Brizy
19-02-2016, 18:20
Sono indeciso tra due PC. Ho già ristretto il campo perché sfrutto il tasso zero MW ... sborsarli di botto proprio mi fa la differenza, quindi anche siti online con PC migliori a prezzi più bassi comunque non potrei permettermeli istantaneamente.
Per quello che cercavo un compromesso, possibilità di pagamento e non una ciofeca di PC.
Non ci devo fare niente di particolare... ho un fisso che è una bomba e non punto certo a farlo diventare il PC da gioco. Lo prendo per due motivi principalmente, il fisso è condiviso in 3, io, mio figlio di 19 anni, mia figlia di 11... io lo uso per fare un sacco di cose e per giocarci... in orari notturni ... mio figlio ci gioca solo e quando ha le pause dal lavoro (fortunatamente facciamo orari opposti) ... mia figlia, per studio e qualche giochino tra cui minecraft... purtroppo i due che si accavallano sono proprio i figli negli orari di utilizzo e allora soprattutto per lo studio della piccola volevo renderla indipendente senza dover togliere un po' di svago al fratello nelle pause di lavoro.
Nel contempo lo sfrutto per il periodo estivo (o quando mi sposto fuori casa) dove tipicamente passo 3 settimane fuori casa... per vedere principalmente film, navigare e magari qualche giochino non pesante... tipo avventure grafiche, fifa (che non è così esoso) un po' di emulazione e minecraft di cui è appassionata mia figlia.
Quindi alla fine vi chiedo... quale?:
LENOVO Y50-70
-----------------
Processore: Intel Core I7 4720HQ (2,6/3,6Ghz, Chache 6MB)
Chipset: HM87
RAM: 8GB DDR3L SDRAM (Slot tot 4, liberi 2)
HDD: 1TB SATA (non specifica altro)
Scheda Video: GeForce GTX 860M (2GB mem dedicata)
Monitor: 15,6" IPS-LED F-HD (1.920 x 1.080)
Unità ottica: Masterizzatore DVD±R/RW SuperMulti Dual Layer ESTERNO
Audio: JBL Speaker + Subwoofer
Uscita video: HDMI
S.O.: Win 8.1
HP PAVILION GAMING 15-AK002N
--------------------------------------
Processore: Intel Core I7 6700HQ (2,6/3,5Ghz, Chache 6MB)
Chipset: HM170
RAM: 8GB DDR3L SDRAM (Slot tot 1, liberi 0)
HDD: 1TB SATA (non specifica altro)
Scheda Video: GeForce GTX 950M (4GB DDR3L mem dedicata)
Monitor: 15,6" WLED HD-Ready (1.366 x 768)
Unità ottica: Masterizzatore DVD±R/RW SuperMulti Dual Layer INTERNO
Audio: B&O PLAY
Uscita video: HDMI
S.O.: Win 10
Il resto delle cose sono praticamente uguali ... numero di porte USB, wi-fi etc etc
quello che mi pare di capire nell'ignoranza atroce che ho dei PC portatili è che così dalla descrizione :
monitor meglio Lenovo (F-HD contro HD-Ready)
scheda video e la sua ram dedicata vanno ad HP (anche se alla fine la 950 è meglio della 860 solo per l'utilizzo dell'anisotropico mi pare di vedere dai bench, anche se ipotizzo che la maggior quantità di RAM e la giovinezza della seconda possano sfruttare meglio un monitor HD... che però HP non ha!)
il processore a vantaggio di HP???
Espandibilità RAM a netto favore di Lenovo
l'audio di Lenovo pare sia apprezzato da molti
prezzo nettamente a favore di Lenovo
Se non fosse che in rete ho letto dei grossi problemi dei monitor di quella serie di lenovo... ma dotati di schermi di particolare marca (cinese mi pare) ma non saprei come riconoscerlo senza aprirlo installarci un software di diagnostica ... non confido nelle conoscenze dei commessi, mi spiace che nessuno se ne prenda a male.
Insomma se non fosse per la scheda video di HP (che però magari come dicevo mi sa che è comunque castrata dal monitor... che però potrebbe anche essere un vantaggio in quanto sfrutterebbe più potenza nei giochi grazie a una richiesta di risoluzione minore del monitor??? ... caxxata??) e i dubbi sul monitor direi lenovo tutta la vita.
che dite?
Grazie
Per quello che cercavo un compromesso, possibilità di pagamento e non una ciofeca di PC.
Non ci devo fare niente di particolare... ho un fisso che è una bomba e non punto certo a farlo diventare il PC da gioco. Lo prendo per due motivi principalmente, il fisso è condiviso in 3, io, mio figlio di 19 anni, mia figlia di 11... io lo uso per fare un sacco di cose e per giocarci... in orari notturni ... mio figlio ci gioca solo e quando ha le pause dal lavoro (fortunatamente facciamo orari opposti) ... mia figlia, per studio e qualche giochino tra cui minecraft... purtroppo i due che si accavallano sono proprio i figli negli orari di utilizzo e allora soprattutto per lo studio della piccola volevo renderla indipendente senza dover togliere un po' di svago al fratello nelle pause di lavoro.
Nel contempo lo sfrutto per il periodo estivo (o quando mi sposto fuori casa) dove tipicamente passo 3 settimane fuori casa... per vedere principalmente film, navigare e magari qualche giochino non pesante... tipo avventure grafiche, fifa (che non è così esoso) un po' di emulazione e minecraft di cui è appassionata mia figlia.
Quindi alla fine vi chiedo... quale?:
LENOVO Y50-70
-----------------
Processore: Intel Core I7 4720HQ (2,6/3,6Ghz, Chache 6MB)
Chipset: HM87
RAM: 8GB DDR3L SDRAM (Slot tot 4, liberi 2)
HDD: 1TB SATA (non specifica altro)
Scheda Video: GeForce GTX 860M (2GB mem dedicata)
Monitor: 15,6" IPS-LED F-HD (1.920 x 1.080)
Unità ottica: Masterizzatore DVD±R/RW SuperMulti Dual Layer ESTERNO
Audio: JBL Speaker + Subwoofer
Uscita video: HDMI
S.O.: Win 8.1
HP PAVILION GAMING 15-AK002N
--------------------------------------
Processore: Intel Core I7 6700HQ (2,6/3,5Ghz, Chache 6MB)
Chipset: HM170
RAM: 8GB DDR3L SDRAM (Slot tot 1, liberi 0)
HDD: 1TB SATA (non specifica altro)
Scheda Video: GeForce GTX 950M (4GB DDR3L mem dedicata)
Monitor: 15,6" WLED HD-Ready (1.366 x 768)
Unità ottica: Masterizzatore DVD±R/RW SuperMulti Dual Layer INTERNO
Audio: B&O PLAY
Uscita video: HDMI
S.O.: Win 10
Il resto delle cose sono praticamente uguali ... numero di porte USB, wi-fi etc etc
quello che mi pare di capire nell'ignoranza atroce che ho dei PC portatili è che così dalla descrizione :
monitor meglio Lenovo (F-HD contro HD-Ready)
scheda video e la sua ram dedicata vanno ad HP (anche se alla fine la 950 è meglio della 860 solo per l'utilizzo dell'anisotropico mi pare di vedere dai bench, anche se ipotizzo che la maggior quantità di RAM e la giovinezza della seconda possano sfruttare meglio un monitor HD... che però HP non ha!)
il processore a vantaggio di HP???
Espandibilità RAM a netto favore di Lenovo
l'audio di Lenovo pare sia apprezzato da molti
prezzo nettamente a favore di Lenovo
Se non fosse che in rete ho letto dei grossi problemi dei monitor di quella serie di lenovo... ma dotati di schermi di particolare marca (cinese mi pare) ma non saprei come riconoscerlo senza aprirlo installarci un software di diagnostica ... non confido nelle conoscenze dei commessi, mi spiace che nessuno se ne prenda a male.
Insomma se non fosse per la scheda video di HP (che però magari come dicevo mi sa che è comunque castrata dal monitor... che però potrebbe anche essere un vantaggio in quanto sfrutterebbe più potenza nei giochi grazie a una richiesta di risoluzione minore del monitor??? ... caxxata??) e i dubbi sul monitor direi lenovo tutta la vita.
che dite?
Grazie