Dariom95
18-02-2016, 13:01
Salve a tutti,
Vi vorrei proporre un quesito che mi sta portando via non poco tempo.
Presso lo studio medico dove lavoro, avrei la necessità di installare una periferica per elettrocardiogrammi che si collega tramite cavo VGA a 9 pin al pc.
Naturalmente il mio computer prevede solo un'uscita VGA a 15 pin tradizionale alla quale ho collegato il mio monitor.
Ho pensato quindi di acquistare uno splitter a due uscite da 15 pin e un convertitore da 15 a 9 pin: in questo modo ho suddiviso l'uscita della scheda video in due. Ad un'uscita ho collegato il mio monitor, all'altra il convertitore da 15 a 9 e poi la periferica per ECG sopracitata.
Non avendo fatto i conti per quanto riguarda l'alimentazione, il monitor ha iniziato a darmi un output visivo sfarfallato e distorto, fastidioso alla vista, e la periferica non veniva neanche rilevata dal software apposito per gestirla!
Ho quindi pensato di acquistare una seconda scheda video a 9 pin da montare all'interno della scheda madre (una AsRock K10n78 FullHD-hSLI, almeno stando a quanto dice il pc...) e alla quale poi collegare la periferica, oppure comprarne una con uscita 15 pin, collegare il convertitore 15->9pin e ancora collegarci la periferica. Cosa consigliate? Aiuto! :D
Grazie mille anticipatamente.
Vi vorrei proporre un quesito che mi sta portando via non poco tempo.
Presso lo studio medico dove lavoro, avrei la necessità di installare una periferica per elettrocardiogrammi che si collega tramite cavo VGA a 9 pin al pc.
Naturalmente il mio computer prevede solo un'uscita VGA a 15 pin tradizionale alla quale ho collegato il mio monitor.
Ho pensato quindi di acquistare uno splitter a due uscite da 15 pin e un convertitore da 15 a 9 pin: in questo modo ho suddiviso l'uscita della scheda video in due. Ad un'uscita ho collegato il mio monitor, all'altra il convertitore da 15 a 9 e poi la periferica per ECG sopracitata.
Non avendo fatto i conti per quanto riguarda l'alimentazione, il monitor ha iniziato a darmi un output visivo sfarfallato e distorto, fastidioso alla vista, e la periferica non veniva neanche rilevata dal software apposito per gestirla!
Ho quindi pensato di acquistare una seconda scheda video a 9 pin da montare all'interno della scheda madre (una AsRock K10n78 FullHD-hSLI, almeno stando a quanto dice il pc...) e alla quale poi collegare la periferica, oppure comprarne una con uscita 15 pin, collegare il convertitore 15->9pin e ancora collegarci la periferica. Cosa consigliate? Aiuto! :D
Grazie mille anticipatamente.