PDA

View Full Version : Fibra ottica: Italia nelle ultime posizioni in Europa come penetrazione, ma davanti a Germania e UK


Redazione di Hardware Upg
18-02-2016, 17:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/fibra-ottica-italia-nelle-ultime-posizioni-in-europa-come-penetrazione-ma-davanti-a-germania-e-uk_61052.html

Durante la FTTH Conference sono stati rilasciati gli ultimi dati della penetrazione della fibra ottica nei vari paesi europei. L'Italia non è

Click sul link per visualizzare la notizia.

inited
18-02-2016, 18:34
Ma quindi in Austria con la FTTB a 150Mbps sarei una tale rarità che il paese nemmeno compare in graduatoria? Mah...

UnoPro
18-02-2016, 18:58
Parlano di penetrazione fibra ottica in Italia che fa ridere persino con l'adsl su doppino, però qui da noi chi riceve 4mb paga come chi ne riceve 30 grazie a leggi fatte ad oc per garantire ai vari gestori ma in primis a telecom di pararsi le chiappe con il minimo garantito, sono ridicoli e ladri. altro che fibra ottica

marchigiano
18-02-2016, 19:36
basta con l'OT per piacere, questa è la news su sky cinema non sulla fibra ottica :mad:

http://s20.postimg.org/xczzzjaul/pubblicit.png

D4N!3L3
18-02-2016, 20:21
A noi italiani la penetrazione la fanno in altri modi. :ciapet:

flapane
18-02-2016, 20:27
In Germania, per velocità >30Mbps, si punta molto sul via cavo (Kabel), che nel resto d'Europa ha una diffusione piuttosto scarsa.
In alternativa, come nel mio caso (50-100Mbps), si va di FTTC.
Rimane in opera il piano per la banda larga ( qui si può vedere la velocità per CAP http://www.zukunft-breitband.de/Breitband/DE/Breitbandatlas/BreitbandVorOrt/breitband-vor-ort_node.html )

Con i fondi regionali spesi nel 2014 e nel 2015, in Italia, la mia strada è passata da una (scarsa) DSL 6Mbps ad una FTTC a 30Mbps.

vaxxo
18-02-2016, 20:44
Per 20 anni avete votato chi investiva sul DIGITALE TERRESTRE ...
adesso si sono accorti che si poteva far passare la tele anche sulla fibra ...
Sempre 20 anni indietro !!!

Therinai
18-02-2016, 21:07
Parlano di penetrazione fibra ottica in Italia che fa ridere persino con l'adsl su doppino, però qui da noi chi riceve 4mb paga come chi ne riceve 30 grazie a leggi fatte ad oc per garantire ai vari gestori ma in primis a telecom di pararsi le chiappe con il minimo garantito, sono ridicoli e ladri. altro che fibra ottica

Mi sa che ti sei perso un pezzo... il problema dell'italia è che per risparmiare 5€ si rinuncia all'ftth, perché facebook funziona anche con il normale ADSL. Tant'è vero che l'adsl 15 anni va mi costava 30€ mese, ora 25, l'ftth mi costa 35. Nel mio condominio, completamente cablato, da quello che ho capito siamo in due ad aver attivato una connessione ftth. Fatti due conti... condominio cablato in fibra qualcosa come dieci anni fa, ora gli rende 70€ lordi al mese... pheega che investimento de la madunina dorata :asd:

Frédéric François Chopin
18-02-2016, 21:18
Mi sa che ti sei perso un pezzo... il problema dell'italia è che per risparmiare 5€ si rinuncia all'ftth, perché facebook funziona anche con il normale ADSL. Tant'è vero che l'adsl 15 anni va mi costava 30€ mese, ora 25, l'ftth mi costa 35. Nel mio condominio, completamente cablato, da quello che ho capito siamo in due ad aver attivato una connessione ftth. Fatti due conti... condominio cablato in fibra qualcosa come dieci anni fa, ora gli rende 70€ lordi al mese... pheega che investimento de la madunina dorata :asd:

Sono sicuro che gli stessi che si lagnano ad ogni news sulla fibra se gliela mettessero non la farebbero per non pagare i 5 euro in più e magari si inventerebbero storie sui costi di attivazione (evitabili se si usa un pò il cervello e si aspettano le offerte online che ogni due settimane li tolgono) o sull'amico dell'amico del cugino che passando ad un altro operatore ora va tutto da schifo, ecc. :rolleyes:

ziozetti
18-02-2016, 23:02
Mi sa che ti sei perso un pezzo... il problema dell'italia è che per risparmiare 5€ si rinuncia all'ftth, perché facebook funziona anche con il normale ADSL. Tant'è vero che l'adsl 15 anni va mi costava 30€ mese, ora 25, l'ftth mi costa 35. Nel mio condominio, completamente cablato, da quello che ho capito siamo in due ad aver attivato una connessione ftth. Fatti due conti... condominio cablato in fibra qualcosa come dieci anni fa, ora gli rende 70€ lordi al mese... pheega che investimento de la madunina dorata :asd:

Sono sicuro che gli stessi che si lagnano ad ogni news sulla fibra se gliela mettessero non la farebbero per non pagare i 5 euro in più e magari si inventerebbero storie sui costi di attivazione (evitabili se si usa un pò il cervello e si aspettano le offerte online che ogni due settimane li tolgono) o sull'amico dell'amico del cugino che passando ad un altro operatore ora va tutto da schifo, ecc. :rolleyes:
Scusate ma perché bisognerebbe pagare di più per un servizio che non si utilizza/desidera?

PS: io da 25 euro/mese per una ADSL cacata passerei anche ai 30 per una fibra con upload decente; i 39 euro/mese Telecom se li può bellamente scordare!

evil weasel
19-02-2016, 00:20
Scusate ma perché bisognerebbe pagare di più per un servizio che non si utilizza/desidera?

PS: io da 25 euro/mese per una ADSL cacata passerei anche ai 30 per una fibra con upload decente; i 39 euro/mese Telecom se li può bellamente scordare!

Eh, allora non lamentiamoci che nessuno si prende la briga di cablare la fibra.
Se questo è il modo di ragionare comincio a domandarmi per quale miracolo qualcuno si sia preso la briga di cablare la linea elettrica, tutto sommato si può sempre vivere con le candele ed al posto del frigorifero usare una pratica ghiacciaia.
Bah.

UnoPro
19-02-2016, 02:17
ma che lavorate alla telecom per caso? siamo l'ultimo paese in europa per quanto riguarda la velocita' e la stabilita' delle linee, ah forse voi che avete commentato siete tra i pochi raggiunti dalla fibra e abitate pure a 2 metri dalla centrale. ps per chi fa i conti in tasca alla gente io pagherei volentieri 80 euro al mese come in svizzera solo che li danno la 400mb per quella cifra non la 7mb

cronos1990
19-02-2016, 07:41
Il problema non è avere tariffe più alte per cablare la propria casa con la fibra ottica. Il problema è che i prezzi di partenza sono pari o superiori al resto d'Europa, ma al netto di prestazioni complessive che sono 3-4-5 volte inferiori.

In altre parole l'ADSL non dovrebbe costare 30 euro al mese, ma 5-10 euro al mese per quanto fa schifo in Italia, e passare a 15-20 euro con l'FTTH (cifre a caso tanto per far capire il concetto).

ziozetti
19-02-2016, 07:57
Eh, allora non lamentiamoci che nessuno si prende la briga di cablare la fibra.
Se questo è il modo di ragionare comincio a domandarmi per quale miracolo qualcuno si sia preso la briga di cablare la linea elettrica, tutto sommato si può sempre vivere con le candele ed al posto del frigorifero usare una pratica ghiacciaia.
Bah.
Cos'è, la gara degli esempi stupidi? Sei sul podio, sappilo.

Sarà che pago le bollette in prima persona e che faccio parte di una famiglia numerosa ma non capisco proprio perché spendere di più se non esiste la necessità.
Una teorica fibra Telecom mi costerebbe 15 euro in più al mese e ne avrei un beneficio minimo, perché regalare altri soldi all'ex monopolista?
Per i miei genitori l'ADSL è fin abbondante, perché dovrebbero regalare 15 euro in più al mese a Fastweb?

Invece di comprare una Renault Scenic potevo comprare una Renault Espace ma non mi sarebbe servita, sarebbe stata più veloce, più spaziosa, più lussuosa ma la Scenic era più che sufficiente per le mie esigenze e ho preso quella.

A voi li regalano i soldi?
Buon per voi, contribuite allo sviluppo della rete in fibra e continuare pure ad ignorare lo sfacelo che Telecom ha compiuto negli ultimi 15 anni lasciando grandi zone d'Italia con connessioni ridicole pur avendo incassato per decenni il canone senza pensare al futuro.

Hoolman
19-02-2016, 08:00
A chi dice che l'Italia è un paese difficile, montagne, distanze ecc ecc..
...no dico, avete presente la Russia? Eppure...

PS: notevole anche il Portogallo, meglio di Spagna e SOLO con FTTH.
PPS: qui parlano di FTTH/FTTB: di FTTC all'italiana però non c'è traccia...

tuttodigitale
19-02-2016, 08:09
ili problema dell'Italia, non è tanto la mancanza della FTTB/H, ma della FTTC, che giustamente in questo studio non viene indicata come connessione in fibra ottica. A 39 euro, telecom ti offre nel 99% dei casi una VDSL. e la Germania è il paese europeo con più abbonati in VDSL.
Fermo restando che si parla di sottoscrizione e non della diffusione territoriale della fibra. Chi ha dei "miseri" 50/10 mbit REALI, probabilmente è ben disposto a rinunciare alla fibra, quella vera, in cambio della riduzione dei costi in bolletta.

djfix13
19-02-2016, 08:14
Cos'è, la gara degli esempi stupidi? Sei sul podio, sappilo.

Sarà che pago le bollette in prima persona e che faccio parte di una famiglia numerosa ma non capisco proprio perché spendere di più se non esiste la necessità.
Una teorica fibra Telecom mi costerebbe 15 euro in più al mese e ne avrei un beneficio minimo, perché regalare altri soldi all'ex monopolista?
Per i miei genitori l'ADSL è fin abbondante, perché dovrebbero regalare 15 euro in più al mese a Fastweb?

Invece di comprare una Renault Scenic potevo comprare una Renault Espace ma non mi sarebbe servita, sarebbe stata più veloce, più spaziosa, più lussuosa ma la Scenic era più che sufficiente per le mie esigenze e ho preso quella.

A voi li regalano i soldi?
Buon per voi, contribuite allo sviluppo della rete in fibra e continuare pure ad ignorare lo sfacelo che Telecom ha compiuto negli ultimi 15 anni lasciando grandi zone d'Italia con connessioni ridicole pur avendo incassato per decenni il canone senza pensare al futuro.

ma che discorso è??
se a te arriva la ADSL da 20 mega e ti basta per 30€/mese felicissimo per te!
vieni a casa mia dove la ADSL "finta" arriva a 0,8 Mega (non sto scerzando!!) ma la pago uguale a te?
e nel paese vicino già arriva a 6 Mega...ma pagano uguale...

Questo è il concetto: costo della bolletta relativa alla qualità del servizio!

contando che qui una normale SIM vodafone fa i 30Mega come minimo, faccio il conto che Telecom non investa in infrastruttura volutamente.

ziozetti
19-02-2016, 08:48
ma che discorso è??
se a te arriva la ADSL da 20 mega e ti basta per 30€/mese felicissimo per te!
vieni a casa mia dove la ADSL "finta" arriva a 0,8 Mega (non sto scerzando!!) ma la pago uguale a te?
e nel paese vicino già arriva a 6 Mega...ma pagano uguale...

Questo è il concetto: costo della bolletta relativa alla qualità del servizio!

contando che qui una normale SIM vodafone fa i 30Mega come minimo, faccio il conto che Telecom non investa in infrastruttura volutamente.

Tu sei l'altro estremo dell'esempio: volevi una Scenic e invece ti hanno dato una Twingo allo stesso prezzo.
Se domani arrivasse la fibra a 39 euro al mese suppongo ti abboneresti ma sono certo ti sentiresti preso per il culo.
Io ho pagato Alice prima 4 poi 7 mega (scarsi) 29 euro al mese più canone più telefonate per qualche anno; credo di aver contribuito abbastanza allo sviluppo delle linee.
Linee che sono rimaste a 7 mega scarsi dopo 10 anni.

Sono d'accordo con te: sarebbe giusto pagare in funzione della qualità del servizio, fermo restando che fare le infrastrutture una volta incassati i soldi per farlo è una cosa ridicola.

PS: sono stato un anno in un paesino del Friuli ed ho arrancato con la 800/256 dell'albergo, so di cosa stai parlando; dopo tre anni ci sono tornato e Telecom mi ha confermato che quella è zona coperta da "qualcosa digital divide", ovvero che si terranno gli 800k per sempre.
Io fortunatamente ho una 7M/1M ma se guardi dove è Agrate (10-15 km da Milano) capirai che Telecom o chi per essa non ha alcuna intenzione di spendere soldi senza essere certa di un ritorno in breve tempo.

LucaLindholm
19-02-2016, 09:29
Ecco che la mia Svezia si fa superare da due nazioni del Secondo Mondo, come Lettonia e Lituania! :muro:


Certo, finché Telia continua a proporre la sua 1000/250 alla ridicola cifra di 100€ al mese, chi se la prende?? :doh:

tony73
19-02-2016, 10:01
Ecco che la mia Svezia si fa superare da due nazioni del Secondo Mondo, come Lettonia e Lituania! :muro:




Queste 2 nazioni "da secondo mondo" sono sempre state all'avanguardia in questo campo.


Lo schifo siamo noi... Solo magna magna a prezzi da infarto...

flapane
19-02-2016, 10:02
Senza parlare dell'Estonia, culla dell'IT sovietico.

AleLinuxBSD
19-02-2016, 10:09
Per una questione di pudore penso sarebbe preferibile evitare del tutto di accennare di banda larga in Italia finché, concretamente, sarà disponibile un' infrastruttura da Paese civile (ed a costi decenti).
Fibra? Ma cos'è uno scherzo?

leddlazarus
19-02-2016, 11:02
in certi posti dove non c'era un bel niente, è giusto che cablino direttamente in fibra.

da noi ed in altre nazioni ricablare tutto è piu' incasinato, soprattutto se si è già serviti da un ragionevole servizio.

come dicono molti la Telecom è comunque una azienda che fa i propri interessi e cabla (leggi investe) in fibra dove è sicura di avere un rientro in soldoni.

in certi posti (anche vicini qualche Km a grandi centri) non si arriva a 1Mb e rimarrà cosi'.

infatti miei amici hanno dovuto rivolgersi altrove (wi-Max) per avere una banda decente.

qboy
19-02-2016, 13:42
Cos'è, la gara degli esempi stupidi? Sei sul podio, sappilo.

Sarà che pago le bollette in prima persona e che faccio parte di una famiglia numerosa ma non capisco proprio perché spendere di più se non esiste la necessità.
Una teorica fibra Telecom mi costerebbe 15 euro in più al mese e ne avrei un beneficio minimo, perché regalare altri soldi all'ex monopolista?
Per i miei genitori l'ADSL è fin abbondante, perché dovrebbero regalare 15 euro in più al mese a Fastweb?

Invece di comprare una Renault Scenic potevo comprare una Renault Espace ma non mi sarebbe servita, sarebbe stata più veloce, più spaziosa, più lussuosa ma la Scenic era più che sufficiente per le mie esigenze e ho preso quella.

A voi li regalano i soldi?
Buon per voi, contribuite allo sviluppo della rete in fibra e continuare pure ad ignorare lo sfacelo che Telecom ha compiuto negli ultimi 15 anni lasciando grandi zone d'Italia con connessioni ridicole pur avendo incassato per decenni il canone senza pensare al futuro.

non appoggio questo tipo di discorso, se tutti l'avessero pensata come te, a quest'ora non avrei la fttc 50/10 upgradabile a 100/20 con tiscali, a 19,90€ :rolleyes:

Hoolman
19-02-2016, 14:16
Il problema è anche che la ADSL ha un prezzo unico nazionale, non conta che servizio hai, nè quanto costa portartelo.
Questo distorce un pò il mercato, il prezzo DEVE essere differente, legato alla qualità del servizio E ANCHE a dove lo vuoi.
Quindi, una 20 mega in città deve costare meno rispetto ad una 20 mega in alta montagna. Ma se io ho una 2 mega effettiva, devo pagare meno.

Inoltre, come già fa fa ENEL per l'energia elettrica, TELECOM deve essere obbligata a portare il servizio voluto a chiunque ne faccia richiesta. Ricordo che ENEL ha steso km e km di elettrodotti in zone sperdute durante il boom del fotovoltaico, le leggi la obbligano a farlo.. se tu chiedi 100 Kw in montagna, te li portano, mica ti dicono "cabina satura".. costruiscono un altra cabina e/o un altro elettrodotto e via. Per le TLC deve essere la stessa cosa: se chiedi, Telecom fa un prezzo equo stabilito da Authority, e nel tempo stabilito da Autority ti porta la connessione che chiedi.
Certo, magari per la fibra ti chiede qualche centinaio di euro, però te li deve portare, per legge.
Io lo farei anche domani, strasicuro che i miei soldi di allaccio li recupero in valore aggiunto del mio immobile...

Solo così si va avanti con le infrastrutture...

evil weasel
19-02-2016, 15:19
Cos'è, la gara degli esempi stupidi? Sei sul podio, sappilo.

Sarà che pago le bollette in prima persona e che faccio parte di una famiglia numerosa ma non capisco proprio perché spendere di più se non esiste la necessità.
Una teorica fibra Telecom mi costerebbe 15 euro in più al mese e ne avrei un beneficio minimo, perché regalare altri soldi all'ex monopolista?
Per i miei genitori l'ADSL è fin abbondante, perché dovrebbero regalare 15 euro in più al mese a Fastweb?

Invece di comprare una Renault Scenic potevo comprare una Renault Espace ma non mi sarebbe servita, sarebbe stata più veloce, più spaziosa, più lussuosa ma la Scenic era più che sufficiente per le mie esigenze e ho preso quella.

A voi li regalano i soldi?
Buon per voi, contribuite allo sviluppo della rete in fibra e continuare pure ad ignorare lo sfacelo che Telecom ha compiuto negli ultimi 15 anni lasciando grandi zone d'Italia con connessioni ridicole pur avendo incassato per decenni il canone senza pensare al futuro.

Anche io pago le bollette, come chiunque altro suppongo.
A te evidentemente va benissimo una ADSL a 7 megabit perchè evidentemente nessuno nella tua famiglia, per di più numerosa, usa il computer per fare niente di diverso da semplice navigazione.
Navigazione che ovviamente non comprende youtube e la fruizione di qualsiasi contenuto che necessiti di una certa banda visto che la linea è scarsa ed oltre tutto sarete spesso (la sera) anche in 3 o 4 collegati contemporaneamente.
La Scenic è una macchina dignitosa e ci state tutti insieme in cinque come ci sareste stati in un Espace, la ADSL 7 megabit è un motorino 50 cc in cui potete andare in uno alla volta; se per te è la stessa cosa non so che dire.
Telecom o chi per essa fa benissimo a NON ammodernare la rete, basta una banalissima indagine di mercato per capire che praticamente nessuno è interessato ad avere di meglio perchè lo sport nazionale è lamentarsi a prescindere, prima perchè una cosa non c'è e poi quando c'è si trova una nuova scusa per lamentarsi ancora.
Qui dalle mie parti fastweb sta cablando la fibra, il passaggio da ADSL 20 megabit a FTTC 100/10 megabit a moltissima gente lo fanno gratis senza neanche che ci sia bisogno di fare richiesta, chi ha i contratti più vecchi può fare l'upgrade pagando 5 € in più al mese (60 € l'anno, non mi pare una follia onestamente).

Therinai
19-02-2016, 16:05
Penso che linkerò questa discussione a tutti quelli che frignano perché si devono accontetare di un misero adsl 4Mbps, forse è la volta buona che capiscono cosa significa pretendere infrastrutture e servizi di buon livello dando in cambio cicoria :asd:

futu|2e
19-02-2016, 16:13
basta con l'OT per piacere, questa è la news su sky cinema non sulla fibra ottica :mad:

http://s20.postimg.org/xczzzjaul/pubblicit.png

Per la miseria ma è indecente senza ad block; poi tocca vedere le news
faziose nei confronti di adblock. Tutta la vita

Therinai
19-02-2016, 16:15
Per la miseria ma è indecente senza ad block; poi tocca vedere le news
faziose nei confronti di adblock. Tutta la vita

Comunque secondo me 25€ al mese per sky sono una follia... ecco magari c'è chi non spende 5€ in più per avere la fibra ottica ma ne spende 25 per guardarsi film di "dubbia qualità" su sky :D

futu|2e
19-02-2016, 16:16
Comunque secondo me 25€ al mese per sky sono una follia... ecco magari c'è chi non spende 5€ in più per avere la fibra ottica ma ne spende 25 per guardarsi film di "dubbia qualità" su sky :D

Basta dare un pò di fiducia a netflix, tempo che aggiorni bene il roster di
contenuti e le nuove licenze arriveranno.

ziozetti
19-02-2016, 17:46
Penso che linkerò questa discussione a tutti quelli che frignano perché si devono accontetare di un misero adsl 4Mbps, forse è la volta buona che capiscono cosa significa pretendere infrastrutture e servizi di buon livello dando in cambio cicoria :asd:
Le compagnie telefoniche sono S.p.A. ma io non sono una ONLUS: sono capaci tutti di fare impresa avendo la certezza di rientrare nell'investimento, non c'è rischio.
Tempo fa ho chiesto a Tiscali se era previsto l'ADSL in ULL nella mia zona: mi hanno risposto di firmare il precontratto e che una volta raggiunto un certo numero di persone avrebbero messo l'armadio. :rolleyes:

evil weasel
19-02-2016, 18:43
Le compagnie telefoniche sono S.p.A. ma io non sono una ONLUS: sono capaci tutti di fare impresa avendo la certezza di rientrare nell'investimento, non c'è rischio.
Tempo fa ho chiesto a Tiscali se era previsto l'ADSL in ULL nella mia zona: mi hanno risposto di firmare il precontratto e che una volta raggiunto un certo numero di persone avrebbero messo l'armadio. :rolleyes:

Su questo siamo d'accordo, la cosa di tiscali è abbastanza ridicola.
Va anche considerato però che nessuna azienda sana di mente investirebbe miliardi di euro per migliorare un prodotto senza avere nessun aumento di profitto rispetto al prodotto che attualmente vende.
Chi glielo fa fare a Tiscali di cablare la fibra in un paesino da 20k abitanti sapendo che non rietrerà dell'investimento neanche in 100 anni?

Therinai
19-02-2016, 19:21
Le compagnie telefoniche sono S.p.A. ma io non sono una ONLUS: sono capaci tutti di fare impresa avendo la certezza di rientrare nell'investimento, non c'è rischio.
Tempo fa ho chiesto a Tiscali se era previsto l'ADSL in ULL nella mia zona: mi hanno risposto di firmare il precontratto e che una volta raggiunto un certo numero di persone avrebbero messo l'armadio. :rolleyes:

Insisti pure a farne un questione personale, ma non lo è. Io Operatoretelefonico spa se voglio investire 10 milioni li investo a milano e non nelle campagne molisane.
E sei anche poco furbo perché io operatore telefonico spa ho fatto il disgraziato investimento di cablare la tua palazzina in fibra, a nessuno gliene frega niente e ora praticamente la svendo: l'adsl ti costa 25, ma a 30 ti do l'ftth almeno quegli swithch da 100000€ e 30000 di cablaggio cominciamo ad usarli :doh:
Cazzi vostri, tenetevi stretto il rame posato dagli adepti di Volta :asd:

ziozetti
19-02-2016, 21:19
Insisti pure a farne un questione personale, ma non lo è. Io Operatoretelefonico spa se voglio investire 10 milioni li investo a milano e non nelle campagne molisane.

Non è una questione personale, io anche volendo non posso migliorare la mia situazione: mi tengo 7/1 in attesa di tempi migliori.
Il problema è che non abito nelle campagne molisane (che è noto non esistono essendo in Molise) ma ad una manciata di km da Milano e confino con Monza (terza città della Lombardia, mica cotiche).

E sei anche poco furbo perché io operatore telefonico spa ho fatto il disgraziato investimento di cablare la tua palazzina in fibra, a nessuno gliene frega niente e ora praticamente la svendo: l'adsl ti costa 25, ma a 30 ti do l'ftth almeno quegli swithch da 100000€ e 30000 di cablaggio cominciamo ad usarli :doh:
Cazzi vostri, tenetevi stretto il rame posato dagli adepti di Volta :asd:
Un po' di realismo (e rispondo anche a evil weasel): al 70% degli abbonati ad un servizio a banda larga, una ADSL 10/1 basta e avanza.
Con 10 mega si naviga in tutta tranquillità, si possono usare servizi come Netflix in HD (intorno ai 5 mega se non erro) e resta banda sufficiente per altro.
Il mega in up è la vera fregatura, soprattutto perché durante l'upload il download muore; con i 3 mega della fibra sicuramente le cose migliorano (ne approfitto per chiedere: l'upload con la fibra ammazza il download o funzionano entrambi?).
Possiamo discutere sulla percentuale, sul fatto che magari 10 è poco e 12 sarebbe meglio, ma resta il fatto che tantissime persone, la maggioranza, non hanno motivo per spendere di più per avere di più: già non sfruttano quello che hanno!

Comunque secondo me 25€ al mese per sky sono una follia... ecco magari c'è chi non spende 5€ in più per avere la fibra ottica ma ne spende 25 per guardarsi film di "dubbia qualità" su sky :D
Ecco, hai detto giustissimo: secondo me (anche secondo me, comunque).
C'è chi preferisce spendere per cinema/calcio/documentari su Sky tenendosi l'ADSL scrausa e chi spende per la fibra e guarda solo il DTT.

PS: io al momento mi tengo l'ADSL scrausa per cause di forza maggiore e guardo il DTT per scelta.

ziozetti
19-02-2016, 21:31
Anche io pago le bollette, come chiunque altro suppongo.

Le pago in prima persona, intendevo quello.
Più volte ho discusso con regazzini che avevano la superfibra d'oro pagata da mammà... a quel punto voglio l'attacco alla dorsale atlantica direttamente in sala! :D

Qui dalle mie parti fastweb sta cablando la fibra, il passaggio da ADSL 20 megabit a FTTC 100/10 megabit a moltissima gente lo fanno gratis senza neanche che ci sia bisogno di fare richiesta, chi ha i contratti più vecchi può fare l'upgrade pagando 5 € in più al mese (60 € l'anno, non mi pare una follia onestamente).
OT: i miei genitori avevano Fastweb solo voce e da ottobre è stato rimodulato il piano in... voce+ADSL illimitato allo stesso prezzo! :eek:

Chi glielo fa fare a Tiscali di cablare la fibra in un paesino da 20k abitanti sapendo che non rietrerà dell'investimento neanche in 100 anni?
Paesino di 20.000 abitanti? Stiamo parlando di città più che dignitose e soprattutto, se si parla di Lombardia, con densità di popolazione molto alta: poca spesa tanta resa per le compagnie telefoniche.

Sampe
20-02-2016, 07:17
Buttare i cavi della fibra ottica sui tralicci Enel e farli arrivare al contatore mi sembrava un'idea abbastanza geniale (anche se sono profano in materia).

mrk-cj94
20-02-2016, 14:36
Eh, allora non lamentiamoci che nessuno si prende la briga di cablare la fibra.
Se questo è il modo di ragionare comincio a domandarmi per quale miracolo qualcuno si sia preso la briga di cablare la linea elettrica, tutto sommato si può sempre vivere con le candele ed al posto del frigorifero usare una pratica ghiacciaia.
Bah.
:asd:
Anche io pago le bollette, come chiunque altro suppongo.
A te evidentemente va benissimo una ADSL a 7 megabit perchè evidentemente nessuno nella tua famiglia, per di più numerosa, usa il computer per fare niente di diverso da semplice navigazione.
Navigazione che ovviamente non comprende youtube e la fruizione di qualsiasi contenuto che necessiti di una certa banda visto che la linea è scarsa ed oltre tutto sarete spesso (la sera) anche in 3 o 4 collegati contemporaneamente.
La Scenic è una macchina dignitosa e ci state tutti insieme in cinque come ci sareste stati in un Espace, la ADSL 7 megabit è un motorino 50 cc in cui potete andare in uno alla volta; se per te è la stessa cosa non so che dire.
Telecom o chi per essa fa benissimo a NON ammodernare la rete, basta una banalissima indagine di mercato per capire che praticamente nessuno è interessato ad avere di meglio perchè lo sport nazionale è lamentarsi a prescindere, prima perchè una cosa non c'è e poi quando c'è si trova una nuova scusa per lamentarsi ancora.
Qui dalle mie parti fastweb sta cablando la fibra, il passaggio da ADSL 20 megabit a FTTC 100/10 megabit a moltissima gente lo fanno gratis senza neanche che ci sia bisogno di fare richiesta, chi ha i contratti più vecchi può fare l'upgrade pagando 5 € in più al mese (60 € l'anno, non mi pare una follia onestamente).
:cincin:
Comunque secondo me 25€ al mese per sky sono una follia... ecco magari c'è chi non spende 5€ in più per avere la fibra ottica ma ne spende 25 per guardarsi film di "dubbia qualità" su sky :D
dubbia qualità? già i soli pacchetti F1, WWE (atteggiamento dei telecronisti a parte) e NBA valgono tutti quei soldi molto più dei 20€ per una connessione indecente :read:

SpoX
20-02-2016, 22:10
Sono sicuro che gli stessi che si lagnano ad ogni news sulla fibra se gliela mettessero non la farebbero per non pagare i 5 euro in più e magari si inventerebbero storie sui costi di attivazione (evitabili se si usa un pò il cervello e si aspettano le offerte online che ogni due settimane li tolgono) o sull'amico dell'amico del cugino che passando ad un altro operatore ora va tutto da schifo, ecc. :rolleyes:

io l'avrei fatta da 3 anni forse 4 anche a 1,5 x prezzo adsl + telefono

ziozetti
22-02-2016, 12:35
Quando si dice il caso: stanno scavando vicino alle centraline Telecom a bordo strada lungo tutta la via. Che stia arrivando la fibra anche qui?

EDIT: un operaio ha confermato: stanno tirando la fibra fino all'armadio a bordo strada.