PDA

View Full Version : Consigli parti mancanti


redruM_HH
21-02-2016, 11:14
Ciao a tutti, sto assemblando il mio PC che userò principalmente per gaming e photo editing (più avanti anche un po' di video editing), entro breve dovrei riuscire a prendermi tutti gli altri pezzi mancanti. Per il momento ho:

FX 8350
Asus Sabertooth 990fx r2.0
CM 690 III
BeQuiet! Powerzone 650w 80+ bronze
Wd blue 1tb
Lettori/masterizzatori dvd e blu-ray

Schermo Samsung P2370HD (1080p)

Da prendere:
G.Skill sniper 2x8gb 1866
Samsung 850 evo (250 o 500gb)
Vga a scelta tra r9 380x nitro / r9 390 nitro / gtx 970 g1
Arctic liquid freezer 240
varie eventuali ventole per il case
Tastiera Logitech g105 + mouse Cm Storm alcor

Chiedo consigli per: l'ssd, ce ne sono altri da valutare che non siano Samsung?
Per quanto riguarda la vga, ero orientato su AMD perché noto che sono un po' più longeve delle nvidia (per quanto riguarda il supporto nel tempo), ed ero orientato sulla 390 per gli 8 Gb di vram, visto che alcuni giochi iniziano ad usare più di 4gb... ma ascolterò volentieri i vostri consigli. Per 1080p basta la 380x? Vorrei giocare il più possibile a dettagli ultra e filtri attivi, più avanti non escludo di passare a un monitor con risoluzione più elevata.. (meno di 4k)
Mouse e tastiera? Budget 100-110 max per entrambi (preferirei evitare le meccaniche per via del maggior rumore)
Dissipatore, ho letto solo recensioni positive, e al prezzo di 66€ nuovo mi sembra un affare!

Grazie a tutti :)

Ryddyck
21-02-2016, 11:24
Come configurazione ci sta tutta ;)
La 380x è ottima per il fhd come anche la 390, se punti ad un display qhd entro fine anno puoi prendere anche la 390x. Considera però che a fine anno usciranno le nuove gpu da parte di amd e nvidia, quindi potresti risparmiare oggi prendendo una 380/380x per poi aggiornare in futuro.
Per l'ssd puoi valutare il crucial mx200; per le memorie se vuoi farci overclock prendi magari le 2133/2400MHz.
Per le tastiere puoi prendere pure le meccaniche visto che a seconda del cherry varia il rumore, guarda ad esempio la corsair strafe rgb (è molto costosa); per il resto va molto a gusti.
Che software usi per video e photo editing?

celsius100
21-02-2016, 13:05
Come configurazione ci sta tutta ;)
La 380x è ottima per il fhd come anche la 390, se punti ad un display qhd entro fine anno puoi prendere anche la 390x. Considera però che a fine anno usciranno le nuove gpu da parte di amd e nvidia, quindi potresti risparmiare oggi prendendo una 380/380x per poi aggiornare in futuro.
Per l'ssd puoi valutare il crucial mx200; per le memorie se vuoi farci overclock prendi magari le 2133/2400MHz.
Per le tastiere puoi prendere pure le meccaniche visto che a seconda del cherry varia il rumore, guarda ad esempio la corsair strafe rgb (è molto costosa); per il resto va molto a gusti.
Che software usi per video e photo editing?
Ciao
quoto

redruM_HH
21-02-2016, 21:33
Innanzitutto grazie per le risposte! :) Domanda, non ho ben chiaro come funzioni l'overclock per le memorie. Nel senso, l'fx 8350 ho visto che regge massimo 1866, overcloccandolo in automatico regge memorie con frequenze più alte?
Come software per il momento so usare i classici Photoshop e Lightroom, ma magari in futuro userò anche altro.. Per i video invece momentaneamente non ho ancora usato niente, ho solo la videocamera !

Ryddyck
22-02-2016, 09:32
Se non sai fare l'overclock rimani sulle 1866MHz, per il resto hai una buonissima scheda madre che ti permette di raggiungere frequenze molto elevate http://www.overclockersclub.com/reviews/asus_sabertooth990fx_r2_review/6.htm

redruM_HH
22-02-2016, 19:02
Se non sai fare l'overclock rimani sulle 1866MHz, per il resto hai una buonissima scheda madre che ti permette di raggiungere frequenze molto elevate http://www.overclockersclub.com/reviews/asus_sabertooth990fx_r2_review/6.htm
Sì in realtà non so ancora farlo, è il mio primo PC fisso dopo anni, magari ci proverò più avanti! Altra domanda, tu cosa mi consiglieresti tra una 380x nitro nuova e una 290 tri-x usata se fossero allo stesso prezzo?

Ryddyck
22-02-2016, 19:52
Bella domanda, come prestazioni la 290 è superiore ma consuma di più.
A che prezzo prenderesti entrambe? Quanto è vecchia la 290? È ancora in garanzia?

redruM_HH
22-02-2016, 21:06
So che non è più in garanzia, il prezzo sarebbe 250 :rolleyes: forse con il mio 650w sarei stretto? Considerando un possibile overclock di processore e vga?

celsius100
22-02-2016, 22:20
con l'ali te la cavi
però una 290 usata senza garanzia nn la pagherei piu di 220 euro al massimo
considera che a 300 tondi si iniziano a vendere le 390 nuove

redruM_HH
26-02-2016, 16:51
con l'ali te la cavi
però una 290 usata senza garanzia nn la pagherei piu di 220 euro al massimo
considera che a 300 tondi si iniziano a vendere le 390 nuove

Grazie per la dritta sull'alimentatore! Ho comunque lasciato perdere la 290, sono di nuovo indeciso tra la 380x e la 390... entrambe Nitro.. le trovo a 100€ di differenza, ma prima vorrei capire se mi riuscirò o meno passare in tempi brevi a un 2k! :) in caso non riuscissi, penso mi orienterei sulla 380x

celsius100
26-02-2016, 19:06
e una quesitone di budget
se poi arrivare alla 390X in 2K e anche piu adeguata, certo costa altri 100 euro extra quasi in piu

redruM_HH
27-02-2016, 10:32
e una quesitone di budget
se poi arrivare alla 390X in 2K e anche piu adeguata, certo costa altri 100 euro extra quasi in piu

E purtroppo si sono un po' con budget limitato.. la mia idea iniziale era addirittura un i7 6700k. .. ma ho dovuto ridimensionare :doh: la 390x riuscirei a prenderla solo se di seconda mano, però ho il timore che poi la cpu non riesca a sfruttarla a dovere! Ora sto valutando se investire o meno i soldi per 390 e monitor 2k... tanto alla fine dovrei prendermi per forza un monitor (quello che potrei usare adesso non lo posso spostare da dov'è), la differenza di prezzo con una 380x e monitor full HD sarebbe di 200/250€ circa... vale la pena investire quei soldi in più ? È un'ottica di longevità o di inutilità? :D conta che potrei non aggiornare componenti e periferiche per un bel po'...

Ryddyck
27-02-2016, 13:29
Ma guarda per il monitor devi spendere quasi 300€ in media, per la gpu la 390 andrebbe anche bene per il 2k con qualche compromesso.
Ti consiglio di guardare sul mercatino ;)

redruM_HH
27-02-2016, 13:59
Ma guarda per il monitor devi spendere quasi 300€ in media, per la gpu la 390 andrebbe anche bene per il 2k con qualche compromesso.
Ti consiglio di guardare sul mercatino ;)

eehm... sì il mercatino lo tengo d'occhio praticamente h24 :asd: :asd: sono sempre alla ricerca della super offerta!
se invece optassi per rimanere sul fullhd con 380x... un consiglio per un monitor decente 60hz 23/24" (con un budget di circa 200-230€)? magari ips... sto cercando ma non ci capisco molto!

celsius100
27-02-2016, 14:18
no problem con la tua cpu reggi tutto e poi puoi anche occarla

allora il discorso e ceh se vuoi adnare otler il full-hd devi andare su vga top di gamma (ceh nn sono qualità-prezzo convenienticome quelle che costano meno, xke l'esclusivita e le prestazioni piu sono alte e piu costano)
cmq al max ceh budegt avresti in totale x vga e monitor? nel acso di full-hd e nel caso del 2k?

redruM_HH
27-02-2016, 15:17
no problem con la tua cpu reggi tutto e poi puoi anche occarla

allora il discorso e ceh se vuoi adnare otler il full-hd devi andare su vga top di gamma (ceh nn sono qualità-prezzo convenienticome quelle che costano meno, xke l'esclusivita e le prestazioni piu sono alte e piu costano)
cmq al max ceh budegt avresti in totale x vga e monitor? nel acso di full-hd e nel caso del 2k?

eh infatti guarda, ho fatto un breve riassunto delle prossime spese, alla fine puntando al 2k ho visto che l'accoppiata 390 nitro + dell U2515H (il monitor che più dovrebbe avvicinarsi ai miei bisogni) mi costa 630€ circa comprando di persona in un negozio qui a Torino, per il fhd so che la 380x nitro la trovo a 230€ sempre nello stesso shop ma non so su che monitor orientarmi, pensavo più o meno 200-230€ di spesa... ma in fin dei conti non è che ci sia tutta sta gran differenza di prezzo tra le due configurazioni. La differenza sta nel tempo di attesa per poter accumulare i soldi in più (diciamo che lo stipendio non mi concede molto :O )

celsius100
27-02-2016, 20:24
con quel budget ce il fratellino minore, l'H2414H
(occhio che se vuoi tirare i fitlri in full-hd cmq dovresti guardare alla 390, quindi stando sui 300 euro di spesa)

redruM_HH
29-02-2016, 23:35
con quel budget ce il fratellino minore, l'H2414H
(occhio che se vuoi tirare i fitlri in full-hd cmq dovresti guardare alla 390, quindi stando sui 300 euro di spesa)

Scusa il ritardo, in questi giorni ho riflettuto e ho pensato che se dovrò prendere un monitor nuovo, aggiungerò 100€ e me lo prenderò 1440p.. a costo di aspettare un mese in più! E a questo punto, stesso discorso sulla vga.. :D la 390x sarebbe limitata dal processore? come consumi tra 390x e cpu overclocckata.. 650w non basterebbero più vero?

celsius100
29-02-2016, 23:54
l'ideale x me sarebbe puntare alla Fury (Fury lsicia sui 500 euro) certo budegt permettendo

cmq si anche la 390X se la cava abbstanza bene
come consumi sei un po tirato con l'ali, ti puo bastasre
anceh se di picco potresti impensierirlo, con punte sui 450-500W di consumo x tutto il pc

Mister D
01-03-2016, 00:13
Scusa il ritardo, in questi giorni ho riflettuto e ho pensato che se dovrò prendere un monitor nuovo, aggiungerò 100€ e me lo prenderò 1440p.. a costo di aspettare un mese in più! E a questo punto, stesso discorso sulla vga.. :D la 390x sarebbe limitata dal processore? come consumi tra 390x e cpu overclocckata.. 650w non basterebbero più vero?

No più si aumenta la risoluzioni più si allontana la condizione di cpu limited e si entra invece nell'essere gpu limited.
Considera che con le future dx12 la risoluzione fullhd che con le top gpu poteva iniziare ad essere cpu limited, si sposterà nuovamente più in basso perché le dx12 consentiranno di sfruttare maggiormente le cpu multicore. Questo porterà a poter aumentare tanto le draw call (chiamate grafiche) e a diminuire l'overhead.
Questo è il risultato:
http://i.imgur.com/SgmX0KI.png
E lì hanno usato una fury x in fullhd. Ecco se te già pensi di prendere un monitor 1440p stai sicuro che non sarai mai cpu limited a meno di non mettere in sli o cross due schede top della prossima generazione. A singola scheda video con quella risoluzione qualsiasi cpu non farà da tappo alla scheda video perché ha il tempo per rifornire la scheda video stessa impegnata in una mole di calcoli pazzesca per elaborare scene a 1440p.;)

redruM_HH
01-03-2016, 17:03
No più si aumenta la risoluzioni più si allontana la condizione di cpu limited e si entra invece nell'essere gpu limited.
Considera che con le future dx12 la risoluzione fullhd che con le top gpu poteva iniziare ad essere cpu limited, si sposterà nuovamente più in basso perché le dx12 consentiranno di sfruttare maggiormente le cpu multicore. Questo porterà a poter aumentare tanto le draw call (chiamate grafiche) e a diminuire l'overhead.
E lì hanno usato una fury x in fullhd. Ecco se te già pensi di prendere un monitor 1440p stai sicuro che non sarai mai cpu limited a meno di non mettere in sli o cross due schede top della prossima generazione. A singola scheda video con quella risoluzione qualsiasi cpu non farà da tappo alla scheda video perché ha il tempo per rifornire la scheda video stessa impegnata in una mole di calcoli pazzesca per elaborare scene a 1440p.;)

Ti ringrazio per le delucidazioni, sei stato chiarissimo!! Non vedo l'ora di vederle meglio all'opera per fare un confronto con le dx11!

l'ideale x me sarebbe puntare alla Fury (Fury lsicia sui 500 euro) certo budegt permettendo

cmq si anche la 390X se la cava abbstanza bene
come consumi sei un po tirato con l'ali, ti puo bastasre
anceh se di picco potresti impensierirlo, con punte sui 450-500W di consumo x tutto il pc
Arrivare alla fury credo che sarà molto difficile per quanto riguarda il budget... invece per i consumi non credevo che un sistema simile arrivasse a consumare "solo" quei watt... ma 500w considerando anche overclock di entrambi?

Comunque stavo pensando quasi quasi di vendere scheda madre e cpu...per magari passare a un i7 (sempre allungando un po' i tempi per acquistarlo...) voi me lo consigliereste? Potrebbe essere una mossa che mi porta più longevità? O meglio aspettare e passare a eventuale nuova configurazione dopo Zen?

Mister D
01-03-2016, 17:36
Ti ringrazio per le delucidazioni, sei stato chiarissimo!! Non vedo l'ora di vederle meglio all'opera per fare un confronto con le dx11!


Arrivare alla fury credo che sarà molto difficile per quanto riguarda il budget... invece per i consumi non credevo che un sistema simile arrivasse a consumare "solo" quei watt... ma 500w considerando anche overclock di entrambi?

Comunque stavo pensando quasi quasi di vendere scheda madre e cpu...per magari passare a un i7 (sempre allungando un po' i tempi per acquistarlo...) voi me lo consigliereste? Potrebbe essere una mossa che mi porta più longevità? O meglio aspettare e passare a nuova configurazione dopo Zen?

Per i consumi guarda qua:
https://www.techpowerup.com/reviews/MSI/R9_390X_Gaming/28.html
424 watt di picco solo per la scheda video 390x occata di fabbrica in futurmark (ergo messa alla frusta con il peggior stress test).
Il tuo FX8350 a default ha TDP 125 watt ergo anche considerando che il consumo può essere maggiore del TDP in alcuni casi mettiamo pure 130 watt, altri 30 watt per hd e scheda madre siamo a 160.
Saresti a 424+160=584 watt.
Per esperienza personale alcuni FX8350 reggono i 4,4 GHz a vcore defualt, 4,6 GHz con un pelo di overvolt e da 4,7 GHz in sù richiedono molto più overvolt ed esplodono i consumi. Fino a 4,6 per me un fx8350 non supera i 160/170 watt mentre a 4,8 GHz è sicuramente vicino ai 200 watt.
Ergo anche mettendo 170 watt invece che 130 nel conteggio di prima arriveresti a 624 watt in fullload cpu e gpu insieme. Quell'alimentatore regge anche se stressato. Tieni conto che solo nei stresstest raggiungi tali picchi, nell'uso normale non supererai i 550 watt ergo ce la fai eccome.;)
https://www.techpowerup.com/reviews/AMD/FX-8350_Piledriver_Review/7.html

Per quanto riguarda il rivendere tutto per prendere l'i7 per giocare in 1440p se mi permetti una famosa citazione: "E' una cagata pazzescaaaaa"
Il grafico che ti ho fatto vedere ti dà la risposta sia in dx11 che in dx12 in fullhd con una scheda ben più potente di quella che andrai a prendere. E sei ancora qui a pensare di cambiare cpu???:D :D :D

Mister D
01-03-2016, 17:41
Facciamo così, fammi la lista di giochi mettendo quelli che utilizzi di più che ti posto i grafici per farti vedere in una condizione di cpu limited la differenza tra fx e i7. Fidati che rimarrai scioccato dal fatto che è poca a quanto si potrebbe pensare. Così ti metti il cuore in pace e ti diverti in oc con il FX8350:D

celsius100
01-03-2016, 22:17
Ti ringrazio per le delucidazioni, sei stato chiarissimo!! Non vedo l'ora di vederle meglio all'opera per fare un confronto con le dx11!


Arrivare alla fury credo che sarà molto difficile per quanto riguarda il budget... invece per i consumi non credevo che un sistema simile arrivasse a consumare "solo" quei watt... ma 500w considerando anche overclock di entrambi?

Comunque stavo pensando quasi quasi di vendere scheda madre e cpu...per magari passare a un i7 (sempre allungando un po' i tempi per acquistarlo...) voi me lo consigliereste? Potrebbe essere una mossa che mi porta più longevità? O meglio aspettare e passare a eventuale nuova configurazione dopo Zen?

se cambi processore probabilmente nn noteresti la differenza
puoi star tranquillo sotto al cofano
x te la cosa importante e metterci su una shceda video super carrozzata

redruM_HH
02-03-2016, 08:19
Facciamo così, fammi la lista di giochi mettendo quelli che utilizzi di più che ti posto i grafici per farti vedere in una condizione di cpu limited la differenza tra fx e i7. Fidati che rimarrai scioccato dal fatto che è poca a quanto si potrebbe pensare. Così ti metti il cuore in pace e ti diverti in oc con il FX8350:D

Sei stato di nuovo chiarissimo con gli esempi, ho già il cuore in pace e da adesso la smetterò di farmi mille castelli in aria! Tengo il mio fx e cerco di fare un po' di esperienza in oc :D come giochi non saprei, me ne piacciono tanti ma non ne ho ancora mai usato nessuno, penso che userò parecchio Arma 3!

se cambi processore probabilmente nn noteresti la differenza
puoi star tranquillo sotto al cofano
x te la cosa importante e metterci su una shceda video super carrozzata

Ora punterò alla 390X o se riesco alla fury (molto improbabile ma non si sa mai..)
Prima mi parlavate della ram a 2400mhz, per farla vedere al processore basta overclocckarlo? Perché l'ho trovata Buona e in offerta quasi allo stesso prezzo della 1866, ma non so se mi convenga o meno prenderla!

Mister D
02-03-2016, 11:03
Sei stato di nuovo chiarissimo con gli esempi, ho già il cuore in pace e da adesso la smetterò di farmi mille castelli in aria! Tengo il mio fx e cerco di fare un po' di esperienza in oc :D come giochi non saprei, me ne piacciono tanti ma non ne ho ancora mai usato nessuno, penso che userò parecchio Arma 3!



Ora punterò alla 390X o se riesco alla fury (molto improbabile ma non si sa mai..)
Prima mi parlavate della ram a 2400mhz, per farla vedere al processore basta overclocckarlo? Perché l'ho trovata Buona e in offerta quasi allo stesso prezzo della 1866, ma non so se mi convenga o meno prenderla!

Per esperienza sugli FX è meglio non andare oltre i 1866 perché quella è la massima frequenza ufficialmente supporta dalle cpu fx. Poi le scheda madri, a seconda del modello, permettono grazie ai moltiplicatori ram di usare ram con maggiore frequenza. Ammesso di prendere un modello presente nel QVL del produttore della scheda madre, poi bisognerà vedere se sono stabili senza intervenire sulla tensione del NB-CPU che è quello che controlla il memory controller integrato nella cpu stessa. Alcune volte bisogna alzare la tensione di questo componente solo per dare stabilità alle ram senza poi alzare la frequenza del NB-CPU (che sulla saber meglio portare in sincrono a 2400/2600 MHz con l'HT, 2400 più facile, 2600 più difficile).
Mettiamo proprio che sarai costretto ad alzare la tensione del NB-CPU proprio per stabilizzare le ram a 2400 MHz, beh questo ti toglie margine termico per aumentare la frequenza della cpu. E ti posso garantire che sono meglio 200 MHz sulla cpu che 2400 MHz sulle ram al posto di 1866.
Piuttosto scegli bene le ram a 1866 con il cas latency più basso (CL9 o anche CL8).
Per le ram guarda qui:
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/SocketAM3+/SABERTOOTH_990FX_R2.0/Sabertooth_990FX_R20-Memory-QVL.pdf
e il suo aggiornamento:
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/SocketAM3+/SABERTOOTH_990FX_R2.0/SABERTOOTH-990FX-R20_DRAM_QVL_1101.pdf
Per le g.skill puoi vedere anche con il codice della ram sul loro QVL, es:
http://www.gskill.com/en/product/f3-1866c10d-16gsr
oppure le migliori 1866 9-9-9-24:
http://www.gskill.com/en/product/f3-1866c9d-16gzh
compatibili con la saber secondo g.skill. Solo che costano quasi 120 euro sullo shop dove guardo di solito.
Se invece vuoi proprio andare sul sicuro prendi le ram amd:
http://www.amd.com/en-us/products/memory/overview
http://www.radeonmemory.com/gamer_series.php
http://www.radeonmemory.com/performance_series.php
Io recentemente su una asrock 970 che non voleva delle crucial 1866 ho preso le performance serie 2x4GB e sono andate su subito senza nessuno problema, messo solo il profilo, ha riconosciuto subito tensione ram e timings primari che secondari. Se le devi ancora comprare e vuoi essere sicuro ti consiglio quelle:
http://www.radeonmemory.com/pdf/RP1866.pdf
o proprio se vuoi esagerare:
http://www.radeonmemory.com/pdf/R9316G2401U2K_R9_2400_16GB_kit_Spec_Sheet.pdf
anche se queste ultime sono consigliare per le apu e non per gli fx.

Per quanto riguarda Arma 3 ecco:
http://gamegpu.com/images/remote/http--www.gamegpu.com-images-stories-Test_GPU-Action-ARMA_III-test-a3_proz.jpg
e sempre 1920*1080 max settings:
http://gamegpu.com/images/remote/http--www.gamegpu.com-images-stories-Test_GPU-Action-ARMA_III-test-a3_proz_u.jpg
ti linko anche tutto il test. Cmq è un gioco che sfrutta malissimo le cpu multicore, sia intel che amd:
http://gamegpu.com/action-/-fps-/-tps/arma-iii-test-gpu.html

redruM_HH
04-03-2016, 18:15
Ciao, scusa per il ritardo, volevo ringraziarti per la risposta ho dato un'occhiata e credo che se riuscirò a trovarle mi prenderò le ram AMD, sennò rimarrò comunque sulle 1866!

Ora cercherò di non avere più colpi di testa e proverò a finire la configurazione :D per il momento non ho altre domande da porvi e vi ringrazio tantissimo tutti quanti per i consigli che mi avete dato! :D

celsius100
04-03-2016, 19:14
va bene
figurati :)

redruM_HH
03-04-2016, 16:26
]

va bene
figurati :)

ciao ragazzi, scusate se rompo, chiedo di nuovo consiglio a voi, sta volta per quanto riguarda il flusso d'aria nel case. Tenendo a mente che i miei componenti scaldano parecchio (390x e fx8350), come impostereste le ventole? 1x120, 1x200, radiatore da 240 push/Pull. I filtri per la polvere li ho sopra, sotto e davanti. Attualmente la 200 è davanti e la 120 dietro, ma non so se mi convenga montare il radiatore sopra in estrazione e spostare la 120 sotto, o se montare il radiatore davanti e la 200 sopra in estrazione. Che dite?

Mister D
03-04-2016, 18:32
ciao ragazzi, scusate se rompo, chiedo di nuovo consiglio a voi, sta volta per quanto riguarda il flusso d'aria nel case. Tenendo a mente che i miei componenti scaldano parecchio (390x e fx8350), come impostereste le ventole? 1x120, 1x200, radiatore da 240 push/Pull. I filtri per la polvere li ho sopra, sotto e davanti. Attualmente la 200 è davanti e la 120 dietro, ma non so se mi convenga montare il radiatore sopra in estrazione e spostare la 120 sotto, o se montare il radiatore davanti e la 200 sopra in estrazione. Che dite?

Io farei la prima che hai detto, radiatore in alto con le due ventole in estrazione, sposti la ventola dietro sotto e mantieni quella da 200 davanti. Così hai 2 ventole che portano aria dentro e 2 che buttano fuori. In particolare quella da sotto tira aria per la gpu insieme a quella davanti che prima raffredda gli hd. Considera che di solito quelle da 200 mm sono più lente fatte a posta per girare piano e buttare sufficiente aria, quindi per me vanno benissimo per davanti.
Se poi vuoi esagerare acquista 2 enermax magma da mettere rispettivamente dietro e a fianco nella paratia laterale. In questo modo aumenti aria fresca e ricircolo per i vrm della scheda madre. Quella laterale se non hai la versione con finestra.;)

celsius100
03-04-2016, 21:17
Io farei la prima che hai detto, radiatore in alto con le due ventole in estrazione, sposti la ventola dietro sotto e mantieni quella da 200 davanti. Così hai 2 ventole che portano aria dentro e 2 che buttano fuori. In particolare quella da sotto tira aria per la gpu insieme a quella davanti che prima raffredda gli hd. Considera che di solito quelle da 200 mm sono più lente fatte a posta per girare piano e buttare sufficiente aria, quindi per me vanno benissimo per davanti.
Se poi vuoi esagerare acquista 2 enermax magma da mettere rispettivamente dietro e a fianco nella paratia laterale. In questo modo aumenti aria fresca e ricircolo per i vrm della scheda madre. Quella laterale se non hai la versione con finestra.;)
quoto
cmq nn ti devi rpeoccupare che anche con dissi ad aria piu semplici e una norlae configuraiozne di ventole anteriore/posteriore nn ti si fonde il pc, figurati così :D

redruM_HH
04-04-2016, 00:28
Io farei la prima che hai detto, radiatore in alto con le due ventole in estrazione, sposti la ventola dietro sotto e mantieni quella da 200 davanti. Così hai 2 ventole che portano aria dentro e 2 che buttano fuori. In particolare quella da sotto tira aria per la gpu insieme a quella davanti che prima raffredda gli hd. Considera che di solito quelle da 200 mm sono più lente fatte a posta per girare piano e buttare sufficiente aria, quindi per me vanno benissimo per davanti.
Se poi vuoi esagerare acquista 2 enermax magma da mettere rispettivamente dietro e a fianco nella paratia laterale. In questo modo aumenti aria fresca e ricircolo per i vrm della scheda madre. Quella laterale se non hai la versione con finestra.;)

quoto
cmq nn ti devi rpeoccupare che anche con dissi ad aria piu semplici e una norlae configuraiozne di ventole anteriore/posteriore nn ti si fonde il pc, figurati così :D

Ottimo allora opto per quello! :) dovrei riuscire a tenere tutto bello fresco! (Piccola precisazione, l'arctic liquid freezer 240 ha comprese nel prezzo 4 ventole per il push/pull... quindi dovrei riuscire a spostare ancora più aria!!)

celsius100
04-04-2016, 11:15
ok :D