<Gabrik>
22-02-2016, 10:55
Salve,
Come da titolo mi servirebbe qualche consiglio su un laptop che possa dare meno noie possibili per completare gli studi in ingegneria delle tlc, il mio fido MacBook ha quasi 9 anni di vita e ormai non regge più (giustamente)
Dovrà girarci su Linux (Ubuntu o Fedora, purché tutto sia riconosciuto senza problemi), dovrà reggere MATLAB (con Simulink), svariati ambienti di sviluppo (Java,C/C++,go, e altra roba), ANSYS, qualche VM senza troppe pretese.
Schermo piccolò è meglio, 13,3" sarebbe perfetto ma se non si trova niente mi va bene anche un 15,6"
Il drive ottico non serve.
Ora veniamo alla nota dolente, il budget, essendo studente aka squattrinato meno spendo meglio è, se non avessi limitazioni di budget prenderei un clevo da 13" iperpompato ma non si può, consigli?
Ero orientato su qualche Lenovo (zero problemi con Linux), evito ASUS perché svariati colleghi smadonnano ogni giorno perché non gli viene riconosciuta qualcosa da Linux.
Come da titolo mi servirebbe qualche consiglio su un laptop che possa dare meno noie possibili per completare gli studi in ingegneria delle tlc, il mio fido MacBook ha quasi 9 anni di vita e ormai non regge più (giustamente)
Dovrà girarci su Linux (Ubuntu o Fedora, purché tutto sia riconosciuto senza problemi), dovrà reggere MATLAB (con Simulink), svariati ambienti di sviluppo (Java,C/C++,go, e altra roba), ANSYS, qualche VM senza troppe pretese.
Schermo piccolò è meglio, 13,3" sarebbe perfetto ma se non si trova niente mi va bene anche un 15,6"
Il drive ottico non serve.
Ora veniamo alla nota dolente, il budget, essendo studente aka squattrinato meno spendo meglio è, se non avessi limitazioni di budget prenderei un clevo da 13" iperpompato ma non si può, consigli?
Ero orientato su qualche Lenovo (zero problemi con Linux), evito ASUS perché svariati colleghi smadonnano ogni giorno perché non gli viene riconosciuta qualcosa da Linux.