View Full Version : Scheda madre LGA1151
raffaele90
20-02-2016, 23:51
Buongiorno a tutti!
Mi chiamo Raffaele e sono nuovo di questo forum, anche se vi seguo ormai da molti anni.
Con una frequenza di 4-6 anni assemblo un nuovo pc fisso, che uso per giocare e lavorare. Cerco poi di rimanere lontano da tutte le novità che escono ogni anno, per evitare di cedere alla tentazione di aggiornare annualmente tutti i componenti del mio sistema (anche se forse inizierò a farlo). Per evitare di doverlo aggiornare troppo spesso, cerco di acquistare componenti top gamma, come nel 2011 feci per l' Intel i7 2600k e per la Nvidia gtx 580, che purtroppo ho dovuto sostituire perchè carente di memoria (1,5 Gb). Ho tenuto un sli di 580 gtx per un paio d' anni; la potenza era sufficiente per gestire videogame di ultima generazione in full hd, ma non la memoria. Alla fine ho sostituito questo SLI con una 980ti Strid, ottima scheda, sopratutto per consumi e silenziosità.
Vorrei quindi assemblare un nuovo pc, tenendo solo la scheda video; nel farlo, pensavo di acquistare un Intel i7-6700k lga 1151, delle ram DDR4 G-Skill e un SSD Intel SM-951 (NVME), montando il tutto in un NZXT H440 middle tower. Fin qui ci siamo, ma purtroppo non riesco a trovare una scheda madre che abbia l' attacco M2 e il supporto ai nuovi processori Intel e alle ram DDR4.
Siccome non sono interessato all' overclocking estremo non ritenendolo, al giorno d' oggi, particolarmente utile, mi piacerebbe acquistare una scheda madre di qualità, ma non eccessivamente costosa, magari restando sulla cifra di 150-200 euro.
Potreste darmi qualche consiglio? Non vorrei commettere errori.
Grazie mille!
Un saluto a tutti voi.
Raffaele
Buongiorno a tutti!
Mi chiamo Raffaele e sono nuovo di questo forum, anche se vi seguo ormai da molti anni.
Con una frequenza di 4-6 anni assemblo un nuovo pc fisso, che uso per giocare e lavorare. Cerco poi di rimanere lontano da tutte le novità che escono ogni anno, per evitare di cedere alla tentazione di aggiornare annualmente tutti i componenti del mio sistema (anche se forse inizierò a farlo). Per evitare di doverlo aggiornare troppo spesso, cerco di acquistare componenti top gamma, come nel 2011 feci per l' Intel i7 2600k e per la Nvidia gtx 580, che purtroppo ho dovuto sostituire perchè carente di memoria (1,5 Gb). Ho tenuto un sli di 580 gtx per un paio d' anni; la potenza era sufficiente per gestire videogame di ultima generazione in full hd, ma non la memoria. Alla fine ho sostituito questo SLI con una 980ti Strid, ottima scheda, sopratutto per consumi e silenziosità.
Vorrei quindi assemblare un nuovo pc, tenendo solo la scheda video; nel farlo, pensavo di acquistare un Intel i7-6700k lga 1151, delle ram DDR4 G-Skill e un SSD Intel SM-951 (NVME), montando il tutto in un NZXT H440 middle tower. Fin qui ci siamo, ma purtroppo non riesco a trovare una scheda madre che abbia l' attacco M2 e il supporto ai nuovi processori Intel e alle ram DDR4.
Siccome non sono interessato all' overclocking estremo non ritenendolo, al giorno d' oggi, particolarmente utile, mi piacerebbe acquistare una scheda madre di qualità, ma non eccessivamente costosa, magari restando sulla cifra di 150-200 euro.
Potreste darmi qualche consiglio? Non vorrei commettere errori.
Grazie mille!
Un saluto a tutti voi.
Raffaele
Non cambiare nulla, il salto generazionale è stato molto, ma mooooolto meno netto dal 2600k al 6600k rispetto a quello che avevi 8 anni fa (q6600?) al 2600k.
Gli ssd nvme viaggiano su pciex e non su m.2. Quelli che vanno su m.2 usano la banda dei sata3, quindi non vi è molta differenza. Almeno credo che intendessi questi ssd pciex, che sono attualmente il top gamma. La miglior cosa che puoi fare è prendere un ssd Samsung 850 evo o pro, dato che quelli nvme potrebbe non funzionare correttamente sulla tua mobo.
celsius100
21-02-2016, 13:27
Ciao
in game nn noteresti la differenza x cui terrei iltuo pc che va ancora come un treno :)
http://cdn.sweclockers.com/artikel/diagram/10352?key=7076df6bd9b750f3e09e5fa3586197ce
ocme vedi passare da 80 a 90 fps nn si noterebbe mai
inotlre GTA V e un gioco molto dipendente dalla cpu, ce ne sono molti altr in cui la differenza e minore
raffaele90
21-02-2016, 16:09
Grazie mille per le risposte! Siete molto gentili.
Si, ero al corrente che i nuovi processori non fossero molto più potenti di quelli quelli di vecchia generazione. Ho letto che ciò è imputabile al fatto che AMD non riesce a fare concorrenza, e non è stato necessario produrre cpu più potenti, almeno per i videogame. Per altri programmi è un discorso diverso, ma io non necessito realmente di una velocità di calcolo superiore, almeno in ambito casalingo.
Stesso discorso per le ram: io vorrei comunque acquistare le nuove ddr4, ma vedo diversi assemblati moderni che montano ancora le ddr3 1600 mhz, mentre io possiedo delle g-skill a 2400 mhz settate a 2133 (non sono mai riuscito a settarle a 2400).
In realtà sono interessato ad un ssd pci-e, perchè per me la reattività del sistema è importante. Mi sono purtroppo confuso con gli ssd M2 perchè, onestamente, queste diciture mi hanno mandato in confusione, e sopratutto non ho compreso se c'è la possibilità di montare uno sli di schede video, insieme ad un ssd pci-e. Ho guardato l' NZXT, che vorrei assolutamente acquistare (è magnifico, sotto diversi punti di vista), ma non mi è chiaro se ci sia spazio sufficiente nel case, e sopratutto sulla scheda madre. Il dissipatore ad aria della 980ti strid occupa due slot, e non ho capito se ci sia eventualmente modo di montarne due in futuro, assieme ad un ssd pci-e. Purtroppo non me la cavo troppo bene con le misure, motivo per cui ho chiesto aiuto, prima di acquistare qualunque cosa.
Il motivo per cui vorrei comunque cambiare l' assemblato, è che vorrei lasciare questo ai miei familiari, al momento senza un pc fisso.
Quello che possiedo è, oltretutto, piuttosto rumoroso, perchè nel 2011 il mio budget era più basso, e ho fatto degli acquisti di cui in seguito mi sono pentito, sopratutto il case che è un full tower, inutilmente spazioso e troppo ingombrante rispetto allo spazio a mia disposizione.
Vi ringrazio ancora.
Scusate il messaggio lungo e confusionario.
Raffaele
Qui però ti devi limitare a discutere di mobo o corri il rischio che ti chiudano il topic.
A mio parere sono soldi un po' sprecati, sia per il cambio sia per lasciare un 2600k a un presumibile uso office/navigazione ai genitori.
Soldi a parte, quasi tutte le z170 sono ottime, si parla comunque di top gamma. Dato che l'oc non ti interessa, io guarderei ad una mobo con più feature possibili, magari con 4 pciex 16x così non avrai problemi di spazio per sli ed ssd.
raffaele90
21-02-2016, 18:00
Si, è probabile che un 2600k sia sprecato, anche se il mio vecchio pc verrà usato per programmi di grafica avanzata, come Photoshop. Mio padre è un fotografo e gli farebbe comodo una macchina più potente. Come alternativa, a casa ho solo un vecchio dual core con Nvidia 8800 GT, con il disco rigido da sostituire, in quanto rotto. Ho pensato anche di rivendere tutti i componenti, ma non ho voglia di smontarlo pezzo per pezzo e creare una decina di inserzioni su qualche sito di e-commerce. Vendendolo intero non troverei facilmente un acquirente, e rischierei di farlo svalutare, nonostante la presenza di componenti di un certo valore, come il dissipatore Noctua NH-D14.
Si, sono andato un po' offtopic (chiedo scusa), anche se il realtà il problema è, nello specifico, la motheboard, dal momento che non ne ho ancora trovata una con le caratteristiche di cui parli.
4 slot pci-e potrebbero tornarmi utili, anche se è molto improbabile che avrò mai uno sli con più di 2 schede video.
Mi suggerisci un modello in particolare? Io ho sempre usato, nel corso degli anni, schede madri Asus, ma so che ci sono marchi altrettanto validi.
Raffaele
raffaele90
21-02-2016, 21:07
Espongo il problema in maniera più chiara, anche perchè credo di non essere l' unico ad averlo. Per questione di spazi, se io acquistassi, ad esempio, la Z-170 Pro Gaming di Asus, installando la seconda scheda video nel secondo slot pci-e x16, avrei l' ssd pci-e montato nel terzo slot, praticamente appoggiato sulla scheda video. Ho il timore di soffocare la scheda, oltre a surriscaldare il disco stesso.
Allego un immagine, per maggior chiarezza.
http://i68.tinypic.com/29f77kj.jpg
sezione CONFIGURAZIONI COMPLETE PC DESKTOP
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.