Redazione di Hardware Upg
23-02-2016, 13:02
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/msi-annuncia-mini-pc-di-nuova-generazione-cubi-2-plus_61153.html
Il Cubi 2 Plus è pensato per essere il punto d'incontro tra le necessità business e le necessità consumer, il tutto in ridotte dimensioni.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sarebbe interessante capire se siano fanless.
AleLinuxBSD
23-02-2016, 13:28
Dubito che siano soluzioni fanless dato il tpd dei processori elencati, in compenso le prestazioni risulteranno più che abbondanti per diversi usi generici per cui se le proporranno a prezzi ragionevoli, sarebbero una soluzione interessante in diverse situazioni.
In effetti dubito anch'io che una scatoletta plasticosa e così piccola possa adottare soluzioni avanzate per un funzionamento fanless, ma l'alimentatore da 90W farebbe pensare ad un TDP non particolarmente elevato e, fino a 100W di TDP una soluzione fanles non dovrebbe eccessivamente complicata.
Peccato perchè ciò ne pregiudica l'utilizzo come lettore audio, mentre per potenza e presenza di SSD risulterebbero particolarmente indicati.
Goofy Goober
23-02-2016, 14:05
belli e indubbiamente interessanti, ma un'idea sui prezzi?
e mi mettono un Windows 10 home?? Mah... sarebbero interessanti, ma per quello che mi riguarda è una grave mancanza...
Mi sto assemblando tramite pezzi singoli sull'amazzonia un modello quasi identico al MSI Cubi 2 Plus:
Intel i3 6100
8 Gb Ram DDR4 2133
ASRock H110M-ITX
HDD 2,5" 500 GB
PSU Corsair VS350
CoolerMaster Elite 110 Case M-ITX
Prezzo totale 378,92€ ad oggi!
Poi ovvio va assemblato da solo, ma è un mini-itx come questo...
sono sicuro che il prezzo del 6100T sarà 549€...
benderchetioffender
23-02-2016, 16:47
In effetti dubito anch'io che una scatoletta plasticosa e così piccola possa adottare soluzioni avanzate per un funzionamento fanless, ma l'alimentatore da 90W farebbe pensare ad un TDP non particolarmente elevato e, fino a 100W di TDP una soluzione fanles non dovrebbe eccessivamente complicata.
Peccato perchè ciò ne pregiudica l'utilizzo come lettore audio, mentre per potenza e presenza di SSD risulterebbero particolarmente indicati.
l'ali è da 90W per coprire tutto il necessario, ma la cpu consuma al max 35w, fattibilissimi con un dissipatore massiccio e una ventolina sul case IMHO....
tutto il resto son componenti da notebook quindi il consumo totale sarà notevolmente piu basso di 90W....
l'ali è da 90W per coprire tutto il necessario, ma la cpu consuma al max 35w, fattibilissimi con un dissipatore massiccio e una ventolina sul case IMHO....
tutto il resto son componenti da notebook quindi il consumo totale sarà notevolmente piu basso di 90W....
Infatti, quello che volevo dire è che con quei valori si poteva prevedere un sistema completamente fanless (quindi nemmeno una ventolina sul case).
JohanCruyff
23-02-2016, 17:29
Una domanda da profani: come mai il limite di 256GB per l'M.2? Problemi di spazio o di costo?
1x M.2 SATA SSD or PCIe SSD, fino a 256GB
E' vero che si può aggiungere un'SSD fino a 1Tera, ma è giusto un dubbio... :what:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.