View Full Version : Meizu PRO 5 Ubuntu Edition ufficiale, è l'Ubuntu Phone più potente
Redazione di Hardware Upg
18-02-2016, 07:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/meizu-pro-5-ubuntu-edition-ufficiale-e-l-ubuntu-phone-piu-potente_61030.html
Meizu e Canonical annunciano Meizu PRO 5 Ubuntu Edition, presentato come l'Ubuntu Phone più potente. E' equipaggiato con SoC Exynos 7420 Octa-core, display da 5.7" FullHD e 3GB di RAM LPDDR4. I preordini prenderanno il via durante il Mobile World Congress 2016
Click sul link per visualizzare la notizia.
Apix_1024
18-02-2016, 07:18
interessante!
come dimensioni è allineato a quanto vorrei come prossimo cell. aspetto la prova su strada!:D
natostanco
18-02-2016, 07:26
Si ma sempre una generazione indietro come hardware...
Apix_1024
18-02-2016, 07:34
Si ma sempre una generazione indietro come hardware...
ha pure sempre un octacore. per farci girare una home/launcher + whatsapp/telegram + faccialibro e clash of clan penso che basti ed avanzi :mc: :D
AleLinuxBSD
18-02-2016, 08:23
Supponendo un prezzo valido penso che questo tipo di soluzioni alternative potrebbe ricavarsi un certo spazio se puntasse alla possibilità di usare lo stesso dispositivo sia per telefonare che per usi desktop (non ho guardato se la cosa è possibile) dato che al livello di applicazioni mobili occorre parecchio tempo prima di raggiungere una soglia critica.
Se invece questo tentativo non verrà fatto penso che nel giro di poco tempo il tutto tramonterà come è accaduto con Mozilla.
Supponendo un prezzo valido penso che questo tipo di soluzioni alternative potrebbe ricavarsi un certo spazio se puntasse alla possibilità di usare lo stesso dispositivo sia per telefonare che per usi desktop (non ho guardato se la cosa è possibile) dato che al livello di applicazioni mobili occorre parecchio tempo prima di raggiungere una soglia critica.
Se invece questo tentativo non verrà fatto penso che nel giro di poco tempo il tutto tramonterà come è accaduto con Mozilla.
Lo credo anche io.
Potrebbe prendere il 50% degli utenti linux di questo sito cioè lo 0,00000000037% del market share italiano e quindi lo 0,0000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000082% di quello mondiale.
ha pure sempre un octacore. per farci girare una home/launcher + whatsapp/telegram + faccialibro e clash of clan penso che basti ed avanzi :mc: :D
se calcoli che non esiste ancora una app ufficiale di whatsapp, telegram, facebook, direi che rimane l'home/launcher e qualche altra app da far girare
Flying Tiger
18-02-2016, 08:37
Supponendo un prezzo valido penso che questo tipo di soluzioni alternative potrebbe ricavarsi un certo spazio se puntasse alla possibilità di usare lo stesso dispositivo sia per telefonare che per usi desktop (non ho guardato se la cosa è possibile) dato che al livello di applicazioni mobili occorre parecchio tempo prima di raggiungere una soglia critica.
Se invece questo tentativo non verrà fatto penso che nel giro di poco tempo il tutto tramonterà come è accaduto con Mozilla.
L' articolo dice che non è possibile usare questo terminale anche per uso desktop vista la mancanza del connettore per un monitor esterno:
Peccato per l'assenza dell'uscita MHL nella dotazione di serie del Meizu PRO 5 che non permette il collegamento cablato di un monitor esterno per sfruttare le capacità del sistema operativo di mettere a disposizione un ambiente desktop.
Resta ovviamente da vedere quanto può essere interessante un sistema operativo di questo tipo per l' utenza comune , che a mio avviso facendo il paragone con l' ambiente desktop non promette grandi numeri...
:)
Apix_1024
18-02-2016, 08:40
se calcoli che non esiste ancora una app ufficiale di whatsapp, telegram, facebook, direi che rimane l'home/launcher e qualche altra app da far girare
dipende tutto da quanto venderà. :D
devilred
18-02-2016, 08:46
Lo credo anche io.
Potrebbe prendere il 50% degli utenti linux di questo sito cioè lo 0,00000000037% del market share italiano e quindi lo 0,0000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000082% di quello mondiale.
:read: :read: :read: :read: e' nato morto
benderchetioffender
18-02-2016, 09:32
Lo credo anche io.
Potrebbe prendere il 50% degli utenti linux di questo sito cioè lo 0,00000000037% del market share italiano e quindi lo 0,0000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000082% di quello mondiale.
gia, mi dispiace per Canonical, ma se proprio doveva fare una partnership, visti i precedenti clickbait rilasciati dalla stessa azienda (ricordate l'impossibile progetto kickstarter di Canonical per fare lo smartphone definitivo, che si collegava al monitor e ci si poteva lavorare?) il collegamento MHL era un perno imprescindibile :doh:
messa così è solo un altro smartphone in un mare di smartphone votati a San occhiali o San mela....e su quel campo non puo che morire miserrimamente
perfino i nerdoni che frequentano HWUP non lo comprerebbero tutti...
Tedturb0
18-02-2016, 09:37
:read: :read: :read: :read: e' nato morto
E poi questi si lamentano se gli altri commentano sulle "loro" notizie Micromerd..
Ah, questi fanboy micromerd..
Tedturb0
18-02-2016, 09:39
gia, mi dispiace per Canonical, ma se proprio doveva fare una partnership, visti i precedenti clickbait rilasciati dalla stessa azienda (ricordate l'impossibile progetto kickstarter di Canonical per fare lo smartphone definitivo, che si collegava al monitor e ci si poteva lavorare?) il collegamento MHL era un perno imprescindibile :doh:
messa così è solo un altro smartphone in un mare di smartphone votati a San occhiali o San mela....e su quel campo non puo che morire miserrimamente
perfino i nerdoni che frequentano HWUP non lo comprerebbero tutti...
Secondo me devono sistemare l'interfaccia, gia' discutibilissima su desktop, e portata quasi pari pari su touch.
Se lo fanno bene potrebbe diventare interessante.
Per dire, a che diavolo serve un carosello 3D come quello gia stra-inutile di windows 7, per di piu su un telefono????? :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Premettendo che sono fanboy della concorrenza nel mercato e quindi non posso che essere contento di questo telefono, ma che me ne faccio di un OS fighissimo ma senza uno straccio di applicazione?
E' lo stesso discorso che si fece per WP anni fa...
devilred
18-02-2016, 11:44
E poi questi si lamentano se gli altri commentano sulle "loro" notizie Micromerd..
Ah, questi fanboy micromerd..
linux e' l'ultima ruota del carro nel settore desktop, in quello mobile ubuntu conta meno di niente. non si tratta di essere fanboy o meno, e' solo la verita'.
volendo ubuntu potrebbe girare su HW dal note 4 in su senza fastidi
devilred
18-02-2016, 13:24
volendo ubuntu potrebbe girare su HW dal note 4 in su senza fastidi
non credo che il problema sia farlo girare, il problema e' dopo che te ne fai?? quali app ci sono?? quanto e' stabile il sistema??? come vedi la domanda non e' una ma mille.
Michael Hall di Canonical ha affermato che pur senza mhl sarà possibile utilizzarlo per visualizzare il desktop tramite "wireless", non ha specificato altro ma IMHO sarà qualcosa tipo miracast.
@devilred: ho un mx4 con ubuntu, funziona bene. Non uso WA (account disattivato quando pure mia madre ha iniziato a condividere gattini) quindi non ne sento la mancanza. Oltre a questo il browser è OTTIMO (oxide di fatto è la versione dekstop di chrome) ed è perfettamente integrato su app e webapp. Le app native sono stabili, discretamente complete e maturano in fretta.
volendo ubuntu potrebbe girare su HW dal note 4 in su senza fastidi
Se è per questo, Ubuntu l'ho fatto girare su un HTC HD2 sia in maniera "nativa" che in emulazione... quindi l'hw minimo per farlo girare è già stato superato da parecchio, considerando poi che le versioni che ho installato io erano per uso esclusivamente desktop x86.
Ancora non hanno capito che quando rilasciano un nuovo OS si devono attrezzare di software applicativi (app)
altrimenti sarebbe come se Sony iniziasse a vendere console senza prima mettersi al lavoro con i partner per avere un parco giochi ampio al day 1
Se vogliono rilasciare Ubuntu, Firefox OS, ecc.. bene ma che prima sentano cos'hanno da dire Facebook, Google, Microsoft e tutti i principali produttori di software che oggi sviluppano gran parte delle app che usiamo tutti i giorni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.