PDA

View Full Version : Problema computer, importante, help


Lallo77
24-02-2016, 19:39
Ciao a tutti, premetto che non so se sto postando nella sezione giusta. Ho un assemblato (da me) top gamma (o almeno lo era fino all'uscita dei nuovi haswell e schede varie) ma comunque è ancora un pc di fascia alta, quindi tutti i componenti sono ottimi. Quello che non capisco è perchè, ogni due mesi circa mi succede ciò: Il pc non risponde al comando di accensione, non arriva corrende alla mobo, non si accende la spia se non per un millesimo di secondo quando attivo l'alimentatore da dietro. 0, computer morto finchè non stacco la batteria dalla mobo e resetto il bios. Mi fa davvero preoccupare questa cosa, ogni pezzo che si danneggia sono un sacco di soldi ed ho paura che questi sbalzi di corrente possano compromettere il mio pc. Per il resto il pc va perfettamente... qualche idea?

Mister D
24-02-2016, 19:44
Ciao a tutti, premetto che non so se sto postando nella sezione giusta. Ho un assemblato (da me) top gamma (o almeno lo era fino all'uscita dei nuovi haswell e schede varie) ma comunque è ancora un pc di fascia alta, quindi tutti i componenti sono ottimi. Quello che non capisco è perchè, ogni due mesi circa mi succede ciò: Il pc non risponde al comando di accensione, non arriva corrende alla mobo, non si accende la spia se non per un millesimo di secondo quando attivo l'alimentatore da dietro. 0, computer morto finchè non stacco la batteria dalla mobo e resetto il bios. Mi fa davvero preoccupare questa cosa, ogni pezzo che si danneggia sono un sacco di soldi ed ho paura che questi sbalzi di corrente possano compromettere il mio pc. Per il resto il pc va perfettamente... qualche idea?

Io punterei il dito sull'alimentatore. Che modello è? perché quando sono usciti gli haswell c'è stato il problema di compatibilità per lo stato energetico C6 che alcuni alimentatori non tollerano, ergo è meglio disattivarlo da bios. Infatti poi sono nate le etichette per gli alimentatori haswell ready.
Posta qui il modello o la foto che poi verifico e poi cerca quell'impostazione nel bios e disattiva il c6;)

Lallo77
24-02-2016, 20:21
Io punterei il dito sull'alimentatore. Che modello è? perché quando sono usciti gli haswell c'è stato il problema di compatibilità per lo stato energetico C6 che alcuni alimentatori non tollerano, ergo è meglio disattivarlo da bios. Infatti poi sono nate le etichette per gli alimentatori haswell ready.
Posta qui il modello o la foto che poi verifico e poi cerca quell'impostazione nel bios e disattiva il c6;)
No ma io monto ancora un i7 4770k. Comunque è un xfx xtr pro 650w gold dovrebbe essere un ottimo ali no? Dubito non bastino i 650w..

Ryddyck
24-02-2016, 21:25
Che scheda madre hai?
Elenca i componenti, fai prima.

Mister D
24-02-2016, 23:34
No ma io monto ancora un i7 4770k. Comunque è un xfx xtr pro 650w gold dovrebbe essere un ottimo ali no? Dubito non bastino i 650w..

Il tuo i7 è un haswell, il suo successore i7 4790k è haswell refresh e tutti e due hanno questi nuovi stati energetici più profondi C6 e C7 (quest'ultimo non me lo ricordavo nemmeno).
Cmq puoi leggere qua dell'incompatibilità:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/cpu-intel-haswell-possibili-incompatibilita-con-alcuni-alimentatori_46816.html
ma il tuo alimentatore non ne soffre:
https://www.techpowerup.com/reviews/XFX/XTR650/
supporta già gli stadi c6 e c7.

Riporta tutti gli altri componenti e poi vediamo come procedere. Domanda: la scheda madre è aggiornata all'ultima revisione del bios?

Lallo77
25-02-2016, 06:27
Il tuo i7 è un haswell, il suo successore i7 4790k è haswell refresh e tutti e due hanno questi nuovi stati energetici più profondi C6 e C7 (quest'ultimo non me lo ricordavo nemmeno).
Cmq puoi leggere qua dell'incompatibilità:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/cpu-intel-haswell-possibili-incompatibilita-con-alcuni-alimentatori_46816.html
ma il tuo alimentatore non ne soffre:
https://www.techpowerup.com/reviews/XFX/XTR650/
supporta già gli stadi c6 e c7.

Riporta tutti gli altri componenti e poi vediamo come procedere. Domanda: la scheda madre è aggiornata all'ultima revisione del bios?
La mobo l'avevo aggiornata all'ultima versione ma il problema si era presentato comunque... Ora sto provando a non aggiornarla. È una gigabyte z97 x-soc force nuova da rma.. RAM le classiche corsair dominator cl9 poi ho una scheda audio XD DX e un fan controller. Monto una SSD Samsung 850 evo

Lallo77
25-02-2016, 07:52
Possibile che il BIOS sia danneggiato?

Mister D
25-02-2016, 09:21
Possibile che il BIOS sia danneggiato?

Appurato che anche con bios aggiornato si è presentato il problema, che l'alimentatore supporta il c6/c7 dei nuovi haswell io farei queste prove:
1) Smonta tutto dal case e fai partire tutto da fuori (la scheda madre la puoi tenere appoggiata ad una scatola di cartone se non hai un banchetto per le prove) e la tieni così per un po' e verifichi. Se non lo fa più allora c'era qualche corto con il case e la scheda madre ovviamente non si avvia. La cosa strana è che dovrebbe farlo sempre ma siccome le vie dell'informatica sono infinite.
Se invece lo fa ancora allora direi che uno tra scheda madre e alimentatore ha dei problemi. Si passa alla fase due:
2) con l'attuale alimentatore collegato disattivi gli stadi c6/c7 e vedi come si comporta. Se smette allora l'alimentatore potrebbe avere dei problemi con i due stadi. Se lo fa ancora potrebbe avere ancora lo stesso degli altri problemi;
2-bis) ti fai prestare un altro alimentatore (se riesci compatibile con gli stadi c6/c7 o altrimenti anche se non lo fosse, prima di collegarlo, disattivi da bios questi due stadi) e provi. Se è un vecchio alimentatore e non da noie senza c6/c7 allora il xfx è sicuro che abbia dei problemi. Se è un nuovo alimentatore e con attivi c6/c7 non da problemi e il xfx dava errore solo con questi attivi è ancora lui. Se invece anche provando altro alimentatore il problema si ripresenta è la scheda madre.

Devi andare avanti a prove fino ad escludere i non-colpevoli (dico sempre: un po' come a cluedo ah ah:sofico: )

Lallo77
25-02-2016, 09:36
Appurato che anche con bios aggiornato si è presentato il problema, che l'alimentatore supporta il c6/c7 dei nuovi haswell io farei queste prove:
1) Smonta tutto dal case e fai partire tutto da fuori (la scheda madre la puoi tenere appoggiata ad una scatola di cartone se non hai un banchetto per le prove) e la tieni così per un po' e verifichi. Se non lo fa più allora c'era qualche corto con il case e la scheda madre ovviamente non si avvia. La cosa strana è che dovrebbe farlo sempre ma siccome le vie dell'informatica sono infinite.
Se invece lo fa ancora allora direi che uno tra scheda madre e alimentatore ha dei problemi. Si passa alla fase due:
2) con l'attuale alimentatore collegato disattivi gli stadi c6/c7 e vedi come si comporta. Se smette allora l'alimentatore potrebbe avere dei problemi con i due stadi. Se lo fa ancora potrebbe avere ancora lo stesso degli altri problemi;
2-bis) ti fai prestare un altro alimentatore (se riesci compatibile con gli stadi c6/c7 o altrimenti anche se non lo fosse, prima di collegarlo, disattivi da bios questi due stadi) e provi. Se è un vecchio alimentatore e non da noie senza c6/c7 allora il xfx è sicuro che abbia dei problemi. Se è un nuovo alimentatore e con attivi c6/c7 non da problemi e il xfx dava errore solo con questi attivi è ancora lui. Se invece anche provando altro alimentatore il problema si ripresenta è la scheda madre.

Devi andare avanti a prove fino ad escludere i non-colpevoli (dico sempre: un po' come a cluedo ah ah:sofico: )

Ma il problema più grande è che lo fa si e no una volta al mese o ogni 2 mesi! Non posso stare a case aperto per 2 mesi, con radiatore sospeso e cazzi e mazzi, ma poi è tutto montato in modo malato il mio case hahah tutto ha un suo ordine, se lo disfo ci metterò mezza giornata solo a rimontarlo T_T
Comunque escludendo il case... (anche se essendo un carbide 500r in effetti ha i distanziatori integrati, magari è quello...) l'alimentatore ne ho usato uno di un mio amico per 2 settimane e non è successo niente... il problema è che anche con il mio per 2 settimane non succede niente! Dovrei davvero fare test lunghissimi ma rimarrebbero comunque incerti... l'unica soluzione che vedo è cambiare i componenti uno ad uno sperando di beccare quello giusto e di non spendere troppi soldi extra tra vendita ed acquisto dato che sono comunque tutti funzionanti..

Mister D
25-02-2016, 11:44
Ma il problema più grande è che lo fa si e no una volta al mese o ogni 2 mesi! Non posso stare a case aperto per 2 mesi, con radiatore sospeso e cazzi e mazzi, ma poi è tutto montato in modo malato il mio case hahah tutto ha un suo ordine, se lo disfo ci metterò mezza giornata solo a rimontarlo T_T
Comunque escludendo il case... (anche se essendo un carbide 500r in effetti ha i distanziatori integrati, magari è quello...) l'alimentatore ne ho usato uno di un mio amico per 2 settimane e non è successo niente... il problema è che anche con il mio per 2 settimane non succede niente! Dovrei davvero fare test lunghissimi ma rimarrebbero comunque incerti... l'unica soluzione che vedo è cambiare i componenti uno ad uno sperando di beccare quello giusto e di non spendere troppi soldi extra tra vendita ed acquisto dato che sono comunque tutti funzionanti..

Lo so e hai perfettamente ragione. Fai così prenditi un secondo alimentatore, se mai di marca diversa e tienilo su per un mese. Se non lo fa allora è sicuro che era l'alimentatore e non la scheda madre.
Hai provato almeno a disattivare c6 e c7 dalla scheda madre? Questo è il test meno complicato da fare:D non devi smontare nulla;)