View Full Version : "Sfarfallio" monitor e comportamento strano
Ciao a tutti,
ho il seguente problema, credo legato al monitor, ma non sono certo:
è da parecchio che noto un leggero sfarfallio sul monitor (non so a cosa sia dovuto, a volte è più presente mentre a volte è poco percettibile.)
Inoltre mi capita che, specie in schermate a fondo grigio, si notino delle linee orizzontali sullo schermo quando un elemento con colori chiari entra nella zona, anche queste spesso sono molto visibili e fastidiose mentre a volte si vedono a malapena.
Allego delle foto per farvi capire meglio insieme ai dati del pc.
Grazie, se necessitate ulteriori informazioni vedrò di fornirvele :)
PS: possibile sia un problema legato al cavo che collega il monitor al pc? Ho dovuto mettere un adattatore per collegarlo a quest'ultimo in quando non avevano lo stesso tipo di presa
(quella del monitor è quella piccola mentre sul pc ho quella più grande, scusatemi ma non so esattamente i nomi)
DATI PC:
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpf1/v/t1.0-9/11933404_567892743365686_6725076644597965140_n.jpg?oh=fac9353c14a6f371d0028332a0290c87&oe=5756601D
PROBLEMA:
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xaf1/v/t1.0-9/10423910_567892713365689_181436860875019944_n.jpg?oh=0468ca45e37f209e2752e74be649e953&oe=5767915D
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xap1/v/t1.0-9/1918183_567892693365691_5826790229684277798_n.jpg?oh=d546ab4b067a00062778a0e7ccbfe4e3&oe=576B6514
aled1974
23-02-2016, 20:32
prova a collegare il monitor ad un'altra periferica, dallo smartphone al lettore dvd, sempre che tu abbia i cavi giusti (hdmi o da-hdmi-a-qualcosa)
poi prova a collegare il pc ad un'altro pannello, ad esempio la tv di casa, sempre se hai i cavi giusti (hdmi o da-qualcosa-a-hdmi)
in questo modo dovresti capire se è il monitor piuttosto del collegamento (cavo o adattatore)
se intanto però ci dici il modello esatto di vga, quello del monitor e come li hai collegati potrebbe semplificare e restringere il discorso, per ora molto generico come avrai capito
ciao ciao
prova a collegare il monitor ad un'altra periferica, dallo smartphone al lettore dvd, sempre che tu abbia i cavi giusti (hdmi o da-hdmi-a-qualcosa)
poi prova a collegare il pc ad un'altro pannello, ad esempio la tv di casa, sempre se hai i cavi giusti (hdmi o da-qualcosa-a-hdmi)
in questo modo dovresti capire se è il monitor piuttosto del collegamento (cavo o adattatore)
se intanto però ci dici il modello esatto di vga, quello del monitor e come li hai collegati potrebbe semplificare e restringere il discorso, per ora molto generico come avrai capito
ciao ciao
Ciao, grazie per la risposta, purtroppo non ho altri cavi per fare delle prove.
Il modello di monitor è il seguente: lg flatron w2243s
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xfp1/v/t1.0-9/12733596_568275933327367_5026466655619217764_n.jpg?oh=94039018083a2467ae46e5f05846f5e0&oe=576CA98A
Per quanto riguarda i collegamenti ti posto le foto, dovrebbe essere dvi-i quella del pc, mentre il monitor ha solo l'uscita vga. (almeno credo, sono un profano e spero di non scrivere cavolate. La marca come la trovo?)
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xft1/v/t1.0-9/12734289_568227626665531_4582574490370415729_n.jpg?oh=fb0e74db47d7b17b0895d5bb4839e33c&oe=57542474
Questo è l'adattatore:
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xft1/v/t1.0-9/12734124_568227746665519_7504149297275363880_n.jpg?oh=ddf175ec80d3ef5c5e95683d234ceef0&oe=57671AC4
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xft1/v/t1.0-9/12745538_568227696665524_8608028842141174581_n.jpg?oh=38dfd4b842f1b466798c1a1ba5c73d07&oe=5723C02A
Spero di averti dato le informazioni che cercavi, grazie ancora per l'aiuto.
aled1974
24-02-2016, 08:55
l'adattatore che hai è un dvi-a ovvero trasporta il solo segnale analogico dalla scheda video al monitor
potresti provare con un dvi-d to d-sub, su ebay li trovi a pochi euro (un paio di cappuccini?)
idem per il cavo vga-vga
idem se decidi di prendere un unico prodotto, ovvero un cavo che ad un'estremità ha la connessione vga per il monitor e all'altra una connessione dvi-d
in quest'ultimo caso però sono un po' più di caffè e non so effettivamente se ne valga la pena :stordita:
dovresti provare a collegare il monitor ad un'altra sorgente, un pc di un amico o parente ad esempio, per verificare se continua a presentare l'anomalia
data l'età del monitor potrebbe essere un problema hardware, tipo ai condensatori :boh:
ciao ciao
l'adattatore che hai è un dvi-a ovvero trasporta il solo segnale analogico dalla scheda video al monitor
potresti provare con un dvi-d to d-sub, su ebay li trovi a pochi euro (un paio di cappuccini?)
idem per il cavo vga-vga
idem se decidi di prendere un unico prodotto, ovvero un cavo che ad un'estremità ha la connessione vga per il monitor e all'altra una connessione dvi-d
in quest'ultimo caso però sono un po' più di caffè e non so effettivamente se ne valga la pena :stordita:
dovresti provare a collegare il monitor ad un'altra sorgente, un pc di un amico o parente ad esempio, per verificare se continua a presentare l'anomalia
data l'età del monitor potrebbe essere un problema hardware, tipo ai condensatori :boh:
ciao ciao
Grazie, proverò su di un altro pc :)
per il cavo andrebbe bene questo?
X
Grazie
aled1974
25-02-2016, 08:02
sì certo, quello da 1,5mt che spendi pure meno :mano:
tieni conto che è comunque un cavo cinese che passa dalla gran bretagna e che viene distribuito da amazon, quinti alla fin fine è lo stesso che trovi su ebay o aliexpress :D
aproposito di link, rimuovilo che da Regolamento (http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php) è vietato inserire link diretti agli shop ;)
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.