View Full Version : Configurazione PC gaming alto rapporto qualità/prezzo budget 550
Randalfmajere
23-02-2016, 14:45
Ciao ragazzi,
con il vostro aiuto nel 2009 ho assemblato questa macchina che mi ha fatto sempre giocare senza problemi:
MB Asrock K10N78
CPU AMD Phenom II 920 2,8 Ghz
Video Sapphire HD4890 1GB DDR5 256bit (ATI)
HD HD 500 GB WD Sata 32Mb
RAM S imm DDRII PC800 4Gbx2 CL 5,0 Corsair VS
DVD Masterizzatore DVD LG
Ali Corsair 550VXEU
Oggi vorrei cambiare e, dopo aver piazzato quanto sopra, vorrei passare ad un nuovo assemblato. Vi elenco le mie esigenze/caratteristiche:
:read:
voglio massimizzare rapporto qualità/prezzo
utilizzo gaming 90%
il sistema che uso è Win7 a 64 bit
il monitor è un samsung P2370 (1920x1080) (da cambiare in futuro?)
giochi: simulatori volo, Rpg (dragon age, dark souls...), Assassins creed, metal gear...
no so fare oc
non ho preferenze tra Intel e AMD
a parità di qualità/prezzo invece preferisco sk video nVidia (maggiore compatibilità con simulatori)
budget 550 € circa
Ho letto che per il gaming non è fondamentale la CPU ma quasi tutto ricade sulle capacità della GPU (sarà vero?! :confused: ) quindi, per avere una traccia di partenza, ho buttato già questa configurazione (sperando poi che i componenti siano facilmente recperabili...:rolleyes: ), ma essendo ignorante (colli bottiglia, compatibilità, coerenza, massimizzazione componenti, ecc.) mi baserò su tutti i commenti e suggerimenti che vorrete darmi e per i quali vi ringrazio in anticipo! :help:
MB Gigabyte Mod SoAM3+ GBT GA-78LMT-USB3 (mATX) 60€
CPU AMD A8-7600 4-Core 3.8 GHz 80€
Video Asus GTX 950 strix 165€
HD Western Digital Caviar Blue 1 TB(€55) 55€
RAM Kingston HyperX Fury DDR3 2×4 GB (€45) 45€
DVD Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA 15€
Ali LC-Power LC6550 PSU, 550W, V2.2* 45€
Case Thermaltake Versa H22 41€
TOT 506€
A voi, :ave: GRAZIE!
La tua configurazione poteva ancora dire la sua praticando un po' di overclock e cambiando scheda video. Per "piazzato" intendi che l'hai venduta?
La configurazione fatta dopo ha comunque qualche problema, il processore è fm2+ mentre la scheda madre am3+; le ram che frequenza sono? Alimentatore ormai sconsigliato, allo stesso prezzo c'è di meglio.
Randalfmajere
23-02-2016, 15:23
Grazie Ryddyck!
Piazzato intendo che dovrei essere in procinto di vendere...
Non sono in grado di capire le tue osservazioni... :muro: forse faccio prima, illustrate le mie esigenze, a chiedervi a questo punto di riformularmi una configurazione completa... :D
Grazie
Si tratta di incompatibilità tra processore (fm2+) e scheda madre (am3+).
Guarda che comunque la tua configurazione andava ancora bene, io non l'avrei venduta.
Randalfmajere
23-02-2016, 15:45
ah ok...
si in effetti teneva ancora molto bene con i miei giochi (per questo sono tornato qui per la nuova perchè ero soddisfatto di come mi avevate aiutato a fare la prima). Ho avuto anche io il dubbio ma preferisco cambiare tutto invece che upgradare perchè avrei un'opportunità per vendere bene e se acquisto quest'anno di approfittare di alcuni vantaggi fiscali, quindi più o meno con lo stesso costo preferisco prendere una configurazione tutta nuova che sicuramente mi durerà di più! E questo mi ha convinto ;)
Riesci a rifarmi una configurazione ottimale secondo te per le mie esigenze Ryddick? THKS!!! ;)
Zalman Chasis Z1 Midi Tower (USB 3.0, without PSU) 34,54
XFX ProSeries 450W 50,04
ASRock 970M PRO3, 970, SB950, DualDDR3-1333, SATA3, RAID, mATX 58,15
AMD FX-6300, socket AM3+, 64bit, 3,5GHz, 95W, cache 14MB, BOX 100,30
Kingston 2x4GB 1866MHz DDR3 CL10 DIMM HyperX Fury Black Series 34,83
ASUS Radeon R9 380, 4GB GDDR5 (256 Bit), HDMI, 2xDVI, DP 199,70
Internal HDD WD Blue 3.5'' 1TB SATA3 64MB 48,36
Internal DRW LiteOn iHAS124-14, x24, SATA, Bulk, Black 13,05
Totale prodotti IVA inclusa: 538,97 €
Totale spedizione IVA inclusa: 16,90 €
Totale (Iva inclusa) 555,87 € su qmassimotech (massimo=max)
Se la vuoi fare su intel si può fare con un i3 6100 spendendo però 40-50€ in più ma la configurazione sarebbe più aggiornabile a mio avviso.
Giochi molto con i simulatori di volo? A cosa?
Randalfmajere
23-02-2016, 16:21
Grazie Ryd!
Il negozio non lo conoscevo... ho visto che molti comprano su quello delle "chiavi" o su quello "taoista"... lo guarderò!
Ho visto però che ha messo una sk video ATI invece che nVidia che preferirei perchè sembra un po' più compatibile appunto con i sim: una gtx 950 è molto perggio della R9?
l'HD in verità mi basterebbe anche da 500MB ma mi sembra di aver visto che la differenza di prezzo non è molta...
[OT]
Purtroppo gioco ai sim moooolto ...poco...:cry: moooolto meno di quanto vorrei... causa i figli... mi piacciono molto IL2 Sturmovik e soprattutto Black Shark... ma sono sempre fermo agli inizi sempre pronto a sperare che mi si liberi del tempo per buttarmici (mi servono almeno 2 ore libere perchè solo il set up porta via mezzora) :D
IL2 Sturmovik è un gioco del 2001 :mc:
Che io sappia l'unico che è avvantaggiato da nvidia è x-plane.
La amd 380 ti permette di giocare a tutti i giochi attualmente sul mercato a dettagli alti in fhd, la gtx 960 è l'unica che si avvicina alla 380 ma costa mediamente di più.
Randalfmajere
23-02-2016, 16:37
Si :mbe: del 2001, ma sembra (a parere di Amvi) ancora il sim (del suo genere) più realistico in assoluto... poi magari non è cosi ma avevo preso quelli di Amvi come riferimento sull'argomento :old:
Anche per il discorso nVidia mi pareva di aver letto lì che i sim (ora parlo di BS e del mondo DCS) sono programmati avendo riferimento le schede nVidia, ma sicuramente tu sei più preparato di me quindi prendo per oro colato la tua osservazione!
In effetti non voglio spendere di più vorrei fare l'acquisto miglior rapporto qualità/prezzo e stare sui 550 per un pc che mi duri 5-7 anni senza particolari problemi (come la vecchia configurazione fatta qui), considerando che i miei giochi di riferimento non sono i più esigenti (shooter in prima persona...).
Ryd, sembri l'unico interessato alla mia configurazine...:incazzed: forse il budget non libera la fantasia! :D :D :D
Da quel che so dcs 1.5 non ha più particolari attenzioni rivolte a nvidia, le vecchie versioni magari si. Se vuoi comunque farla sulla gtx950 a questo punto ci metti un i3 6100 che è sempre più recente dell'fx6300.
Su IL2 Sturmovik non posso nemmeno dar opinioni visto che sono passati ormai 15anni e c'è stata una grande evoluzione sia nell'hw che nel sw, non saprei nemmeno dirti se funzionerebbe con w10 o giù di lì.
Randalfmajere
23-02-2016, 16:50
Pensa te quanto indietro sono... forse è meglio che mi tengo la vecchia config che mi confà di più... :D :D :D (in effetti se non fosse x la particolare contingenza di cui dicevo sopra...).
No se dici che è più performante la soluzione AMD-Radeon che hai fatto prima, ti seguo (son qui apposta)!
tu giochi molto ai sim (post 2010...)? Quali?
sto leggendo qualche recensione della R9 380 ma non mi sembrano entusiasmanti... sbaglio qualcosa?
http://www.tomshw.it/articoli/recensione-radeon-r9-390x-r9-380-e-r7-370-test-prestazioni-e-consumi-67654-p15
http://www.eurogamer.it/articles/2015-07-16-amd-sapphire-nitro-r9-380-4gb-recensione
http://pc-gaming.it/sapphire-nitro-r9-380-recensione/15/
Da un punto di vista qualità/prezzo gli fx vanno bene in tutti gli ambiti, se punti però solo a giocare meglio andare su intel ed in questo caso l'i3 6100 risulta superiore.
Non gioco ai simulatori, mi dispiace :mc:
Zalman Chasis Z1 Midi Tower (USB 3.0, without PSU) 34,54
XFX ProSeries 450W 50,04
MSI B150M MORTAR, B150, DualDDR4-2133, SATA3, SATAe, HDMI, DVI ,USB 3.1, mATX 80,57
Intel Core i3-6100, Dual Core, 3.70GHz, 3MB, LGA1151, 14nm, 47W, VGA, BOX 116,37 (attualmente non disponibile)
DDR4 Kingston HyperX Fury Black 8GB (2x4GB) 2133MHz CL14 1.2V 36,00
Gigabyte GeForce GTX 950 2GB 152,04
Internal HDD WD Blue 3.5'' 1TB SATA3 64MB 48,36
Internal DRW LiteOn iHAS124-14, x24, SATA, Bulk, Black 13,05
Totale prodotti IVA inclusa: 414,60 €
Totale spedizione IVA inclusa: 16,90 €
Totale (Iva inclusa) 431,50 € a cui aggiungere il costo del processore e dovresti restare sempre sotto i 550€.
Per la amd 380 vs 960 https://www.youtube.com/watch?v=ESeFXwGfBsI
Randalfmajere
23-02-2016, 17:17
ah ok quindi meglio questa seconda configurazione con Intel allora (non sapevo fosse preferibile Intel x il gaming)?
ma l'i3-6100 è solo Dual Core?
ho visto che come alimentatore hai mantenuto la potenza di quello che avev 450w, e sufficiente?
Ed eventualmente se mi avanzano euri prendo la R9 invece che la 950?
Dimenticavo di chiederti: la MoBo ha una scheda grafica integrata?
Mentre sul resto della configurazione confermi tutto?
Nella mia vecchia config l'unico (marginale) difetto era la rumorosità (della sk video penso...)
Vediamo se magari anche qualcun'altro vuol dare il suo contributo per affinare l'acquisto...
L'i3 6100 è dual core ma come ti dicevo prima la tua configurazione andava ancora bene, visto che in passato non avevi speso sicuramente 550€ per farla.
In gaming intel va meglio perché ha un ipc più alto; per la scheda video se vuoi avere sempre maggiori prestazioni nei simulatori rimani su nvidia, negli altri giochi va molto meglio la 380.
La scheda grafica è integrata nel processore (intel), se tieni al rumore puoi comprare un case silent tipo corsair 100r o cooler master 352/452.
Randalfmajere
23-02-2016, 17:53
Beh avevo speso 585€ a novembre 2009 con montaggio... ho ancora la fattura... ora però cominci davvero a farmi venire dei dubbi... faccio un upgrade e passo da un quad-core a un dual-core?!? è che cambiare scheda video senza vendere niente e vendere tutto e ricomprare tutto... mi costa uguale... :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Mi sembra abbastanza strano, la 4890 costava abbastanza anni fa.
Comunque l'i3 risulterebbe superiore a quel quadcore anche overclockato, vai tranquillo ;)
Randalfmajere
23-02-2016, 21:33
Nessun altro?? :stordita:
Mister D, Celsius...
celsius100
23-02-2016, 22:42
Zalman Chasis Z1 Midi Tower (USB 3.0, without PSU) 34,54
XFX ProSeries 450W 50,04
ASRock 970M PRO3, 970, SB950, DualDDR3-1333, SATA3, RAID, mATX 58,15
AMD FX-6300, socket AM3+, 64bit, 3,5GHz, 95W, cache 14MB, BOX 100,30
Kingston 2x4GB 1866MHz DDR3 CL10 DIMM HyperX Fury Black Series 34,83
ASUS Radeon R9 380, 4GB GDDR5 (256 Bit), HDMI, 2xDVI, DP 199,70
Internal HDD WD Blue 3.5'' 1TB SATA3 64MB 48,36
Internal DRW LiteOn iHAS124-14, x24, SATA, Bulk, Black 13,05
Totale prodotti IVA inclusa: 538,97 €
Totale spedizione IVA inclusa: 16,90 €
Totale (Iva inclusa) 555,87 € su qmassimotech (massimo=max)
Se la vuoi fare su intel si può fare con un i3 6100 spendendo però 40-50€ in più ma la configurazione sarebbe più aggiornabile a mio avviso.
Giochi molto con i simulatori di volo? A cosa?
Ciao
anche io avrei fatto qualcosa di simile, ma del tuo precente pc nn recuperi nulla?
Randalfmajere
24-02-2016, 13:40
Ciao Celsius grazie anche per il tuo intervento!
Si in teoria (se mi confermate che la mia vecchia macchina va anche senza la sk video Sapphire -perchè ha sk grafica integrata-) pensavo, visto che sarà usato in un ufficio, di togliere:
1- un banco da 4Gb Ram -> è riutilizzabile o devo rivenderla? :confused:
2- la sk video HD4890 -> che potrei venderla ad un amico che ha la mia stessa vecchia configurazione e può metterla in SLI con la sua HD (si può vero?) :confused:
E' che, come spiegavo al paziente Ryddyck, upgradare la vecchia config o venderla e comprarne una nuova mi viene a costare più o meno la stessa cifra, quindi, non so se condividete, ma mi conviene cambiare tutto no? :muro:
Ormai è hw vecchio, se sei riuscito a piazzare tutto non pensarci troppo.
Io prenderei la configurazione con i3
Randalfmajere
24-02-2016, 13:57
Nel frattempo mi sono accorto che ci sono 2 discussioni simili alla mia, di cui non mi ero accorto:
- pc mini game da 550 euro (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43412661#post43412661)
- Consiglio PC Gaming con un buon rapporto qualità/prezzo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43412714#post43412714)
che ho spulciato per vedere se mi chiarisco le idee sui dubbi che mi rimangono rispetto al paziente lavoro di Ryddyck, in particolare nei 2 thread sopra propongono queste 2 config:
[1]
-Scheda Madre Gigabyte GA-F2A88XM-D3H Socket FM2+ AMD A88X DDR3 SATA3 USB3 Micro ATX € 58,20
-VGA ASUS AMD Radeon R9 380 STRIX-R9380-DC2OC-2GD5-GAMING Core 990MHz Memory GDDR5 5500MHz 2GB DVI HDMI DP € 189,30
-Alimentatore PC EVGA 500B Bronze 500W 80+ Bronze € 54,50 €
- Hard Disk Interno Seagate Barracuda 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 50,20
-Case Midi-Tower Aerocool GT Advance USB3 Nero ATX € 38,91
-AMD A10 X4 7850K Box Processore FM2+, Argento EUR 118,98
-Kingston HyperX Savage Memorie DDR-III da 8 GB, 2x4 GB, PC 2133 EUR 56,58
(magari qui per risparmiare potrei optare per la MB AMD A8-7600 4-Core 3.8 GHz?)
e
[2]
-1 Pz - CPU AMD FX-6300 Box 3,5GHz - 14MB Cache - 95W con cooler
Euro 98.81 iva compresa
-1 Pz - Mb SoAM3+ GBT GA-970A-UD3P (970/ATX) DDR3, 1866+, USB3.0 SATA3 [GA-970A-UD3P]
Euro 74.15 iva compresa
-1 Pz - VGA MSI R9 380 2GB Gaming 4719072401610 [V314-012R]
Euro 191.49 iva compresa
-1 Pz - DDR3 PC1866 8GB CL10 Kingston Hypk 2x4GB HyperX Fury Black Series [HX318C10FBK2/8]
Euro 39.14 iva compresa
-1 Pz - HD SEAGATE 3.5" 1000GB Seagate ST1000DM003 Barracuda
Euro 46.52 iva compresa
-1 Pz - Case ATX Midi Thermaltake Versa H23 [CA-1B1-00M1NN-02]
Euro 45.87 iva compresa
-1 Pz - ARCTIC Acc fan 12cm Arctic F12 PWM 0 [AFACO-120P0-GBA01]
Euro 5.15 iva compresa
-1 Pz - Ali 500W Be Quiet! System Power 7 80+ Silver bulk
Euro 60.04 iva compresa
Totale carrello: Euro
Bonifico : 549,94 iva Comp.
Sintetizzo i [B]dubbi che mi rimangono anche paragaonando queste due proposte a quella sopra di Ryddyck:
1. Quale processore? Mi fa specie, nell'upgradare, passare da un quad core ad un Intel dual core... sbaglio? Però allo stesso tempo dite che per il gaming è meglio Intel;
2. vedo che per configurazioni simili proponete alimentatori da 450-500-550 W... io nella mia vecchia avevo uno da 550, siamo sicuri che 450-500 siano sufficienti?
3. forse collegata alla scelta della CPU sono altresì indeciso sulla sk grafica: R9 380 4Gb o GTX 950 2Gb?
Portate pazienza sono molto confuso...:muro: :help:
GRAZIE!
Randalfmajere
24-02-2016, 14:01
Ormai è hw vecchio, se sei riuscito a piazzare tutto non pensarci troppo.
Io prenderei la configurazione con i3
Ok grazie Ryd!
Ma mi confermi per favore che la mia vecchia config
MB Asrock K10N78
CPU AMD Phenom II 920 2,8 Ghz
Video Sapphire HD4890 1GB DDR5 256bit (ATI)
funziona anche se tolgo la HD4890?
Mister D
24-02-2016, 14:41
Ok grazie Ryd!
Ma mi confermi per favore che la mia vecchia config
MB Asrock K10N78
CPU AMD Phenom II 920 2,8 Ghz
Video Sapphire HD4890 1GB DDR5 256bit (ATI)
funziona anche se tolgo la HD4890?
Sì ha la scheda video integrata la tua vecchia scheda madre.
Per il fatto che ti fa specie che gli i3 nonostante siano dei dual core /4 thread vado bene è perché intel ha puntato su core ad alto ipc (istruzioni per clock).
Per farti capire userò dei numeri.
i3 2 core /4 thread (grazie a SMT); prestazioni core 160
Athlon x4/A10 2 moduli / 4 core /4 thread; prestazioni core 100 (normalizzo le prestazioni medie a 100 per amd e il core di intel è così il 60% più veloce a parità di frequenza)
In multithreading si avrà:
i3 -> 160+160=320 per il dual core ma grazie al smt le prestazioni potranno aumentare da un minimo del +5% ad un massimo del +50% circa, ergo 336-480.
A10/athlon x4 -> 100+90+100+90= 380. I secondi core di amd di uno stesso modulo sono penalizzati dalla condivisione di alcune unità logiche che riforniscono i core ed è per questo che non è banalmente 100*4.
Come puoi vedere quindi siamo a 380 vs 336-480. Le prestazioni di intel oscillano perché il smt (simultaneus multi threading) consente di far processare 2 thread ad ogni core ma solo in maniera simultanea e non contemporanea come ad esempio su un dual core o quad core senza smt.
Questo perché un i3 ha solo 2 core fisici e non 4 come un vero quad core e le pipeline (sotto unità che compongono il core) possono processare il secondo thread solo quando le pipeline stesse sono andata in stallo (per es perché attendono dei dati nella cache o i risultati di un'altra operazione).
Ma ogni quanto vanno in stallo le pipeline di un core? Dipende dalla bontà e dal tipo di software.
Un software molto ottimizzato e poco parallelizzabile ma seriale (cioè che non può essere scomposto in tante piccole operazioni parallele) farà andare in stallo raramente le pipeline e queste non potranno usare la tecnica del smt processando un secondo thread (siamo nel caso dove il guadagno è minimo - 336 -). Es: i giochi danno in pasto gli input alla cpu che sono parti di software che non possono essere parallelizzate tanto mentre il rendering viene fatto dalla gpu.
Un software poco ottimizzato o molto parallelizzabile farà stallare di più le pipeline che in quei momenti utilizzeranno le risorse duplicate (unità logiche di rifornimento e registri dati) per processare un secondo thread mantenendo in pausa il primo thread. Es: il rendering o il calcolo scientifico. I programmi di montaggio video è vero che per alcuni filtri si appoggiano alla gpu ma la maggior parte di lavoro viene fatto dalla cpu e questa più core o più thread può processare meglio è.
Lo so, non è semplice ma così forse potrai capire perché un dual core come l'i3 sta davanti, a volte, ai quad core di amd.;)
Sintetizzo i dubbi che mi rimangono anche paragaonando queste due proposte a quella sopra di Ryddyck:
1. Quale processore? Mi fa specie, nell'upgradare, passare da un quad core ad un Intel dual core... sbaglio? Però allo stesso tempo dite che per il gaming è meglio Intel;
2. vedo che per configurazioni simili proponete alimentatori da 450-500-550 W... io nella mia vecchia avevo uno da 550, siamo sicuri che 450-500 siano sufficienti?
3. forse collegata alla scelta della CPU sono altresì indeciso sulla sk grafica: R9 380 4Gb o GTX 950 2Gb?
Portate pazienza sono molto confuso...:muro: :help:
GRAZIE!
1. Leggi il post sopra di mister d; visto che la configurazione è da gaming per il 90% dell'fx6300 alla fine non te ne faresti nulla (o quasi);
2. L'alimentatore va benissimo, non ti preoccupare. Con la gtx 950 stai sotto i 220w in full load, con la amd 380 sotto i 300w sempre in full load;
3. Visto che ti orienti di più sui simulatori e che alcuni apprezzano di più nvidia ti ho consigliato la 950, ma rispetto ad altri giochi la 380 va di più. Se riesci ovviamente a spendere di più per una 960 (che si avvicina alla 380) ben venga.
celsius100
24-02-2016, 15:04
Nel frattempo mi sono accorto che ci sono 2 discussioni simili alla mia, di cui non mi ero accorto:
- pc mini game da 550 euro (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43412661#post43412661)
- Consiglio PC Gaming con un buon rapporto qualità/prezzo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43412714#post43412714)
che ho spulciato per vedere se mi chiarisco le idee sui dubbi che mi rimangono rispetto al paziente lavoro di Ryddyck, in particolare nei 2 thread sopra propongono queste 2 config:
[1]
-Scheda Madre Gigabyte GA-F2A88XM-D3H Socket FM2+ AMD A88X DDR3 SATA3 USB3 Micro ATX € 58,20
-VGA ASUS AMD Radeon R9 380 STRIX-R9380-DC2OC-2GD5-GAMING Core 990MHz Memory GDDR5 5500MHz 2GB DVI HDMI DP € 189,30
-Alimentatore PC EVGA 500B Bronze 500W 80+ Bronze € 54,50 €
- Hard Disk Interno Seagate Barracuda 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 50,20
-Case Midi-Tower Aerocool GT Advance USB3 Nero ATX € 38,91
-AMD A10 X4 7850K Box Processore FM2+, Argento EUR 118,98
-Kingston HyperX Savage Memorie DDR-III da 8 GB, 2x4 GB, PC 2133 EUR 56,58
(magari qui per risparmiare potrei optare per la MB AMD A8-7600 4-Core 3.8 GHz?)
e
[2]
-1 Pz - CPU AMD FX-6300 Box 3,5GHz - 14MB Cache - 95W con cooler
Euro 98.81 iva compresa
-1 Pz - Mb SoAM3+ GBT GA-970A-UD3P (970/ATX) DDR3, 1866+, USB3.0 SATA3 [GA-970A-UD3P]
Euro 74.15 iva compresa
-1 Pz - VGA MSI R9 380 2GB Gaming 4719072401610 [V314-012R]
Euro 191.49 iva compresa
-1 Pz - DDR3 PC1866 8GB CL10 Kingston Hypk 2x4GB HyperX Fury Black Series [HX318C10FBK2/8]
Euro 39.14 iva compresa
-1 Pz - HD SEAGATE 3.5" 1000GB Seagate ST1000DM003 Barracuda
Euro 46.52 iva compresa
-1 Pz - Case ATX Midi Thermaltake Versa H23 [CA-1B1-00M1NN-02]
Euro 45.87 iva compresa
-1 Pz - ARCTIC Acc fan 12cm Arctic F12 PWM 0 [AFACO-120P0-GBA01]
Euro 5.15 iva compresa
-1 Pz - Ali 500W Be Quiet! System Power 7 80+ Silver bulk
Euro 60.04 iva compresa
Totale carrello: Euro
Bonifico : 549,94 iva Comp.
Sintetizzo i [B]dubbi che mi rimangono anche paragaonando queste due proposte a quella sopra di Ryddyck:
1. Quale processore? Mi fa specie, nell'upgradare, passare da un quad core ad un Intel dual core... sbaglio? Però allo stesso tempo dite che per il gaming è meglio Intel;
2. vedo che per configurazioni simili proponete alimentatori da 450-500-550 W... io nella mia vecchia avevo uno da 550, siamo sicuri che 450-500 siano sufficienti?
3. forse collegata alla scelta della CPU sono altresì indeciso sulla sk grafica: R9 380 4Gb o GTX 950 2Gb?
Portate pazienza sono molto confuso...:muro: :help:
GRAZIE!
vanno benissimo sia I3 ceh FX6
io preferisco il secondo xke ha piu fuuturo, con i core in piu e la possibilita di fare overclock
chi cmopra un i3 oggi sa che prima o poi lo deve upgradare ad un i5 xke oramai molti piu giochi e in futuro con le dx12 sempre di piu saranno rischiesti dei qaudcore puri e l'i3 essendo un dauclore speciale nn e detto ceh rientri in quei requisiti
sisi abstano 450W voelndo, se l'aliemtnatore e di qualita, se e roba cinese da 20 euro nn ne bastano 600W :D
la piu veloce sarebbe la 380 (2 o 4gb nn cambiano le prestaizoni, diciamo ceh piu ram ce e piu dovrebbe tornare comodo nel futuro)
Randalfmajere
24-02-2016, 17:13
Dipende dalla bontà e dal tipo di software.
Un software molto ottimizzato e poco parallelizzabile ma seriale ... (siamo nel caso dove il guadagno è minimo - 336 -). Es: i giochi danno in pasto gli input alla cpu che sono parti di software che non possono essere parallelizzate tanto mentre il rendering viene fatto dalla gpu.
Un software poco ottimizzato o molto parallelizzabile farà stallare di più le pipeline ... Es: il rendering o il calcolo scientifico. I programmi di montaggio video ...
Lo so, non è semplice ma così forse potrai capire perché un dual core come l'i3 sta davanti, a volte, ai quad core di amd.;)
In effetti non è che lo sapre ripetere... ma mi sembra, ai miei fini (gaming), di aver capito questo:
- i3 2 core /4 thread prestazioni core 336 per software otimmizati e seriali (gaming)
- i3 2 core /4 thread prestazioni core 480 per software parallelizz (no gaming)
- A10/athlon x4 -> 100+90+100+90= 380 (sempre)
- FX6300 6 core -> 100+90+100+90+100+90 = 570 (sempre)
Ergo mi verrebbe da dedurre che mi conviene FX6300! :D
1. Leggi il post sopra di mister d; visto che la configurazione è da gaming per il 90% dell'fx6300 alla fine non te ne faresti nulla (o quasi);
:eek: :eek: :eek: ecco... non ho capito niente sui CPU... :muro: :muro: :help:
2. L'alimentatore va benissimo, non ti preoccupare. Con la gtx 950 stai sotto i 220w in full load, con la amd 380 sotto i 300w sempre in full load;
3. Visto che ti orienti di più sui simulatori e che alcuni apprezzano di più nvidia ti ho consigliato la 950, ma rispetto ad altri giochi la 380 va di più. Se riesci ovviamente a spendere di più per una 960 (che si avvicina alla 380) ben venga.
2. OK per ali allora 450/500 sono sufficienti (probabilmente allora nella mia vecchia configurazione era sovradimensionato...)
3. non ho letto grandi commenti alla 960 rispetto alla 950 (http://www.tomshw.it/articoli/prestazioni-geforce-gtx-950-una-nuova-scheda-video-per-la-fascia-bassa-69451-p7) sembrerebbe non convenire il maggior prezzo... quindi mi rimangono in dubbi sulla scheda...
vanno benissimo sia I3 ceh FX6
io preferisco il secondo xke ha piu fuuturo, con i core in piu e la possibilita di fare overclock
chi cmopra un i3 oggi sa che prima o poi lo deve upgradare ad un i5 xke oramai molti piu giochi e in futuro con le dx12 sempre di piu saranno rischiesti dei qaudcore puri e l'i3 essendo un dauclore speciale nn e detto ceh rientri in quei requisiti
...
la piu veloce sarebbe la 380 (2 o 4gb nn cambiano le prestaizoni, diciamo ceh piu ram ce e piu dovrebbe tornare comodo nel futuro)
e Celsius mi suggerisce FX6300...:muro: :muro:
Niente ancora confuso sulla scelta CPU e GPU... :confused: :confused: :confused:
:help: :help: BE PATIENT! :D
Mister D
24-02-2016, 17:22
Ciao,
la deduzione sul fx6300 è corretta ma c'è un ma. Non tutti i giochi sfruttano più di 4 core ergo un fx6300 in alcuni casi sarebbe sprecato.
Tieni conto che però nessuno di noi ormai tiene aperto un programma alla volta, ci sono vari programmi che lavorano in backgruond (torrent, l'antivirus, processi di sistema, ecc) ergo un fx6300 che ha un costo paragonabile a quello di un i3 può essere un buona scelta.
Poi come ti ha detto celsius, le dx12 ti faranno sfruttare meglio le cpu ergo faranno meno da collo di bottiglia e avere 6 core invece che due super pompati potrebbe essere una buon cosa in previsione futura.;)
EDIT: Inoltre tutto dipenderà dalla risoluzione con cui giocherai.
In fullhd con una 960/r9 380 la scheda video dovrà renderizzare una scena con un numero elevato di pixel che consentirà a qualsiasi cpu di aver tempo per rifornire la stessa scheda video di dati (gpu limited). Invece a risoluzioni più basse, es 720p, quelle schede video sono talmente potenti che per renderizzare la stessa scena ma con numero minore di pixel ci impiegherà molto meno tempo e la cpu non riuscirà a starle dietro, ergo farà da tappo (situazione cpu limited). In questa situazione avere una cpu che in single thread va da di più (i3 160 fx 100) è l'ideale per fare meno da tappo, cioè per produrre molti fotogrammi al secondo.
Aggiungo che il tuo conto fx6300 570, 860k 380 e i3 336-480 è nella situazione in cui il software riesce ad utilizzare tutti i core della cpu (i3 2 core/4 thread, 860k 4core/4thread e fx 6300 6core/6thread tutti occupati al 100%) es un programma di rendering, programmi di calcolo, ecc occupa tutti i core della cpu in multithreading. Spero che così ti torni tutto e che potrai scegliere al meglio la cpu
Randalfmajere
24-02-2016, 18:10
Grazie Mister x l'ottima sintesi!
Quindi avevo male interpretato il commento Ryddiyck e mi sono messo fuori strada?!? :muro:
Ok dunque direi a questo punto che posso considerare definita la CPU optando per la FX6300 perchè:
- nel gaming ha un core maggiore almeno per i giochi che sfuttano i 4 core e comunque probabilmente sempre più in futuro
- sfrutterà le dx12
- costa anche un po' meno dell i3
Rimane il dubbio sulla sk video da abbinare:
- GTX 950 - mi sembra abbia un ottimo rapporto qualità/prezzo 152€
- GTX 960 - leggendo in giro mi sembra non abbia prestazioni molto migliori ma costa nettamente di più 182€ (+30)
- R9 380 da 2Gb, 191€ oppure 4 Gb 200€ - sorbole!
- ...altre...?
Ryddiyck ipotizzava che nVidia potesse avere un leggero vantaggio sui Simulatori di volo, ma oltre a non esserne sicuro (almeno per quelli più recenti) (e al momento in effetti non ci sto neanche giocando tantissimo... ahimè) sembrate tutti molto più orientati alla R9 ( in effetti io già con la mia HD4890 non avevo problemi con i sim).
...passo... :)
Randalfmajere
24-02-2016, 18:13
Ciao,
EDIT: Inoltre tutto dipenderà dalla risoluzione con cui giocherai.
In fullhd con una 960/r9 380 la scheda video dovrà renderizzare una scena con un numero elevato di pixel che consentirà a qualsiasi cpu di aver tempo per rifornire la stessa scheda video di dati (gpu limited). Invece a risoluzioni più basse, es 720p, quelle schede video sono talmente potenti che per renderizzare la stessa scena ma con numero minore di pixel ci impiegherà molto meno tempo e la cpu non riuscirà a starle dietro, ergo farà da tappo (situazione cpu limited). In questa situazione avere una cpu che in single thread va da di più (i3 160 fx 100) è l'ideale per fare meno da tappo, cioè per produrre molti fotogrammi al secondo.
Aggiungo che il tuo conto fx6300 570, 860k 380 e i3 336-480 è nella situazione in cui il software riesce ad utilizzare tutti i core della cpu (i3 2 core/4 thread, 860k 4core/4thread e fx 6300 6core/6thread tutti occupati al 100%) es un programma di rendering, programmi di calcolo, ecc occupa tutti i core della cpu in multithreading. Spero che così ti torni tutto e che potrai scegliere al meglio la cpu
Noooooo!!! :doh: :what: :uh: :uh: :uh:
Mister D
24-02-2016, 18:31
Noooooo!!! :doh: :what: :uh: :uh: :uh:
Ma come no??? ahahah si fa per ridere.
Ti posto due link:
http://gamegpu.com/rpg/rollevye/dragons-dogma-dark-arisen-test-gpu.html
http://gamegpu.com/rpg/rollevye/fallout-4-test-gpu.html
Come puoi vedere per testare il cpu limited (limitati dalla cpu) hanno usato una risoluzione bassa in dragons (720p) oppure hanno usato 2 schede video in sli in fullhd (le due schede video non fanno altro che dimezzarsi il carico da renderizzare) in fallout.
Come puoi vedere in tale situazione la cpu conta e avere più ipc è preferibile e infatti gli i3 si comportano bene.
Nel tuo caso, con il monitor fullhd che hai, e con una solo scheda video di fascia media quelle differenze scompaiono e tutte le cpu sarebbero allineate:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3409/amd-fx-8350-la-seconda-generazione-di-cpu-fx_7.html
Per cui nel tuo caso i3 o fx6300 ora come ora con quella scheda video a quella risoluzione non avrai così tante differenze perché in fullhd sarai limitato dalla scheda video. Se acquistassi una scheda video da 600 euro in fullhd cambierebbe la situazione e un i3 andrebbe meglio in virtù dei core più potenti.
In futuro, con le dx12, i giochi riusciranno a sfruttare ancora di più le cpu e probabilmente se sceglierai un fx6300 la differenza sarà più quella evidenziata dal calcolo ipotetico (570 vs 480).;)
Mister D
24-02-2016, 18:40
Grazie Mister x l'ottima sintesi!
Quindi avevo male interpretato il commento Ryddiyck e mi sono messo fuori strada?!? :muro:
Ok dunque direi a questo punto che posso considerare definita la CPU optando per la FX6300 perchè:
- nel gaming ha un core maggiore almeno per i giochi che sfuttano i 4 core e comunque probabilmente sempre più in futuro
- sfrutterà le dx12
- costa anche un po' meno dell i3
Rimane il dubbio sulla sk video da abbinare:
- GTX 950 - mi sembra abbia un ottimo rapporto qualità/prezzo 152€
- GTX 960 - leggendo in giro mi sembra non abbia prestazioni molto migliori ma costa nettamente di più 182€ (+30)
- R9 380 da 2Gb, 191€ oppure 4 Gb 200€ - sorbole!
- ...altre...?
Ryddiyck ipotizzava che nVidia potesse avere un leggero vantaggio sui Simulatori di volo, ma oltre a non esserne sicuro (almeno per quelli più recenti) (e al momento in effetti non ci sto neanche giocando tantissimo... ahimè) sembrate tutti molto più orientati alla R9 ( in effetti io già con la mia HD4890 non avevo problemi con i sim).
...passo... :)
Che simulatori di volo? Io ho assemblato per un Istituto aeronautico 4 simulatori di volo basati su i5 3570k e r9 280x + r7265. La r9 pilota fino a 3 schermi fullhd dello scenario (x-plane 10 più fotorealistico) e la r7 265 altri 3 schermi fullhd che pilotano un software di simulazione dei cockpit (simavio, ora però non lo vendono più, peccato) ergo contenuto statico o quasi. Questo nei bimotori in configurazione 3+3 e 3+2 schermi.
Nei monomotore ho usato solo la r9 280x che pilota 2+2 schermi.
Ti posso dire che mettendo la gpu a 1160 MHz mi fa trai 26 e i 20 fps con risoluzione 5760*1080 quasi tutto su medio/alto, no aa sì anisotripco a 4x. Fluido sempre e si vola perfettamente (sono un ex itaer con brevetto di volo ppl).
A suo tempo mi sono letto sia il sito ufficiale di x-plane che vari forum e alla fine consigliavano molto le vecchie 5870 ergo tutto quello dopo va bene:D
Te in fullhd con una r9 380 andresti benissimo sia con un i3 sia con un fx6300;)
Randalfmajere
24-02-2016, 18:45
Ma come no???
Come puoi vedere in tale situazione la cpu conta e avere più ipc è preferibile e infatti gli i3 si comportano bene.
Nel tuo caso, con il monitor fullhd che hai, e con una solo scheda video di fascia media quelle differenze scompaiono e tutte le cpu sarebbero allineate:
Per cui nel tuo caso i3 o fx6300 ora come ora con quella scheda video a quella risoluzione non avrai così tante differenze perché in fullhd sarai limitato dalla scheda video. Se acquistassi una scheda video da 600 euro in fullhd cambierebbe la situazione e un i3 andrebbe meglio in virtù dei core più potenti.
In futuro, con le dx12, i giochi riusciranno a sfruttare ancora di più le cpu e probabilmente se sceglierai un fx6300 la differenza sarà più quella evidenziata dal calcolo ipotetico (570 vs 480).;)
:D :muro: :D Ti ringrazio per la pazienza!
Allora ho intuito il discorso dei cpu/gpu limit, ma a questo punto devo provare a tirare le fila senza badare alle sfumature: tu quindi mi dici che con un monitor come quello che ho io (o comuqne con un 1920x1080) e le configurazioni CPU/GPU che sto discutendo, oggi le differenze sono minime, giusto? Poi in futuro è probabile che FX6 sia più duraturo e possa guadagnare rispetto a i3, salvo in futuro non cambiassi monitor e sk video per andare oltre i 1920x1080? Ho capito abbastanza?
O così oppure nel dubbio... compro quello che costa meno = FX :D
In teoria si, in pratica non si sa se in futuro i processori amd possano guadagnare terreno con le dx12.
Per i simulatori parlava di dcs, da quel che so x-plane va meglio su nvidia. Per quel che vale anche se alcune sono gpu mobile (non benchmark da prendere proprio come tali) http://www.notebookcheck.net/X-Plane-10-Benchmarked.111450.0.html
EDIT: trovato qualcosa di più interessante http://postimg.org/image/lb5ri5xpv/full/
Da confrontare le due configurazioni nella fascia high tra i5 4670k oced + 290 e i5 4690k stock + 780
Per il processore invece http://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/Sonstiges/Games/X-Plane_10/xplane10_cpu.png
Randalfmajere
24-02-2016, 18:53
In teoria si, in pratica non si sa se in futuro i processori amd possano guadagnare terreno con le dx12.
Per i simulatori parlava di dcs, da quel che so x-plane va meglio su nvidia. Per quel che vale anche se alcune sono gpu mobile (non benchmark da prendere proprio come tali) http://www.notebookcheck.net/X-Plane-10-Benchmarked.111450.0.html
Grazie Ryd!
Che simulatori di volo? Io ho assemblato per un Istituto aeronautico 4 simulatori di volo basati su i5 3570k e r9 280x + r7265. La r9 pilota fino a 3 schermi fullhd dello scenario (x-plane 10 più fotorealistico) e la r7 265 altri 3 schermi fullhd che pilotano un software di simulazione dei cockpit (simavio, ora però non lo vendono più, peccato) ergo contenuto statico o quasi. Questo nei bimotori in configurazione 3+3 e 3+2 schermi.
Te in fullhd con una r9 380 andresti benissimo sia con un i3 sia con un fx6300;)
Beh avrei anche esigenze mooooolto più basse di quelle cui hai risposto tu... oh Capitano mio Capitano! :D :D :D
Forse mi sto facendo troppi problemi, considerando che vorrei massimizzare il rapporto qualità/prezzo più che prestazioni estreme mi sto orientando al FX6300 che costa un po meno, ho ancora qualche dubbio sulla sk perchè le differenze in euri sono sensibili (pur rientrando nel budget anche la R9):
- GTX 950 - mi sembra abbia un ottimo rapporto qualità/prezzo 152€
- R9 380 da 2Gb, 191€ oppure 4 Gb 200€ - vale la pena? :confused:
e tornerei alla prima config del buon Ryddyck:
Zalman Chasis Z1 Midi Tower (USB 3.0, without PSU) 34,54
XFX ProSeries 450W 50,04
ASRock 970M PRO3, 970, SB950, DualDDR3-1333, SATA3, RAID, mATX 58,15
AMD FX-6300, socket AM3+, 64bit, 3,5GHz, 95W, cache 14MB, BOX 100,30
Kingston 2x4GB 1866MHz DDR3 CL10 DIMM HyperX Fury Black Series 34,83
ASUS Radeon R9 380, 4GB GDDR5 (256 Bit), HDMI, 2xDVI, DP 199,70
Internal HDD WD Blue 3.5'' 1TB SATA3 64MB 48,36
Internal DRW LiteOn iHAS124-14, x24, SATA, Bulk, Black 13,05
Totale prodotti IVA inclusa: 538,97 €
Totale spedizione IVA inclusa: 16,90 €
Totale (Iva inclusa) 555,87 €
Il miglior rapporto qualità prezzo ce l'ha l'fx
Mister D
24-02-2016, 19:20
Grazie Ryd!
Beh avrei anche esigenze mooooolto più basse di quelle cui hai risposto tu... oh Capitano mio Capitano! :D :D :D
Forse mi sto facendo troppi problemi, considerando che vorrei massimizzare il rapporto qualità/prezzo più che prestazioni estreme mi sto orientando al FX6300 che costa un po meno, ho ancora qualche dubbio sulla sk perchè le differenze in euri sono sensibili (pur rientrando nel budget anche la R9):
- GTX 950 - mi sembra abbia un ottimo rapporto qualità/prezzo 152€
- R9 380 da 2Gb, 191€ oppure 4 Gb 200€ - vale la pena? :confused:
e tornerei alla prima config del buon Ryddyck:
Zalman Chasis Z1 Midi Tower (USB 3.0, without PSU) 34,54
XFX ProSeries 450W 50,04
ASRock 970M PRO3, 970, SB950, DualDDR3-1333, SATA3, RAID, mATX 58,15
AMD FX-6300, socket AM3+, 64bit, 3,5GHz, 95W, cache 14MB, BOX 100,30
Kingston 2x4GB 1866MHz DDR3 CL10 DIMM HyperX Fury Black Series 34,83
ASUS Radeon R9 380, 4GB GDDR5 (256 Bit), HDMI, 2xDVI, DP 199,70
Internal HDD WD Blue 3.5'' 1TB SATA3 64MB 48,36
Internal DRW LiteOn iHAS124-14, x24, SATA, Bulk, Black 13,05
Totale prodotti IVA inclusa: 538,97 €
Totale spedizione IVA inclusa: 16,90 €
Totale (Iva inclusa) 555,87 €
L'unica cosa che cambierei è la scheda madre perché le asrock sono un po' deficitarie sulle fasi di alimentazione , soprattutto la serie con chipset 970. prova a vedere se trovi qualcosa di asus o gigabyte a buon prezzo sempre con chipset 970.
Per la scheda video io all'epoca avevo scelto le amd perché costavano meno e offrivano di più come multimonitor. Ora la serie 900 con chip maxwell è veramente impressionante come prestazioni per watt ma se devo prendere una 950 a 150 euro quando prendo una r9 380 con 4 giga di ram a 200 euro. Penso non ci sia storia. I 4 giga di iniziano a sentire se giochi con mod o ad alta risoluzione.;)
Mister D
24-02-2016, 19:30
In teoria si, in pratica non si sa se in futuro i processori amd possano guadagnare terreno con le dx12.
Per i simulatori parlava di dcs, da quel che so x-plane va meglio su nvidia. Per quel che vale anche se alcune sono gpu mobile (non benchmark da prendere proprio come tali) http://www.notebookcheck.net/X-Plane-10-Benchmarked.111450.0.html
EDIT: trovato qualcosa di più interessante http://postimg.org/image/lb5ri5xpv/full/
Da confrontare le due configurazioni nella fascia high tra i5 4670k oced + 290 e i5 4690k stock + 780
Per il processore invece http://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/Sonstiges/Games/X-Plane_10/xplane10_cpu.png
All'epoca optai per le 7970 matrix perché erano le uniche con 6 uscite video e non avrei dovuto usare degli adattatori multiporta DP. Peccato che l'amministrazione pubblica dal bando all'ordine ci mise poco meno di un anno e le 7970 non c'erano più, ergo mi hanno dato le r9 280x più un adatattore attivo dp in 3dp. Ho provato 3 versioni di driver, diversi cavi ma con i monitor scelti non aveva voglia di funzionare.
Ergo ho lasciato perdere gli adattatori e mi sono fatto prendere una seconda schede video, la r7 265, per i due bimotori (6 e 5 schermi totali) e tutto ha funzionato.
Se non avessi avuto bisogno del multimonitor avrei optato per nvidia anche se costava di più probabilemente;)
celsius100
24-02-2016, 20:49
sono daccorod, pc ok, ma avrei messo una gigabyte 970A-UD3P x avere un pc piu "solido"
confermo anceh x le geforce nei simulatori di volo vanno un pochino di più, quindi una 960 va un pò melgio di una 380 in quel caso, x il resto in tutti gli altri giochi cmq la 380 e abbastanza superiore
(tendo poi a fare una nota, ci sono software di simualtori ceh in base al tipo di scenario usato, efeftti, ecc... sono davvero pesanti o mal ottimizzati, quidni noi parliamo di lviei differenze ma puo essere che anche con un pc da 1500 euro si facca fatica a farli girare decentemente delle volte :eek: )
Si, infatti se guardi su http://forums.x-plane.org/index.php?showtopic=71725 hanno fatto diversi test.
Mister D
25-02-2016, 11:27
http://i.imgur.com/SgmX0KI.png
Si possono notare due cose:
1) le dx12 sfruttano maggiormente tutte le cpu;
2) il cpu limited viene di nuovo abbassato a risoluzioni più basse.
Dalla 1) ne consegue che con uno sfruttamento maggiore della cpu (maggiori chiamate grafiche, minore overhead) le cpu con più core e meno ipc ricevono il maggiore guadagno in percentuale e le differenze quindi tra gli FX e gli i5 diminuisce notevolmente.
Dalla 2) e sempre dalla 1) l'oc sulla cpu diventa meno importante visto che anche una fury X in fullhd si è tornati ad essere gpu limited.
Da questo chi all'epoca aveva scelto un FX si trova ancora una buona cpu nel gaming e ancora oggi è consigliabile. Chiaramente questo si applica ai futuri giochi dx12 e win10;)
Randalfmajere
25-02-2016, 13:15
Il miglior rapporto qualità prezzo ce l'ha l'fx
E tra le skede video: R9 380 vs GTX 950?
L'unica cosa che cambierei è la scheda madre perché le asrock sono un po' deficitarie sulle fasi di alimentazione , soprattutto la serie con chipset 970. prova a vedere se trovi qualcosa di asus o gigabyte a buon prezzo sempre con chipset 970.
sono daccorod, pc ok, ma avrei messo una gigabyte 970A-UD3P x avere un pc piu "solido"
mmmm ci sto provando ma non ci capisco molto...
questa? :confused: Gigabyte GA-970A-DS3P, 970, DualDDR3-1866, SATA3, RAID, ATX (http://www.qmaxtech.it/it/schede-madri-desktop/38349-gigabyte-ga970ads3p-970-dualddr31866-sata3-raid-atx-4719331814229.html) :confused:
Da questo chi all'epoca aveva scelto un FX si trova ancora una buona cpu nel gaming e ancora oggi è consigliabile. Chiaramente questo si applica ai futuri giochi dx12 e win10;)
ah ecco a questo non avevo pensato: dovrei passare a W10...:D
Mister D
25-02-2016, 13:24
Ciao,
per la scheda madre quella di celsius:
Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3P Socket AM3+ AMD 970 DDR3 USB3 SATA3 ATX da 79,10 euro sullo shop che uso di più
mentre se vuoi la migliore prezzo/prestazioni cerca questa:
Scheda Madre Biostar TA970 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 USB3 SATA3 ATX da 63,80.
Non gli manca niente, pcb isolato per la scheda audio, fasi di alimentazione dissipate e supporta gli fx anche da 125 watt, ergo sono robuste come fasi.
Se non farai oc prendi la biostar TA970;)
celsius100
25-02-2016, 13:27
la 380 e una categoria superiore
la 950 se la gioca con la 370
https://tpucdn.com/reviews/Sapphire/R9_390_Nitro/images/perfrel_1920_1080.png
quella e la DS3P io intendevo proprio la UD3P che e simile ma indica un modello che ha piu fasi di alimentazione,e rgo e piu stabile sotto carico
Randalfmajere
25-02-2016, 13:37
Grazie ragazzi :doh:
ora provo a recuperare i prezzi dai 2 negozi che mi avete segnalato: quello taoista e quello con la massimatechnologia (fanno entrambi assemblaggio o mi devo arrangiare?), poi ve li sottopongo perchè probabilmente non trovo tutti pezzi della configurazione di Ryddick o magari sbaglio qualche sigla...:muro:
giusto per chiudere (lasciandomi aperto solo le alternative sulla sk video... vediamo i conti come arrivo) su questi componenti procedo o avete osservazioni?
- Zalman Chasis Z1 Midi Tower (USB 3.0, without PSU) 34,54
- XFX ProSeries 450W 50,04 --> meglio da 500W?!? :confused:
- Internal HDD WD Blue 3.5'' 1TB SATA3 64MB 48,36
- Internal DRW LiteOn iHAS124-14, x24, SATA, Bulk, Black 13,05
Grazie!!!
celsius100
25-02-2016, 13:42
si assemblano pure
cosa nn trovi?
Randalfmajere
25-02-2016, 13:57
si assemblano pure
cosa nn trovi?
Ora provo (connessione permettondo) poi vi dico.
Zalman Chasis Z1 Midi Tower (USB 3.0, without PSU :doh:
cos'è la PSU?!? cosa manca a qeusto case? :confused:
celsius100
25-02-2016, 14:40
manca l'aliematntore
infatti nella configurazione ce un XFX ProSeries 450W
Mister D
25-02-2016, 14:43
Ora provo (connessione permettondo) poi vi dico.
Zalman Chasis Z1 Midi Tower (USB 3.0, without PSU :doh:
cos'è la PSU?!? cosa manca a qeusto case? :confused:
Non manca nulla, tranquillo:D PSU Power supply unit cioè alimentatore nell'italica lingua:sofico:
I case nella maggior parte dei casi sono senza alimentatore, lì lo hanno specificato per essere sicuri
Randalfmajere
25-02-2016, 15:21
:muro: ah ecco... :muro:
allora dal sito della massimatechnologia, che mi sembra più economico di quello taoista di Mister, ho salvato tra i preferiti questa configurazione:
Case Zalman Chasis Z1 Midi Tower (USB 3.0, without PSU 34,51
Ali XFX ProSeries 450W 50,04 50,04
MB Gigabyte GA-970A-DS3P, 970, DualDDR3-1866, SATA3, RAID, ATX 63,31
http://www.qmaxtech.it/it/schede-madri-desktop/38349-gigabyte-ga970ads3p-970-dualddr31866-sata3-raid-atx-4719331814229.html
CPU AMD FX-6300, socket AM3+, 64bit, 3,5GHz, 95W, cache 14MB, BOX 100,61
RAM Kingston 2x4GB 1866MHz DDR3 CL10 DIMM HyperX Fury Black Series 38,1
SK Video ASUS Radeon R9 380, 4GB GDDR5 (256 Bit), HDMI, 2xDVI, DP 199,70 200,13
HD Internal HDD WD Blue 3.5'' 1TB SATA3 64MB 48,46
MasterDVD Internal DRW LiteOn iHAS124-14, x24, SATA, Bulk, Black 13,08
TOT 548 + ss
Problems:
(1) MoBo: non ho trovato la Biostar, la Gigabyte che ho individuato va bene?
altrimenti c'è questa ma costa di più:
- ASUS M5A97 LE R2.0, 970, DualDDR3-1866, SATA3, RAID, GBLAN, AT 70,54€
http://www.qmaxtech.it/it/schede-madri-desktop/35340-asus-m5a97-le-r20-970-dualddr31866-sata3-raid-gblan-atx-4719543188491.html
(2) Schede grafiche alternative (per abbassare prezzo... nn ho ancora deciso):
-Gigabyte GeForce GTX 950 2GB 146,83 (è scesa ancora!) :confused: -53€
-Gigabyte Radeon R9 380 OC, 2GB GDDR5 (256 Bit), HDMI, 2xDVI, DP 184,44 (vale la pena risparmiare i 2Gb?) :confused: -16€
(3) l'alimentatore va bene o meglio propendere per 500W?!?
:help:
Randalfmajere
25-02-2016, 17:34
Desaparecidos!?! :eek: :eek: :eek:
La gigabyte 970 ud3p sullo shop qmax sta a 78€ ma non è disponibile, la puoi trovare però sull'amazzone a 83€ spedita.
Se vuoi puoi farla anche tutta sull'amazzone, la differenza di prezzo non è molto alta (parliamo di 30€ ma ho messo la 970 ud3p ed un case che costa usualmente di più):
Zalman Z3 Plus Case per PC, Nero 50,99
XFX ProSeries 450W Core Edition V2 Full Wired 58,27
Gigabyte GA-970A-UD3P/Rev 2.0 Scheda Madre, Nero 83,99
AMD FX-6300 Box Processore AM3+, Argento 105,44
Kingston HyperX Fury Kit Memorie DDR-III da 8,GB, 2x4 GB, PC 1866, Blu 42,75
XFX R9 380 Scheda Video, 4GB DD, Nero 206,35
Seagate ST1000DM003 - Hard disk Performance, 1TB, SATA III 49,99
Liteon IHAS124-14 Masterizzatore DVD-RW, Nero 13,36
Totale venduto e spedito dall'amazzone: 611,14
Se vuoi capire quanto andrà l'fx 6300+380 http://pclab.pl/art67995-9.html direi ottimo recupero, a questo punto confermerei che zen andrà quanto haswell.
Mister D
25-02-2016, 19:46
:muro: ah ecco... :muro:
allora dal sito della massimatechnologia, che mi sembra più economico di quello taoista di Mister, ho salvato tra i preferiti questa configurazione:
Case Zalman Chasis Z1 Midi Tower (USB 3.0, without PSU 34,51
Ali XFX ProSeries 450W 50,04 50,04
MB Gigabyte GA-970A-DS3P, 970, DualDDR3-1866, SATA3, RAID, ATX 63,31
http://www.qmaxtech.it/it/schede-madri-desktop/38349-gigabyte-ga970ads3p-970-dualddr31866-sata3-raid-atx-4719331814229.html
CPU AMD FX-6300, socket AM3+, 64bit, 3,5GHz, 95W, cache 14MB, BOX 100,61
RAM Kingston 2x4GB 1866MHz DDR3 CL10 DIMM HyperX Fury Black Series 38,1
SK Video ASUS Radeon R9 380, 4GB GDDR5 (256 Bit), HDMI, 2xDVI, DP 199,70 200,13
HD Internal HDD WD Blue 3.5'' 1TB SATA3 64MB 48,46
MasterDVD Internal DRW LiteOn iHAS124-14, x24, SATA, Bulk, Black 13,08
TOT 548 + ss
Problems:
(1) MoBo: non ho trovato la Biostar, la Gigabyte che ho individuato va bene?
altrimenti c'è questa ma costa di più:
- ASUS M5A97 LE R2.0, 970, DualDDR3-1866, SATA3, RAID, GBLAN, AT 70,54€
http://www.qmaxtech.it/it/schede-madri-desktop/35340-asus-m5a97-le-r20-970-dualddr31866-sata3-raid-gblan-atx-4719543188491.html
(2) Schede grafiche alternative (per abbassare prezzo... nn ho ancora deciso):
-Gigabyte GeForce GTX 950 2GB 146,83 (è scesa ancora!) :confused: -53€
-Gigabyte Radeon R9 380 OC, 2GB GDDR5 (256 Bit), HDMI, 2xDVI, DP 184,44 (vale la pena risparmiare i 2Gb?) :confused: -16€
(3) l'alimentatore va bene o meglio propendere per 500W?!?
:help:
Ciao,
quella gigabyte va bene, è pari alla biostar. Ha 4+1 fasi e sono dissipate come nella biostar. Per il fx6300 vanno bene.
Per l'alimentatore basta e avanzano 450 watt:
http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_radeon_r9_380x_4gb_review,4.html
Lì hanno misurato circa 200 watt per la scheda video, aggiungi circa 120 watt per tutto il resto (95 di cpu in full load) e sei a quota 320 watt come picco massimo che è ampiamente gestibile dall'alimentatore xfx da 450 watt.
Non si riesce a far di meglio né sull'altro taoista (che non sono io ad utilizzare cmq XD) né su quello che uso io di solito (chiave in inglese).
celsius100
25-02-2016, 23:07
beh se su amaz nn costa molto di piu scuramente e melgio coem shop, piu veloce, nn ti fa storie in caso di assistenza e garanzia, quindi cmq vale una spesa iniziale un po piu alta
Randalfmajere
26-02-2016, 08:45
La gigabyte 970 ud3p sullo shop qmax sta a 78€ ma non è disponibile, la puoi trovare però sull'amazzone a 83€ spedita.
beh se su amaz nn costa molto di piu scuramente e melgio coem shop, piu veloce, nn ti fa storie in caso di assistenza e garanzia, quindi cmq vale una spesa iniziale un po piu alta
Grazie Ryd e Celsius: è che se la UD3P non differisce tanto dalla DS3P preferisco non comprare su Amazon perchè mi fanno fattura UE e mi incasina un po' la contabilità... poi non ho fretta per la consegna... (devo ancora trovare chi me lo assembla1!! :D )
Oppure se dite che la DS3P non è un gran che (ma Mister mi aveva dato l'ok) posso mettere l'Asus:
-ASUS M5A97 LE R2.0, 970, DualDDR3-1866, SATA3, RAID, GBLAN, AT 70,54€
http://www.qmaxtech.it/it/schede-mad...543188491.html
Ciao,
quella gigabyte va bene, è pari alla biostar. Ha 4+1 fasi e sono dissipate come nella biostar. Per il fx6300 vanno bene.
Per l'alimentatore basta e avanzano 450 watt:
Non si riesce a far di meglio né sull'altro taoista (che non sono io ad utilizzare cmq XD) né su quello che uso io di solito (chiave in inglese).
:doh: ah ok usi la chiave tu Mister, avevo capito male allora... :D
Grazie per la verifica sugli altri siti!
Allora procedo?
1. Quale MoBo la Gigabyte DS3P o Asus M5A97? :confused:
2. R9 380 da 2Gb o da 4Gb?
(poi vi posto il carrello per un check finale, non vorrei mai fare incappellarmi all'ultimo con qualche codice... :D :D :D )
GRAZIEEEEE!
Le mobo vanno bene entrambe, le schede video pure (hai qualche fps in più con la versione da 4GB).
Per la fattura non credo ci siano tutti questi problemi visto che l'aliquota alla fine è quella vigente in Italia ed è espresso tutto in euro.
Stai acquistando con p. iva?
Randalfmajere
26-02-2016, 11:26
Si acquisto con piva e hai ragione dal 01/05/2015 l'amazzone ha una succursale in italia e quindi non è più un acquisto intracee da reverse charge, quindi è uguale (ora che mi hai fatto ricontrollare ho scoperto questa cosa nuova)... da pensarci allora... Grazie Ryddyck!!!
celsius100
26-02-2016, 13:39
vanno bene, preferisco un di piu la DS3P , solo che dicimo che avendo componentistica economica nn potrai in futuro aggioranre con cpu top di gamma o fare overclock, x il resto si compoerebbe come una shceda madre standard
fra 2 e 4gb le prestaizoni sono uguali, ma la 4gb puo torrnare piu utile in fuutro
Randalfmajere
13-05-2016, 11:14
Carissimi scusate se sono sparito... non è che non vi ho più cagato e mi son fatto i fatti miei ma ho avuto degli imprevisti che hanno bloccato tutto l'acquisto... :(
Abuso quindi della vostra pazienza per verificare se, nei 2 mesi trascorsi, con riguardo alle mie esigenze (che riepilogo):
voglio massimizzare rapporto qualità/prezzo
utilizzo gaming 90%
il sistema che uso è Win7 a 64 bit
il monitor è un samsung P2370 (1920x1080)
giochi: simulatori volo, Rpg (dragon age, dark souls...), Assassins creed, metal gear...
no so fare oc
non ho preferenze tra Intel e AMD
budget 550 € circa
Le configurazioni che avevo individuato con voi sono ancora valide ed efficienti o meglio modificare qualcosa:
SU MASSIMA TECHONOLOGIA Q
Case Zalman Chasis Z1 Midi Tower (USB 3.0, without PSU 30,47
Ali PSU Be quiet! System Power 8 - 500W, 80 PLUS 47,24
MB ASRock 970M PRO3, 970, SB950, DualDDR3-1333, SATA3, RAID, mATX 58,01
CPU AMD FX-6300, socket AM3+, 64bit, 3,5GHz, 95W, cache 14MB, BOX 96,33
RAM DDR3 Kingston HyperX Fury Blue 4GB 1866MHz CL10 31,36
SK Video Gigabyte Radeon R9 380, 4GB GDDR5 (256 Bit), HDMI, 2xDVI, DP 196,21
HD Internal HDD WD Blue 3.5'' 1TB SATA3 64MB 45,67
MasterDVD Internal DRW LiteOn iHAS124-14, x24, SATA, Bulk, Black 12,29
517,58
sped 16,9
TOTALE 534,48
SU A-MAZZONE
Zalman ZM-A1 - Caja semitorre, color negro #7432 42,21
XFX ProSeries P1-450S-X2B9 Alimentatore con potenza di 450W, Nero 56,33
Gigabyte GA-970A-DS3P Scheda Madre AMD ATX Socket AM3+ 72,5
AMD FX-6300 Box Processore AM3+, Argento 102,99
Kingston HyperX Fury Kit Memorie DDR-III da 8,GB, 2x4 GB, PC 1866, Blu 37,86
XFX R9 380 4gb 202,72
Internal HDD WD Blue 3.5'' 1TB SATA3 64MB 50
Internal DRW LiteOn iHAS124-14, x24, SATA, Bulk, Black 13,36
TOTALE 577,97
PS: vi chiedo (per motivi di riutilizzo futuro che non sto a spiegarvi) ho bisogno che MB abbia una sk video integrata per far funzionare il tutto anche senza sk video addizionale!
Grazie, grazie e grazie!
celsius100
13-05-2016, 11:24
Ciao
si le configurazioni vanno bene
se vuoi la scheda integrata bisogna cambiare base, usare un I3, mobo B150 e ram 2133mhz, si puo fare ma nn lo consiglio xke poi la vedo come una base meno duratura nel tempo (l'i3 tendenzialmente e un dualcore e gia oggi con due core i giochi tendono a dare problemi vari)
nn puoi comprare altrimenti a 10 euro una vga usata piccolina, giusto x avere un'uscita video, magari fanless?
Si può migliorare un po':
Case BitFenix Nova Midi-Tower - Nero Window [BFX-NOV-100-KKWSK-RP] 34,26
in03gg Arctic Cooling - Cooler case in03gg Arctic F12 TC 4,92
PS 450W XFX P1-450S-X2B9 50,12
Mb SoAM3+ GBT GA-970A-UD3P (970/ATX) DDR3, 1866+, USB3.0 SATA3 [GA-970A-UD3P] 72,57
CPU AMD FX-6300 Box 3,5GHz - 14MB Cache - 95W con cooler 86,70
DDR3 PC1866 8GB CL10 Kingston Hypk 2x4GB HyperX Fury Black Series [HX318C10FBK2/8] 33,00
VGA XFX R9 380 4GB DD 778656067721 [R9-380P-4DF5] 187,88
HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX 46,53
DVD-RW LG GH24NSB0 bulk Black SATA [GH24NSB0.AUAA10B] 14,11
Bonifico : 519,53 iva Comp.
Paypal : 530,13 iva Comp. su taopc (pc scritto esteso)
Se vuoi spendere di più puoi prendere uno xfx da 550w+380x, ma non ne vale molto la pena prendi solamente qualche fps in più ma devi spendere circa 40€ in più.
Per la scheda video integrata, mi dispiace ma devi andare su intel oppure prendere un'apu.
Randalfmajere
13-05-2016, 14:01
Grazie CELSIUS e grazie Ryddyck!
Quindi dite che eventualmente se tra qualche anno volessi vendere e tenermi la sk video (perchè chi compra non gli interessa) posso acquistare una sk video base con 10 euro e montargli quella?
Si può migliorare un po':
Case BitFenix Nova Midi-Tower - Nero Window [BFX-NOV-100-KKWSK-RP] 34,26
in03gg Arctic Cooling - Cooler case in03gg Arctic F12 TC 4,92
PS 450W XFX P1-450S-X2B9 50,12
Mb SoAM3+ GBT GA-970A-UD3P (970/ATX) DDR3, 1866+, USB3.0 SATA3 [GA-970A-UD3P] 72,57
CPU AMD FX-6300 Box 3,5GHz - 14MB Cache - 95W con cooler 86,70
DDR3 PC1866 8GB CL10 Kingston Hypk 2x4GB HyperX Fury Black Series [HX318C10FBK2/8] 33,00
VGA XFX R9 380 4GB DD 778656067721 [R9-380P-4DF5] 187,88
HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX 46,53
DVD-RW LG GH24NSB0 bulk Black SATA [GH24NSB0.AUAA10B] 14,11
Bonifico : 519,53 iva Comp.
Paypal : 530,13 iva Comp. su taopc (pc scritto esteso)
Buon prezz Ryd! Siamo più o meno a livello di Massima Tecnologia, c'è qualche componente particolare nella componentistica? Non ho mai comprato da questo sito, ma se dici che è affidabile oggi chiudo l'affare xkè non vorrei piantarmi un'altra volta.
Se vuoi spendere di più puoi prendere uno xfx da 550w+380x, ma non ne vale molto la pena prendi solamente qualche fps in più ma devi spendere circa 40€ in più.
Per la scheda video integrata, mi dispiace ma devi andare su intel oppure prendere un'apu.
Concordo con te: non mi sembra valga la pena...
Per la sk video è corretto quanto dico all'inizio del post?
Grazie!!!
celsius100
13-05-2016, 14:18
Si può migliorare un po':
Case BitFenix Nova Midi-Tower - Nero Window [BFX-NOV-100-KKWSK-RP] 34,26
in03gg Arctic Cooling - Cooler case in03gg Arctic F12 TC 4,92
PS 450W XFX P1-450S-X2B9 50,12
Mb SoAM3+ GBT GA-970A-UD3P (970/ATX) DDR3, 1866+, USB3.0 SATA3 [GA-970A-UD3P] 72,57
CPU AMD FX-6300 Box 3,5GHz - 14MB Cache - 95W con cooler 86,70
DDR3 PC1866 8GB CL10 Kingston Hypk 2x4GB HyperX Fury Black Series [HX318C10FBK2/8] 33,00
VGA XFX R9 380 4GB DD 778656067721 [R9-380P-4DF5] 187,88
HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX 46,53
DVD-RW LG GH24NSB0 bulk Black SATA [GH24NSB0.AUAA10B] 14,11
Bonifico : 519,53 iva Comp.
Paypal : 530,13 iva Comp. su taopc (pc scritto esteso)
Se vuoi spendere di più puoi prendere uno xfx da 550w+380x, ma non ne vale molto la pena prendi solamente qualche fps in più ma devi spendere circa 40€ in più.
Per la scheda video integrata, mi dispiace ma devi andare su intel oppure prendere un'apu.
quoto
si puoi farlo
Randalfmajere
13-05-2016, 14:48
OK quindi considerando le sp spedizione taopc e massimatecnologia costano uguali!!! quale prendo?
La config di tao è meglio (essendo parità di prezzo)?
oppure un sito è più affidabile dell'altro?
Devo scegliere in base a qualche criterio diverso dal prezzo che per le 2 config è identico :D
celsius100
13-05-2016, 15:06
in quella di tao ce il vantaggio di metterci una shceda madre di qualita piu alta rispetto alle altre due
Randalfmajere
13-05-2016, 15:46
Ok allora procedo con l'acquisto!
Grazie Celsius e Ryddyck e tutti gli altri!
Vi aggiornerò post montaggio, :bsod: :what:
Alla fine per qualche centesimo di differenza hai preso un alimentatore della xfx, scheda madre migliore ed un case leggermente più carino.
Se poi volessi spendere qualcosa in più puoi prendere un dissipatore tipo arctic freezer extreme rev2 che male non fa; per la scheda video alle fine la 380x va il 10% in più ma non ne vale la pena considerando che a breve escono le nuove gpu e che con le dx12 guadagni qualche fps.
Randalfmajere
13-05-2016, 16:29
Bene, molto chiaro, grazie Ryd.
Ordine inoltrato! :read:
Facci sapere quando arriva tutto ;)
Randalfmajere
13-05-2016, 16:49
:ave: :yeah:
celsius100
13-05-2016, 21:19
prego :)
Randalfmajere
14-06-2016, 14:57
Sabato scorso ho montato (con l'aiuto di un amico) l'assemblato scelto con il vostro aiuto: sembra davvero ottimo grazie!
Anche l'amico "montatore" non ha avuto rilievi, a parte il consiglio vigoroso di aggiungere un hd ssd da 120 per il sistema operativo... in effetti ci avevo pensato ma temo avrei sforato con il budget, magari più avanti, voi lo consigliereste? Che modello x max rapporto qualità/prezzo (sempre il mio amico congliava un Samsung evo 120 gb)?
Grazie ancora a tutti!!!
celsius100
14-06-2016, 18:59
bene :)
si il samsung va benissimo
a meno trovi i sandisk serie Z400 volendo, nn sono i piu veloci ma cmq vanno forte
Randalfmajere
15-06-2016, 10:13
bene :)
si il samsung va benissimo
a meno trovi i sandisk serie Z400 volendo, nn sono i piu veloci ma cmq vanno forte
tipo uno di questi:
Samsung SSD 750 EVO, 2,5'', 120GB, SATA 6 Gb/second, 540/520 MB/s a 50 Euro:
SanDisk SDSSDA-120G-G25 Plus Memoria a Stato Solido SSD 120GB, 520 MB/s, 2.5" Sata III EUR 38,99
Kingston SSDNow UV400 120 GB Solid State Drive 2.5", SATA 3, Stand-alone Drive 40 Euro
- sono compatibili con il mio nuovo sistema?
Case BitFenix Nova Midi-Tower - Nero Window [BFX-NOV-100-KKWSK-RP]
in03gg Arctic Cooling - Cooler case in03gg Arctic F12 TC 4,92
PS 450W XFX P1-450S-X2B9
Mb SoAM3+ GBT GA-970A-UD3P (970/ATX) DDR3, 1866+, USB3.0 SATA3 [GA-970A-UD3P]
CPU AMD FX-6300 Box 3,5GHz - 14MB Cache - 95W con cooler
DDR3 PC1866 8GB CL10 Kingston Hypk 2x4GB HyperX Fury Black Series [HX318C10FBK2/8]
VGA XFX R9 380 4GB DD 778656067721 [R9-380P-4DF5]
HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX
DVD-RW LG GH24NSB0 bulk Black SATA [GH24NSB0.AUAA10B]
- i prezzi sono buoni o aspetto?
Grazie!!!
celsius100
15-06-2016, 20:21
si sono compatibili, ti direi che il sandisk qualità-prezzo risulta preferibile, tutto sommato e un entrylevel ma ha un buonissimo prezzo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.