Nebbietta-Milanese
22-02-2016, 18:50
Riapro nella sezione adatta, come indicatomi, il thread che avevo precedentemente pubblicato nella sezione generale (link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2757156)).
Dovendo scattare foto di prodotti in un'ambiente ben illuminato la grandezza del sensore non ha rilevanza (correggetemi se sbaglio) di conseguenza ho deciso di concentrarmi su fotocamere di tipo compatte e bridge. Tra le due tipologie penso una bridge faccia più al mio caso dato che non ho necessità di avere una macchina piccola mentre avrei uno zoom maggiore che non fa mai male. Tra le fotocamere bridge cosa vi sentite di consigliare?
Riprendendo dalla vecchia discussione:
è la seconda volta che lo scrivi e ancora non riesco a capire: il tipo di sfondo è indipendente dalla fotocamera che usi, puoi avere uno sfondo bianco uniforme anche con uno smartphone
...senza contare che con un po' di pratica di photoshop puoi scontornare qualsiasi immagine e fregartene dello sfondo originale scegliendo di volta in volta quello che preferisci ( anche se uno sfondo bianco potrebbe comunque aiutare in fase di ripresa per gestire l'illuminazione )...come del resto è stato fatto nelle foto che hai linkato
Che il tipo di sfondo sia indipendente dalla macchina fotografica è palese, quello che volevo capire era se c'era una tipologia di macchina che avrebbe aiutato ad ottenere quel risultato in maniera più "facile". Visto che tutto dipende dalle luci, mi è ora chiaro, che la macchina non influisce in alcun modo sotto quell'aspetto.
Dovendo scattare foto di prodotti in un'ambiente ben illuminato la grandezza del sensore non ha rilevanza (correggetemi se sbaglio) di conseguenza ho deciso di concentrarmi su fotocamere di tipo compatte e bridge. Tra le due tipologie penso una bridge faccia più al mio caso dato che non ho necessità di avere una macchina piccola mentre avrei uno zoom maggiore che non fa mai male. Tra le fotocamere bridge cosa vi sentite di consigliare?
Riprendendo dalla vecchia discussione:
è la seconda volta che lo scrivi e ancora non riesco a capire: il tipo di sfondo è indipendente dalla fotocamera che usi, puoi avere uno sfondo bianco uniforme anche con uno smartphone
...senza contare che con un po' di pratica di photoshop puoi scontornare qualsiasi immagine e fregartene dello sfondo originale scegliendo di volta in volta quello che preferisci ( anche se uno sfondo bianco potrebbe comunque aiutare in fase di ripresa per gestire l'illuminazione )...come del resto è stato fatto nelle foto che hai linkato
Che il tipo di sfondo sia indipendente dalla macchina fotografica è palese, quello che volevo capire era se c'era una tipologia di macchina che avrebbe aiutato ad ottenere quel risultato in maniera più "facile". Visto che tutto dipende dalle luci, mi è ora chiaro, che la macchina non influisce in alcun modo sotto quell'aspetto.