessima esperienza della donna con Vodafone: come rete cellulare tanto di cappello, ma ha una ADSL che piuttosto sto senza).
ziozetti
25-02-2016, 13:53
mi spiagate come si scrocca una WPA2? così sono a posto per quando vado al mare :D
Io ho semplicemente chiesto la password.
marchigiano
25-02-2016, 13:59
così ci vuole una vita, speravo in qualche falla alla WEP, dove ti basta sniffare un po' di pacchetti per trovare la password :D
ci dovrebbe essere ma il metodo è conosciuto da pochissime persone
comunque sia se il vicino ti becca ti fa il :ciapet:
non è meglio una sim con la solita promo estiva?
Ormai lo fanno tutti (leggasi "Vodafone Exclusive" attivata a tutti e con opt-out da fare obbligatoriamente se non la volevi).
Se invece intendi far notare come sia scandaloso che le compagnie facciano esattamente le stesse promozioni, negli stessi periodi, con le stesse feature e guardacaso agli stessi prezzi...
Allora sì. Hai ragione al 120%.
per me è scandaloso il sistema "ti attivo questo in automatico e ti costa tot. se non lo vuoi fai sta cosa complicata che se sei ritardato non ci riesci e io mi becco comunque i tuoi soldi somaro di un somaro..."
:muro: :muro:
Io ho semplicemente chiesto la password.
è comunque vietato condividere la connessione con altri al di fuori del nucleo familiare :D
Per me è scandaloso il sistema "ti attivo questo in automatico e ti costa tot. se non lo vuoi fai sta cosa complicata che se sei ritardato non ci riesci e io mi becco comunque i tuoi soldi somaro di un somaro..."D'accordissimo.
è comunque vietato condividere la connessione con altri al di fuori del nucleo familiare :DHo visto cose... :asd:
marchigiano
25-02-2016, 14:07
mi è venuto in mente che fanno come i lavavetri, iniziano a lavare il vetro senza il tuo permesso
o come quelli che ti danno la penna poi "vuoi aiutare la comunità di drogati ecc... ecc..." e se non gli dai i soldi riprendono la penna :rolleyes: :muro:
in pratica le maggiori compagnie commerciali del paese si comportano come barboni da strada... :rolleyes: complimenti :muro:
ah ragazzi poi oggi sky non mi ha chiamato, che dite staranno male? chiamo per per sincerarmi che stiano tutti bene? :Prrr:
così ci vuole una vita, speravo in qualche falla alla WEP, dove ti basta sniffare un po' di pacchetti per trovare la password :D
beh se il router ha la WPS abilitata puoi bucarlo e trovare la WPA in poche ore, ci sono i tutorial per farlo.
PS: è illegale
PPS: per questione di segnale e di recupero delle risposte WPS, devi essere a pochi centimetri dal router per riuscire a bucarlo veramente.
PPPS: se sei a pochi centimetri, a quel punto giralo e leggi la password scritta sul retro :fagiano:
Simonex84
25-02-2016, 14:09
ah ragazzi poi oggi sky non mi ha chiamato, che dite staranno male? chiamo per per sincerarmi che stiano tutti bene? :Prrr:
Pensa che chiamano anche me per chiedermi di abbonarmi, peccato che lo sia già da 3 anni :doh:
ti restringo il campo, da me come ADSL ULL ci sono solo TIM (che ho già) e Vodafone.
Con TIM a 45€ ho tutto, con Vodafone per avere la stessa offerta a casa spenderei 30€, potrei poi fare la tua offerta da 15€ spendendo uguale, peccato solo che 3 nella mia zona prenda da schifo
beh ma allora se il confronto è solo TIM/VODAFONE allora non vuol dire che quelli di TIM sono onesti, ma solo che sono meno ladri di Vodafone... che infatti sono di gran lunga i gran guru dei ladri. Costare solo 5€ in meno dei gran guru dei ladri significa che sei ladro anche tu.
Simonex84
25-02-2016, 14:16
beh ma allora se il confronto è solo TIM/VODAFONE allora non vuol dire che quelli di TIM sono onesti, ma solo che sono meno ladri di Vodafone... che infatti sono di gran lunga i gran guru dei ladri. Costare solo 5€ in meno dei gran guru dei ladri significa che sei ladro anche tu.
ok allora quelli di TIM sono ladri, gli altri oltre che ladri sono pure disonesti perché mi vendono una merdosa 20 mega Wholesale che se arriva a 0,5 mega è un successo
PPPS: se sei a pochi centimetri, a quel punto giralo e leggi la password scritta sul retro :fagiano:Col culo che ho, in quel caso troverei un router con whitelist sui MAC. :D
marchigiano
25-02-2016, 14:34
Col culo che ho, in quel caso troverei un router con whitelist sui MAC. :D
il mac si clona
Vindicator23
25-02-2016, 14:50
ho tolto telecom a dicembre ho tim special coi minuti che non scadono verso tutti fisso (molto utile se devi chiamare un fisso riguardo a dei servizi per il cittadino che devi aspettare) o mobile ormai verso i 2 mila minuti accumulati 12 euro al mese, piu la 3 web night 30 gb a notte per qualsiasi cosa 15 euro al mese, riesco a sopravvivere come vedete
Simonex84
25-02-2016, 14:58
30gb col torrent sono pochi
ziozetti
25-02-2016, 14:59
è comunque vietato condividere la connessione con altri al di fuori del nucleo familiare :D
Visto che la condivido (stavolta pagando io) anche con i vicini direi che come karma sono a posto! :D
Vindicator23
25-02-2016, 15:16
30gb col torrent sono pochi
oltre a quelli quando mi servono, scarico i lets play da youtube con jdownloader
e sono decine di video da 20 minuti e oltre per parte è la mia televisione oramai
li metto su chiavetta o cellulare e li guardo
basta guardare la valutazione media del provider sui siti specializzati e noterai che telecom ha quella piu alta, qualcosa vorrà dire..
comunque io ho provato 3 provider prima di telecom, tutti in ULL
Infostrada: mi dava 8mb ma dopo 6 mesi ha iniziato ad avere problemi e ci mettevo i giorni per sistemarli.
Tiscali: mi dava 6mb per colpa del suo profilo impostato in maniera strana e avevo un ping elevato (non era settato in fast)
Fastweb: mi ha dato inizialmente 8mb, dopo 2 mesi ha iniziato ad avere disconnessioni ad orari sparsi e allora hanno abbassato la velocità a 5/6mb, ogni mese dovevo chiamare per farmi una riqualifica forzata e per un paio di settimane viaggiavo a 8mb per poi tornare alle disconnessioni e a 6mb.
Telecom: Mi aggancia a 16.1mb e per ora non ho avuto neanche una disconnessione..
quindi..
Quoto, ho avuto la stessa identica esperienza!!! :O
E noi lo pigliamo sempre in quel posto.
Vindicator23
25-02-2016, 16:56
in tutti questi anni è solo telecom che si da le martellate sui piedi, altri operatori tipo infostrada fanno offerte al ribasso a vita, mah mistero..
in tutti questi anni è solo telecom che si da le martellate sui piedi, altri operatori tipo infostrada fanno offerte al ribasso a vita, mah mistero..
telecom non ha bisogno di fare offerte al ribasso..è ben conscia che per milioni di utenti l'unica soluzione è abbonarsi con lei se si vuole linea dati e telefono.
paditora
25-02-2016, 19:37
l'ho letto proprio stasera in bolletta.
che mazzata.
Piedone1113
25-02-2016, 19:51
davvero?
ho provato tanto per curiosità a vedere Vodafone,. per avere esattamente la stessa offerta, sommando fisso + smartphone pagherei 50€ al mese
Ovviamente io voglio ADSL in ULL, e da me c'è solo TIM e Vodafone, tutti gli altri sono in Wholesale e quelle non le faccio manco sotto minaccia
La mia esperienza non fa testo, ma:
Tiscali in Whosale, ping da schifo (tra 95 e 115), poco importa non ci gioco.
Su una 7 mega (forse riusciremo ad avere la fibra per luglio) sono quasi sempre in full, raramente scendo a 5.
Vodafone va ad un mega, e telecom (tim) oscilla tra 4M e 48k.
Un mio amico ha vedendo la mia connessione ha chiamato tiscali per passare da telecom a loro, per tutta risposta gli hanno risposto: non abbiamo posti liberi in cabina, riprova tra 3 mesi.
Sarà culo, però.
ps rubarono i cavi di rame e senza fare nulla mi ritrovai un mese gratis per un disservizio di una settimana.
Simonex84
25-02-2016, 19:57
La mia esperienza non fa testo, ma:
Tiscali in Whosale, ping da schifo (tra 95 e 115), poco importa non ci gioco.
Su una 7 mega (forse riusciremo ad avere la fibra per luglio) sono quasi sempre in full, raramente scendo a 5.
Vodafone va ad un mega, e telecom (tim) oscilla tra 4M e 48k.
Un mio amico ha vedendo la mia connessione ha chiamato tiscali per passare da telecom a loro, per tutta risposta gli hanno risposto: non abbiamo posti liberi in cabina, riprova tra 3 mesi.
Sarà culo, però.
ps rubarono i cavi di rame e senza fare nulla mi ritrovai un mese gratis per un disservizio di una settimana.
io quando ho comprato questa casa per risparmiare ho fatto Libero in Wholesale, ping assurdi, nell'ordine dei 400, e danno fastidio anche nella normale navigazione non solo nel gioco, la sera dalle 18:00 alle 23:00 era quasi impossibile navigare, arrivava a 0,5 mega, sono passato a Fastweb sempre Wholesale, stessi valori, na tragedia, sono passato a TIM, ping a 60 e velocità fissa a 6,8 mega (ho la 7 mega), io TIM non la mollo più
Ladri?
TIM Smart, a casa ho: ADSL e chiamate illimitate verso tutti; su smartphone ho: 2gb, 400 minuti, e 400 sms; il tutto a 45€ al mese, trovatemi chi mi offre qualcosa di simile a meno....
io pago 39... hai una seconda sim?
ziozetti
25-02-2016, 22:19
io quando ho comprato questa casa per risparmiare ho fatto Libero in Wholesale, ping assurdi, nell'ordine dei 400, e danno fastidio anche nella normale navigazione non solo nel gioco, la sera dalle 18:00 alle 23:00 era quasi impossibile navigare, arrivava a 0,5 mega, sono passato a Fastweb sempre Wholesale, stessi valori, na tragedia, sono passato a TIM, ping a 60 e velocità fissa a 6,8 mega (ho la 7 mega), io TIM non la mollo più
Mi verrebbe da pensare che QUALCUNO voglia sfavorire la concorrenza con mezzucci, filtri e menate varie... :Perfido:
io pago 39... hai una seconda sim?
idem 39€ al mese. la seconda sim non aggiunge 10€ al mese?
In effetti non conviene proprio avere una linea fissa senza abbonamento flat, a quel punto meglio affidarsi al cellulare sperando che funzioni e prenda nel momento del bisogno, anche se per gli anziani dovrebbe essere un servizio gratuito e garantito quello della telefonia.
ne stanno facendo una dopo l'altra...
idem 39€ al mese. la seconda sim non aggiunge 10€ al mese?
mi pareva 5, ma può darsi che mi sbagli...
Simonex84
26-02-2016, 07:33
io pago 39... hai una seconda sim?
Io ho la vecchia SMART, quella che, per esempio, superati i 2gb su smartphone continuo a navigare a velocità ridotta, quella nuova invece ti blocca, anche i minuti ed sms sono diversi dalla nuova offerta.
Quando la feci costava 39€ quella con lo scatto alla risposta (di 19 cents) sulle chiamate da casa, invece c'era la 45€ (o forse era 44€, non ricordo) non aveva lo scatto alla risposta.
io ho la seconda.
Sì, ladri.
Io per le stesse cose spendo 15 euro in meno al mese.
L'offerta mobile che citi ha un valore di mercato non oltre i 10 euro, più vicini a 8 e il resto va per ADSL + voce. E di roba che costa meno di 35-37 euro al mese ce n'è tanta e anche più veloce (Tiscali? (tanto per citarne una) 19.95 ADSL 20MB chiamate verso tutti i fissi e 500 minuti al mese verso tutti i cellulari; in questo momento c'è addirittura la fibra in offerta sempre a 19.95 con 100 mega e chiamate illimitate verso tutti fissi e cellulari, offerta per 12 mesi poi sale a 39,95...e anche così pagheresti FRA UN ANNO forse 5 euro in più, andando comunque a 100 mega anzichè 20 (con i soldi risparmiati nel primo anno l'offerta tim diventa conveniente rispetto a questa a partire dal QUINTO ANNO).
certo, se latenza ed instradamenti internazionali per te non sono un problema puoi anche fare un abbonamento "economico"
Telecom non è esente da problemi ma sicuramente tra gli operatori "generici" (ovvero non cose particolari e costose tipo ngi) è quello che ne da meno
Tanto non c'è controllo e fanno come cazzo gli pare.il commento che racchiude tutto.
basta questo per spiegare come vanno le cose.
sono serio.
PaulGuru
26-02-2016, 11:48
MA perchè a qualcuno gli è ancora utile il fisso ?:rolleyes:
E' da anni che non uso più il fisso per nulla.
DarkmanDestroyer
26-02-2016, 12:07
un bel modo per perdere un'ulteriore fetta di mercato.
ma alla tim assumono solo addetti marketing vampiri?
MA perchè a qualcuno gli è ancora utile il fisso ?:rolleyes:
E' da anni che non uso più il fisso per nulla.
Anche io non ho più il fisso, ma bisogna dire che in alcuni casi è utile: ad esempio se devi chiamare un numero verde "solo da fisso", mentre invece con il cellulare hai solo il numero a pagamento da chiamare (con numerazioni non territoriali tipo 892 o simili, così la chiamata non è nemmeno inclusa in eventuali tariffe flat ma la paghi a parte).
Ecco, in quel caso avere un fisso sarebbe utile (anche se io preferisco non pagare il fisso, e pagare 2-3 euro a chiamate le pochissime volte all'anno in cui mi capita una situazione del genere - oppure chiamare dall'ufficio :P )
PaulGuru
26-02-2016, 17:35
Anche io non ho più il fisso, ma bisogna dire che in alcuni casi è utile: ad esempio se devi chiamare un numero verde "solo da fisso", mentre invece con il cellulare hai solo il numero a pagamento da chiamare (con numerazioni non territoriali tipo 892 o simili, così la chiamata non è nemmeno inclusa in eventuali tariffe flat ma la paghi a parte).
Ecco, in quel caso avere un fisso sarebbe utile (anche se io preferisco non pagare il fisso, e pagare 2-3 euro a chiamate le pochissime volte all'anno in cui mi capita una situazione del genere - oppure chiamare dall'ufficio :P )
Si ok ma sono cose che fai una volta ogni tanto e non è detto che non trovi altre soluzioni.
bigbox168
29-02-2016, 08:53
se voui avere ADSL sei obbligato ad evere il fisso...
se voui avere ADSL sei obbligato ad evere il fisso...
ma anche no..basta fare solo la linea dati e non serve avere il fisso per avere l'adsl.
ma anche no..basta fare solo la linea dati e non serve avere il fisso per avere l'adsl.
Fanno ancora offerte del genere?
Mi pare che si vada sempre più su offerte integrat fisso+ADSL+ altro (mobile, IPTV).
Fanno ancora offerte del genere?
Mi pare che si vada sempre più su offerte integrat fisso+ADSL+ altro (mobile, IPTV).
tiscali e fastweb hanno ancora le offerte solo dati, infostrada l'ha tolta di recente, telecom mi sembra sia rimasta solo per il lato business..
tiscali e fastweb hanno ancora le offerte solo dati, infostrada l'ha tolta di recente, telecom mi sembra sia rimasta solo per il lato business..
Fine del discorso, in wholesale non considero nulla, se non la fa telecom è come se non ci fosse.
A che pro risparmiare pochi euro al mese per un servizio che poi da problemi?
Fine del discorso, in wholesale non considero nulla, se non la fa telecom è come se non ci fosse.
A che pro risparmiare pochi euro al mese per un servizio che poi da problemi?
guarda che fastweb e tiscali hanno zone dove sono in ULL, quindi non è detto che vadano esclusi a priori :)
gd350turbo
29-02-2016, 10:41
Ladri?
TIM Smart, a casa ho: ADSL e chiamate illimitate verso tutti; su smartphone ho: 2gb, 400 minuti, e 400 sms; il tutto a 45€ al mese, trovatemi chi mi offre qualcosa di simile a meno....
La fibra me la fanno pagare parecchio...
viaggia da paura, ma costa !
gd350turbo
29-02-2016, 10:49
Non capisco proprio quale sia il vantaggio pratico di ricevere a casa il bollettino.... :mbe: :confused:
E' un retaggio degli anni 60...
Che ancora esiste e resiste:
Voglio il bollettino per vedere cosa pago, altrimenti mi addebitano dei soldi senza che io sappia il motivo e non gli riesco più a riavere...
Quasi nessuno sa che da quando è entrato in vigore il SEPA, ci sono due mesi di tempo per richiedere lo storno di un addebito.
lo fanno per incentivare gli abbonamenti flat o quelli con il solo scatto alla risposta che a loro convengono perché sono entrate fisse sicure tutti i mesi
purtroppo tanti anziani non cambiano per abitudine o per paura di problemi con il nuovo operatore quindi restano e subiscono queste tariffe...
...e come biasimare tali anziani?! se non cambi, l'operatore che hai da 30 o 40 anni ti ringrazia così, con aumenti del 50%, se cambi rischi di essere vittima di truffe... :muro:
Spesso e volentieri comunque anche un giovane può rimanere scottato da qualche "offerta", da qualche telefonata truffaldina oppure perché non ha letto fino in fondo la mini-scritta in Arial 0,5 che conteneva la fregatura dell'offertona! :rolleyes:
ziozetti
29-02-2016, 12:52
Quasi nessuno sa che da quando è entrato in vigore il SEPA, ci sono due mesi di tempo per richiedere lo storno di un addebito.
Anche con il RID c'era comunque un bel po' di tempo prima dell'addebito, spedizione della bolletta permettendo.
gd350turbo
29-02-2016, 12:57
Anche con il RID c'era comunque un bel po' di tempo prima dell'addebito, spedizione della bolletta permettendo.
Era meno, ora con il sepa hanno reso la vita più facile !
Infatti ora di andare a far la fila alla posta per pagare la bolletta, di motivi validi, ci può essere solo il fatto di non aver un conto corrente o non avere disponibilità della cifra, allora uno va a pagare quando ha i soldi in tasca !
paditora
29-02-2016, 19:23
E' un retaggio degli anni 60...
Che ancora esiste e resiste:
Voglio il bollettino per vedere cosa pago, altrimenti mi addebitano dei soldi senza che io sappia il motivo e non gli riesco più a riavere...
Quasi nessuno sa che da quando è entrato in vigore il SEPA, ci sono due mesi di tempo per richiedere lo storno di un addebito.
Anche io già da una decina di anni pago tramite il conto corrente. E' sicuramente più comodo, ma se un domani si svegliano e ti dicono chessò: "nel 2012 ci risulta che non ha pagato una bolletta".
Col conto corrente non hai ricevute nè niente mentre con il bollettino ti rimaneva la ricevuta che avevi pagato. Mia mamma le ricevute dei bollettini pagati di luce, gas e telefono se le conservava per ben 10 anni prima di buttarle e quindi col caxxo che potevano richiederle una vecchia bolletta non pagata..
Col conto corrente è vero che puoi sempre fare la lista dei movimenti, ma non so se puoi farla di 3-4 anni prima.
Io spero che non accada mai ma se ti arriva da pagare una bolletta di 3-4 anni fa come fai a dimostrare che hai pagato con il conto corrente?
Piedone1113
29-02-2016, 19:36
Anche io già da una decina di anni pago tramite il conto corrente. E' sicuramente più comodo, ma se un domani si svegliano e ti dicono chessò: "nel 2012 ci risulta che non ha pagato una bolletta".
Col conto corrente non hai ricevute nè niente mentre con il bollettino ti rimaneva la ricevuta che avevi pagato. Mia mamma le ricevute dei bollettini pagati di luce, gas e telefono se le conservava per ben 10 anni prima di buttarle e quindi col caxxo che potevano richiederle una vecchia bolletta non pagata..
Col conto corrente è vero che puoi sempre fare la lista dei movimenti, ma non so se puoi farla di 3-4 anni prima.
Io spero che non accada mai ma se ti arriva da pagare una bolletta di 3-4 anni fa come fai a dimostrare che hai pagato con il conto corrente?
Mi sa che le banche hanno l'obbligo di conservare i dati dei cc per 10 anni, e poi basta conservare l'estratto conto che ti arriva per posta (mensile, trimestrale o annuale)
paditora
29-02-2016, 19:41
Mi sa che le banche hanno l'obbligo di conservare i dati dei cc per 10 anni, e poi basta conservare l'estratto conto che ti arriva per posta (mensile, trimestrale o annuale)
Bè si è l'unica. Solo che io ho il vizio di buttarli per non accumulare troppa carta :D
Tengo solo quelli dell'ultimo anno.
gd350turbo
29-02-2016, 19:50
Anche io già da una decina di anni pago tramite il conto corrente. E' sicuramente più comodo, ma se un domani si svegliano e ti dicono chessò: "nel 2012 ci risulta che non ha pagato una bolletta".
Col conto corrente non hai ricevute nè niente mentre con il bollettino ti rimaneva la ricevuta che avevi pagato. Mia mamma le ricevute dei bollettini pagati di luce, gas e telefono se le conservava per ben 10 anni prima di buttarle e quindi col caxxo che potevano richiederle una vecchia bolletta non pagata..
Col conto corrente è vero che puoi sempre fare la lista dei movimenti, ma non so se puoi farla di 3-4 anni prima.
Io spero che non accada mai ma se ti arriva da pagare una bolletta di 3-4 anni fa come fai a dimostrare che hai pagato con il conto corrente?
Con lo stesso sistema che fa tua mamma...
Solo che lei tiene le ricevute, tu gli estratti conto...
La mia banca li conserva in pdf !
Anche io già da una decina di anni pago tramite il conto corrente. E' sicuramente più comodo, ma se un domani si svegliano e ti dicono chessò: "nel 2012 ci risulta che non ha pagato una bolletta".
Col conto corrente non hai ricevute nè niente mentre con il bollettino ti rimaneva la ricevuta che avevi pagato. Mia mamma le ricevute dei bollettini pagati di luce, gas e telefono se le conservava per ben 10 anni prima di buttarle e quindi col caxxo che potevano richiederle una vecchia bolletta non pagata..
Col conto corrente è vero che puoi sempre fare la lista dei movimenti, ma non so se puoi farla di 3-4 anni prima.
Io spero che non accada mai ma se ti arriva da pagare una bolletta di 3-4 anni fa come fai a dimostrare che hai pagato con il conto corrente?
Si, anche il mio collega fa la stessa cosa.
Poi però quando deve recuperare qualcosa, fa prima a trovare l'ago nel pagliaio..
Io di carta non conservo più nulla, altrimenti cosa me lo sono preso a fare un PC?
Anche il 730, ringrazio il cielo quando lo hanno informatizzato dando la possibilità a tutti di compilarlo online senza smazzarsi code e appuntamenti al CAF.
Per me, i documenti sono più al sicuro in banca in versione digitale e recuperabili in qualsiasi momento e con un clik piuttosto che da qualche parte in casa e in versione cartacea...:O
gd350turbo
29-02-2016, 20:17
L'era digitale, così come per le telefonate da casa, uso un telefono voip da una decina d'anni !
KampMatthew
29-02-2016, 20:25
Anche io già da una decina di anni pago tramite il conto corrente. E' sicuramente più comodo, ma se un domani si svegliano e ti dicono chessò: "nel 2012 ci risulta che non ha pagato una bolletta".
Col conto corrente non hai ricevute nè niente mentre con il bollettino ti rimaneva la ricevuta che avevi pagato. Mia mamma le ricevute dei bollettini pagati di luce, gas e telefono se le conservava per ben 10 anni prima di buttarle e quindi col caxxo che potevano richiederle una vecchia bolletta non pagata..
Col conto corrente è vero che puoi sempre fare la lista dei movimenti, ma non so se puoi farla di 3-4 anni prima.
Io spero che non accada mai ma se ti arriva da pagare una bolletta di 3-4 anni fa come fai a dimostrare che hai pagato con il conto corrente?
Questa cosa mi pare assurda. Ma che razza di banca è?
Negli ultimi 10 anni ho cambiato 3 banche, deutsche bank, cariplo e ora bpn col conto online youbanking che è davvero eccezionale. Ognuna di queste mi ha sempre rilasciato la ricevuta dopo pagato, nel giro di 24/48 ore mi son sempre trovato la ricevuta in pdf nella posta personale sul sito. Una volta scaricata sul mio pc gli dico di metterla in archivio e lì resta per 5 anni, perchè ad oggi la legge tanto dice, per le utenze (per la maggior parte delle cose che pagate) la prova di avvenuto pagamento va conservata per 5 anni.
Se vi contestano qualcosa a 5 anni ed 1 giorno, sfanculateli tranquillamente: http://www.altroconsumo.it/soldi/imposte-e-tasse/consigli/documenti-quali-conservare-e-per-quanto-tempo
La suddetta ricevuta riporta gli estremi di pagamento, della bolletta, ecc ed è valida a tutti gli effetti, tale e quale alla ricevuta che vi fa la posta col bollettino.
Mi è già capitato, sia con telecom che con enel, che dopo qualche tempo si son fatti sentire perchè gli mancava il pagamento x.... ho stampato la ricevuta e gliel'ho faxata. Punto, finita lì.
orione67
01-03-2016, 01:52
Ricapitoliamo le ultime manovre commerciali TIM...
Sul fisso
Costo delle chiamate raddoppiato dal 1°Aprile con ritorno dello scatto alla risposta, sic... incentivare le tariffe flat.
Costo della spedizione del bollettino postale da 70cent a 2Euro, sic... incentivare la domiciliazione bancaria.
Aumento del costo per la consegna degli Elenchi Telefonici, sic... incentivare quelli in formato elettronico.
Sul mobile
Tariffazione da mensile a quadrisettimanale sui profili flat.
Attivazione automatica dal 10 Aprile di TIM Prime 50cent a settimana (salvo richiedere esplicita disattivazione) sui profili base.
Insomma, tante piccole furbate a spese dei clienti per lo più anziani. Complimenti! :O
paditora
01-03-2016, 06:27
Negli ultimi 10 anni ho cambiato 3 banche, deutsche bank, cariplo e ora bpn col conto online youbanking che è davvero eccezionale. Ognuna di queste mi ha sempre rilasciato la ricevuta dopo pagato, nel giro di 24/48 ore mi son sempre trovato la ricevuta in pdf nella posta personale sul sito. Una volta scaricata sul mio pc gli dico di metterla in archivio e lì resta per 5 anni, perchè ad oggi la legge tanto dice, per le utenze (per la maggior parte delle cose che pagate) la prova di avvenuto pagamento va conservata per 5 anni.
Se vi contestano qualcosa a 5 anni ed 1 giorno, sfanculateli tranquillamente: http://www.altroconsumo.it/soldi/imposte-e-tasse/consigli/documenti-quali-conservare-e-per-quanto-tempo
Ma col caxxo che metto cose online quando si tratta di conto corrente e di soldi.
Inizierò a conservarmi gli estratti conto, ma nel mio Pc non ci deve essere niente che a che fare con la banca.
Se mi acchiappo un virus altro che una bolletta non pagata, magari mi ritrovo il conto svuotato. Nono niente robe online e mai le farò.
Il mio Pc è usato solamente per cazzeggio anzi, ultimamente manco per quello dato che non lo accendo praticamente mai se non per guardare qualche post in questo forum.
Io di carta non conservo più nulla, altrimenti cosa me lo sono preso a fare un PC?
Io anni fa me lo sono preso ma già da un po' mi ha stufato :D
Tant'è che uso ancora un PC vecchio di 11 anni e Windows XP. E nel caso si dovesse rompere non so manco se ne ricompro uno nuovo.
Se vi contestano qualcosa a 5 anni ed 1 giorno, sfanculateli tranquillamente: http://www.altroconsumo.it/soldi/imposte-e-tasse/consigli/documenti-quali-conservare-e-per-quanto-tempo
La suddetta ricevuta riporta gli estremi di pagamento, della bolletta, ecc ed è valida a tutti gli effetti, tale e quale alla ricevuta che vi fa la posta col bollettino.
Mi è già capitato, sia con telecom che con enel, che dopo qualche tempo si son fatti sentire perchè gli mancava il pagamento x.... ho stampato la ricevuta e gliel'ho faxata. Punto, finita lì.
Con RID bancari è molto ma molto difficile che ciò possa accadere.
Su ogni bolletta che arriva a casa (o via mail per chi sceglie di riceverle sulla propria casella), c'è chiaramente scritto: "le precedenti bollette risultano regolarmente pagate. Grazie".
Più chiaro di così...:rolleyes:
Ma col caxxo che metto cose online quando si tratta di conto corrente e di soldi.
Inizierò a conservarmi gli estratti conto, ma nel mio Pc non ci deve essere niente che a che fare con la banca.
Se mi acchiappo un virus altro che una bolletta non pagata, magari mi ritrovo il conto svuotato. Nono niente robe online e mai le farò.
Il mio Pc è usato solamente per cazzeggio anzi, ultimamente manco per quello dato che non lo accendo praticamente mai se non per guardare qualche post in questo forum.
Scusami ma tu in questo modo vivi davvero male.
Oggi, qualsiasi banca che gestisce conti online, fornisce chiavi token, verifiche in due passaggi e altri sistemi di sicurezza.
Puoi avere anche windows XP pieno di virus che per fare operazioni dispositive serve la tua conferma fisica o con il telefono (tramite telefonata) oppure con chiave token che sempre tu possiedi.
Vivi sereno, che quelli che svuotano i conti sono quelli che hanno rapinato 22 milioni di euro alla sede della mondialpool, si sono fatti un paio di anni di galera e ora escono...E chissà dove hanno nascosto i soldi visto che nessuno è ancora riuscito a recuperarli...:asd:
paditora
01-03-2016, 07:28
Scusami ma tu in questo modo vivi davvero male.
Oggi, qualsiasi banca che gestisce conti online, fornisce chiavi token, verifiche in due passaggi e altri sistemi di sicurezza.
Puoi avere anche windows XP pieno di virus che per fare operazioni dispositive serve la tua conferma fisica o con il telefono (tramite telefonata) oppure con chiave token che sempre tu possiedi.
Vivi sereno, che quelli che svuotano i conti sono quelli che hanno rapinato 22 milioni di euro alla sede della mondialpool, si sono fatti un paio di anni di galera e ora escono...E chissà dove hanno nascosto i soldi visto che nessuno è ancora riuscito a recuperarli...:asd:
Lo so che è sicuro ma cmq non mi fido lo stesso :D
Cmq il papà di un mio amico si è ritrovato con 2000-3000 euro in meno sul conto qualche anno fa. Non so che casini aveva combinato, ma si è ritrovato con un po' di soldi in meno.
E' anche vero però che aveva il brutto vizio di clikkare qualsiasi cosa vedesse sullo schermo e aprire qualsiasi allegato gli arrivasse per email.
Cmq un po' di soldi glieli avevano ciulati. Però non aveva la chiavetta token e accedeva al conto con semplice nome utente e password. Dopo che gli han fregato i soldi si è fatto la chiavetta per accedere al conto.
Strano...Da un bel po di anni per fare operazioni dispositive serve un doppio consenso.
Non è che un pincopallo qualsiasi può fare bonifici con il tuo conto.
Comunque a me, nel conto posta qualche anno fa, avevano caricato 3000€ sul mio conto invece che caricarli ad un'altro.
Il bello è che non si era accorto nessuno, ho dovuto avvisarli della cosa e hanno stornato l'importo.
Questo per dire che l'errore se c'è è dalla parte dell'operatore che sbaglia conto, non certo di te che lo gestisci e che sei perfettamente consapevole del fatto che stai facendo una operazione via web.
Poi oggi, ricevi SMS per ogni operazione dispositiva che supera una certa cifra, sia in entrata che in uscita.
Hai voglia a non accorgerti...:cool:
Dai retta a me...Vinci il pregiudizio e manda i pagamenti delle bollette in automatico alla banca, risparmi anche 1euro per ogni bolletta e la coda alle poste...E ti ritrovi tutti i tuoi documenti archiviati nello sportello web della banca...;)
gd350turbo
01-03-2016, 08:04
qualche hanno fa hanno caricato
Hanno/anno, questo sconosciuto termine della lingua italiana...
E' questione di mentalità...
Avete mai fatto caso, soprattutto nei periodi estivi, nei caselli autostradali è facile trovare decine di auto incolonnate al casello per il pagamento manuale e nessuno al pagamento tramite carta di credito bancomat ?
Nessuno degli incolonnati, possiede un bancomat / carta di credito ?
Ma non si fidando a pagare con quella...
Dicono, se pago con i contanti so quanti soldi gli do, se pago con bancomat / carta di credito chi lo sa.
Strano...Da un bel po di anni per fare operazioni dispositive serve un doppio consenso....
alcuni anni fa una banca di cui non è mai stato rivelato il nome aveva un problema al sito web. una volta che ti loggavi, bastava cambiare la url nella barra degli indirizzi col numero di conto di qualcun altro e ci potevi entrare (non so se per disporre, ma per vedere di certo)...
chiuso l'OT :)
Ricapitoliamo le ultime manovre commerciali TIM...
Sul fisso
Costo delle chiamate raddoppiato dal 1°Aprile con ritorno dello scatto alla risposta, sic... incentivare le tariffe flat.
Costo della spedizione del bollettino postale da 70cent a 2Euro, sic... incentivare la domiciliazione bancaria.
Aumento del costo per la consegna degli Elenchi Telefonici, sic... incentivare quelli in formato elettronico.
Sul mobile
Tariffazione da mensile a quadrisettimanale sui profili flat.
Attivazione automatica dal 10 Aprile di TIM Prime 50cent a settimana (salvo richiedere esplicita disattivazione) sui profili base.
Insomma, tante piccole furbate a spese dei clienti per lo più anziani. Complimenti! :O
aggiungiamo che oltre lo scatto alla risposta la tariffazione è pure a scatti anticipati di 60 secondi... una schifezza :mad:
gd350turbo
01-03-2016, 08:11
aggiungiamo che oltre lo scatto alla risposta la tariffazione è pure a scatti anticipati di 60 secondi... una schifezza :mad:
La schifezza è che una cosa che colpisce le fascie deboli e non informate...
alcuni anni fa una banca di cui non è mai stato rivelato il nome aveva un problema al sito web. una volta che ti loggavi, bastava cambiare la url nella barra degli indirizzi col numero di conto di qualcun altro e ci potevi entrare (non so se per disporre, ma per vedere di certo)...
chiuso l'OT :)
Per carità, è un errore certamente grave ma alla fine non vai oltre il conto corrente del tizio in questione.
Per fare operazioni dispositive, ormai c'è bisogno della persona che fisicamente autorizza la cosa.
Fossero anche solo le 20 euro di ricarica dell' operatore telefonico.
Ormai anche le carte di credito vengono gestite in quel modo (almeno la mia).
Io comunque mi terrei lontano da tutte quelle banche che non offrono questi sistemi di protezione.
Siamo nel 2016....:rolleyes:
La schifezza è che una cosa che colpisce le fascie deboli e non informate...
colpisce tutti quelli che preferiscono tariffe a consumo. non necessariamente deboli o disinformati.
gd350turbo
01-03-2016, 10:28
colpisce tutti quelli che preferiscono tariffe a consumo. non necessariamente deboli o disinformati.
Non necessariamente, ma in grande parte...
ziozetti
01-03-2016, 14:07
alcuni anni fa una banca di cui non è mai stato rivelato il nome aveva un problema al sito web. una volta che ti loggavi, bastava cambiare la url nella barra degli indirizzi col numero di conto di qualcun altro e ci potevi entrare (non so se per disporre, ma per vedere di certo)...
chiuso l'OT :)
ING Direct, alias Conto Corrente Arancio e cugini vari ha avuto problemi simili.
Ecco: http://www.finanzaonline.com/forum/banking-carte-di-credito-conti-deposito-e-correnti/1397446-molteplici-cambi-pin-fraudolenti-e-furto-tramite-bonifici-su-conto-corrente-arancio.html
ziozetti
01-03-2016, 14:10
Ma col caxxo che metto cose online quando si tratta di conto corrente e di soldi.
Inizierò a conservarmi gli estratti conto, ma nel mio Pc non ci deve essere niente che a che fare con la banca.
Se mi acchiappo un virus altro che una bolletta non pagata, magari mi ritrovo il conto svuotato. Nono niente robe online e mai le farò.
E' impossibile ricavare l'accesso all'home banking leggendo un estratto conto, ci sono alcuni conti idioti (Inbiz di Banca Intesa, provato in prima persona) che aggiungono nelle contabili il codice utente di accesso ma poi servono comunque password e/o codice via token.
#paditorastaisereno :D
paditora
01-03-2016, 19:35
Dai retta a me...Vinci il pregiudizio e manda i pagamenti delle bollette in automatico alla banca, risparmi anche 1euro per ogni bolletta e la coda alle poste...E ti ritrovi tutti i tuoi documenti archiviati nello sportello web della banca...;)
Ma le bollette sono già pagate tramite conto corrente. L'unica cosa che non ho attivo e che non voglio attivare è l'home banking.
Per cui per vedere la lista dei movimenti per esempio mi rego allo sportello bancomat.
a chi interessa tim ha messo l'offerta smart casa a 19 euro per 12 mesi e poi 39 euro per i successivi.
https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/adsl/tim-smart-casa?sc_cid=Affiliazione_Zanox.it_TUTTO-RUSH-500x500&zanpid=2140788675335033856
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.