PDA

View Full Version : Dubbio su i5 6600 in modalità turbo boost su Asus Z170


pingone
19-02-2016, 20:11
Buonasera a tutti,
ho appena assemblato una nuova macchina con mobo Asus z170 Pro gaming, cpu Intel i5 6600, 16 Gb ram Corsair Vengeance Lpx 3000 Mhz, raffreddamento cpu a liquido Liqmax II.
Appena installato il tutto, la temperatura della cpu alla frequenza standard di 3.3 Mhz era intorno ai 25/26 gradi in idle; devo però avere inavvertitamente pistolato con il bios (o il software Ai in bundle con la motherboard deve avere inserito qualche settaggio automatico) perché ora nel bios trovo la modalità turbo boost attivata, cpu e cache che funzionano costantemente a 3.9 Mhz e, ovviamente, la temperatura in idle aumentata a 30 gradi.
So che la cpu, pur essendo un i5 6600 - quindi non sbloccata - è in grado di funzionare a seconda del carico da 3.3 a 3.9 Mhz. Mi chiedo però:
- è consigliabile tenerla costantemente in modalità turbo boost?
- eventualmente è possibile eliminare questa impostazione in modo che cpu e cache funzionino al regime normale di 3.3 Mhz, salendo eventualmente in automatico solo in caso di necessità?

smoicol
19-02-2016, 21:40
Di norma il boost a 3900 va quando il pc va in full, 2 cose:

In win hai settato prestazioni massime? Se si metti bilanciato
Nel bios hai caricato qualche profilo Performance o cose simili? Se si fai un cmos e fai ripartire il pc.

pingone
19-02-2016, 21:50
1) Si, Win10 64bit in modalità prestazioni massime
2) Ho solo messo un profilo ad hoc per portare le ram ai 3000 Mhz per cui sono certificate; è attivata però la modalità turbo boost per la cpu, se la disattivo il clock della cpu scende ai 3.3 previsti, mentre la cache resta a 3.9.
Indipendentemente da quanto sopra, è dannoso mantenere il clock a 3.9? Le temperature di per sè sono normali a specifiche Intel, 30 gradi in idle e 63 a pieno carico...

smoicol
19-02-2016, 22:12
1) Si, Win10 64bit in modalità prestazioni massime
2) Ho solo messo un profilo ad hoc per portare le ram ai 3000 Mhz per cui sono certificate; è attivata però la modalità turbo boost per la cpu, se la disattivo il clock della cpu scende ai 3.3 previsti, mentre la cache resta a 3.9.
Indipendentemente da quanto sopra, è dannoso mantenere il clock a 3.9? Le temperature di per sè sono normali a specifiche Intel, 30 gradi in idle e 63 a pieno carico...

Vanno bene

Kemel
22-02-2016, 11:14
Scusate ma il turbo boost non usa un core solo? averlo fisso così non sarebbe granché

bobo2001
01-01-2017, 11:51
Uppo il thread per una situazione hw simile: i5 6600 Non k su asus maximum viii, ho dissipatore stock ma non capisco come vedere a quanto vengono settate le frequenze sul pannello rog della scheda su win 10. In pratica se metto performance i mhz totali credo siano bassi.
Per farla breve mi sembra che in idle si riduce a circa 800mhzla frequenza sul primo core ma sotto bench non so come vedere a quanto arrivano tutti e 4 i core e come selezionare al meglio le frequenze... Help me plz