PDA

View Full Version : Accedere al NAS qnap ts-231 da remoto: quale metodo?


Bulldozer28
18-02-2016, 19:44
ciao, ho appena preso un nas qnap ts-231.
penso di aver individuato, tra le varie impostazione della pagina di gestione del nas, almeno due modi per poter accedere in remoto:
1- Pannello di controllo/Impostazioni di rete/Servizi ddns/Attiva servizio di dns dinamico
2- dall'app Myqnapcloud abilitando il servizio Myqnapcloud ddns
3- forse un terzo metodo, con il cloud link di qnap....

Con la prima opzione avevo registrato su no-ip.com un ddns gratuito, e quindi con "mionomehost".ddns.net posso accedere alla pagina del qnap da remoto.
Nel frattempo mi sono accorto dell'app Myqnapcloud e del fatto che, in fase di configurazione, ti fanno configurare l'indirizzo "mionomehost".myqnapcloud.com; anche con questo metodo posso accedere alla pagina del qnap da remoto.
Ormai sono attivi entrambi ma mi sembra inutile tenere aperti due indirizzi ddns per poter accedere al nas da remoto. ci sono dei pro e dei contro di una o dell'altra opzione?
quale mi consigliate di tenere attiva?
Ho visto anche che con il Myqnapcloud c'è un certificato ssl da acquistare...serve?

grazie
ciao

Bulldozer28
20-02-2016, 13:28
nada?

nazza
08-03-2016, 09:29
Ciao,
anche io ho un QNAP e per collegarmi da remoto utilizzo un IP dinamico (anche per me è NO-IP) e OpenVPN (il QNAP stesso fa da server VPN).

Dallo smartphone (o dal PC remoto) mi collego con il client OpenVPN e accedo al NAS come se fossi in rete locale.

DjLode
08-03-2016, 09:42
Secondo me i primi due metodi sono uguali. Di fatto Qnap ti fa da servizio DDNS al posto di no-ip. Se provi, da fuori, a pingare i due indirizzi (no-ip e Qnap) direi che ti danno lo stesso risultato. Io terrei quello di Qnap, visto che l'altro lo devi confermare ogni mese ed è un pò una palla.
Per quanto riguarda il certificato ti serve per rendere sicura la connessione tra browser e nas, non per accedere da fuori in senso stretto. Vedi tu se è una cosa che ti può interessare ed ha un costo che puoi sostenere (l'abbonamento probabilmente è annuale).