Bulldozer28
18-02-2016, 19:44
ciao, ho appena preso un nas qnap ts-231.
penso di aver individuato, tra le varie impostazione della pagina di gestione del nas, almeno due modi per poter accedere in remoto:
1- Pannello di controllo/Impostazioni di rete/Servizi ddns/Attiva servizio di dns dinamico
2- dall'app Myqnapcloud abilitando il servizio Myqnapcloud ddns
3- forse un terzo metodo, con il cloud link di qnap....
Con la prima opzione avevo registrato su no-ip.com un ddns gratuito, e quindi con "mionomehost".ddns.net posso accedere alla pagina del qnap da remoto.
Nel frattempo mi sono accorto dell'app Myqnapcloud e del fatto che, in fase di configurazione, ti fanno configurare l'indirizzo "mionomehost".myqnapcloud.com; anche con questo metodo posso accedere alla pagina del qnap da remoto.
Ormai sono attivi entrambi ma mi sembra inutile tenere aperti due indirizzi ddns per poter accedere al nas da remoto. ci sono dei pro e dei contro di una o dell'altra opzione?
quale mi consigliate di tenere attiva?
Ho visto anche che con il Myqnapcloud c'è un certificato ssl da acquistare...serve?
grazie
ciao
penso di aver individuato, tra le varie impostazione della pagina di gestione del nas, almeno due modi per poter accedere in remoto:
1- Pannello di controllo/Impostazioni di rete/Servizi ddns/Attiva servizio di dns dinamico
2- dall'app Myqnapcloud abilitando il servizio Myqnapcloud ddns
3- forse un terzo metodo, con il cloud link di qnap....
Con la prima opzione avevo registrato su no-ip.com un ddns gratuito, e quindi con "mionomehost".ddns.net posso accedere alla pagina del qnap da remoto.
Nel frattempo mi sono accorto dell'app Myqnapcloud e del fatto che, in fase di configurazione, ti fanno configurare l'indirizzo "mionomehost".myqnapcloud.com; anche con questo metodo posso accedere alla pagina del qnap da remoto.
Ormai sono attivi entrambi ma mi sembra inutile tenere aperti due indirizzi ddns per poter accedere al nas da remoto. ci sono dei pro e dei contro di una o dell'altra opzione?
quale mi consigliate di tenere attiva?
Ho visto anche che con il Myqnapcloud c'è un certificato ssl da acquistare...serve?
grazie
ciao