View Full Version : THL T7 5,5" HD MT6753 3gb/16Gb 4800mAh Fingerprint
megthebest
24-02-2016, 15:03
Dopo alcuni mesi di relativa calma, in attesa di qualche altro smartphone, THL torna a proporre un buon medium range, il T7.
http://www.ebayphotogallery.com/zdjecia/z695/6950346/big/1.jpg
In Breve:
5,5" HD
MT6753
3Gb ram e 16Gb Rom
2 Micro Sim o 1 Sim + Micro Sd (slot condiviso)
Batteria da 4800mAh
Fingerprint posteriore
Fotocamera 13Mpixel (interpolata a 16) e 8Mpixel frontale
148x77x8,7mm per 200g di peso
Android 5.1 (aggiornabile a marshmallow)
specifiche
Screen Size: 5.5"
OS: Android 5.1
Style: Touch Screen Phone
Brand: THL
Processor Cores: Octa-core, 64-bit
CPU Models: MTK6753
CPU Frequency: 1.3GHz
GPU: Mali-T720 MP2
Shell Material: Plastic
Color: Silver
RAM: 3GB
ROM: 16GB
Storage: TF card not included, 32GB Extendable
4G: FDD-LTE, Band 1 (2100MHz), Band 3 (1800MHz), Band 7 (2600MHz), Band 20 (800MHz)
3G: Band 1 (WCDMA 2100MHz), Band 5 (WCDMA 850MHz), Band 8 (WCDMA 900MHz)
2G: GSM 850MHz, GSM 900MHz, GSM 1800MHz, GSM 1900MHz
Standby: 2 SIM 2 Standby
SIM Card: Micro SIM Card
Data Transfer: LTE, GPRS, EDGE, HSPA, HSPA+
Screen Type: HD, IPS, 720P, Touch screen, Capacitive
Screen Resolution: 1280 x 720 pixels
Multi-touch: Five Point Multi-touch
Screen Lock: Slide, Fingerprint Recognition, Pattern Unlock, PIN Unlock, Password
Battery: Built-in, 4800mAh, 18.24Wh
Unlocked: Yes (without contract)
Back Camera Megapixel: Back 13.0 MP, Interpolated 16MP
Front Camera Megapixel: Front 5.0 MP, Interpolated 8MP
Camera Functions: Multi Angle View Mode, Motion Track Mode, Picture in Picture Mode, Panorama, Auto-focusing, LED Flash, Face Recognition, Continuous shot, Facial Beautification
Sensor: Gravity Sensor, Proximity Sensor, Light Sensor
GPS: GPS, AGPS
WiFi: WiFi Direct, WiFi hotspot, WiFi 802.11 b/g/n
Bluetooth: Bluetooth 4.0
Ports: Micro USB, 3.5mm Audio Jack, TF Card slot
Language: English, Spanish, Italian, Russian, German, French, Hebrew, Hungarian, Greek, Portuguese, Malay, Indonesian, Catalonian, Czech, Danish, Croatian, Latvian, Lithuanian, Dutch, Polish, Norwegian, Romanian, Slovak, Slovenian, Finnish, Swedish, Vietnamese, Turkish, Bulgarian, Arabic, Japanese, Simplified Chinese, Traditional Chinese, Eesti, Filipino
Installed Apps: Gmail, Audio Player, Google Play Store, Google Maps, Google Navigation, Flashlight, Email, Clock, E-book, Calendar, Google+, Youtube, Calculator, World Clock, Stopwatch, etc.
Other Feature: Wifi Display, Gesture Sensing, OTG, Power Saving Mode, Message, VPN, Scheduled Power On & Off, FM Radio, Sound Recorder
Video Resolution: 720P, 1080P
Video Format: AVI, MP4, 3GP, MOV, MKV
Audio Format: WAV, MP3, AMR, MID, OGG
Picture Format: JPG, BMP, GIF, PNG
E-book Format: TXT, CHM, UMD, PDF, Relevant app need to be downloaded
Package Content: 1 x Mobile Phone, 1 x USB Cable, 1 x Charger NOTE: Right plug of adapter would be sent according to your shipping country, 1x Eject Pin
Size 148 x 77 x 8.7 mm
Weight 202 g (with battery)
Disponibile a meno di 140€ da fine mese e in esclusiva su TinyDeal
megthebest
24-02-2016, 15:04
Unboxing e Recensione video:
https://www.youtube.com/watch?v=yc03k4iZ-mA
Recensione THL T7
Confezione, Contenuto, Estetica:
La confezione è un cartone rettangolare compatto che ha nella parte frontale la scritta THL, controllando sul retro viene indicato modello e caratteristiche principali.
Contenuto scatola: Smartphone, 1 Alimentatore Usb con presa EU 1A di colore bianco molto leggero e compatto (non è un bene), 1 Cavo Usb, una Cover in silicone trasparente, una pellicola di protezione in vetro aggiuntiva e una molletta per l’estrazione del carrellino sim.
- Dimensioni esterne dello smartphone abbastanza compatte se confrontate con altri cinafonini 5.5”, misura infatti 148.6 x 77 x 8.9mm e poco più di 203g di peso.
- Costruzione di buona qualità, frame laterale in alluminio, cover posteriore in plastica verniciata di colore silver, non trattiene le impronte anche se rimane scivolosa al tatto.
- Sul lato destro troviamo il carrellino sim, mentre sul lato sinistro troviamo il bilanciere volume in alto e il tasto di accensione leggermente più in basso.
- Sul lato superiore troviamo il jack audio; sul lato inferiore troviamo la presa micro usb e il microfono.
- Nella parte posteriore in alto al centro troviamo la fotocamera da 13 Mpixel f/2 Omnivision OV13850, leggermente in basso il flash singolo led, il rilevatore di impronte leggermente incassato in area quadrata e più in basso lo speaker.
- Nella parte frontale troviamo, in alto la capsula auricolare, la fotocamera 5Mpixel f/2.8 (OV5670), i sensori di luminosità/prossimità e il led di notifica Rosso decentrato nella parte sinistra.
- I tasti soft touch sono interni allo schermo, sono cinque (non personalizzabili) e sono rispettivamente da sinistra destra: tasto per far scomparire la barra softkey, multitasking, home, indietro e menu.
- Vetro esterno incassato nella cornice metallica, nessun trattamento di curvatura ma buona protezione data dal frame in caso di cadute.
- Luminosità schermo e angoli di visione molto buoni; schermo LCD HD IPS che restituisce colori abbastanza buoni, nitidezza buona per la categoria, bilanciamento bianco buono ed è disponibile il menu Miravision per il bilanciamento dei colori e del bianco..
- Touch buono e sensibile, dotato di multitouch a 5 tocchi, scrittura rapida sia con funzione swipe che con digitazione a due dita (utilizzata tastiera swiftkey); non rilevo perdita di tocchi o ghost touch con scrittura veloce.
- Due slot Micro Sim : 4G con bande 1,3,7,,20, 3G 900/2100 2G 850/900/1800/1900
- Presenza slot MicroSD con capacità testata fino a 128Gb (Notare bene che con l’uso della microSD si perde la possibilità di usare la seconda Sim).
- Batteria integrata, non removibile da 4800mAh dichiarati, alla prova con amperometro ha mostrato circa 4550mAh
- Android 5.1 stock del di marzo 2016, versione 64Bit
- Apertura app e passaggio tra le app rapido.. browser Chrome che risulta molto buono nella navigazione con discreta velocità di rendering.
- Ottima gestione dei 16Gb di rom interni che risultano disponibili in una partizione da 12Gb per app e dati.
- Ottima la gestione della ram da 3Gb da parte rom stock .. circa 2Gb di ram lasciati liberi dopo il caricamento di alcune app in memoria all'avvio.
Connettività:
Wifi b/g/n senza alcun problema, aggancio stabile, buona potenza al pari di modelli di pari fascia.
BT 4 testato accoppiamento con cuffie e altri smartphone senza problemi
OTG: Correttamente funzionante
GPS: sottotono per numero di satelliti agganciati, 6 satelliti con precisione di circa 5 metri, assenza satelliti Glonass assenza della bussola (da verificare meglio in navigazione, anche se non crediamo possa presentare problemi di navigazione importanti).
Fotocamera:
- Fotocamera principale Omnivision OV13850 f/2 13Mpixel (con software che permette di usare anche l’interpolazione fino a 16Mpixel) che produce degli scatti poco più che sufficienti con luce diurna; messa a fuoco lenta; interfaccia fotocamera Stock Mediatek.
Il flash è a singolo led, con potenza nella media e buona sincronizzazione con lo scatto.
- Le prestazioni video (disponibile fino a formato FHD 30p) appaiono sottotono, presenza di bande che appaiono in modo casuale durante la ripresa, probabile problema software.
- Fotocamera secondaria per Selfie 5Mpixel f/2.8 OV5670 con fuoco fisso e funzione rilevamento volto, scatti e video sufficienti.
Lettore di impronte:
Il lettore di impronte posteriore mostra una buona precisione e sensibilità, consiglio sempre di memorizzare due volte o più il dito più utilizzato per lo sblocco del dispositivo, così da aumentare la percentuale di successo che comunque si attesta su dei buoni livelli.
La posizione incassata permette di trovarlo abbastanza agevolmente, il bordino metallico perimetrale produce con la cover un lieve scalino non bellissimo al tatto.
Bench:
Antutu 6 poco più di 37000 punti..risultato in linea con altri MT6753.
Geekbench 3 con 2647 punti nel test multicore e 611 nel test single core.
https://browser.primatelabs.com/geekbench3/6018344
Geekbench Battery Test (oltre 12h e 47” di screen on time ; all’atto pratico permette almeno 9 ore di schermo acceso nella giornata intensa di utilizzo con traffico dati attivo Eccezionale.
https://browser.primatelabs.com/battery3/262927
Audio:
Discreta qualità audio, buoni i volumi di speaker e capsula auricolare (abbastanza alto e pulito sia in capsula, sia su speaker), l’interlocutore non ha problemi a sentirmi e la voce risulta priva di rumori o interferenze
Posizione dello speaker posteriore che purtroppo soffre di attenuazione del suono se siamo soliti appoggiare lo smartphone sul tavolo.
Buona vibrazione e l’audio in cuffia.
Conclusioni:
PRO:
- Prezzo di circa 130/140€ per un terminale con caratteristiche di medio/alto di gamma e con batteria che vi permetterà di completare una giornata intensa di uso in modo agevole, senza preoccuparsi di risparmio energetico o disabilitare Geolocalizzazione, Gps, BT o simile...
- Batteria da 4800mAh che vi permetterà fino a due giorni di uso intenso e anche 4 giorni di uso più blando.
- Schermo HD che mostra buona luminosità, colori e angolo di visione del display (con la presenza del menu miravision per eventuali fine tuning) che permette un consumo minore.
- Buono l’assemblaggio e le finiture del frame laterale, della cover e il feeling dei tasti.
- Dual Sim (Micro Sim) 4G con supporto a tutte le bande Italiane; modem molto rapido nell’aggancio e stabile, ricezione buona, buona qualità audio in conversazione e buoni i volumi generali.
- Slot SD (anche se l’uso della SD fa perdere uno slot SIM, perché condiviso).
- OTG supportato.
- Tasti a schermo completi con possibilità di nasconderli e Led di notifica RGB.
- Ram da 3Gb e rom da 16Gb utilizzati in modo ottimale da android 5.1 stock: 2Gb di ram libera all’avvio e 12Gb di rom in unica partizione disponibili per app/dati/musica/download .
- Gestures a schermo spento e doppio tap per il risveglio.
- Sensore di impronte digitali in buona posizione e abbastanza ben raggiungibile, buona anche la percentuale di successo; sblocco con tempo che varia da 0,5 a 1,5 secondi circa.
- Cover in silicone trasparente con effetto “rainbow” in dotazione.
- Pellicola in Vetro Temperato in dotazione.
CONTRO:
- Alimentatore in dotazione da soli 5V 1A che fanno si che la carica sia completa in più di 5 ore (usare alimentatore quick charge o 5V 2A non aiuterà, lo smartphone ha una corrente massima in carica di 1A .. peccato).
- Schermo 5,5” con risoluzione “solo” HD (pur non avendo problemi di nitidezza o di visibilità, ormai lo schermo FHD sui 5,5” è una costante)
- Prestazioni e qualità della fotocamera principale Omnivision OV13850 sottotono, qualche problema grafico con righe orizzontati casuali in fase di ripresa video (probabile problema software da fixare con update).
- Tasti fisici sulla sinistra, posizione magari consona ai mancini, ma che risulta scomoda ai più..
- Abbastanza pesante, seppure con buona distribuzione del peso.
- Pur avendo lo Slot SD il suo uso fa perdere uno slot SIM, perché condiviso.
-Posizione speaker sul lato posteriore che limita il volume se lo appoggiate su una superficie piana.
- Cornici nere esteticamente rivedibili (e asimmetriche le due orizzontali) tra LCD e frame esterni.
megthebest
25-02-2016, 10:30
Prevendita aperta, pezzi disponibili dopo il 10 Marzo.
Romagnolo1973
25-02-2016, 17:22
Prevendita aperta, pezzi disponibili dopo il 10 Marzo.
Quindi in Europa arriva dopo pasqua. Te lo mandano per il test?
megthebest
25-02-2016, 18:25
Quindi in Europa arriva dopo pasqua. Te lo mandano per il test?
Si, disponibile dopo il 15.
Si me lo mandano per recensione in anteprima.
megthebest
05-04-2016, 16:29
arrivato proprio oggi... tempo di sviscerarlo per bene e vi faccio sapere..
E' presente una pellicola protettiva del vetro della camera posteriore che non era ben visibile e prima di scoprirlo ho penato un pochino..
Cam le "solite" OV13850 F/2.2 13Mp per la principale (nulla di esaltante, peggiore rispetto a quella implementata su P9000 Lite) e OV5670 f/2.8 per la secondaria (qui va bene, assolve degnamente al suo compito.. anzi meglio).
Android 5.1 a 64Bit e rom aggiornata all'11 marzo.
Cover posteriore in plastica (pensavo fosse in metallo) .. pesantino (ma ci sta) tasti a sx che non amo particolarmente e dimensioni tutto sommato compatte grazie ai tasti a schermo.
Touch a 5 tocchi reattivo, pellicola di protezione niente di che..
Odiosa musichetta all'avvio..
Audio forte e pulito (almeno di primo acchitto)
Assenza di Bussola e Giroscopio
Assenza IR Blaster .. .cornicioso..
151*77*9,5mm nella parte più sporgente (fotocamera) e circa 205g di peso
megthebest
08-04-2016, 23:04
Unboxing e Recensione video:
https://www.youtube.com/watch?v=yc03k4iZ-mA
Arrivato anche a me signori...
Presto recensione scritta e video.
Se avete qualche dubbio, perplessità o richiesta, non fatevi problemi :)
http://s19.postimg.org/3sws2n2f7/IMG_20160512_135124.jpg
Recensione video: https://www.youtube.com/watch?v=aaLqD_yZvjE
[REVIEW PARTE 1]
http://i.imgur.com/cE80JBA.jpg
PRESENTAZIONE E UNBOXING
Eccoci con una nuova recensione di un dispositivo Mediatek con SoC MT6753: THL T7.
Un dispositivo dotato di buoni materiali con una scocca laterale in lega di magnesio e una parte posteriore però, in plastica.
Non ho notato difetti di costruzione e sembra ben lavorato ad eccezione del display quando viene a contatto con i bordi; sembra esserci uno scalino eccessivo che potrebbe rovinare l'esperienza del possessore. Tuttavia, quest'ultima credo sia una scelta fatta di proposito per rendere il dispositivo più solido e resistente alle cadute.
Così facendo infatti, il display è incassato e protetto dal frame laterale che potrebbe fare miracoli.
Visivamente THL T7 sembra avere due facce:
Una parte piacevole da vedere ossia quella posteriore/laterale con i materiali, la fotocamera, il fingerprint e il logo THL riflettente che ci mettono del loro, e una parte frontale molto più anonima e di vecchio stampo.
Uno dei motivi per cui la parte frontale non convince è sicuramente la cornice nera attorno al display di questa versione bianca/silver: se le cornici nere sono brutte già di loro, figuriamoci quando sono squadrate diversamente.
Le dimensioni sono davvero ben contenute ma visti i materiali impiegati, si parla di un peso abbastanza consistente di 202g.
Nella parte frontale superiore troviamo una capsula auricolare, un sensore di prossimità/luminosità, la fotocamera frontale da 5 mega-pixel e il LED di notifica rosso (non personalizzabile) sulla sinistra.
In quella inferiore invece troviamo dei pulsanti soft touch retroilluminati a schermo.
Da sinistra: Hide Bar (per nascondere la barra di navigazione e riprenderla con una semplici gesture), Recenti, Home, Back, Menu.
Non può mancare ovviamente un display da 5.5 pollici IPS, una risoluzione HD 720x1280 pixel e una densità schermo pari a 267 ppi.
Come molti altri chinafonini, a volte dovrete pulire lo schermo per via delle impronte catturate a schermo.
http://i.imgur.com/Me1CF15t.jpg (http://imgur.com/Me1CF15)
Buona resa cromatica, bene la profondità e la saturazione del nero, un po' meno quella del bianco ma buon bilanciamento di quest'ultimo.
Aggiungerei che su diagonali 5.5" il mercato ci sta abituando a risoluzioni ben superiori ai 720x1280 HD ma non ho notato gravissime perdite.
Comunque sia possiamo bilanciare a nostro piacimento i colori grazie a Miravision, il tool implementato su molti Mediatek.
Discreto rapporto luminosità alta e bassa, griglia dei pixel riprodotta per bene e angoli di visuale buoni da alcune angolazioni, insufficienti da altre.
Sul lato destro troviamo il carrellino per Micro Sim e Micro SD; potremo inserire contemporaneamente 2 Micro Sim oppure 1 Micro Sim e 1 Micro SD.
Consiglio di utilizzare la "graffetta" in dotazione poiché con altre potreste avere problemi e danneggiare il frame.
Il lato sinistro è caratterizzato dal tasto power ed il bilanciere del volume
http://i.imgur.com/l5i4BG8t.jpg (http://imgur.com/l5i4BG8)http://i.imgur.com/SFYUdpqt.jpg (http://imgur.com/SFYUdpq)
Sul lato inferiore abbiamo una porta USB e un microfono; su quello superiore troviamo invece l'uscita audio con jack da 3,5 mm.
http://i.imgur.com/9vfr45Mt.jpghttp://i.imgur.com/1ggLmkht.jpg (http://imgur.com/1ggLmkh)http://i.imgur.com/99UMT7Ut.jpg
Nella parte posteriore troviamo una fotocamera da 13 Mega Pixel affiancata da Flash LED, un' ampia superficie dedicata al Retro Touch e infine lo speaker audio assente di scalino per impedire il soffocamento dell'audio quando appoggiato su superficie.
http://i.imgur.com/cO9ASptt.jpg (http://imgur.com/cO9ASpt)
All'interno avremo una batteria Li-Ion NON estraibile (così come la back-cover) da 4800 mAh
Per quanto riguarda l'unboxing, abbiamo una confezione bruttina ma di buona quantità.
Contiene oltre al dispositivo:
- Caricabatteria + cavo usb
- Manuale
- Graffetta per l'estrazione del carrellino
- Pellicola Protettiva in vetro temperato
- Cover in silicone trasparente con fasci di luce
http://i.imgur.com/MYff0O9t.jpg?1 (http://imgur.com/MYff0O9)
CARATTERISTICHE SPECIFICHE
http://s19.postimg.org/com0jj1fn/2016_05_23_11_02_29.png
SOFTWARE
THL T7 viene rilasciato con Android lollipop 5.1 e sono pochissime le modifiche dell'azienda.
Dotato di alcune Google apps integrate di sistema e nessun bloatware.
Per quanto riguarda le modifiche al sistema operativo stesso, eccovi le principali aggiunte:
- Fingerprint:
L'ormai famoso sensore di impronte si comporta benissimo in questo device.
Se configurato bene con magari 2 o più wizard del polpastrello, non vi darà problemi e vi consentirà uno sblocco rapido e quasi sempre preciso.
http://s19.postimg.org/fgwukl88z/Screenshot_2016_05_13_00_46_32.png
- Pack Icone precedemente accennato:
http://s19.postimg.org/67uoagzcz/Screenshot_2016_05_12_23_28_15.pnghttp://s19.postimg.org/420dfyvwj/Screenshot_2016_05_12_23_40_29.png
- Avvio rapido, Put out the screen flip & Flip Mute:
Classiche azioni per diminuire il tempo di avvio del boot, spegnere lo schermo capovolgendo il dispositivo e per mettere il muto durante una chiamata.
http://s19.postimg.org/hmr5f3bpf/Screenshot_2016_05_12_23_47_06.png]
- Hotknot:
Concorrente Mediatek alla conosciuta NFC
- Gesti di ingrandimento:
Ci consentirà di ingrandire lo schermo e utilizzarlo tramite tripli tap, pan e altro ancora.
Funzione carina ma ... non era meglio una feature per gestire il dispositivo con una sola mano, viste anche le dimensioni del display?
Inoltre, ho notato che abilitando questa funzione il dispositivo perde qualcosa con il feedback touch: fateci attenzione se inizia a darvi fastidio.
http://s19.postimg.org/ze2rtjr43/Screenshot_2016_05_18_18_20_59.png
- Direct:
Anche qui presente la possibilità di eseguire alcune funzioni con determinate gestures.
Chiamare dai contatti o dagli sms semplicemente portando il telefono all'orecchio.
Passare con la mano vicino al sensore di prossimità per scorrere le vostro foto, musica etc.
http://s19.postimg.org/72h7wi77n/Screenshot_2016_05_12_23_47_53.png
- Sottotitoli:
Possibilità di personalizzare a nostro piacimento lo stile dei sottotitoli
http://s19.postimg.org/lzuab99tv/Screenshot_2016_05_12_23_49_58.png
- Hall Window, Proximity sensor Calibration e gsensor calibration:
La prima per configurare la visualizzazione dell'orologio tramite una apposita cover e le restanti per calibrare i sensori di promissimità e di orientamento.
http://s19.postimg.org/lblfsbb43/Screenshot_2016_05_12_23_52_32.png
- Auto-start manager
Funzione interessante per bloccare alcune app all'avvio.
http://s19.postimg.org/sg391cidf/Screenshot_2016_05_14_23_41_28.png
- Miravision
Strumento per chi non ama le tonalità scelte per questo device. Potrete impostare colori caldi, vividi, personalizzati ... molto utile!
- Programma accensione/spegnimento:
- Varie ottimizzazioni del suono
http://s19.postimg.org/ik261pclf/Screenshot_2016_05_14_23_47_14.png
I 3GB di RAM affiancati ad un Octa Core con clock a 1.3 Ghz non ci fanno mancare nulla.
Il telefono rimane fluido anche in fase di stress così come rimane reattivo e preciso il touch.
[REVIEW PARTE 2]
BATTERIA
I 4800 Mah dichiarati vanno bene per un battery phone.
La durata c'è e si vede ma lasciatemi dire che mi aspettavo comunque di più da un dispositivo dotato di display "solo" HD.
Con uso intensivo si supera senza problemi la giornata intera, figuriamoci se stressato meno.
Elogi sì ma andiamo con calma: il caricatore 1A in dotazione non è affatto sufficiente per un dispositivo del genere.
Una carica completa da 0 a 100 verrà fatta in circa 5 ore / 5 ore e 30 ... davvero troppo!
Test uso personale:
http://s19.postimg.org/ib4lbrzsz/Screenshot_2016_05_16_10_07_51.pnghttp://s19.postimg.org/fsiwb3e2r/Screenshot_2016_05_16_10_08_45.pnghttp://s19.postimg.org/4ewczw3k3/Screenshot_2016_05_16_10_08_58.png
Test Antutu Tester:
Per chi non lo sapesse, questo è un test che mette sotto sforzo il dispositivo.
Non verranno contati i minuti di schermo attivo ma la media rispetto ad altri dispositivi.
http://s19.postimg.org/6aj5b1seb/Screenshot_2016_05_14_14_39_49.pnghttp://s19.postimg.org/6okhanchv/Screenshot_2016_05_14_14_40_24.png
Test Geekbench Battery:
Ecco un altro test che non sforza il device ma tende a lasciarlo a riposo e attivo fin quando non si scarica.
Molto preciso e ottimo, anche qui, per confrontare i risultati con altri dispositivi in questo sito e non con il vostro minutaggio di schermo.
THL T7 - Geekbench Battery Test (http://browser.primatelabs.com/battery3/291493)
FOTOCAMERA, AUDIO, MULTIMEDIA & GAMES
Fotocamera:
Fotocamera anteriore Ominivision ov5670 da 5 Mega Pixel che fa il suo lavoro e lascia indifferenti con il minimo indispensabile.
Fuoco fisso e scelta comprensibile.
La Fotocamera posteriore è una ov13850 da 13 Mega Pixel interpolata a 16 via software.
Purtroppo non mi lascia soddisfatto e nonostante il miglioramento dell'ultimo update, i tempi di messa a fuoco automatica sono abbastanza lunghi e non convincenti.
Gli scatti non sono indecenti ma con un minimo di condizione luce a vostro sfavore, noterete un netto calo qualitativo.
Il software della camera è la classica (e odiata) stock Mediatek.
Alcune features presenti:
- Modalità default:
Stabilizzatore, ZSD, rilevamento volto, gesture/smile shot, rilevazione scena auto, autoscatto e sequenza scatti
- Modalità PIP (possibilità di scattare 2 foto in uno con una di essa personalizzabile tramite cornice)
- Modalità foto live
- Modalità inseguimento in movimento
- Modalità Panorama
- Modalità Veduta multiangolare
Vi lascio tutte le prove in galleria.
Galleria Foto: THL t7 FOTO (http://imgur.com/a/c4nqS)
La riproduzione video è sicuramente più soddisfacente ma anche qui, con un minimo di zoom, avremo risultati abbastanza brutti.
Audio:
Audio in capsula pulito e buono ma non molto alto.
Audio multimediale alto nonostante lo speaker posto dietro: i bassi si sentono poco e niente e la qualità del suono è sufficiente.
Nessun problema con i microfoni ed interlocutori che mi sentono bene.
Ho avuto molte difficoltà però con le mie cuffie auricolari: molta fatica nel seguire la conversazione in chiamata a causa del basso volume.
Multimedia:
Dopo un test video, eccovi una lista dei formati non supportati in modo adeguato:
THL T7 - Antutu Video (http://imgur.com/a/5gUHq)
Games:
Le prestazioni in game con l'ormai conosciuta GPU Mali T720 MP3 sono ottime.
Mortal Kombat X, un gioco piuttosto pesante, gira bene e prende le giuste misure rispetto a dispositivi ormai un po' più datati in cui funziona bene ma con qualche calo sporadico (esempio: nexus 5).
Insomma, questa gpu per il momento, se la cava ancora bene ma attenzione a riscaldamenti eccessivi nella parte superiore del dispositivo (in particolare la zona dove è situato il jack per le cuffie per intenderci)
RICEZIONE
Segnale WiFi (802.11 a-b-g-n) che non mi ha causato nessun problema. Buona potenza WiFi rispetto ad altri dispositivi provati..
Anche 3G e 4G si comportano bene con SIM 1 dotata di GSM/UMTS/LTE e SIM 2 di solo GSM.
Per LTE sono disponibili le bande necessarie per la copertura di tutti i nostri operatori italiani.
Bluetooth di tecnologia 4.0 che ha superato tutti i test di accoppiamento e tethering effettuati; a detta di molte specifiche tecniche è dotato di un modulo di risparmio energetico.
Navigazione GPS e A-GPS davvero deludente e a mio parere il vero punto debole di questo disposivo.
Vengono riconosciuti parecchi satelliti in meno rispetto ad altri dispositivi di ogni fascia e come se non bastasse, THL T7 non è dotato di bussola (fateci attenzione perchè molte specifiche la segnalano integrata).
Ho riscontrato vari problemi tra le applicazioni test e Google maps; proprio quest'ultimo, non voleva saperne di partire e di rilevare la giusta strada in tempi brevi.
BENCHMARK ANTUTU / VELLAMO / GEEKBENCH
Antutu Benchmark:
http://s19.postimg.org/6d30xvw1v/Screenshot_2016_05_13_22_12_17.png
Geekbench:
THL T7 - Geekbench Browser (http://browser.primatelabs.com/geekbench3/6572364)
CONCLUSIONE
THL ha fatto vedere buone cose negli anni precedenti e si era ritagliata il giusto spazio che si meritava.
Purtroppo non si può dire che T7 sia un progetto riuscitissimo: la concorrenza è spietata e di battery phones iniziano a vedersene sempre più frequentemente.
Attualmente questo THL è sicuramente uno dei migliori in questa classifica dei "muli da sopravvivenza" ma prima di esso, potrei fare qualche nome e questo dovrebbe suonare come un "non bestbuy".
Forse può ancora esserlo e mi auguro di editare questa recensione in futuro ma, per adesso, c'è da lavorare su alcuni difetti che non sono sicuramente da trascurare.
Il gps, la fotocamera e i tempi di ricarica sono 3 delle cose che in questi anni iniziano a diventare sempre più importanti visto il miglioramento generale nel campo fluidità e purtroppo, in questo T7, sono tutti e 3 sottotono.
Un dispositivo costituito da buoni materiali, ottimo sensore impronte, ovviamente da ottima durata e da 3 GB di ram a poco più di 120/130 euro non è affatto da sottovalutare e da continuare a tenere d'occhio.
Ma prima di questo, THL ha bisogno di risolvere alcune lacune via software e mi auguro lo possa fare.
Ricordo che l'ultimo update è arrivato pochi giorni fa e con questo ho notato delle nuove traduzioni in italiano e un miglioramento dell'autofocus nella fotocamera principale.
Se solo il GPS prendesse una marcia in più...
Cosa mi è piaciuto particolarmente
Autonomia batteria (seppur con risoluzione HD mi aspettavo ancora di più)
Cover e Vetro Temperato nella confezione
Fingerprint preciso
Qualità materiali impiegati visto il prezzo
Cosa non mi è piaciuto particolarmente
Comparto GPS, bussola fake
Fotocamera principale che necessità di più ottimizzazione del solito
Tempi di ricarica elevati
Cornici nere attorno al display troppo vistose e di diverse dimensioni
Carrellino per le Sim che non permette di tenere contemporaneamente 2 Micro Sim + 1 Micro SD: bisogna sacrificare una di esse per i due slot disponibili.
Infine, volevo ringraziare Myefox per il campione. Potete trovare THL T7 anche su questo store al prezzo di 139,89€.
Spero voi possiate apprezzare e vi ricordo che questo è soltanto il mio punto di vista :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.