View Full Version : Il mio Thermaltake Berlin 630w reggerà la nuova configurazione?
Videoteca Gratis
18-02-2016, 13:19
Ciao a tutti...
Ho un pc con un alimentatore Thermaltake GermanySeries - Berlin (630W) 80+ retail..
volevo aggiornare la cpu da un i3 a un i7-4790k....:cool:
configurazione aggiornata:
I7 4790k
gtx 750 ti
2x8gb 1600
ssd samsung
hard disk 500gb
lettore dvd
scheda wifi pci-e
3 ventole da 120mm
1 da 140mm
Il mio alimentatore reggerà la nuova configurazione?:rolleyes:
Ho sentito che la nuova versione del thermaltake berlin 630w (quella che mi ritrovo io) ha dei problemi....rispetto alla vecchia..... Posso affidare tale configurazione con un i7 da 300€ a questo alimentatore? Il pc lo assemblato il 14 marzo, 2015:D :rolleyes: l'alimentatore si è comportato bene...
Solo un problema.... spegnendo il pc rimangono accese le usb (quindi anche mouse led accesa) che significa?:mbe:
Vi prego aiutatemi!
Grazie in anticipo:)
Ciao a tutti...
Ho un pc con un alimentatore Thermaltake GermanySeries - Berlin (630W) 80+ retail..
volevo aggiornare la cpu da un i3 a un i7-4790k....:cool:
configurazione aggiornata:
I7 4790k
gtx 750 ti
2x8gb 1600
ssd samsung
hard disk 500gb
lettore dvd
scheda wifi pci-e
3 ventole da 120mm
1 da 140mm
Il mio alimentatore reggerà la nuova configurazione?:rolleyes:
Ho sentito che la nuova versione del thermaltake berlin 630w (quella che mi ritrovo io) ha dei problemi....rispetto alla vecchia..... Posso affidare tale configurazione con un i7 da 300€ a questo alimentatore? Il pc lo assemblato il 14 marzo, 2015:D :rolleyes: l'alimentatore si è comportato bene...
Solo un problema.... spegnendo il pc rimangono accese le usb (quindi anche mouse led accesa) che significa?:mbe:
Vi prego aiutatemi!
Grazie in anticipo:)
ciao
il Thermaltake Berlin 630W di prima generazione era migliore perchè usava componentistica di buona qualità.
la seconda versione del Thermaltake berlin 630w usa componentistica non molto esaltante e sicuramente inferiore alla prima versione.
detto questo rimane un alimentatore discreto e considera che per alimentare il tuo pc basta e avanza.
facciamo due conti rapidi 100w per la cpu ( sono stato bello largo), 75w-100w per la gpu e tutto il resto altri 50-60w siamo sui 250-300w quindi per me puoi stare tranquillo che il Thermaltake non avrà problemi.
PS: il discorso cambia se vuoi montare una gpu più veloce tipo r9 280x oppure gtx970 in quel caso consiglio di cambiare alimentatore.
Videoteca Gratis
18-02-2016, 14:41
ciao
il Thermaltake Berlin 630W di prima generazione era migliore perchè usava componentistica di buona qualità.
la seconda versione del Thermaltake berlin 630w usa componentistica non molto esaltante e sicuramente inferiore alla prima versione.
detto questo rimane un alimentatore discreto e considera che per alimentare il tuo pc basta e avanza.
facciamo due conti rapidi 100w per la cpu ( sono stato bello largo), 75w-100w per la gpu e tutto il resto altri 50-60w siamo sui 250-300w quindi per me puoi stare tranquillo che il Thermaltake non avrà problemi.
PS: il discorso cambia se vuoi montare una gpu più veloce tipo r9 280x oppure gtx970 in quel caso consiglio di cambiare alimentatore.
Grazie mille per la risposta...
Invece questo problema che spegnendo il pc rimangono accese le usb (quindi anche led delmouse) che significa? Come si disattiva? la scheda madre e gigabyte....
Ma conviene passare da una gtx 750 ti a una 970?:rolleyes:
NeverKnowsBest
18-02-2016, 15:00
Grazie mille per la risposta...
Invece questo problema che spegnendo il pc rimangono accese le usb (quindi anche led delmouse) che significa? Come si disattiva? la scheda madre e gigabyte....
Devi vedere se dal bios c'è un opzione per disattivare l'alimentazione usb a pc spento, non è assolutamente un problema dell'alimentatore :)
Devi vedere se dal bios c'è un opzione per disattivare l'alimentazione usb a pc spento, non è assolutamente un problema dell'alimentatore :)
quoto.
è un opzione da bios della tua scheda madre.
per quanto riguarda la gtx750ti e la gtx970 bhe il salto è molto marcato come minimo il triplo di prestazioni in più
https://tpucdn.com/reviews/Sapphire/R9_390_Nitro/images/perfrel_1920_1080.png
Videoteca Gratis
18-02-2016, 15:15
Devi vedere se dal bios c'è un opzione per disattivare l'alimentazione usb a pc spento, non è assolutamente un problema dell'alimentatore :)
Come si setta il bios per disattivare i usb a pc spento?:confused:
Chimico_9
18-02-2016, 21:25
1 - leggi il dannato manuale della mobo
2 - quasi sicuramente è un jumper da spostare
Videoteca Gratis
19-02-2016, 13:02
1 - leggi il dannato manuale della mobo
2 - quasi sicuramente è un jumper da spostare
Sul manuale non c'è nessuna voce che parli di usb attivi a pc spento!:muro:
Chimico_9
19-02-2016, 22:25
Sul manuale non c'è nessuna voce che parli di usb attivi a pc spento!:muro:
potresti scrivere il modello di scheda madre? ... nel thread mi sembra di NON leggerlo
Videoteca Gratis
20-02-2016, 08:32
potresti scrivere il modello di scheda madre? ... nel thread mi sembra di NON leggerlo
Grazie per aver risposto!:D
Nome scheda madre Gigabyte GA-B85M-D2V
Chimico_9
20-02-2016, 15:09
sembra non esserci ne la voce ne il jumper
...
in power management > power on by...
sono entrambi su disabled ?
Videoteca Gratis
21-02-2016, 10:37
ciao
il Thermaltake Berlin 630W di prima generazione era migliore perchè usava componentistica di buona qualità.
la seconda versione del Thermaltake berlin 630w usa componentistica non molto esaltante e sicuramente inferiore alla prima versione.
detto questo rimane un alimentatore discreto e considera che per alimentare il tuo pc basta e avanza.
facciamo due conti rapidi 100w per la cpu ( sono stato bello largo), 75w-100w per la gpu e tutto il resto altri 50-60w siamo sui 250-300w quindi per me puoi stare tranquillo che il Thermaltake non avrà problemi.
PS: il discorso cambia se vuoi montare una gpu più veloce tipo r9 280x oppure gtx970 in quel caso consiglio di cambiare alimentatore.
le opzioni sono su "disabled"
Comunque se aggiorno anche la scheda video con una gtx 970 o 980 che alimentatore mi consigliate? non modulare...:rolleyes:
Devi cercare una voce relativa all'ErP (di solito sta sotto APM) ma anche il tuo alimentatore deve essere ErP ready altrimenti ciccia.
Videoteca Gratis
21-02-2016, 19:55
Devi cercare una voce relativa all'ErP (di solito sta sotto APM) ma anche il tuo alimentatore deve essere ErP ready altrimenti ciccia.
Grazie grazie mille!!!!:D
Ho disattivato l'ErP nell'impostazione "Power"
Funziona tutto ok! il pc parte... quindi significa che l'alimentatore possiede l'erp?
avrei un'ultima domanda...:Prrr:
Se aggiorno la scheda video con una 970 o 980 che alimentatore mi consigliate? Possibilmente non modulare.... Grazie.:rolleyes:
Grazie grazie mille!!!!:D
Ho disattivato l'ErP nell'impostazione "Power"
Funziona tutto ok! il pc parte... quindi significa che l'alimentatore possiede l'erp?
avrei un'ultima domanda...:Prrr:
Se aggiorno la scheda video con una 970 o 980 che alimentatore mi consigliate? Possibilmente non modulare.... Grazie.:rolleyes:
Che alimentatore hai in questo momento ?
Per una 970 un 550 W dovrebbe bastare, ma dipende quanto vuoi spenderci.
Videoteca Gratis
22-02-2016, 09:42
Che alimentatore hai in questo momento ?
Per una 970 un 550 W dovrebbe bastare, ma dipende quanto vuoi spenderci.
un Thermaltake GermanySeries - Berlin (630W) 80+
un Thermaltake GermanySeries - Berlin (630W) 80+
In termini di potenza deve farcela, poi se non regge per questioni qualitative, questo non possiamo saperlo finché non ci proverai.
Con i CWT è così, nessuna certezza, a me un CWT bronze da 550 W si spegneva con Tropico IV e con Metro no...dunque che previsione potrei mai fare ? :D
la gtx970 raramente supera i 200w di consumo quindi con il Thermaltake Berlin ce la dovresti fare.
detto questo quoto quello che diceva toki con i CWT devi provare c'è il caso che ti regga per 4 anni di fila.
considera che se cerchi su google c'è molta gente che con il berlin ci alimenta gpu ben più esose di corrente tipo r9 290/390. (cosa che io non consiglio)
per farti un esempio nel mio pc muletto/server che consuma meno di 150w uso un cx430 (sempre della CWT molto vicino a cinesata come qualità) il primo si è fuso dopo 2 mesi, il secondo stà andando da quasi 3 anni quindi con cwt ci vuole una buona dose di fortuna :sperem:
se tornassi indietro non prenderei mai un cx430.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.