View Full Version : CAT S60 è il primo smartphone al mondo con cam termica integrata
Redazione di Hardware Upg
19-02-2016, 06:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/cat-s60-e-il-primo-smartphone-al-mondo-con-cam-termica-integrata_61053.html
Caterpillar presenta Cat S60 il primo smartphone al mondo equipaggiato con fotocamera termica integrata che stabilisce nuovi record anche dal punto di vista della resistenza ai liquidi. Anima software Android e scocca super resistente.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Prezzo sicuramente alto ma, a parte la discreta scheda tecnica, se le cam funziona decentemente può essere un ottimo cellulare "da cantiere".
Temo però che il prezzo reale non si discosterà tanto dal listino e che la distribuzione sarà molto limitata.
contando che finora esisteva solo il FLIR ONE (accessorio per iPhone 5) a 300 euro almeno o la camera compatta FLIR C2 a 699 euro, direi che è un prodotto interessantissimo!
Zetino74
19-02-2016, 08:51
640 x 480negli infrarossi? Nemmeno nei sogni bagnati del progettista. Una Cam 320x240 di qualita' costa 9000 euro... una da 160x128 sui 1000. O questi han fatto il miracolo o l'infrarosso se va' di sedere e' 80x60 pixel.
Infatti la risoluzione della camera termica sarà come dici tu di 80x60 pixel che poi verrà sovrapposta/interpolata all'immagine della camera non termica 640x480
Comunque, come dicevano i commenti precedenti, considerato che la FLIR C2 costa 700 minimo, non è male avere allo stesso prezzo un cellulare così :D
Infatti la risoluzione della camera termica sarà come dici tu di 80x60 pixel che poi verrà sovrapposta/interpolata all'immagine della camera non termica 640x480
Comunque, come dicevano i commenti precedenti, considerato che la FLIR C2 costa 700 minimo, non è male avere allo stesso prezzo un cellulare così :D
In effetti non è per niente male per un addetto ai lavori! :)
Almeno sulla carta..
Certamente la termocamera è una specie di giocattolo rispetto a quelle professionali.. ma è davvero una comodità notevole averla.
Per chi si occupa di edilizia o impiantistica è una chicca! Ma non avete idea quanto!
beh... una termocamera 60x60 da sola costa queste cifre... se mi mettono anche uno smarphone...
P.S. osservare l'interno di un PC con aida64 in full trottle e' essenziale per capire cosa scalda, quanto scalda e dove intervenire!!!
AleLinuxBSD
19-02-2016, 10:03
Fra i tanti modelli di smartphone disponibili penso che questo prodotto sia da tenere d'occhio.
Chissà che un giorno le risoluzioni nonché i costi delle telecamere termiche consentiranno di raggiungere costi sufficientemente bassi da potere essere integrate in diversi dispositivi.
Tra i tanti usi, un utente, avrebbe la possibilità di vedere l'esistenza di eventuali ponti termici nella propria abitazione ..., situazione che può essere presente pure in edifici nuovi se le infrastrutture non sono state poste a regola d'arte.
Zetino74
19-02-2016, 10:34
Fra i tanti modelli di smartphone disponibili penso che questo prodotto sia da tenere d'occhio.
Chissà che un giorno le risoluzioni nonché i costi delle telecamere termiche consentiranno di raggiungere costi sufficientemente bassi da potere essere integrate in diversi dispositivi.
Tra i tanti usi, un utente, avrebbe la possibilità di vedere l'esistenza di eventuali ponti termici nella propria abitazione ..., situazione che può essere presente pure in edifici nuovi se le infrastrutture non sono state poste a regola d'arte.
Esatto, inoltre anche il cellulare non sembra così male, pure resistente sott'acqua :D
bonzoxxx
19-02-2016, 11:18
mio subito, me lo ripago in un attimo!
Ma che spettacolo!!!!!
Riky1979
19-02-2016, 11:48
Mancherebbe solo un disto laser integrato e potrebbero venderne a vagonate, questo con camera termica è utile a molti professionisti e permette di rendere le termocamere prodotto alla portata di tutti. Certo non sono adattate a misure di precisione, ma vanno bene per ingegneri che devono fare un rilievo rapido del lavoro magari per capire come organizzarsi poi con la termocamera professionale, un muratore per vedere subito le perdite nei tetti specie quelli piani, un elettricista per vedere quale elemento del quadro è sottosforzo eccessivo o il cavo sovraccarico. Se poi avesse un disto laser ancora altri mille usi utilissimi.
Certo non è per il cliente tipo di iphone e compagnia, ma potrebbe essere gradito dai clienti cat hitachi hilti bosch etc
bonzoxxx
19-02-2016, 11:58
cazzzzzz, avessi visto prima la Flir one per android avrei risparmiato almeno 2000€, ho fatto dei lavori a casa che non sono ottimali e con quella avrei sicuramente ottimizzato meglio, mannaggia a me che non ho conrtollato (ero rimasto alla presentazione della prima solo per 5S, non sapevo l'avessero fatta anche per android)
Raga, mi si è aperto un mondo, intanto mi prendo la one che devo fare il cappotto :sofico: cosi sicuro lo faccio meglio
Poi appena esce al 99% mi prendo il CAT che è proprio quello che cercavo, telefono da lavoro con la T maiuscola, finalmente qualcuno ci ha pensato
Pensavo fosse il primo smartphone prodotto da Caterpillar :(
Nomi ingannevoli.
AleLinuxBSD
19-02-2016, 13:14
Se le recensioni confermeranno quanto dichiarato in termini di robustezza, water-proof, ed almeno sufficienza lato cam termica integrata, in caso venga pure abbinato pure un longevo e rapido supporto al livello di aggiornamento del SO, penso che sia uno dei pochi modelli di fascia alta (in termini di prezzo) del mercato che abbia qualche senso.
Nota:
Gli smartphone Android dovrebbero puntare alla sostanza, come questo, se vogliono proporre prezzi in stile Apple, senza andare a temere concorrenza diretta cinese nella fascia ultra bassa del mercato.
Se le recensioni confermeranno quanto dichiarato in termini di robustezza, water-proof, ed almeno sufficienza lato cam termica integrata, in caso venga pure abbinato pure un longevo e rapido supporto al livello di aggiornamento del SO, penso che sia uno dei pochi modelli di fascia alta (in termini di prezzo) del mercato che abbia qualche senso.
Nota:
Gli smartphone Android dovrebbero puntare alla sostanza, come questo, se vogliono proporre prezzi in stile Apple, senza andare a temere concorrenza diretta cinese nella fascia ultra bassa del mercato.
Tu hai perfettamente ragione.. ma diciamo che sono tipologie di terminale che fanno perno su differenti tipi di utenza e differenti modi di ragionare.
E alla fine il marketing asseconda i capricci dell'utenza che vuole acchiappare.
nota:
nelle specifiche di CAT o FLIR non si menziona minimamente quale sensore ci sia o quale risoluzione reale ci sia nell' S60 tuttavia per il prezzo di 199£ c'è la versione anche android (andando a correggere il mio commento precedente che menzionava solo iOS)
che potete vedere alla pagina http://www.flir.it/flirone/content/?id=69420
la tecnica MSX risolve il problema della risoluzione del sensore termico facendo un merge di immagini reali e termiche garantendo così un visione più dettagliata.
Sono prodotti su licenza della Caterpillar, gli smartphone ed altri accessori.
http://www.catphones.com/en-gb/about-us
ne hanno fatti altri in passato, ma sempre un po' difficili a trovare in Italia.
Secondo me è un bel prodotto, e fanno bene questi produttori a ricavarsi la loro nicchia di mercato.
Scusate l'estrema ignoranza, ma a che serve una cam termica in cantiere?
edit O anche in generale in ambito edilizio... /edit
bonzoxxx
19-02-2016, 18:39
WHAATT!! :) :)
Ok, per stavolta ti perdono :)
Scherzi a parte, una CAM termica(decente) in cantiere è ESSENZIALE poiché ha molteplici utilizzi, tipo vedere se un componente di un quadro elettrico è sotto sforzo/sottodimensionato, una perdita idraulica, per vedere dove passano le condutture, ponti termici, temperature superficiali... Le applicazioni sono moltissime, poi con l'interpolazione immagine termica + immagine wireframe si ottiene un buon dettaglio.
Come detto sopra, avessi avuto un FLIR per android ad inizio anno, avrei come minimo risparmiato 2000€ di lavori e 240€di gas, poiché in casa ho molti ponti termici che sto coibentando grazie ad un pirometro IR, che è comodo ma di certo meno intuitivo di una camera termica.
Infine, se non erro ci si può vedere al buio, e questa cosa nerd/militare mi fa impazzire :) :)
WHAATT!! :) :)
Ok, per stavolta ti perdono :)
Scherzi a parte, una CAM termica(decente) in cantiere è ESSENZIALE poiché ha molteplici utilizzi, tipo vedere se un componente di un quadro elettrico è sotto sforzo/sottodimensionato, una perdita idraulica, per vedere dove passano le condutture, ponti termici, temperature superficiali... Le applicazioni sono moltissime, poi con l'interpolazione immagine termica + immagine wireframe si ottiene un buon dettaglio.
Come detto sopra, avessi avuto un FLIR per android ad inizio anno, avrei come minimo risparmiato 2000€ di lavori e 240€di gas, poiché in casa ho molti ponti termici che sto coibentando grazie ad un pirometro IR, che è comodo ma di certo meno intuitivo di una camera termica.
Infine, se non erro ci si può vedere al buio, e questa cosa nerd/militare mi fa impazzire :) :)
Non immaginavo proprio che avesse tutti questi usi, grazie! :)
Shurpaul
19-02-2016, 21:23
L'unico smartphone di quella fascia di prezzo ad avere FINALMENTE una utilità.
AleLinuxBSD
20-02-2016, 09:35
Dunque secondo questo articolo:
Cat S60 è il primo smartphone con termocamera FLIR integrata (http://notebookitalia.it/cat-s60-smartphone-termocamera-flir-23138)
la termocamera integrata è la:
FLIR Lepton (http://www.flir.com/cores/content/?id=66257)
bonzoxxx
20-02-2016, 12:51
L'unico smartphone di quella fascia di prezzo ad avere FINALMENTE una utilità.
Hai ragione da vendere bro: batteria grande, tutto sommato curato nei dettagli, schermo non enorme, certificazione IP, GPS coi controcavoli (se va come quello del mio Oneplus che ho comparato con GPS cartografici garmin e prendeva di più e più precisamente), probabile garanzia di 3 anni... Fosse pure dual SIM lo prendo al day One!
marchigiano
20-02-2016, 12:54
640 x 480negli infrarossi? Nemmeno nei sogni bagnati del progettista. Una Cam 320x240 di qualita' costa 9000 euro... una da 160x128 sui 1000. O questi han fatto il miracolo o l'infrarosso se va' di sedere e' 80x60 pixel.
bravo hai indovinato
Dunque secondo questo articolo:
Cat S60 è il primo smartphone con termocamera FLIR integrata (http://notebookitalia.it/cat-s60-smartphone-termocamera-flir-23138)
la termocamera integrata è la:
FLIR Lepton (http://www.flir.com/cores/content/?id=66257)
80x60 non è comunque male con uno smartphone rugged attorno...
bonzoxxx
20-02-2016, 12:55
Dunque secondo questo articolo:
Cat S60 è il primo smartphone con termocamera FLIR integrata (http://notebookitalia.it/cat-s60-smartphone-termocamera-flir-23138)
la termocamera integrata è la:
FLIR Lepton (http://www.flir.com/cores/content/?id=66257)
Se cosi fosse non sarebbe male considerato il prezzo, d'altronde solo la FLIR One mkii sta 280€ solo modulo..
Certo non sono i 19200 punti della FLIR One, ma dovrebbero bastare per applicazioni non professionali
Utile p.es. per verificare l`isolamento termico delle abitazioni oppure per la polizia per scovare piantagioni indoor di canapa indiana.
matrix2015
20-02-2016, 18:51
qualcosa di veramente interessante da vedere in fiera.
le camere termiche devono costare tanto perchè sono uno strumento di controllo molto potente e versatile, non possono e devono possederle molte persone.
AleLinuxBSD
21-02-2016, 08:00
le camere termiche devono costare tanto perchè sono uno strumento di controllo molto potente e versatile, non possono e devono possederle molte persone.
Non condivido nel modo più assoluto e totale.
E' equivalente a dire se hai soldi oppure sei un ladro allora puoi averle, mentre tutti gli altri, no.:rolleyes:
bonzoxxx
21-02-2016, 08:30
qualcosa di veramente interessante da vedere in fiera.
le camere termiche devono costare tanto perchè sono uno strumento di controllo molto potente e versatile, non possono e devono possederle molte persone.
I motivi di questo tuo pensiero, che non condivido assolutamente, quali sono?
Scusate l'estrema ignoranza, ma a che serve una cam termica in cantiere?
edit O anche in generale in ambito edilizio... /edit
L'uso più importante e senza dubbio poter individuare i ponti termici, ovvero zone dove c'è un problema di scarso isolamento termico.
Oltre ovviamente a valutare la performance di isolamento termico della casa in generale.
In questo modo un professionista può andare ad isolare proprio dove serve e nella certezza di risolvere il problema!
Questo si traduce in vantaggi consistenti sia a livello di comfort nell'abitarci che a li vello di soldi risparmiati per riscaldare o raffrescare casa!
qualcosa di veramente interessante da vedere in fiera.
le camere termiche devono costare tanto perchè sono uno strumento di controllo molto potente e versatile, non possono e devono possederle molte persone.
:confused: eh?
marchigiano
21-02-2016, 13:16
qualcosa di veramente interessante da vedere in fiera.
le camere termiche devono costare tanto perchè sono uno strumento di controllo molto potente e versatile, non possono e devono possederle molte persone.
hai visto predator di recente? :D
bonzoxxx
21-02-2016, 20:51
hai visto predator di recente? :D
AHAHHA LOOL questa è bella :cincin:
le camere termiche devono costare tanto perchè sono uno strumento di controllo molto potente e versatile, non possono e devono possederle molte persone.
Mi sfugge il ragionamento.
Perché sennò poi non ti possono più prendere N-mila euro per una foto termica? Non devono possederle in tanti per fare l'ennesima lobby dei pochi possessori di termocamere che fanno strapagare un servizio a costo quasi zero?
Una preview dall'MWC:
http://www.androidcentral.com/cat-s60-hands-rugged-phone-thermal-camera?utm_campaign=trueAnthem:+New+Content+(Feed)&utm_content=56cad16ac97cdb0010ce0e5f&utm_medium=trueAnthem&utm_source=twitter
marchigiano
22-02-2016, 12:38
Attenzione che non ho detto che un prodotto di emme o non e' utile.. ho solo detto che la risoluzione IR riportata nell'articolo non sta ne in cielo ne in terra in quella fascia di prezzo.
infatti hanno scoperto che è 80x60 termica poi sovrapposta a una immagine normale per rendere più chiara la foto
infatti hanno scoperto che è 80x60 termica poi sovrapposta a una immagine normale per rendere più chiara la foto
Comunque sia, è vero che 60x80 è una risoluzione ridicola.. ma è anche vero che stiamo parlando di scansione termica.
Per rendersi conto di cosa è caldo e cosa è freddo è più che sufficiente.
Risoluzioni maggiori (e costi decisamente superiori) trovano miglior impiego quando si passa ad un livello più scientifico di misurazione..
marchigiano
22-02-2016, 13:29
AHAHHA LOOL questa è bella :cincin:
http://i-cdn.phonearena.com/images/article/70930-image/Flir-One-infrared-attachment-turns-your-phone-into-a-Predator-with-thermal-vision.jpg
Risoluzioni maggiori (e costi decisamente superiori) trovano miglior impiego quando si passa ad un livello più scientifico di misurazione..
quoto, per vedere se dentro casa c'è un muro fatto a ca@@o basta 80x60
quoto, per vedere se dentro casa c'è un muro fatto a ca@@o basta 80x60
Rimando alla news con la prova dal vivo pubblicata poco fa..
la termocamera è decisamente performante mi sembra! :)
http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/dal-vivo-il-telefono-caterpillar-con-fotocamera-termica-integrata_61132.html
AleLinuxBSD
23-02-2016, 07:15
Tra gli smartphone Android, per la fascia bassa-intermedia, nel sondaggio hwupgrade avevo citato l'Asus Zenphone, se non ci saranno novità interessanti da altri produttori e le recensioni confermeranno la qualità di questo prodotto, penso che voterò questo modello per la fascia alta (per prezzo), anche se le caratteristiche in termini di processore nonché di schermo sono di fascia media.
Poi chiaramente, tutto è in prospettiva, basta vedere i prezzi del:
Panasonic lancia Toughpad FZ-F1 e FZ-N1, i tablet full rugged più leggeri al mondo (http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/panasonic-lancia-toughpad-fz-f1-e-fz-n1-i-tablet-full-rugged-piu-leggeri-al-mondo_61139.html)
che pur non discutendo la sua robustezza, ecc., non ha la telecamera termica e costa infinitamente di più.
bonzoxxx
23-02-2016, 19:57
Li ho visti, i panasonic costano rispettivamente il doppio e il triplo, decisamente fuori budget.
L'hardware non è da top ma sinceramente non mi interessa molto, giusto per la GPU forse (un 820 ci stava tutto però, ma magari poi il prezzo sarebbe salito troppo), tirando le somme. e facendo i dovuto conti con quello schermo, risoluzione HD, soc non troppo spinto, batteria generosa magari si riesce a fare 2 giorni pieni: il mio attuale rugged dual SIM fa 5 giorni pieni con una batteria da 3000mah, ma ha un soc mediateck dual core...
Per la risoluzione, oh raga è bassa ma mica ci si poteva mettere un 320x240, sarebbe costato 4000€ come minimo.
Si sa nulla se è dual SIM?
Bello bello, non vedo l'ora di vederlo dal vivo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.