giacomo_uncino
20-02-2016, 17:05
Promette bene :O
https://www.youtube.com/watch?v=zKsOGKQ0eks
https://it.wikipedia.org/wiki/The_Boy_%28film_2016%29
c'è un pò tutto pure un gran pezzo di figliuola
trama
Alla ricerca di un nuovo inizio dopo un passato travagliato, Greta, una giovane donna americana, si rifugia in un isolato villaggio inglese. È qui che viene assunta da una coppia di anziani genitori in una maestosa villa vittoriana per fare da babysitter al loro figlio di otto anni, Brahams. Ben presto Greta scoprirà che Brahams altri non è che una bambola a grandezza naturale che i signori Heelshire trattano come un bambino vero. Tutto comincia ad incupirsi quando Greta, rimasta sola, ignora le rigide regole imposte dalla coppia e inizia una relazione con un bell’uomo del villaggio, Malcolm. Una serie di eventi inquietanti e inspiegabili, ai limiti del soprannaturale, la convincono che la bambola è circondata da un mistero terrificante
Altair[ITA]
18-04-2016, 00:50
lo seguo da quando mesi fa annunciarono il film con un trailer, al cinema (non ricordo cosa stavo vedendo).
Lo andrò a vedere perché sembra una figata, non mi aspetto nulla di grande, ovviamente. male che vada c'è la mia "Maggie" :asd:
ChristinaAemiliana
29-04-2016, 00:05
Visto in originale. Andrò un po' controcorrente, considerato che i pareri che ho raccolto erano abbastanza concordi nel denunciare insoddisfazione, perché a me è piaciuto. L'ambientazione, l'atmosfera e la fotografia sono splendide e finalmente direi, dopo anni di horror in stile found footage e similari, tra videocamere traballanti, visione notturna ed effetto "mal di mare" annesso. :doh: Quindi insomma, per me questo film sarebbe stato promosso a pieni voti già solo per il piacere di vederci inquadrature e sequenze sapientemente studiate, fino alle posizioni reciproche ed ai colori. :) Detto questo, la trama...
...che proprio horror puro non è, non più di quanto lo sia qualcosa come "Psycho" almeno (a proposito, non è il primo film che vedo ispirarsi un po' a Hitchcock ultimamente...deo gratias!), a me è anche piaciuta, anzi oserei dire che il finale affrettato e gestito non troppo bene ha rovinato molto quella che poteva essere un'idea perfetta. Sì, perché finché non si capisce che in realtà non si ha a che fare con un fenomeno paranormale, il film ti cattura con una sensazione che va dall'inquietudine (perché non si comprende quanto sia benevolo e quanto no lo "spirito") alla malinconia (per il legame particolare tra il vissuto della protagonista e il ragazzino morto). Poi, il colpo di scena ci sta, ma a mio avviso è fatto male. Innanzitutto, l'ex marito avrebbe potuto fare una brutta fine in modo più misterioso e meno plateale, ritardando la rivelazione e incrementando la tensione. Poi, non si capisce perché il bambino (beh, ex bambino) sia stato rinchiuso e fatto passare per morto...si intuisce che sia per l'uccisione della bambina, ma potevano giocarsela meglio e ottenere un personaggio con più spessore, per il quale si poteva provare empatia, non un "semplice" pazzo random, anche perché qui evidentemente i veri pazzi sono i genitori, che hanno costretto un individuo a crescere deprivato del contatto umano perché "strano" e "cattivo" (invece di affrontare il problema...si trattava pur sempre di un bambino che doveva essere curato, non rinchiuso buttando via la chiave). Infine, le ultime scene sembrano messe lì per suggerire un seguito, il che mi sta anche bene, ma il tutto manca di tensione e di senso (OK i due scappano senza praticamente difficoltà e lui sta lì a ripararsi la bambola/avatar, e la cosa dovrebbe suonare minacciosa, se solo il personaggio fosse stato caratterizzato meglio e fosse possibile immaginarsi come si sente...addolorato, desideroso di vendetta, boh...non si sa nemmeno se riuscirà a procacciarsi il pranzo autonomamente!) :sofico:
Quindi, in breve: per me film da vedere anche così com'è, ma anche bella occasione sprecata, si poteva fare molto di meglio senza, tutto sommato, gran fatica. :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.