Entra

View Full Version : Recesso entro 14 giorni dall'attivazione


MaximDelight
18-02-2016, 07:01
Ciao a tutti!
Anzitutto spero di non aver sbagliato a creare questa discussione ex novo, ma ho provato a postare qua e là questa problematica e ho notato di non essere l'unico in questa situazione e quindi spero possa essere utile.

L'intento è di fare chiarezza e aiutare chi come me non é soddisfatto della linea da poco attivatagli e vuole quindi usufruire del famoso diritto di recesso entro 14 giorni dall'attivazione.

Ora il mio caso.
Ieri dopo mesi e mesi di attesa mi hanno finalmente attivato la fibra di Tim ma non sono assolutamente soddisfatto del loro servizio e quindi voglio rescindere senza però pagare niente.
La mia linea è una nuova attivazione, prima non c'era nessuna linea.
Ora le mie domande sono queste:
1- da ieri sto navigando usando la linea appena attivata, posso rescindere lo stesso o non dovevo usarla?
2- se mando la disdetta oggi e contestualmente contatto un altro provider, dopo quanti giorni questo nuovo operatore potrà effettivamente attivarmi la linea? Deve aspettare che Tim faccia qualcosa sulla linea oppure è indipendente?
3- se mando la disdetta oggi, dopo quanti giorni Tim mi bloccherà la linea?
4- esiste un motivo per il quale Tim potrà pretendere dei soldi da me?
5- Tim potrebbe in qualche modo ritardare la cessazione della linea oppure ci sono dei tempi massimi?

Grazie mille a tutti.
Maxim

bio.hazard
18-02-2016, 07:13
La risposta alle domande 1, 3, 4 e 5 sta nel contratto che hai sottoscritto.
;)

MaximDelight
18-02-2016, 09:08
grazie Bio.hazard ma non è proprio così semplice come dici tu!

i contratti putroppo non sono mai chiari e sopratutto non scendono così nel dettaglio ,ad esempio per rispondere alla domanda 2-3.

Pensavo che un forum servisse proprio per condividere esperienze vissute dagli utenti oppure le proprie conoscenze...

Chiedo quindi la cortesia ad altri, che magari hanno vissuto la stessa situazione, oppure che ne sanno più dell'utente medio, di darmi un riscontro.

grazie mille.

mavelot
18-02-2016, 09:35
Ti rispondo punto per punto

1) Puoi usarla, ancorchè la navigazione in se, non ha una fatturazione ad uso o a tempo. Stai tranquillo

2) Le due cose non sono correlate. Puoi anche contattare prima un altro operatore, e mandare la disdetta al termine dei 14 gg (anche se io eviterei a meno di non fare una raccomandata 1, anticipata via PEC e/o via FAX, in modo da avere data certa della volontà di recedere, indipendentemente dall'arrivo della raccomandata).

3) Non mi pare che il tempo sia specificato nel contratto (vado a memoria), se non in riferimento alla cessazione "normale", per la quale TIM ha 30 gg di tempo per chiudere la linea ( e di solito se li prende quasi tutti)

4) NO. Non esiste.

5) Vedi 3

Mi raccomando, anche se i contratti di tutti gli operatori dicono di scrivere al servizio clienti, io ti dico di scrivere ANCHE in copia alla sede legale.
Questo è fondamentale in caso di contenziosi. La sede legale di una società è in realtà l'unica sede sdibita a ricevere comunicazioni ufficiali di qualsiasi tipo da utilizzare eventualmente in una controversia legale.

In questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43383713&postcount=30)post trovi un modello di lettera in questo caso indirizzato ad Infostrada per effettuare il diritto di ripensamento.


Però ti chiedo ....da utente Telecom che sta aspettando con incazzatura l'arrivo della FTTC rimandato da un anno....

Quale è il motivo della tua insoddisfazione ? Possiamo forse aiutarti in tal senso ?

MaximDelight
18-02-2016, 09:49
grazie mille Mavelot, sei stato molto chiaro!

Ultima cosa relativa al punto 2.

Facciamo finta che oggi sento un altro operatore e sempre oggi firmo con lui il contratto di nuova attivazione, mentre la rescissione con TIM la faccio tra 6 giorni.

Cosa succede se il nuovo operatore è così veloce da mandarmi il tecnico, diciamo tra 8 giorni?
Il tecnico riuscirà ad attivarmi oppure troverà "la linea occupata da TIM" perchè questa non ha avuto il tempo sufficiente per gestire la mia rescissione?

spero di essere stato chiaro! :confused: :confused: :confused:

grazie

mavelot
18-02-2016, 10:00
grazie mille Mavelot, sei stato molto chiaro!

Ultima cosa relativa al punto 2.

Facciamo finta che oggi sento un altro operatore e sempre oggi firmo con lui il contratto di nuova attivazione, mentre la rescissione con TIM la faccio tra 6 giorni.

Cosa succede se il nuovo operatore è così veloce da mandarmi il tecnico, diciamo tra 8 giorni?
Il tecnico riuscirà ad attivarmi oppure troverà "la linea occupata da TIM" perchè questa non ha avuto il tempo sufficiente per gestire la mia rescissione?

spero di essere stato chiaro! :confused: :confused: :confused:

grazie

Premesso che "il tecnico" mandato dall'altro operatore, sarà sempre Telecom o incaricato da Telecom.

Il fatto che la linea non sia "liberata" non è rilevante. Il nuovo impianto avrà un altro numero fonico e utilizzerà altre risorse fisiche di rete. Tu puoi anche avere 10 linee in casa...basta che ci siano le risorse di rete per dartele...

L'unico punto può essere l'indisponibilità di una coppia libera sulla tua secondaria, o l'eventuale difficoltà a passare un ulteriore doppino fino all'appartamento.
Ma questa cosa è comunque nel 90% dei casi superabile. Tu puoi dire tranquillamente al tecnico, facendogli vedere la tua lettera di recesso, che la linea che hai attualmente è in dismissione. Almeno a livello di verticale condominiale e quindi accesso in casa, lui non avrà problemi a staccarti la vecchia linea e riciclarla per la nuova.

Potrebbe farti difficoltà (ma deve essere uno precisino...) ad utilizzare la secondaria. Ma questo problema ci sarebbe solo in caso di saturazione degli accessi sul cavo.

MaximDelight
18-02-2016, 10:15
ah ecco perfetto...direi che sei stato chiaro ed esaustivo.

Procederò dunque come descritto sopra e poi vi aggiornerò.

Grazie mille ancora

mavelot
18-02-2016, 10:22
SI ma ci puoi spiegare perchè non sei "assolutamente soddisfatto" ?

MaximDelight
18-02-2016, 10:29
Certo ma non volevo rompere con i miei sproloqui! :)

per non farla troppo lunga, direi che uno dei motivi principali è che da quando ho sottoscritto il contratto a quando mi hanno attivato sono passati 4 mesi...direi che già questo basterebbe, no?

Inoltre in questi mesi mi hanno fatto perdere un sacco di tempo con appuntamenti non rispettati, oppure andati a vuoto per incompetenza del tecnico o per problemi della linea (non di casa mia ma esterna) o per problemi alla centrale... il tutto senza darmi uno straccio di spiegazione o di comunicazione o di tempistiche.

Se pensiamo che siamo nel 2016 e che vivo in un comune coperto 100% da FIBRA, credo sia assurdo anche solo pensare di lasciare un cliente senza alcun tipo di linea (ADSL, FIBRA, Telefono) per 4 mesi!

Maxim

mavelot
18-02-2016, 10:32
Vabe io speravo, e credevo, ci fossero problemi tecnici o di performance di cui parlare.

Ma detta così, indipendentemente dalle tue valide ragioni, e dalla solidarietà che posso mostrarti per i disagi patiti, mi sembra solo una ritorsione.
Non la definirei insoddisfazione in senso stretto.

Spero non accada di nuovo.

Edit: Anzi, devo essere sincero....pur non rimangiandomi quanto sopra esposto mi sento di aggiungere che questa cosa
mi irrita non poco, visto che io invece devo aspettare un tempo indefinito per avere la FFTC...

-Mirco-
18-02-2016, 11:01
Mah a leggere queste storie, considerando che i lavori Fibra qua sono partiti 2 anni fà, i soldi so finiti e non si di che morte morire, mi lasciano davvero MOLTO perplesso :rolleyes:

MaximDelight
18-02-2016, 11:02
non volevo infastidire od irritare nessuno e tanto meno te...però credo che comunque non sia per niente serio e professionale ne etico fare ciò che hanno fatto a me.

Tu devi aspettare un tempo indefinito perchè probabilmente il comune o la tua zona non è coperta da fibra, ma nel mio caso è diverso.

Poi una cosa inconcepibile per me è che la gente (TIM) lavori male (per non dire peggio) e che alla fine tu cliente non possa lamentarti o pretendere un risarcimento da nessuno, perchè tanto tu parli sempre con chi non c'entra niente: operatori 187, tecnici di aziende terze, ecc.ecc

Inoltre questi 4 mesi vogliamo parlare di quante offerte avrei potuto usufruire con altri operatori?? molto più vantaggiose sia in termini di BANDA sia in termini di EURO!!

Comunque alla fine beffa delle beffe, in questi 4 mesi, tra la varie attiazioni e disattivazioni fatte a piacimento da TIM, l'ultima richiesta fatta e che ha portato all'attivazione della linea risulta essere fatta presso centro TIM....quindi me la prendo in quel posto e non posso fare una beata cippa!

unica alternativa che ho è pagare la penale...ossia 99€ se non sbaglio

brendoo011
18-02-2016, 11:03
non volevo infastidire od irritare nessuno e tanto meno te...però credo che comunque non sia per niente serio e professionale ne etico fare ciò che hanno fatto a me.

Tu devi aspettare un tempo indefinito perchè probabilmente il comune o la tua zona non è coperta da fibra, ma nel mio caso è diverso.

Poi una cosa inconcepibile per me è che la gente (TIM) lavori male (per non dire peggio) e che alla fine tu cliente non possa lamentarti o pretendere un risarcimento da nessuno, perchè tanto tu parli sempre con chi non c'entra niente: operatori 187, tecnici di aziende terze, ecc.ecc

Inoltre questi 4 mesi vogliamo parlare di quante offerte avrei potuto usufruire con altri operatori?? molto più vantaggiose sia in termini di BANDA sia in termini di EURO!!

Comunque alla fine beffa delle beffe, in questi 4 mesi, tra la varie attiazioni e disattivazioni fatte a piacimento da TIM, l'ultima richiesta fatta e che ha portato all'attivazione della linea risulta essere fatta presso centro TIM....quindi me la prendo in quel posto e non posso fare una beata cippa!

unica alternativa che ho è pagare la penale...ossia 99€ se non sbaglio
Migrazione no vero ?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

MaximDelight
18-02-2016, 11:06
Mah a leggere queste storie, considerando che i lavori Fibra qua sono partiti 2 anni fà, i soldi so finiti e non si di che morte morire, mi lasciano davvero MOLTO perplesso :rolleyes:

Mirco a me interessava una linea qualsiasi...ho chiesto la fibra perchè ero già coperto come zona, ma se sapevo che dovevo aspettare 4 mesi, chiedevo ADSL oppure mi rivolgevo ad altri...

penso che si sia frainteso molto il senso della mia insoddisfazione.

Ma poi scusate: voi quando prendete un permesso da lavoro, per esempio perchè avete un appuntamento con il tecnico TIM, avete mai pensato che per voi sono soldi???? e se a quell'appuntamento poi non si presenta nessuno e la cosa di ripete per altre 3 volte, non vi girano un po' ??? e non vorreste avere un risarcimento per le ore di lavoro perse???

mavelot
18-02-2016, 11:12
Mirco a me interessava una linea qualsiasi...ho chiesto la fibra perchè ero già coperto come zona, ma se sapevo che dovevo aspettare 4 mesi, chiedevo ADSL oppure mi rivolgevo ad altri...

penso che si sia frainteso molto il senso della mia insoddisfazione.

Ma poi scusate: voi quando prendete un permesso da lavoro, per esempio perchè avete un appuntamento con il tecnico TIM, avete mai pensato che per voi sono soldi???? e se a quell'appuntamento poi non si presenta nessuno e la cosa di ripete per altre 3 volte, non vi girano un po' ??? e non vorreste avere un risarcimento per le ore di lavoro perse???

Infatti io ti ho espresso solidarietà per queste problematiche.
Ma ti faccio presente (da esperto) che potevano verificarsi anche con altri operatori. Non sappiamo quale sia stato il reale motivo di un tale ritardo.

Avresti potuto bloccare le cose ben prima scusa. Dopo un mese di ritardo potevi mandarli a quel paese, tanto per installare una nuova linea dovevano PER FORZA venire a casa.
L'installazione sarebbe per forza di cose decaduta se tu non gli aprivi la porta.
E magari nel frattempo potevi farti 4 linee con Fastweb o Vodafone.

Quello che alla fine non capisco è l'atteggiamento. Oramai la linea ce l'hai, e i disagi non te li ripaga nessuno.
Dovevi gestire diversamente la cosa.
Per me allo stato attuale rimane una ritorsione, e neanche tanto furba , se è vero che avendo sottoscritto contratto de visus non puoi esercitare recesso per ripensamento e quindi devi pagare 100 euro

NotteSenzaStelle
18-02-2016, 11:14
unica alternativa che ho è pagare la penale...ossia 99€ se non sbaglio

Non solo purtroppo : oltre i 99€ di disattivazione, devi pagare anche i 90€ dell'attivazione e il poco sconto fruito....Una mazzata!

MaximDelight
18-02-2016, 11:29
esatto una mazzata... e ancora una volta chi vince è l'entità TELECOM e chi la prende nel c... il cliente!

Certo hai ragione poteva succedere anche con altri operatori, però invece è successo con la grande TIM e ti assicuro che di segnalazioni e di reclami ne ho fatti tanti... avrebbero potuto darmi degli aggiornamenti non credi??
E invece, proprio per evitare che li mandassi a quel paese, cosa hanno fatto? ogni tot giorni mi contattavano per darmi un appuntamento per poi non risolvere nulla ma almeno mi tenevano "appeso" alla speranza di una prossima attivazione... loro si che sono stati furbi!

Procederò diversamente.

Grazie comunque per i vostri consigli.

Jaab
18-02-2016, 11:30
se il contratto risulta stipulato in negozio, a questo punto ti conviene rimanere in tim e testare per un paio di mesi come va la connessione.... Se fossi al posto tuo, non vorrei oltre il danno (l'attesa di cui parlavi) anche la beffa (penali e costi di disattivazione)