View Full Version : SSD o notebook nuovo?
Ciao a tutti, vorrei avere un vostro parere per chiarirmi le idee. Ho un vecchio notebook ASUS UL50VT che uso quotidianamente per lavoro e che fino ad oggi mi è stato più che sufficiente. Ovviamente il processore è un arcaico core 2 duo a 1,3 GHz, ho 4GB di RAM e l'HDD è l'unica cosa che ho cambiato nel tempo (beh, anche il display che si era rotto...)
Uso i software classici di Office, un po' di CAD 2D, Photoshop, Indesign e Adobe X. Fino ad oggi mi è stato tutto sufficiente, ma da un po' di tempo è rallentato tutto. Ora non so se si tratta di una banale lordatura del sistema operativo risolvibile con un formattone o se è proprio un problema di vecchiaia con motherboard ossidata o altro.
Il quesito è questo: ha più senso montare un SSD e provare a rivitalizzare il tutto o è meglio puntare direttamente su un notebook nuovo? E nei due casi cosa mi consigliereste? (senza andare oltre 800 euro).
Grazie! :)
Il Picchio
18-02-2016, 09:19
Secondo me se si parla di pc oltre i 7 anni conviene cambiarlo per un semplice discorso di limite vitale delle componenti. Cioè più invecchiano più le componenti rischiano di saltare per normale utilizzo. È vero che alcuni sistemi vanno per 20 anni senza problemi ma bisogna mettere in conto anche limiti fisici delle cose.
Inoltre avere set di istruzioni aggiornati sul pc non fa male.
Parlando di un core duo siamo intorno ai 7 anni, se tutto ciò ti è stato sufficiente fino ad ora significa che, a meno che non vuoi fare un salto di qualità, non ci vuole tanto a migliorare la tua esperienza d'uso.
Sistema nuovo significa necessariamente Windows 10 almeno in casa Microsoft in quanto già l'ultima generazione di processori è supportata solo, giustamente, da quest'ultimo os.
Potresti premiare Asus e ridargli ancora fiducia, se lo meriterebbe: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=-1&libera=K501ub+&prezzomin=&prezzomax=
Occhio che ora siamo sui 760 ma a giorni alterni spuntano offerte anche da 700 euro.
Potresti comprare ssd e fare upgrade oppure lasciarlo così in base alle tue necessità
https://youtu.be/HtcjFaF1aC0
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
alonenero
18-02-2016, 10:52
Ciao ... considerata la vetusta età del tuo notebook io non ci spenderei nemmeno un centesimo ulteriore .. sicuramente puo', in seguito a formattone e magari mettendogli una distro linux leggera (o lasciando un windows non troppo zozzo) , essere usato come muletto o come note da web ..
Se puoi prenderne uno nuovo migliore (che si traduce in minor tempo per far tutto ) ti direi di andare sul nuovo :
attualmente a mio avviso best buy sotto 800 euro e' questo asus k550 (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_asus_-_k550jx-dm217t.aspx) ,con i7 , 8gb ram , full hd (difficile trovarlo a questo prezzo) , e vga di fascia medioalta che per il cad non guasta .. inoltre e' facilmente upgradabile e potresti montare un SSD + Caddy(se non usi dvd restando sotto gli 800) ... puoi anche attivargli la garanzia zencare+ e per un anno hai protezione contro danni accidentali !!!
PROCESSORE Tecnologia : Core i7 Velocità di clock : 2 GHz Modello del processore : i7-4750HQ Bit : 64 bit
MOTHERBOARD Trusted Platform Module (TPM) : No
RAM RAM Installata : 8 GB Banchi RAM Liberi : 0 Tecnologia : DDR 3L
MONITOR Dimensioni : 15,6 " Tecnologia : LCD Matrice Attiva (TFT) Proporzione : 16:9 Risoluzione Massima (Larghezza) : 1.920 Px Risoluzione Massima (Altezza) : 1.080 Px Risoluzione (Standard) : Full HD (1920x1080) Luminosità : 200 nit Contrasto : 300 :1 Compatibile 3D : No Touch screen : No
MEMORIA DI MASSA Dimensione Tot. Supporti : 1.000 GB Tipo Supporto 1 : HDD (Hard Disk Drive) Velocità Supporto 1 : 5.400 rpm
AUDIO Scheda Audio Integrata : Sì Microfono Integrato : Sì
GRAFICA Produttore : Nvidia Modello : GeForce GTX 950M Memoria Dedicata : 2.048 mb TV Tuner : No
WEBCAM Webcam integrata : Sì Megapixel : 0,3 Frame per secondo : 8
BATTERIA Durata Batteria : 4 hr Numero celle : 4
SISTEMA OPERATIVO & SOFTWARE S.o. : Windows 10 Versione S.O. : Home Bit S.O. : 64 Versione Office : Trial
DIMENSIONI & PESO Peso senza imballo : 2,3 kg
CONNESSIONI Wireless (standard) : 802.11 bgn Bluetooth : Sì Porte USB 2.0 : 2 Porte USB 3.0 : 1 Porta HDMI : Sì Seriale (RS-232) : No Dockability con connettore proprietario : No
GENERALE Colore Primario : Grigio Materiale Chassis : Plastica
Il Picchio
18-02-2016, 14:38
Sai come la penso alonero, se un i7 quad core non serve è inutile prenderlo, sono solo consumi, calore eccessivo e rumore extra.
Se con un core 2 duo si trova bene non ha motivo di passare a un i7 quad core, fermarsi a un i7 dual core è più che sufficiente. Si trova anche un bel portatilino slim, con una buona autonomia (almeno doppia rispetto all'i7 quad core) e silenzioso.
Poi chiaro la scelta è sua ma vorrei sottolineare che non è tutto oro quello che luccica
Comunque, ben tornato :cincin:
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Grazie a entrambi per i consigli, mi saranno molto utili :)
alonenero
19-02-2016, 02:00
Sai come la penso alonero, se un i7 quad core non serve è inutile prenderlo, sono solo consumi, calore eccessivo e rumore extra.
Se con un core 2 duo si trova bene non ha motivo di passare a un i7 quad core, fermarsi a un i7 dual core è più che sufficiente. Si trova anche un bel portatilino slim, con una buona autonomia (almeno doppia rispetto all'i7 quad core) e silenzioso.
Poi chiaro la scelta è sua ma vorrei sottolineare che non è tutto oro quello che luccica
Comunque, ben tornato :cincin:
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
ogni tanto passo a trovarvi ..
quotando :
CAD 2D, Photoshop, Indesign e Adobe X
dici che non avrebbe vantaggi da un i7 quad ? se poi uno vuole freschezza imposta cpu al 99% togliendo il turbo e gli resta comunque una macchina performante per gli anni a venire ! Ovviamente se in 8 anni non ha cambiato batteria non penso che l'autonomia sia importante più di tanto e come peso saranno un paio di etti di differenza !
Il tuo ragionamento ha senso , ma il mio proposto costa pure un 50 euri meno quindi non vedo alcun motivo per spendere di più per avere meta' potenza lato cpu e gpu ... considerato che potrebbe sfruttarla ! Poi uno abituato ad andare in 600 quando cambia auto non puo' salire di cilindrata :D .
Sono macchine diverse (anche lato costruttivo) ma entrambe ottime .. ovviamente poi uno sceglie cosa gli fa piu' comodo !
Il Picchio
19-02-2016, 09:55
Si ti do ragione sul fatto che un i7 quad e gtx950m spinge di più, dico che se lavora con un core 2 duo che cambia perché sta cadendo a pezzi e ci lavora bene si può puntare su un notebook più portatile e meno potente perché lavorerebbe benissimo.
Sono due punti di vista diversi, penso che lui debba scegliere quello con cui concorda di più e basta, non ce ne sarà mai uno più giusto dell'altro ;)
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.