PDA

View Full Version : Apple contro FBI, Bill Gates dalla parte dei Federali


Redazione di Hardware Upg
23-02-2016, 12:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-contro-fbi-bill-gates-dalla-parte-dei-federali_61149.html

Il fondatore di Microsoft afferma che la richiesta delle autorità riguarda un caso specifico e che Apple dovrebbe collaborare

Click sul link per visualizzare la notizia.

Mparlav
23-02-2016, 12:10
In questo piccolo sondaggio "a caldo", la maggior parte sono favorevoli alla richiesta dell'FBI:
http://www.people-press.org/2016/02/22/more-support-for-justice-department-than-for-apple-in-dispute-over-unlocking-iphone/

Madcrix
23-02-2016, 12:20
Gates ha solo dato un'opionione personale, diversa da quella di Microsoft. Liberissimo.

TigerTank
23-02-2016, 12:32
Se Apple perde, ne risente a livello di immagine circa la tutela della privacy. Se Apple vince i suoi telefonini diventerebbero i preferiti dei terroristi :D

gd350turbo
23-02-2016, 12:36
Apple contro FBI, Bill Gates dalla parte dei Federali

Il fondatore di Microsoft afferma che la richiesta delle autorità riguarda un caso specifico e che Apple dovrebbe collaborare
Non mi stai simpatico, ma in questo caso sono d'accordo con te !

alexdal
23-02-2016, 12:36
troppe storie.
davano una copia della ram del telefono e chiedevano di sapere le informazioni contenute

Apple doveva darle (se era in grado) o non darle se non era in grado, senza tante storie.

Mi sa che stanno facendo solo pubblicita'

gd350turbo
23-02-2016, 12:49
Non so come funzioni in america, e soprattutto per apple, ma qui direi che se ti chiedono di fornire informazioni e tu ti rifiuti, puoi essere incriminato come complice...

Simonex84
23-02-2016, 13:03
su questo punto concordo anche io

è necessario stabilire un insieme di regole che aiutino a determinare quando determinate informazioni debbano essere rese accessibili

Portocala
23-02-2016, 13:45
Mi sa che stanno facendo solo pubblicita'
D'altronde, ogni giorno c'è una notizia in merito.

Io dico solo, #ESCILE!

zappy
23-02-2016, 14:08
Giusto o non giusto secondo me è inaccettabile che un giudice chiede ad una multinazionale una cosa e quella si rifiuta.
In base a cosa?
Con quale autorità?
l'FBI non è "un giudice".
penso che la differenza stia proprio lì.

zappy
23-02-2016, 14:10
troppe storie.
davano una copia della ram del telefono e chiedevano di sapere le informazioni contenute

Apple doveva darle (se era in grado) o non darle se non era in grado, senza tante storie.
si, ma l'FBI (a quanto ho capito) ha chiesto una backdoor permanente, non le informazioni su quel telefono.
è un po' diverso.

zappy
23-02-2016, 14:18
Gates ha solo dato un'opionione personale, diversa da quella di Microsoft. Liberissimo.
win10 rispecchia le sue opinioni personali o quelle di Microsoft? :D

Krusty93
23-02-2016, 14:48
Non fermarti a quanto scritto in questo articolo, la richiesta è di un giudice federale non del FBI, solo che evidentemente dire che è del FBI fa più figo. :D

La storia della backdoor non ho capito da dove è spuntata, se si tratta di un'esagerazione di Cook/Apple o se è un'altra richiesta magari precedente, sappiamo che in passato il governo USA aveva fatto richieste del genere.
Ma non è questo il caso specifico, hanno chiesto di sbloccare i dati contenuti in un singolo iphon 5c non di inserire una backdoor in tutti gli iphone esistenti.
E trovo assurdo che non collaborino per una cose del genere.

Credo che la cosa si possa comparare alla richiesta di tabulati telefonici e qualsiasi altro dato appartenente ad una società privata. Non vedo dove sia la violazione di privacy

retyty85
23-02-2016, 15:21
judge-forces-apple-help-unlock-san-bernardino-shooter-iphone-n519701 (http://www.nbcnews.com/storyline/san-bernardino-shooting/judge-forces-apple-help-unlock-san-bernardino-shooter-iphone-n519701)

The iPhone is owned by Farook's employer, the San Bernardino County Department of Public Health, which assigned it to him

Se dai un dispositivo a un tuo dipendente "dovresti" seguire un protocollo di sicurezza che ti garantisca, in casi come questo, di poterne disporre con privilegi amministrativi; non l'hanno fatto e ora nascondono la loro incompetenza prendendosela con il sistema di crittografia di una multinazionale che produce smartphone :fagiano:

Per poter decriptare anche un solo iphone dovrebbero creare una versione "fallata" del sistema operativo e chi sa poi in che mani potrebbe finire? gli incompetenti di cui sopra? o magari questi??:

https://wikileaks.org/nsa-201602/

WikiLeaks editor Julian Assange said "Today we showed that UN Secretary General Ban KiMoon's private meetings over how to save the planet from climate change were bugged by a country intent on protecting its largest oil companies. We previously published Hillary Clinton orders that US diplomats were to steal the Secretary General's DNA. The US government has signed agreements with the UN that it will not engage in such conduct against the UN--let alone its Secretary General. It will be interesting to see the UN's reaction, because if the Secretary General can be targetted without consequence then everyone from world leader to street sweeper is at risk."

*sasha ITALIA*
23-02-2016, 15:24
Non so come funzioni in america, e soprattutto per apple, ma qui direi che se ti chiedono di fornire informazioni e tu ti rifiuti, puoi essere incriminato come complice...

Apple non ha rifiutato di fornire i dati, anzi li ha dati: l'FBI ha chiesto una backdoor permanente su iOS che consenta ai Federali l'accesso diretto incondizionato ai dati degli smartphone.

Apple ha contestato due cose, la creazione di una pericolosa falla nel sistema che metterebbe a rischio tutto l'ecosistema e il sacrosanto diritto alla propria privacy.

D'altronde al giorno d'oggi da un telefono è possibile recuperare qualsiasi tipo di informazione, dal peso alle conversazioni passando per la carta di credito.

Che l'FBI faccia il suo lavoro, sarà Apple poi su richiesta di un giudice fornire i dati.

Mparlav
23-02-2016, 15:34
Apple non ha rifiutato di fornire i dati, anzi li ha dati: l'FBI ha chiesto una backdoor permanente su iOS che consenta ai Federali l'accesso diretto incondizionato ai dati degli smartphone.

Apple ha contestato due cose, la creazione di una pericolosa falla nel sistema che metterebbe a rischio tutto l'ecosistema e il sacrosanto diritto alla propria privacy.

D'altronde al giorno d'oggi da un telefono è possibile recuperare qualsiasi tipo di informazione, dal peso alle conversazioni passando per la carta di credito.

Che l'FBI faccia il suo lavoro, sarà Apple poi su richiesta di un giudice fornire i dati.

E dove starebbe scritto quanto affermi, nell'ordinanza del Giudice?
https://assets.documentcloud.org/documents/2714005/SB-Shooter-Order-Compelling-Apple-Asst-iPhone.pdf

*sasha ITALIA*
23-02-2016, 15:49
E dove starebbe scritto quanto affermi, nell'ordinanza del Giudice?
https://assets.documentcloud.org/documents/2714005/SB-Shooter-Order-Compelling-Apple-Asst-iPhone.pdf

Mi pare comunque che il giudice si riferisca sempre e solo all'iPhone in questione, il che esclude automaticamente la necessità di creare una backdoor presente su tutti i dispositivi iOS.

p.s. ho letto al volo

Mparlav
23-02-2016, 16:09
Mi pare comunque che il giudice si riferisca sempre e solo all'iPhone in questione, il che esclude automaticamente la necessità di creare una backdoor presente su tutti i dispositivi iOS.

p.s. ho letto al volo

Esattamente.

Il punto è che Apple non vuole che, a seguito di questa singola richiesta circostanziata, un domani possa essere subissata da centinaia di richieste (migliaia se ampliamo al resto del mondo) per X terminali (ognuno col suo bel codice seriale, IMEI, etc).
Un giorno è l'iPhone dello spacciatore, domani l'iPad del serial killer e via avanti così.

E su questo ha anche ragione secondo me, ma d'altro canto, non può essere lei a decidere.
Esistono uno Stato, delle Leggi ed i Tribunali preposti a questo.
Va' bene che si sta' aprendo un dibattito su tema, ma nel frattempo l'unica cosa che deve fare Apple è andare in Tribunale ed opporsi con i mezzi che la legge gli consente (ha chiesto ed ottenuto un rinvio e ci sarà un'udienza a marzo).

Krusty93
23-02-2016, 16:48
Quindi quando Microsoft ha aperto le porte di OneDrive per far arrestare un pedofilo, ha fatto male?

ComputArte
24-02-2016, 06:40
....Cook sta cavalcando questa "storiella" per liberarsi dalla FALSA verità che i terminali ( non solo melamorsicati ) siano scevri da raccolta indisciminata di dati e brokeraggio degli stessi.

...ma alla fine se anche l FBI avesse chisto un UPGRADE del SO per bypassare i sistemi di autodistruzione dei dati dopo i 10 tentativi ( BUHAHAHAHAHA... e i beckup su icloud?!?!) e specificatamente per quel singolo iphone 5, basterebbe RINGEGNERIZZARE UNA SUCCESSIVA VERSIONE che tapperebbe la falla appena creata....e renederla obbligatoria ed irreversibile....ah già....come le prcedenti versioni di iOS!

....ammazza che buffonata globale!

gianluca.f
24-02-2016, 06:56
Come se a quella società interessasse veramente la sicurezza dei nostri dati.
La verità è che solo una questione di immagine e di profitti, finchè conviene
faranno i paladini della giustizia quando non converrà più non ce ne accorgeremo neanche, ce l'avranno già infilato tutto dentro. il worm

:asd:

battilei
24-02-2016, 09:48
Quindi quando Microsoft ha aperto le porte di OneDrive per far arrestare un pedofilo, ha fatto male?
mi hai fatto tornare in mente i famosi "pedoterrosatanisti" :asd:

Ragazzi non vi preoccupate, siete protetti ! Gli americani ci intercettano a tappeto per beccare dei pericolosissimi... politici ed ambasciatori ? :D


Marco Carnelos
Italian Ambassador in Iraq
Today I got confirmation that I have been a top target of NSA How could they be effective agst terrorism if they waste their time with me?
https://twitter.com/MarcoCarnelos/status/702072139252371456

bigbox168
11-03-2016, 08:08
ha ragione Bill, se la richiesta è per la singola situazione ok, se è per sempre no, FBI dovrebbe richiedere ogni volta la possibilità di accedere ai dispositivi, non avere l'accesso sempre e comunque, questa soluzione farebbe felici tutti...