View Full Version : Pc per musica/3d
ShylockVenice
18-02-2016, 12:16
Salve a tutti, stavo cominciando a pensare a procurarmi un pc fisso per lavorare un po' più in scioltezza rispetto al portatile che ho (un acer 7741g con i5 450m), così ho cominciato a guardare un po' in rete le varie componenti. Il budget massimo è attorno alle 600 euro e il pc verrebbe usato maggiormente per produzione/registrazione musicale e grafica 2d (cad), mentre ultimamente, a livello di studio, sto iniziando a usare 3ds max (e a riprendere l'utilizzo di Rhinoceros) per modellazione e relativo rendering. So che il budget è alquanto piccolo per una cosa del genere, ma di più per ora non posso fare. Avevo pensato a una configurazione in questo modo (mi serve solamente il case con i componenti):
-cpu i5 4460
-gpu palit gtx 750ti
-MB asrock b85m dgs
-ram kingston fury ddr3 2x4gb
-ssd crucial bx100 250gb
-hdd wd blue 1t
-case aerocool aero 500
-ali Corsair cx500
questo è quello che avevo in mente, oppure potrei passare a un i3 skylake? L'idea era comunque quella di avere una buona configurazione di partenza e lasciarmi del margine di upgrade senza dover cambiare troppi componenti, in modo da far durare il pc per vari anni: per questo ho escluso la serie Fx degli Amd che son un po' vecchiotti e consumano non c'è male (ma probabilmente sto sbagliando, non sono molto al dentro di queste cose e in testa ho solamente una gran confusione). Non so neanche se è possibile limare da qualche parte, o se ho messo componenti di cui, per ora, posso farne a meno, ma so che già il budget è ristretto.
Comunque vi ringrazio sin da ora per i consigli, magari riesco a schiarirmi le idee.
L'uso di 3dsmax e rhinoceros aumenterà in futuro oppure lo fai per hobby?
Come configurazione non è male, però metterei 16GB di ram ed una scheda audio dedicata, eliminare quella ciofeca di corsair cx e mettere uno xfx da 450w.
La scheda video si potrebbe anche togliere, in cad 2d non avresti prestazioni maggiori ovviamente il discorso cambia per l'uso di programmi di modellazione.
Visto comunque il budget, ti consiglio di guardare anche sull'usato.
celsius100
18-02-2016, 12:54
Ciao
invece nel tuo caso sarebbe perfetto usare un FX 8350 + giabgyte 970A-UD3P e 8/16gb di ram 1866Mhz, aversti le prestazioni di un I7 in ambito grafica/render ma al prezzo di quell'I5 :D
infine metti un ali di qulaita migliore, vedi XFX Pro 450W
coem vga se riesci a farci stare una R7 370 dovresti trovarla ad un prezzo simile ma e ben piu potente della 750ti
x l'ssd samsung evo 850 oppure ocz arc100 o crucial mx200
ShylockVenice
18-02-2016, 15:58
L'uso di 3dsmax e rhinoceros aumenterà in futuro oppure lo fai per hobby?
Come configurazione non è male, però metterei 16GB di ram ed una scheda audio dedicata, eliminare quella ciofeca di corsair cx e mettere uno xfx da 450w.
La scheda video si potrebbe anche togliere, in cad 2d non avresti prestazioni maggiori ovviamente il discorso cambia per l'uso di programmi di modellazione.
Visto comunque il budget, ti consiglio di guardare anche sull'usato.
Ho dimenticato di dire che una scheda audio l'ho già, assieme a un paio di monitor Yamaha, quindi ok; per quanto riguarda l'uso di rhino e 3ds max in futuro potrebbe aumentare, ma per ora rimane a un livello di studio/hobby. Sull'usato intendi una configurazione completa usata oppure cercare le varie componenti usate?
Ciao
invece nel tuo caso sarebbe perfetto usare un FX 8350 + giabgyte 970A-UD3P e 8/16gb di ram 1866Mhz, aversti le prestazioni di un I7 in ambito grafica/render ma al prezzo di quell'I5 :D
infine metti un ali di qulaita migliore, vedi XFX Pro 450W
coem vga se riesci a farci stare una R7 370 dovresti trovarla ad un prezzo simile ma e ben piu potente della 750ti
x l'ssd samsung evo 850 oppure ocz arc100 o crucial mx200
infatti la grande indecisione è tra intel e amd, quindi un fx 8xxx può essere paragonabile a un i7 4xxx o a uno xeon E3 1xxx v3? So perfettamente che le ultime due sono cpu che ora come ora non posso permettermi, ma potrebbero essere un futuro upgrade nel caso di una configurazione intel; tutto questo solo per capire un po' meglio se con un amd fx 8xxx posso stare tranquillo per qualche anno sul lato cpu.
Per quanto riguarda la gpu ho dato un sguardo alle ati, però, sempre leggendo un po' in giro, una delle differenze che mi ha fatto protendere verso nvidia è per l'uso della piattaforma cuda più performante rispetto a opencl (a un primo sguardo sembra che i software più utilizzati per il rendering video e 3d supportino cuda oltre a opencl). Questo almeno quello che ho capito, poi se c'è qualcuno più informato sempre aperto a consigli e suggerimenti, probabile anche che abbia detto una marea di stupidaggini o capito male :rolleyes:
Ok per l'alimentatore, non credo che 50w in meno siano un problema anche con amd e ati, tanto ho visto che l'xfx come prezzo è uguale al corsair.
Sia gpu che configurazione completa, guarda sul mercatino potresti trovare qualche che fa al caso tuo.
Modello di scheda audio e di monitor?
ShylockVenice
18-02-2016, 17:04
Allora, scheda audio per ora ho una line6 ux2 (per ora non sento il bisogno di allargarmi) e due monitor audio Yamaha msp5, come monitor video ho un hp 2009v. L'indecisione tra AMD e Intel rimane, l'fx per quanto riguarda l'uso di daw audio e grafica 2d e 3d è paragonabile a un i7 4xxx o xeon sempre per socket 1150? Perché nel caso con l'fx avrei subito un'ottima CPU con "poca" spesa. Il discorso skylake l'ho lasciato un po' da parte perché andrebbe un po' troppo fuori budget per avere un i5 e sarei costretto a ripiegare su un i3.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Paragonabile non proprio, diciamo che è molto più vicino ad un i5 che ad un i7 in daw (dipende comunque dal software), in 2d vincerebbe intel visto che autocad sfrutta abbastanza male il multicore in pochi ambiti quindi un i3 in questo caso andrebbe più che bene e l'fx sarebbe comunque di svolgere le stesse funzioni; nel 3d supererebbe l'i5 abbastanza tranquillamente.
Che configurazione prenderesti ed a che prezzo?
celsius100
18-02-2016, 22:42
x i lavori di audio vanno melgio gli i5/7/xeon, x rendering/grafica I7/xeon ed FX8 se la giocano alla pari
generalmetne il rendering e quello ceh richiede piu risorse al pc x cui i processori piu "potenti" in generale sono I7/xoen ed FX8
però se tu fai x il 70% uso di sfotware di audio ti andrebbe gia benone l'I5 anzi
x cuda e open cl, dipende dai software che usi, al giorno d'oggi bene o male hanno un supporto simile, sono pochi i software che usano solo uno o l'altro
in abse a quelli ceh usi tu si decide
ad esempio ceh motore di render impieghi su 3ds max?
ShylockVenice
18-02-2016, 22:45
Facendo un po' di calcoli e seguendo un po' i consigli finora avuti sono arrivato a due configurazioni: una intel e una amd
Intel
-gigabyte h81m hd3
-palit gtx 750ti
-i5 4460 box
-2x8gb 1600 cl9 hyperx fury
Amd
-asrock 970 pro3 r2.0
-amd fx8350 box blkEd
-xfx r7 370
-2x8gb 1866 cl10 hyperx fury
componenti in comune:
-wd caviar blue 1T
-ssd samsung 850evo 260gb
-xfx pro 450w
-case
così alla fine sono arrivato che con la configurazione intel su tao-elaboratore sono arrivato a 614 euro, mentre con la configurazione amd son arrivato a 634, precisamente 20 in più (dati dalla r7); in base alle piattaforme, anche in ottica di un futuro upgrade di cpu (i7 per intel e fx 9xxx per amd) quale delle due avrebbe più senso? Perché mi interessa anche questo lato, nel caso si vengano a creare le necessità per passare di "livello" avendo però di base una macchina decente fin dall'inizio (che credo entrambe siano nettamente ed enormemente superiori al portatile che uso tutt'ora).
Ringrazio comunque entrambi per la disponibilità e la pazienza, siete veramente gentili :)
edit: maggiormente il pc lo uso per la produzione audio, diciamo un 50%/60%, poi per quanto riguarda cad 20%, photoshop 10% e tra rhinoceros, 3ds max diciamo il restante, per quanto riguarda il motore di rendering di 3ds max uso mental ray (ma sono ancora agli inizi) mentre per rhinoceros uso flamingo
celsius100
18-02-2016, 23:18
su entrambe dovresti migliroare la mobo
almeno gigabyte B85-D3H (atx o micro-atx) e gigabyte 970 UD3P
x il resto se al 60% fai lavori di audio mettici l'I5, nn ti servirebbe neanche in futuro un I7 a questo punto (a meno ceh nn aumetni la % d'uso di rendering/editing)
anche x la scheda vieo a questo punto nn la sfrutterai tantissimo quindi starei sulla fascia dei 100 euro, ce gia la R7 360 2gb ceh cmq nn e affatto male da usare in ambito lavorativo
mental ray usa solo la cpu (potresti comprare una shceda video professionale x migliroare il viewporting ma parliamo di shcede video dai 150-170 euro in su)
ShylockVenice
19-02-2016, 14:57
Allora credo andrò con la configurazione con l'i5 (ieri nello scegliere i pezzi non avevo notato la gigabyte b85m d3h, mentre per la 970 upd3 non l'avevo proprio trovata); comunque alla fine sostituisco la gtx 750 ti con la r7 360, il prezzo è lo stesso tanto.
@celsius100 semplice curiosità: come mai consigli la gigabyte b85 invece, per esempio, di asrock (tipo la pro3), asus o msi (per esempio la e43) sempre con chip b85? Per un discorso di affidabilità o qualità componenti?
celsius100
19-02-2016, 15:02
la gigabyte D3H x la qualita dei materiali e del dissipatoer sulle fasi di aliemtntaiozne e melgio della maggiorparte delle altre B85
e dovresti trovare la 360 a 10-15 euro in meno, che e cmq il 10-15% di costo in meno circa
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.