PDA

View Full Version : Sigma: nuovi obiettivi 30mm F1.4 E-mount - Micro 4/3 e 50-100mm F1.8 Art per APS-C


Redazione di Hardware Upg
23-02-2016, 15:41
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/sigma-nuovi-obiettivi-30mm-f14-e-mount-micro-4-3-e-50-100mm-f18-art-per-aps-c_61166.html

Due nuovi obiettivi davvero interessanti vanno ad aggiungersi al listino Sigma. Uno è un 30mm fisso con apertura F1.4 per Sony E-mount e Micro 4/3, l'altro un 50-100mm F1.8 fisso della serie Art, pensato per il mondo APS-C. Ecco i dettagli

Click sul link per visualizzare la notizia.

ziozetti
23-02-2016, 16:35
Spaventoso il 50-100!!! :eek:

monster.fx
23-02-2016, 17:22
Spaventoso il 50-100!!! :eek:

Spaventoso ... che sia f1.8 costante ... se si dovesse avvicinare alla qualità del Canon 85 f1.8(che non posseggo ma è estremamente valido) sarebbe un best buy.

Allora nella mia squadra ora vorrei un 17-50 f1.8, questo 50-100 f1.8, e un 70-200 f2.8 ... e stop.
Ad averli questi 3000€ :D

tuttodigitale
24-02-2016, 07:24
L'APS-C potrebbe offrire prestazioni superiore al FF, in condizioni di scarsa luminosità, a patto di costruire ottiche professionali ad hoc per il formato croppato.
Lo dicevo ieri (anni e anni fa) e lo ribadisco oggi con questa nuova uscita.

AleLinuxBSD
24-02-2016, 08:39
La combinazione 50-100mm, insieme alla precedente 18-35mm, potrebbe tranquillamente fare dimenticare l'idea del full-frame, se le prestazioni e la qualità risulteranno adeguate, considerando pure il prezzo a cui viene proposta.
Abbinamenti con top di gamma come la Nikon D500 o la Canon 7d Mark II risulterebbero micidiali.
Comunque, come è accaduto per la 18-35mm, spero che supportino pure altri produttori, tipo Pentax, considerando la stabilizzazione integrata sul sensore risulterebbe una combinazione superlativa anche se ovviamente, distante anni luce, al livello di AF, rispetto alle due ammiraglie sopra citate.

nairno
24-02-2016, 08:44
invece a me intriga il 30 1.4 su formato micro 4/3. attualmente lo zuiko 25 1.8 è la lente che uso di più ma quell'1.4 mi fa gola...non vedo l'ora di leggere qualche recensione!

AleLinuxBSD
24-02-2016, 11:37
Dunque il 30mm viene 339 dollari, se dopo gli sconti venisse quanto il 45mm, con un buon bokeh, senza difetti prevalenti in altre aree, potrebbe riuscire a riservarsi un interesse maggiore del previsto.

roccia1234
24-02-2016, 11:50
Spaventoso ... che sia f1.8 costante ... se si dovesse avvicinare alla qualità del Canon 85 f1.8(che non posseggo ma è estremamente valido) sarebbe un best buy.

Allora nella mia squadra ora vorrei un 17-50 f1.8, questo 50-100 f1.8, e un 70-200 f2.8 ... e stop.
Ad averli questi 3000€ :D

Basterebbe e avanzerebbe un 18-35 f/1.8 (oh guarda, già c'è!) ed un 50-100 f/1.8.

Se vogliamo fare le equivalenze... saresti coperto da 27 a 52mm e da 75 a 150mm con apertura f/1.8 costante. Mica poco.

Più che sufficienti, imho, per qualunque esigenza di fotografia "generica", e del buco tra 52 e 75mm manco te ne accorgeresti.

Al posto del 70-200, se proprio avessi bisogno di un focale più lunga, opterei per un 180/200mm f/2.8 fisso.