View Full Version : Telegram taglia il traguardo dei 100 milioni di utenti attivi
Redazione di Hardware Upg
23-02-2016, 12:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/telegram-taglia-il-traguardo-dei-100-milioni-di-utenti-attivi_61146.html
Telegram, nota piattaforma di messaggistica istantanea, ha registrato una crescita della base di utenti attivi aumentata del 60% negli ultimi nove mesi. I gestori del servizio annunciano di aver tagliato il traguardo dei 100 milioni di utenti.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Marko#88
23-02-2016, 12:38
- Grande Telegram, Telegram è migliore, chi usa whatsapp è scemo!
- Telegram ce l'hanno in due scemi nella mia rubrica, con chi parlo se non da solo?
- Meglio pochi ma buoni
- Voi di Telegram siete una minoranza, smettetela di parlare perchè Whatsapp ha tanti utenti e tanti utenti vuol dire che è figo.
...
...
...
...
/thread
polhallen
23-02-2016, 12:44
il commento + sensato della storia... :-/
se non ci fosse Marko88...
Direi che ha riassunto benone la situazione tipica di queste discussioni però :D
Infatti ha messo le uniche frasi che si leggerebbero in una guerra Telegram - Whatsapp :asd:
Cmq sono contento, tanti amici ora usano anche telegram (è dura sostituire whatsapp) spero si faccia sempre più strada!! :read:
Marko#88
23-02-2016, 14:18
il commento + sensato della storia... :-/
se non ci fosse Marko88...
Beh però poi arriva polhallen che alza il livello della discussione, propongo un ringraziamento da parte di tutto il forum.
:asd:
Simonex84
23-02-2016, 14:29
così però mi bloccate tutto il divertimento..... :( :(
roccia1234
23-02-2016, 14:30
- Grande Telegram, Telegram è migliore, chi usa whatsapp è scemo!
- Telegram ce l'hanno in due scemi nella mia rubrica, con chi parlo se non da solo?
- Meglio pochi ma buoni
- Voi di Telegram siete una minoranza, smettetela di parlare perchè Whatsapp ha tanti utenti e tanti utenti vuol dire che è figo.
...
...
...
...
/thread
:read: :read:
matteop3
23-02-2016, 14:48
- Grande Telegram, Telegram è migliore, chi usa whatsapp è scemo!
- Telegram ce l'hanno in due scemi nella mia rubrica, con chi parlo se non da solo?
- Meglio pochi ma buoni
- Voi di Telegram siete una minoranza, smettetela di parlare perchè Whatsapp ha tanti utenti e tanti utenti vuol dire che è figo.
...
...
...
...
/thread
Passiamo tutti a Signal! https://whispersystems.org/
(non hai considerato gli outsider come me :P)
Marko#88
23-02-2016, 15:11
Passiamo tutti a Signal! https://whispersystems.org/
(non hai considerato gli outsider come me :P)
Non lo conoscevo.
:D
- Grande Telegram, Telegram è migliore, chi usa whatsapp è scemo!
- Telegram ce l'hanno in due scemi nella mia rubrica, con chi parlo se non da solo?
- Meglio pochi ma buoni
- Voi di Telegram siete una minoranza, smettetela di parlare perchè Whatsapp ha tanti utenti e tanti utenti vuol dire che è figo.
...
...
...
...
/thread
Non c'è altro da aggiungere.
Simonex84
23-02-2016, 15:13
Passiamo tutti a Signal! https://whispersystems.org/
(non hai considerato gli outsider come me :P)
non vengono considerati perchè è come sparare sulla croce rossa :asd:
Passiamo tutti a Signal! https://whispersystems.org/
(non hai considerato gli outsider come me :P)
Eh ma non ce l'ha nessuno! Non so che farmene! :P
Meglio Whatelevibskype. Che ovviamente è disponibile solo per Alpha Winunix. :read: :read: :sofico:
Passiamo tutti a Signal! https://whispersystems.org/
(non hai considerato gli outsider come me :P)
Cos'ha in più (o in meno... o di diverso...) rispetto a Telegram per cui hai fatto questa scelta?
Simonex84
23-02-2016, 15:34
Cos'ha in più (o in meno... o di diverso...) rispetto a Telegram per cui hai fatto questa scelta?
probabilmente vale la regole che meno persone lo usano e più è fiiiiigo :sofico:
matteop3
23-02-2016, 17:10
Cos'ha in più (o in meno... o di diverso...) rispetto a Telegram per cui hai fatto questa scelta?
Una cosetta che si chiama sicurezza (oltre che reale privacy), Telegram è piuttosto scadente in questo (sì, anche considerando le chat segrete che non usa nessuno). Ma mi scordo sempre, voi non avete nulla da nascondere. ;)
matteop3
23-02-2016, 17:12
Non lo conoscevo.
:D
Anche oggi ho fatto la mia buona azione quotidiana.
Simonex84
23-02-2016, 18:07
Una cosetta che si chiama sicurezza (oltre che reale privacy), Telegram è piuttosto scadente in questo (sì, anche considerando le chat segrete che non usa nessuno). Ma mi scordo sempre, voi non avete nulla da nascondere. ;)
Non è questione di non avere nulla da nascondere, ma piuttosto di avere qualcuno con cui condividere queste "informazioni segrete" :asd:
DarkmanDestroyer
23-02-2016, 19:12
tra wa e TG io ho scelto telegram.
semplicemente per coerenza nella logica.
wa
prima: è a pagamento per non riempire l'utente di pubblicità
dopo: è gratuita perchè così l'utente è libero di usare la nostra app
wt*?
con 1 millino di utenti a 89€ cent annui ora diventa free??
mi sembra di vedere il canone rai versione 3.0 (no spe la è diverso..)
ad ogni modo, a prescindere da tutto, chi ha da nascondere qualcosa e deve condividere questa cosa, penso e spero non la faccia tramite una chat...che sia comodo non lo metto in dubbio, ma se vuoi realmente esser sicuro, chiudi le finestre anche quando sei in bagno (e armati di ventolino)
FirePrince
23-02-2016, 19:37
Una cosetta che si chiama sicurezza (oltre che reale privacy), Telegram è piuttosto scadente in questo (sì, anche considerando le chat segrete che non usa nessuno). Ma mi scordo sempre, voi non avete nulla da nascondere. ;)
Non mi risulta che telegram sia scadente, anzi il corposo premio in denaro (mi pare 100.000 dollari) messo in palio per chi riuscisse a intercettare una comunicazione non è stato mai reclamato in un anno, ed è stato raddoppiato ora a 200.000…*ma ancora nessuno ci è riuscito. Se non è sicuro questo…
Non mi risulta che telegram sia scadente, anzi il corposo premio in denaro (mi pare 100.000 dollari) messo in palio per chi riuscisse a intercettare una comunicazione non è stato mai reclamato in un anno, ed è stato raddoppiato ora a 200.000…*ma ancora nessuno ci è riuscito. Se non è sicuro questo…
infatti credo sia il migliore e permette l'invio di piu file rispetto a whatapp
Una cosetta che si chiama sicurezza (oltre che reale privacy), Telegram è piuttosto scadente in questo (sì, anche considerando le chat segrete che non usa nessuno). Ma mi scordo sempre, voi non avete nulla da nascondere. ;)
"VOI" chi?
Comunque... forse non hai inteso che la mia domanda era seria e la tua risposta non ha dato risposte... quindi ripropongo perchè mi interessa:
Cos'ha in più (o in meno... o di diverso...) rispetto a Telegram per cui hai fatto questa scelta?
matteop3
23-02-2016, 21:39
Non mi risulta che telegram sia scadente, anzi il corposo premio in denaro (mi pare 100.000 dollari) messo in palio per chi riuscisse a intercettare una comunicazione non è stato mai reclamato in un anno, ed è stato raddoppiato ora a 200.000…*ma ancora nessuno ci è riuscito. Se non è sicuro questo…
No, non lo è. Di certo non per quel contest, che è pura omeopatia.
http://www.thoughtcrime.org/blog/telegram-crypto-challenge/
http://www.cryptofails.com/post/70546720222/telegrams-cryptanalysis-contest
matteop3
23-02-2016, 21:41
infatti credo sia il migliore e permette l'invio di piu file rispetto a whatapp
Dipende cosa si intende per migliore.
Se guardiamo alla diffusione il migliore è Whatsapp (e Signal è il peggiore dei tre).
Se guardiamo all'usabilità il migliore è Telegram (e Whatsapp è il peggiore dei tre).
Se guardiamo alla sicurezza il migliore è Signal (e Telegram è il peggiore dei tre).
matteop3
23-02-2016, 21:53
Cos'ha in più (o in meno... o di diverso...) rispetto a Telegram per cui hai fatto questa scelta?
E' molto più sicuro. Telegram mantiene TUTTE le conversazioni di TUTTI gli utenti sui propri server assieme alle relative chiavi di cifratura (quindi loro ne possono avere accesso in chiaro), inoltre il protocollo di sicurezza che utilizza per le chat end-to-end (MTProto) è proprietario e, al momento, piuttosto traballante (almeno, dai feedback che ci sono stati).
Signal utilizza il sofisticatissimo e dall'ottima reputazione protocollo TextSecure (che anche WA utilizza da novembre del 2014), è la prima scelta da quasi tutti i migliori ricercatori di sicurezza (Green, Soghoian, Schneider, ...), ha la crittografia end-to-end di default con immediata verifica dell'identità ed è completamente decentralizzato. Ultimo, ma non per ultimo, da quando c'è Signal Desktop la differenza di usabilità rispetto a Telegram è stata quasi annullata (d'accordo d'accordo, Signal ha meno funzionalità e un'UI un po' più spartana, ma si usa comunque bene): https://whispersystems.org/blog/signal-desktop/
Ok, sembra interessante, lo terrò presente quando mi deciderò ad usare uno smartphone.
Per quanto mi riguarda quello che mi interessa di più, rispetto ai paragoni che hai fatto non è nè la diffusione (tanto comunque uso quello che decido di usare, punto), nè l'usabilità (non mi interessano mille funzioni, basta che faccia bene l'essenziale), nè la sicurezza (in senso assoluto ovviamente, nulla è sicuro al 100% e non devo inviare messaggi di sicurezza nazionale). Quello su cui non transigo è che ci sia una profilazione in base ai dati di registrazione e a quello che faccio, dico, scrivo, invio, visito ecc.
Per cui per ovvi motivi mai usero WA che è culo e camicia con FB (nè uso FB, ovviamente).
Telegram era ed è una alternativa, ora ne ho due...
Concordo con matteop3 sulle carenze di sicurezza di Telegram, senza contare che anche la provenienza può destare qualche dubibo.
Altra alternativa di nicchia è il progetto Tox, anch'esso orientato alla protezione dei dati e mi pare da poco uscito dalla fase beta.
matteop3
24-02-2016, 10:26
Quello su cui non transigo è che ci sia una profilazione in base ai dati di registrazione e a quello che faccio, dico, scrivo, invio, visito ecc.
Quindi cerchi sicurezza (per sicurezza si intende la protezione dei propri dati).
WA, grazie a TextSecure, non dovrebbe avere accesso ai contenuti delle conversazioni. Dico dovrebbe perché è closed source e non c'è modo di saggiarne l'effettiva corretta integrazione. D'altra parte WA condivide informazioni con Facebook, quindi immagino che numeri, grafo sociale e metadati vari vengano tracciati.
Telegram è come WA, traccia le stesse informazioni, ma rispetto a lui ha sia un vantaggio che uno svantaggio. Il vantaggio è che è una compagnia non-profit, quindi teoricamente non dovrebbero avere interessi commerciali nello sfruttare i dati degli utenti; detto questo, non conterei la "buona fede" come una concreta garanzia di privacy. Lo svantaggio è che Telegram, a differenza di WA, è anche in grado di accedere al contenuto in chiaro delle conversazioni. Ok, ci sono le chat segrete, ma siamo onesti, oltre al già non essere così tanto solide, quanto sono usate?
Signal, oltre al numero di telefono in fase di registrazione, non accede a nulla.
Piccola curiosità. Il protocollo TextSecure, che a sua volta si basa sul protocollo Axolotol e che viene utilizzato quotidianamente dal miliardo di utenti di WA (oltre a qualche milione di quelli di Signal :P), è stato sviluppato da Moxie Marlinspike, il fondatore di Open Whisper Systems e sviluppatore di Signal.
matteop3
24-02-2016, 10:34
Concordo con matteop3 sulle carenze di sicurezza di Telegram, senza contare che anche la provenienza può destare qualche dubibo.
La sede di Telegram è a Berlino, quindi tecnicamente è tedesco, non mi preoccuperei per quello.
Altra alternativa di nicchia è il progetto Tox, anch'esso orientato alla protezione dei dati e mi pare da poco uscito dalla fase beta.
E' un po' che l'ho addocchiato, ma non ho ancora capito bene com'è sotto il cofano, sono curioso di vedere qualche audit.
Rispetto agli altri, non chiedendo alcuna informazione per registrarsi (nemmeno il numero), sembra un po' più anonimo.
Gylgalad
24-02-2016, 10:38
Dipende cosa si intende per migliore.
Se guardiamo alla diffusione il migliore è Whatsapp (e Signal è il peggiore dei tre).
Se guardiamo all'usabilità il migliore è Telegram (e Whatsapp è il peggiore dei tre).
Se guardiamo alla sicurezza il migliore è Signal (e Telegram è il peggiore dei tre).
concordo
in attesa che telegram migliori in diffusione ci troviamo ancora a preferirgli whatsapp
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.