PDA

View Full Version : Consiglio acquisto.... Lenovo o HP?


Brizy
19-02-2016, 18:20
Sono indeciso tra due PC. Ho già ristretto il campo perché sfrutto il tasso zero MW ... sborsarli di botto proprio mi fa la differenza, quindi anche siti online con PC migliori a prezzi più bassi comunque non potrei permettermeli istantaneamente.

Per quello che cercavo un compromesso, possibilità di pagamento e non una ciofeca di PC.

Non ci devo fare niente di particolare... ho un fisso che è una bomba e non punto certo a farlo diventare il PC da gioco. Lo prendo per due motivi principalmente, il fisso è condiviso in 3, io, mio figlio di 19 anni, mia figlia di 11... io lo uso per fare un sacco di cose e per giocarci... in orari notturni ... mio figlio ci gioca solo e quando ha le pause dal lavoro (fortunatamente facciamo orari opposti) ... mia figlia, per studio e qualche giochino tra cui minecraft... purtroppo i due che si accavallano sono proprio i figli negli orari di utilizzo e allora soprattutto per lo studio della piccola volevo renderla indipendente senza dover togliere un po' di svago al fratello nelle pause di lavoro.
Nel contempo lo sfrutto per il periodo estivo (o quando mi sposto fuori casa) dove tipicamente passo 3 settimane fuori casa... per vedere principalmente film, navigare e magari qualche giochino non pesante... tipo avventure grafiche, fifa (che non è così esoso) un po' di emulazione e minecraft di cui è appassionata mia figlia.

Quindi alla fine vi chiedo... quale?:

LENOVO Y50-70
-----------------
Processore: Intel Core I7 4720HQ (2,6/3,6Ghz, Chache 6MB)
Chipset: HM87
RAM: 8GB DDR3L SDRAM (Slot tot 4, liberi 2)
HDD: 1TB SATA (non specifica altro)
Scheda Video: GeForce GTX 860M (2GB mem dedicata)
Monitor: 15,6" IPS-LED F-HD (1.920 x 1.080)
Unità ottica: Masterizzatore DVD±R/RW SuperMulti Dual Layer ESTERNO
Audio: JBL Speaker + Subwoofer
Uscita video: HDMI
S.O.: Win 8.1




HP PAVILION GAMING 15-AK002N
--------------------------------------
Processore: Intel Core I7 6700HQ (2,6/3,5Ghz, Chache 6MB)
Chipset: HM170
RAM: 8GB DDR3L SDRAM (Slot tot 1, liberi 0)
HDD: 1TB SATA (non specifica altro)
Scheda Video: GeForce GTX 950M (4GB DDR3L mem dedicata)
Monitor: 15,6" WLED HD-Ready (1.366 x 768)
Unità ottica: Masterizzatore DVD±R/RW SuperMulti Dual Layer INTERNO
Audio: B&O PLAY
Uscita video: HDMI
S.O.: Win 10




Il resto delle cose sono praticamente uguali ... numero di porte USB, wi-fi etc etc


quello che mi pare di capire nell'ignoranza atroce che ho dei PC portatili è che così dalla descrizione :

monitor meglio Lenovo (F-HD contro HD-Ready)

scheda video e la sua ram dedicata vanno ad HP (anche se alla fine la 950 è meglio della 860 solo per l'utilizzo dell'anisotropico mi pare di vedere dai bench, anche se ipotizzo che la maggior quantità di RAM e la giovinezza della seconda possano sfruttare meglio un monitor HD... che però HP non ha!)

il processore a vantaggio di HP???

Espandibilità RAM a netto favore di Lenovo

l'audio di Lenovo pare sia apprezzato da molti

prezzo nettamente a favore di Lenovo

Se non fosse che in rete ho letto dei grossi problemi dei monitor di quella serie di lenovo... ma dotati di schermi di particolare marca (cinese mi pare) ma non saprei come riconoscerlo senza aprirlo installarci un software di diagnostica ... non confido nelle conoscenze dei commessi, mi spiace che nessuno se ne prenda a male.

Insomma se non fosse per la scheda video di HP (che però magari come dicevo mi sa che è comunque castrata dal monitor... che però potrebbe anche essere un vantaggio in quanto sfrutterebbe più potenza nei giochi grazie a una richiesta di risoluzione minore del monitor??? ... caxxata??) e i dubbi sul monitor direi lenovo tutta la vita.

che dite?

Grazie

LED-OLED
20-02-2016, 08:00
Io non prenderei nessuno dei due, ma prenderei un Asus perchè in generale sono più silenziosi degli HP e dei Lenovo, oltre ad avere un sistema di raffreddamento migliore, l'Asus N751JK-T7158H non è così male, anche se ha un display da 17,3", recensione: http://www.notebookcheck.net/Asus-N751JK-T4144H-Notebook-Review.135510.0.html per fifa e minecraft dovrebbe andare molto bene, con dettagli al massimo e in full HD.

Lenovo: http://www.notebookcheck.net/Lenovo-IdeaPad-Y50-Notebook-Review.120215.0.html
HP: http://www.notebookcheck.net/HP-Pavilion-15-i7-6700HQ-GTX-950M-Notebook-Review.156312.0.html

Si lo so non sono esattamente i modelli con la configurazione che hai detto tu, ma non li ho trovati, comunque se leggi quelle due recensioni dovresti avere maggiori informazioni per la tua scelta. Per il display non saprei dirti. Però ha senso anche prendere l'HP è giocare a una risoluzione nativa di 1.366 x 768.
Tra i due prenderei il Lenovo che è più veloce e costa meno. :)

P.S. Per giocare i migliori sono gli MSI. ;)

Brizy
20-02-2016, 10:33
Intanto grazie per la pazienza di aver letto il mio post e avermi risposto.

So che c'è di meglio... assolutamente.
Il mio problema è proprio il fatto di essere ristretto su mw... e quello che c'è è quello.... oddio c'è di meglio ma si sale veramente tanto e sono pc decisamente piu performanti ma che in altri lidi trovi veramente a TANTO di meno e da mw li paghi uno sproposito (vedi MSI i migliori lo so, asus rog, ma anche asus in generale... )

Quindi stavo cercando un compromesso un pc su cui ci si potesse giocare e che nn ha un costo esagerato solo perche è da mw.... e quei due corrispondevabo.

Concordo con te sul lenovo... dello schermo a rischio nel.caso.ci fosse montato un pannello cimei (o chimei o boh... ma mi avrai capito) ne hai sentito parlare?

LED-OLED
20-02-2016, 11:07
L'Asus N751JK-T7158H l'hai preso in considerazione? (lo vendono alla MW e costa pure meno dei due portatili da te selezionati)

Per il display del LENOVO Y50-70 non saprei... ma che problemi avrebbe?

Brizy
20-02-2016, 12:40
Ho preso visione dell'asus, non è nettamente inferiore come caratteristiche? I5, ram sempre 8gb ma soprattutto la gtx850m. Questa non è decisamente inferiore alla 860? Con questa il rischio di giocare a ben pochi titolo si fa molto piu concreto... di vantaggio è che è un 17".

Il monitor del lenovo se con pannello chimei(si dice) ha un angolo visuale inesistente, colori sbiaditi e (la cosa che pii mi preoccupa col fatto che lo userà mia figlia x studiare) caratteri ed elementi sfocati.

----- edited -----
Ho dato un'occhiata qui.
http://www.notebookcheck.it/NVIDIA-GeForce-GTX-850M.117693.0.html

Sembrerebbe quasi che la 850 sia pari o a volte superiore alla 860... ma nn ho ven capito, la versione 2gb gddr5 o la 4gb gddr3?

Se cosi fosse tra full hd e schermo 17" e qualita asus (anche sulla dispersione calore) e il prezzo direi che acquisto deciso (processore nn fa da collo di bottiglia no?)

Confermate?

LED-OLED
20-02-2016, 17:30
Per me non cambia molto tra 850 e 860, forse la 850 in alcune situazioni è un 10% più lenta, però considera che la 850 è praticamente veloce come la GeForce GTX 950M.
Il display dell'Asus è decisamente migliore, poi almeno full-HD su 17" consente una migliore esperienza della navigazione web, in quanto i siti non sono molto pensati per schermi full-HD 15" e quindi paradossalmente finiresti con avere i caratteri piccolissimi oppure dovendo zoomare avresti le immagini tutte sgranate. Anche per vedere i film è meglio un 17".
Il processore non fa da collo di bottiglia, in quanto è comunque molto veloce e paradossalmente alcuni giochi usano solo 2 thread anzichè 4 e quindi paradossalmente l'i5 avendo una frequenza leggermente maggiore su alcuni giochi rende di più, con giochi recentissimi un po' di differenza la fa un i7.
Certo poi se vuoi giocare a 1080p con giochi recentissimi ai massimi dettagli non so se è il massimo questo pc, in generale i portatili non sono pensati per giocare a giochi molto pesanti a meno di spendere cifre spropositate.
Ultimo, ma non meno importante: risparmi 100 €, hai comunque un ottimo pc, silenzioso, che scalda poco e di elevata qualità costruttiva :)

--Aggiuta--
850: http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-850M.107795.0.html
860: http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-860M.107794.0.html
Così ti fai un'idea più completa sulla differenza tra le schede video e riesci a scegliere meglio se prendere l'Asus o il Lenovo, l'HP a sto punto lo scarterei.

Brizy
20-02-2016, 18:02
Non so come ringraziarti mi hai aperto gli occhi su un pc che neanche consideravo. Di certo x il gaming che ci devo fare va benissimo anche la 850 visti i bench e i pareri in rete. Per giocare con giochi attuali in fhd nn va bene neanche la 860 o la 950... si deve andare almeno sulle 960 ma i costi salgono decisamente... per giocare con giochi "seri" ;) ho il mio bel fisso :)

Grazie ancora

LED-OLED
20-02-2016, 18:23
Prego ;)

Brizy
20-02-2016, 20:18
Prego ;)
ma così la sparo grossa... nel caso volessi svenarmi (sempre a rate e tasso zero) ma garantirmi anche una durabilità decisamente più lunga... se prendo questo il salto è carpiato doppio? ovvero salgo davvero tanto di qualità e quantità ... in VG soprattutto e in qualità dei componenti (monitor, ram HDD, SDD .....)

https://www.mediaworld.it/mw/notebook/msi-gp62-6qf-614it

vero?


o magari faccio anche troppo il salto... per quello che mi serve intendo... magari meglio tenermi un 17" con i compromessi di cui sopra risparmiando notevolmente?
E' anche vero che con un PC così potente posso giocarci a praticamente tutto di attuale (ma ha senso pagare un PC portatile più di quello che ho in firma e magari io usarlo per il gioco 3 settimane all'anno?)

LED-OLED
21-02-2016, 07:46
Per me sono soldi buttati, spendi 650 € in più (ti costa l'80% in più) per avere un portatile che sarà si e no il 30-40% più veloce, con quei soldi assembli un fisso nuovo oppure tra 3-4 anni ci compri un portatile nuovo più veloce del portatile da 1450 € (tenendo conto dell'evoluzione delle schede video e dei processori). Secondo me non si deve essere schiavi del consumismo. Poi se si hanno tanti soldi da spendere e avanzano è un discorsco, altrimenti secondo me i soldi vanno spesi con molta attenzione. Per giocare l'ideale sono i computer fissi :)

Brizy
21-02-2016, 08:29
Si si perfettamente ragione. Ho fatto lo stesso ragionamento 10 min dopo aver postato. Non ha senso che spendo piu del mio signor fisso per usarlo 3 settimane o poco più in un anno e la ragazzina certo non lo sfrutterebbe. Preferisco un 17" con tutto il resto più che valido che esagerare solo per vizio.
Farò proprio cosi.. tranquillo tranquillo :)

LED-OLED
21-02-2016, 10:08
Alla fine i soldi sono i tuoi, spendili come vuoi... Tanto io, qualunque cosa tu prenda non ci guadagno nulla ;)

Brizy
21-02-2016, 12:00
Si si assolutamente capisco. Era solo per dire che il tuo stesso pensiero l'ho avuto subito anche io ed infatti ho editato l'ultimo pezzo tra parentesi. E comunue è un ragionamento piu che valido anche se avessi soldi da buttare via (che nn ho ;))

LED-OLED
23-02-2016, 16:49
;)