PDA

View Full Version : Miglior case mini ITX con alimentatore


mix71
24-02-2016, 10:30
Vorrei sapere da voi più esperti, quali sono i migliori case mini ITX con alimentatore integrato per un utilizzo NAS/HTPC.
Grazie

Goofy Goober
24-02-2016, 10:36
Vorrei sapere da voi più esperti, quali sono i migliori case mini ITX con alimentatore integrato per un utilizzo NAS/HTPC.
Grazie

ti consiglio, dato che lo sto usando, l'EVGA Hadron Air, con cui mi trovo benissimo.

è uno dei pochi case che ha un alimentatore integrato che oltre ad esser formato slim (è un PSU da server) è abbastanza potente da supportare una configurazione con gpu anche top di gamma.
unico difetto, sotto sforzo pesante l'alimentatore diventa rumoroso perchè ha una ventolina piccola a raffreddarlo.

ferro10
24-02-2016, 11:09
Vorrei sapere da voi più esperti, quali sono i migliori case mini ITX con alimentatore integrato per un utilizzo NAS/HTPC.
Grazie

l'unico case mini ITX con un alimentatore decente è il EVGA Hadron Air però costa abbastanza e sicuramente non conviene.

io prenderei il Thermaltake Mini Chassis - Core V1 46€ + un buon alimentatore da 60-70€ tipo evga 600b oppure ancora meglio il xfx TS 550 gold.

mix71
24-02-2016, 11:52
Grazie ad entrambi per le risposte.
Effettivamente il prodotto da voi menzionato è "abbastanza" caro. A questo punto ritengo più saggio (economicamente parlando) optare per una soluzione del tipo "separato" (case+alimentatore a parte).
Grazie ancora!

Goofy Goober
24-02-2016, 12:49
Grazie ad entrambi per le risposte.
Effettivamente il prodotto da voi menzionato è "abbastanza" caro. A questo punto ritengo più saggio (economicamente parlando) optare per una soluzione del tipo "separato" (case+alimentatore a parte).
Grazie ancora!

il prezzo più elevato presumo sia dovuto al tipo di alimentatore "server" usato nel case (se li cerchi dello stesso tipo e wattaggio venduti a parte, non costano poco e non sono neri) che permette all'Hadron di esser uno dei case mini-itx più compatti tra tutti che permette però l'installazione di schede video full-size (design reference) e con una dissipazione interna decisamente buona...

certo se non è da usare in ambito gaming perde molto del suo valore utilitaristico.

_TOKI_
24-02-2016, 17:08
C'è anche l'Elite 110 volendo come alternativa al v1.

mix71
25-02-2016, 07:15
C'è anche l'Elite 110 volendo come alternativa al v1.

Credo che il miglior abbinamento che faccia al mio caso sia l' Elite 120 adv. + Be queit 300w.

kintaro oe
26-02-2016, 20:29
Chieftec BT-04B-U3-350BS 350W

....questo sopra come vi sembra ?

Goofy Goober
26-02-2016, 20:57
Chieftec BT-04B-U3-350BS 350W

....questo sopra come vi sembra ?

bruttino, dall'aspetto molto "cheap", predisposizioni per ventole piccole, non da 120mm, non verniciato di nero, nessun filtro nelle griglie di areazione, fin troppo grosso per esser un case mini-itx...

non lo comprerei mai.

kintaro oe
27-02-2016, 01:28
bruttino, dall'aspetto molto "cheap", predisposizioni per ventole piccole, non da 120mm, non verniciato di nero, nessun filtro nelle griglie di areazione, fin troppo grosso per esser un case mini-itx...

non lo comprerei mai.

....bruttino...opinabile...ne ho fatti 2 per l'ufficio e non si sono lamentati, in foto non rende, il frontale sembra di alluminio...se vai indietro con la discussione trovi le foto.

Predisposizione ventole piccole, ma se non ci metti una vga discreta bastano e avanzano, io ci ho messo un'intel i7 4790k, e con un shuriken sta bello fresco.

Il case e' verniciato di nero

I filtri mancano, quello e' vero, ma sul mio antec i filtri li ho, li pulisci la prima volta, la seconda, la terza hai l'interno pieno di polvere lo stesso.
Ah...i filtri di loro frenano il flusso d'aria.

L'evga da te indicato misura 169x305x308 , totale litri 15

Il case da me indicato misura 240x135x323, totale 10.5 litri

L'evga non ha un slot per unita ottica standard, gli slot in costano una sassata.

L'evga ha un'alimentatore fuori standard....

Il chieftec puo essere messo in orizzontale.

ho finito.

Goofy Goober
27-02-2016, 06:37
....bruttino...opinabile...ne ho fatti 2 per l'ufficio e non si sono lamentati, in foto non rende, il frontale sembra di alluminio...se vai indietro con la discussione trovi le foto.

bene, io ho detto che non lo comprerei mai, non che nessuno al mondo dovrebbe mai comprarlo :D
e soprattutto non mi permetterei mai di imporre i miei gusti estetici al mondo intero, o in questo all'ufficio dove hai messo i due chieftec :)

Predisposizione ventole piccole, ma se non ci metti una vga discreta bastano e avanzano, io ci ho messo un'intel i7 4790k, e con un shuriken sta bello fresco.

le ventole più piccole fanno più rumore, salvo comprarne di più costose, e quel case è predisposto per montare quelle da 60mm...

Il case e' verniciato di nero

dentro e dietro mi pare sia tutto color acciaio naturale.


I filtri mancano, quello e' vero, ma sul mio antec i filtri li ho, li pulisci la prima volta, la seconda, la terza hai l'interno pieno di polvere lo stesso.
Ah...i filtri di loro frenano il flusso d'aria.

meglio un case con filtri che uno senza nulla, sempre e comunque, i filtri tengono fuori il battufolame, passa solo la "polverina" più fine.

L'evga da te indicato misura 169x305x308 , totale litri 15
Il case da me indicato misura 240x135x323, totale 10.5 litri

esatto.
l'EVGA è più basso, ma più largo.
il Chiefter è alto, e stretto, inutilmente stretto. l'EVGA è più somigliante ad un cubetto.
infatti nell'EVGA ci stanno VGA lunghe fino a 27cm, ossia formato standard per gpu reference full-size.
nel Chieftec solo vga fino a 19cm (dimensioni da 750ti standard).
nell'EVGA, grazie al maggior volume e le dimensioni più squadrate, puoi posizionare dissipatori a torre per cpu fino a 90mm di altezza, nello Chieftec solo fino a 60mm se hai un disco 3.5" installato, o 70mm se il disco è 2.5".

L'evga non ha un slot per unita ottica standard, gli slot in costano una sassata.

vero.
nel mio e negli altri 2 che ho assemblato ad oggi non le ho messe infatti.
ma c'è bisogno di unità ottiche integrate?
personalmente ritengo una ODD usb più che sufficiente per i rari casi in cui serve ancora supporto ottico.

L'evga ha un'alimentatore fuori standard....

l'alimentatore E' standard.
è un formato standard U1, alimentatore tipo server, volendo (ma non ne vedo necessità) si possono comprare alimentatori di altri brand di questo tipo (Seasonic per esempio).
anche lo Chieftec, cmq, non utilizza alimentatori "standard" ATX normale, ma gli SFX.

è proprio questa caratteristica, di avere un alimentatore "slim", che permette al case di esser più basso di un sacco di altri case ITX, pur conservando un botto di potenza in alimentazione e molto spazio all'interno per gli altri componenti.
l'alimentatore è un 500watt gold con 40A sui 12v, con tutti i cavi sleeved, nero.
il Chieftech ha un 350watt integrato, non gold, non sleeved, non verniciato.

Il chieftec puo essere messo in orizzontale.

L'Hadron è finestrato :D

ho finito.

anche io :D

kintaro oe
29-02-2016, 12:42
le ventole più piccole fanno più rumore, salvo comprarne di più costose, e quel case è predisposto per montare quelle da 60mm...

Ce ne e' una anteriormente da 80, ed e' possibile con un banale modding metterne un'altra da 80 sulla parte superiore

dentro e dietro mi pare sia tutto color acciaio naturale.


Una volta che il case trova la sua giusta collocazione nel salotto, nessuno andra' a vederci dentro, ne tantomeno dietro.

esatto.
l'EVGA è più basso, ma più largo.
il Chiefter è alto, e stretto, inutilmente stretto. l'EVGA è più somigliante ad un cubetto.
infatti nell'EVGA ci stanno VGA lunghe fino a 27cm, ossia formato standard per gpu reference full-size.
nel Chieftec solo vga fino a 19cm (dimensioni da 750ti standard).
nell'EVGA, grazie al maggior volume e le dimensioni più squadrate, puoi posizionare dissipatori a torre per cpu fino a 90mm di altezza, nello Chieftec solo fino a 60mm se hai un disco 3.5" installato, o 70mm se il disco è 2.5".

....piu basso di 1.5 cm.....ma e' molto piu stretto, messo su una scrivania e' l'ideale, sporge poco piu di un monitor, vuoi mettere gli ingombri ? E' meno profondo della mia stampante laser canon! connettori compresi!

Appunto perche' e' piu stretto che trova la sua collocazione ideale come HTPC. Innanzitutto con l'avvento dei monitor piatti i mobiletti atti ad ospitare le elettroniche, quali amplificatori, casse centrali ecc, sono sempre piu stretti, con l'EVGA andresti a mettere un cassone che va a sporgere rispetto al mobiletto, oltre che a non poterlo mettere orizzontalmente non puoi nemmeno metterlo in un ripiano orizzontale, mentre il chieftec ci va a pennello anche con mobiletti poco profondi. Per le vga, ci sono interessanti soluzioni per HTPC che ci stanno nei 19cm senza per forza dover spendere 500 euro di gpu, per i dissipatori a torre, non ne vedo l'utilita se non solo per fare overclock, visto che uno shuriken tiene a bada in i7 4790k nella piu assoluta silenziosita nella stragrande maggioranza dei casi, e nella mia prima realizzazione, ci sta lo shuriken e un' ssd samsung.
A titolo informativo, sono 2 gli alloggiamenti per dischi fissi.

vero.
nel mio e negli altri 2 che ho assemblato ad oggi non le ho messe infatti.
ma c'è bisogno di unità ottiche integrate?
personalmente ritengo una ODD usb più che sufficiente per i rari casi in cui serve ancora supporto ottico.

L'unita ottica integrata in un' htpc la vedo essenziale, senno non si chiamerebbe piu htpc, anche perche' attaccato ad un pannello di un certo calibro, assieme ad un sistema audio di un certo leveraggio, il supporto originale la fa ancora da padrona, non c'é formato che tenga. quelli che ho realizzato sono per gente che colleziona bluray, non va di certo a trafficare con mkv da centinaia di giga....e star li a collegare ogni volta un bluray esterno col cavetto usb....mi sa di ripiego, come comprare un'auto senza autoradio, per poi quando serve appoggiarne una portatile sul cruscotto :fagiano:

l'evga e' un cabinet per pc, ma non puo essere definito un' htpc, il vecchio antec fusion era un' htpc nonostante le dimensioni.

Visto che l'utente che ha aperto il topic chiedeva il miglior cabinet itx per nas/htpc, la tua proposta potrebbe essere anche valida come utilizzo nas (a parte che con i nas non si gioca), ma assolutamente inadeguata come htpc

Ciao!!!