View Full Version : Aggiornamento pc amd
Tommy Er Bufalo
20-02-2016, 18:07
Dato che la configurazione va per i 4 anni (dissipatore, scheda video, e ssd anche più), potrebbe essere giunto il momento di aggiornare qualcosa. Cosa mi consigliate?
RAM: CML8GX3M2A1600C9B
Scheda madre: ASROCK 990FX EXTREME3
CPU: Fx 6300
GPU: Sapphire 5850 xtreme
SSD: Crucial M4 128 GB
Dissipatore: Hyper 212 Plus
celsius100
20-02-2016, 22:09
Ciao
dipende dall'uso ceh fai del pc e dal budget a disposizione
se sei un gamer dicci a cosa giochi ed a quale risoluzione
Tommy Er Bufalo
20-02-2016, 22:41
ciao.
col pc faccio un po' di tutto ma finora sembra reggere tutto tranne i giochi come gta 5, che per girare non dico fluidi ma perlomeno accettabili, vanno ridotti di risoluzione e tutto il resto... la risoluzione è 1920x1080. ma tanto ho così tanti giochi vecchi da scoprire che raramente mi capita di abbassare di molto i dettagli.
non sento una spiccata necessità di fare un upgrade, però se è un momento buono per gli acquisti e piazzare i componenti vecchi perché no :D
celsius100
20-02-2016, 23:10
beh la shceda video ormai ha i suoi anentti io aggiornerei quella
la cpu l'hai mai overcloccata?
che alimetnatore e case hai?
budget di spesa che pensi di nn superare?
Tommy Er Bufalo
21-02-2016, 07:33
niente overlock
ho un corsair hx650 di questa serie qui http://www.corsair.com/~/media/Corsair/Product-Photo-Root/H/hx650_angled_1.png e un lancool k62
del budget non ne ho idea... diciamo quel che basta per "svecchiarlo" senza buttare via tutto
mi sono accorto che nonostante gli anni il processore viene ancora consigliato (e costa anche di più)...
celsius100
21-02-2016, 12:52
io potenzierei giusto il reparto video
dipende a cosa giochi e ceh filtri usi, diciamo ceh il top x giocare in utlra in full-hd e l'R9 390, ma voelndo se stai piu basso coi filtri magari te la cavi anceh con una spesa inferiore ai 300 euro
si la cpu se la cava ancora bene, in piu e occabile
Tommy Er Bufalo
21-02-2016, 15:49
grazie per i suggerimenti. penso che terrò la nonnetta finché non si guasta, dato che non accenna a smettere di essere torturata (madvr o videogiochi, quindi lavora di continuo :asd:)
ciao ciao
altra domanda, esistono schede madri amd per gli fx o le serie a con connessione firewire integrata, magari anche con connettore interno per il pannello frontale?
celsius100
22-02-2016, 16:57
la prima versione dell'asus sabertooth 990fx ce
https://www.asus.com/it/Motherboards/SABERTOOTH_990FX/specifications/
nella rev.2 l'han tolta però
Tommy Er Bufalo
01-03-2017, 13:59
molto probabilmente si è guastato il processore (fx6300).
l'unico componente che ho cambiato dal primo post è la scheda video che è una r9 380 da 2 gb.
se la scheda madre non si è guastata, pensavo di prendere un fx8350. è una buona scelta in abbinamento a scheda madre e ram?
se si è guastata anche la scheda madre mi conviene aspettare le nuove uscite di questi giorni?
ciao e grazie
celsius100
01-03-2017, 14:10
che problemi riscontri?
cmq e molto difficile ceh si rompa una cpu da sola (intendo senza averla maneggiata, nel 99% dei casi capita di romperle dai pin di contatto)
Tommy Er Bufalo
01-03-2017, 16:27
so che è difficile che si rompa, infatti ci sto rimanendo male
si accendono solo le ventole e il bios non fa nessun tipo di bip. ho provato a sostituire tutti i componenti e le ram le ho anche provate su un altro pc e funzionano, l'unica cosa che devo provare è il processore e lo proverò domani. ma dato che sembra essere lui il colpevole chiedo informazioni fin da subito :)
avevo aperto una discussione in altre discussioni ma mi sembra sia vietato linkarla in un altro post
mi interessava sapere anche se il dissipatore in mio possesso, il cooler master hyper 212 plus, è sufficiente per l'8350
macchiaiolo
01-03-2017, 17:39
Provato un altro alimentatore?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Tommy Er Bufalo
01-03-2017, 17:58
si ho provato tutto tranne il processore
Roland74Fun
01-03-2017, 18:05
Ciao.
Il dissipatore é buono.
L'alimentatore..... Se sei passato da una scheda video da 100w ad una da 200 e passa.
Potrebbe essere morto. :eek:
Ci hai mai pensato?
Puoi mettere una foto dell'etichetta dell'alimentatore dove sono indicate le tensioni?
Con un buon alimentatore ed un bell'overclock sulla CPU vedrai come viaggia la 380 con gittià. ;)
Tommy Er Bufalo
01-03-2017, 18:34
l'alimentatore è un corsair hx650 quindi penso che lo conosciate bene tutti ed è più che esagerato :D non mi sono accorto di non averlo già indicato
per essere precisi è questa serie che dovrebbe essere la prima http://www.corsair.com/Media/catalog/product/h/x/hx650_angled_1.png
Roland74Fun
01-03-2017, 18:46
Si é bbuono, però fa prima a bruciarsi l'alimentatore o la mobo di un processore.
La scheda video, hai provato a rimettere quella precedente?
Un processore fx lo trovi ora nel mercatino a poco prezzo visto che escono i nuovi AMD e tutti si distano di questi.
Direi un 8320/50.
Se vuoi stare più tranquillo coi consumi allora una versione E.
8320E/70E.
8 core si mettono a 4.0/4.2 GHz e colla 380 fanno 60+ fps in quasi tutti i giuochi.
celsius100
01-03-2017, 20:08
ma e successo qualcosa tipo fulmine che ha colpito l'impianto elettrico, sbalzi di corrente o qualcosa di simile
cmq concordo, se dovesse essere la cpu (occhio che si puo essere danneggia anche la scheda madre o l'ali) si ci puo stare un FX in versione E, sono anceh piu facilmente overcloccabili volendo
il dissi va benone
Tommy Er Bufalo
01-03-2017, 20:20
è successo semplicemente che ho messo il pc in sospensione e quando sono tornato non si accendeva più:doh:
sbalzi da escludere, ho anche un gruppo di continuità apc.
ho provato un'altra scheda madre con scheda video integrata.
se con scheda video precedente intendi la 5850, quella si è guastata 6 mesi fa.
appena avrò modo di testare il processore del mio pc, se non funziona proverò quello dell'amico sui miei pezzi così se è guasta anche la scheda madre aspetto le nuove uscite.
non mi interessa l'overclock e ho visto che con la mia asrock è sconsigliato dato che ha l'alimentazione 4+1.
riassumendo:
processore - da testare
scheda madre - ne ho provate 2 di cui una con scheda video integrata
scheda video - da provare quando si riuscirà a passare il POST
ram - già testate e funzionanti
alimentatore - ne ho provato un altro e non cambia nulla
quindi se è il processore cerco un E ok?
celsius100
01-03-2017, 20:49
hai provato staccando il gruppo di continuità, ogni tatno sono loro ceh possono fare, a lungo andare, danni all'alimentatore
cmq che si frigga solo la cpu e alquanto improbabile
e te lo dice uno che ne ha visti di pc rotti, server e e workstation, passano dove lavoro, considerando un 2/300 pc al mese come minimo
le uniche cpu che ho visto rovinarsi da sole sono state ai tempi i pentium D
xke erano degli altoforni, e con sistemi di dissipazione standard, nelle workstation tendevano all'autocombustione, ma dopo quelli hanno sistemato le cose
si meglio un E, che ha lo stesso TDP della tua cpu attuale
(si hai una shceda madre di fascia media ma economica sulle fasi di alimentazione, ma un overclock leggero senza overvoltare te lo puo reggere volendo)
Tommy Er Bufalo
01-03-2017, 21:11
ho provato collegando la spina nelle prese che sono solo filtrate e non sotto la batteria, va bene lo stesso?
Roland74Fun
01-03-2017, 21:27
non mi interessa l'overclock e ho visto che con la mia asrock è sconsigliato dato che ha l'alimentazione 4+1.
Se possiedi un FX non fare overclock equivale a bestemmiare. :mad:
È come sposarsi e non consumare. :D
Anche colla tua scheda madre non potrai fare grandi overclock ma con 4+1 fasi 4.0 GHz stabili con un E li prendi senza problemi.
Edit...
Ho guardato nel sito della Asrock. per le Supporta le CPU da 125W ma consiglia dissipazione aggiuntiva.
Quindi un E è meglio. Ha comunque il dissipatore sui vrm che è già una cosa buona. :)
Comunque il tizio ci ha messo un 8350 overcloccato a 5.0 GHz....
https://www.youtube.com/watch?v=OtPZo-_yUvg :D :D
Tommy Er Bufalo
01-03-2017, 21:39
poi quando la sua asrock andrà al creatore ci faremo due risate :Prrr:
meglio un pc più lento che uno scassato... e io mi ritrovo con uno che è sia più lento che scassato:muro:
celsius100
01-03-2017, 21:44
proverei proprio una presa a muro
neanche da una ciabatta
Tommy Er Bufalo
02-03-2017, 07:19
ho provato con la presa al muro e non è successo niente. a meno di non aver provato 2 alimentatori guasti, non mi resta che incolpare il processore e oggi pomeriggio lo proverò
celsius100
02-03-2017, 12:41
ok, facci sapere
Tommy Er Bufalo
02-03-2017, 18:39
è proprio il processore, il resto del pc funziona, l'ho fatto entrare dentro winzozz :)
celsius100
02-03-2017, 19:32
chissa cos'è successo :confused:
cmq e una buona scusa x fare un upgrade al pc :D
Roland74Fun
02-03-2017, 19:36
Guarda sul mercatino del forum. Qualcuno se ne disfa per passare a RyZen anche se i gamers gridano al FAIL perché il 7700K fa 5 fps in più su 200 a1080p. :)
Tommy Er Bufalo
03-03-2017, 06:23
ma secondo voi può valere la pena di comprare un altro kit di ram (CML8GX3M2A1600C9B)? cities skylines finora è l'unico gioco che ogni tanto mi si chiude per memoria esaurita ma per il resto delle cose che faccio non ho problemi
celsius100
03-03-2017, 09:47
si andrebbe bene
Tommy Er Bufalo
11-03-2017, 06:14
ciao a tutti, la situazione è più grave del previsto.
ieri ho preso il nuovo processore (8370E) e appena installato il caricamento di windows si interrompeva dopo pochi secondi e la schermava rimaneva così com'era. ciò avveniva anche caricando la modalità per risolvere i problemi ma non in modalità provvisoria che funzionava correttamente. prendo il disco di installazione e vedo che accade anche nel caricare il setup e anche le distro linux non portano a nulla di meglio. decido per l'ennesima volta di smontare tutto e provare tutte le combinazioni di componenti ma non cambia.
ormai al limite della pazienza eseguo l'ennesimo spegnimento e riaccensione e tutto è tornato al punto di partenza. non si vede niente a schermo e nessun bip dalla scheda madre:muro: :muro:
Roland74Fun
11-03-2017, 07:01
Si il problema però ora non é hardware ma software.
É probabile che non riesca a configurare correttamente le periferiche.
Hai fatto un clear CMOS della scheda madre togliendo la batteria per qualche minuto quando hai cambiato processore?
Tommy Er Bufalo
11-03-2017, 07:25
si ne ho fatti un bel po'
ne ho fatto uno ora e finalmente il pc ha ripreso ad accendersi (e a bloccarsi)
secondo me c'è qualche cosa che non va nell'hardware, altrimenti il disco di windows o le live di linux funzionerebbero
Roland74Fun
11-03-2017, 07:52
Aggiornamento bios scheda madre? Temperature?
macchiaiolo
11-03-2017, 07:57
Riprova di nuovo un'altra psu
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
celsius100
11-03-2017, 12:41
il bios lo hai aggiornato?
Tommy Er Bufalo
11-03-2017, 12:52
PROBLEMA RISOLTO (speriamo e scusate l'urlo)
a quanto pare a dargli fastidio è la funzione di risparmio energetico Core C6. con il nuovo processore sto computerino ha una velocità incredibile... windows dice ultima durata bios 7,6 secondi :eek:
cmq il bios è l'utimo disponibile e le temperature sono 35 e 44 gradi (rilevate dalla mobo... il sensore del processore indica un improbabile 13 gradi)
ringrazio tutti coloro che si sono interessati per il supporto tecnico e, soprattutto, morale
celsius100
11-03-2017, 14:01
bene meglio cosi
x le temperature da dove le guardi?
Roland74Fun
11-03-2017, 14:14
Sono molti contento. Pensa se lo overclokkassi dove potresti arrivare. Se ci mettessi poi una scheda video aggiornata potresti giocare al massimo. :)
Tommy Er Bufalo
11-03-2017, 14:36
le temperature le ho viste da hwmonitor, le ho ricontrollate nel bios e corrispondono.
scusa tanto ma la scheda video l'ho presa a settembre e spero proprio di non doverla cambiare per i prossimi... 5 anni diciamo :D i prossimi acquisti sono un altro hard disk da 3tb per fare un backup come si deve senza usare mille dischi più piccoli, un box esterno usb 3 per quest'ultimo e altri 8 gb di ram
ma per testare le temperature massime va sempre bene far girare super pi, orthos...?
celsius100
11-03-2017, 14:39
un wprime o un intelburntest
cmq puo essere che software del genere o anche coretemp in idle sballino i valori, sotto carico sono piu precisi
oppure puoi usare amd overdrive
Roland74Fun
11-03-2017, 14:45
Ie ero rimasto alla hd 5870.
Cosa hai adesso?
Potresti overcloccare facile a 4.3-4.4 il processore visto che il dissipatore é bbuono.
Tommy Er Bufalo
11-03-2017, 18:16
ho una r9 380 da 2 GB
Roland74Fun
11-03-2017, 20:12
Bisogna overcloccalo almeno a 4.2/4.3 GHz per tirarlo al max. Alzare RAM, NB ed HT.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.