Bandit
18-02-2016, 19:00
ciao a tutti ragazzi
stavo leggendo la guida su html5 sul sito html.it con lo scopo di imparare questo linguaggio, ma mi sono bloccato e non so andare avanti.
Nella pagina 35 della guida html5 si incomincia a parlare di "Associare protocolli e MIME type alla propria web application", ma non ho capito a cosa serve.
"Gestore preposto ad uno specifico protocollo?nel nostro caso sarebbe quindi auspicabile che qualunque link nel formato:
<a href="sms://+39396819577">Manda un SMS a Sandro Paganotti</a>
convogli l’utente alla nostra applicazione......
"
Avevo pensato di tralasciarlo, ma poi già dalla pagina successiva si ritorna con la creazione di un file MIME type.
Per favore, potete spiegarmi facilmente cosa fa questo Mime Type?
Leggendo e rileggendo sembrerebbe che ci dovessimo inventare un nuovo protocollo come "http" che nel nostro caso viene ad essere "sms". Quale è il motivo di crearne uno nuovo ? noi vogliamo che la nostra applicazione sia un
gestore di invio sms, giusto? non basta mettere solo il numero di telefono?? perchè dovremmo scrivere sms://numero?
poi dopo si crea un file MIME type ‘text/cache-manifest’, contenente l’elenco dei documenti per i quali si richiede la memorizzazione offline. Cioè ora lo scopo è di memorizzare i file??
stavo leggendo la guida su html5 sul sito html.it con lo scopo di imparare questo linguaggio, ma mi sono bloccato e non so andare avanti.
Nella pagina 35 della guida html5 si incomincia a parlare di "Associare protocolli e MIME type alla propria web application", ma non ho capito a cosa serve.
"Gestore preposto ad uno specifico protocollo?nel nostro caso sarebbe quindi auspicabile che qualunque link nel formato:
<a href="sms://+39396819577">Manda un SMS a Sandro Paganotti</a>
convogli l’utente alla nostra applicazione......
"
Avevo pensato di tralasciarlo, ma poi già dalla pagina successiva si ritorna con la creazione di un file MIME type.
Per favore, potete spiegarmi facilmente cosa fa questo Mime Type?
Leggendo e rileggendo sembrerebbe che ci dovessimo inventare un nuovo protocollo come "http" che nel nostro caso viene ad essere "sms". Quale è il motivo di crearne uno nuovo ? noi vogliamo che la nostra applicazione sia un
gestore di invio sms, giusto? non basta mettere solo il numero di telefono?? perchè dovremmo scrivere sms://numero?
poi dopo si crea un file MIME type ‘text/cache-manifest’, contenente l’elenco dei documenti per i quali si richiede la memorizzazione offline. Cioè ora lo scopo è di memorizzare i file??