PDA

View Full Version : HDD SAMSUNG "ESTERNO" D3 - 5 TB


manevit
17-02-2016, 22:54
Salve a tutti.

Come da oggetto, ho acquistato questo HDD esterno di 5 TB da collegare al mio lettore Bluray per vedere Mkv.

Allora: dato che è in GPT, il PC vede tutti i 5 TB, mentre il lettore BD non lo riconosce nemmeno.

A questo punto, sempre tramite Gestione Disco, l'ho convertito in MBR, col risultato positivo che sia il PC sia il lettore BD "vedono" i 2 TB, mentre i restanti 3 TB non sono utilizzabili (non allocata).

Sapete se esiste un modo/sftwr capace di "far vedere" tutti i 5 TB in MBR (quindi oltre i canonici 2 TB) al lettore BD?

O se esiste un'ulteriore modalità di lettura diversa da MBR che permetta al lettore BD di vedere l'HDD esterno?

Vi ringrazio fin d'ora per la premura nelle vostre risposte.
Un caro saluto a tutti!
Vittorio

aled1974
18-02-2016, 07:07
se esiste un altro filesystem (exFat?) che il lettore bd possa digerire lo trovi scritto sul manuale del lettore stesso

già è strano che tu abbia comprato un disco senza controllare prima quali limiti ha il lettore bd o la tv smart (a seconda di dove lo attacchi)

se come temo entrambi leggono il solo fat32/ntfs non ti rimane che partizionare il disco da 5tb in varie partizioni di capacità ognuna inferiore ai 2TB, quindi con un minimo di 3 partizioni: 2tb + 2tb + 547gb circa (l'avanzo)

rimane però da capire se il lettore BD è in grado di leggere le partizioni successive alla prima in un disco multiparzionato, cosa non proprio scontata, anzi :(


forse nel tuo caso sarebbe meglio pensare ad una soluzione NAS da collegare al lettore bd via eth ;)

ciao ciao

manevit
18-02-2016, 12:57
se esiste un altro filesystem (exFat?) che il lettore bd possa digerire lo trovi scritto sul manuale del lettore stesso

già è strano che tu abbia comprato un disco senza controllare prima quali limiti ha il lettore bd o la tv smart (a seconda di dove lo attacchi)

se come temo entrambi leggono il solo fat32/ntfs non ti rimane che partizionare il disco da 5tb in varie partizioni di capacità ognuna inferiore ai 2TB, quindi con un minimo di 3 partizioni: 2tb + 2tb + 547gb circa (l'avanzo)

rimane però da capire se il lettore BD è in grado di leggere le partizioni successive alla prima in un disco multiparzionato, cosa non proprio scontata, anzi :(


forse nel tuo caso sarebbe meglio pensare ad una soluzione NAS da collegare al lettore bd via eth ;)

ciao ciao

Ciao e grazie per la celere risposta.

Ho controllato nelle specifiche del Lettore BD (Samsung C5500) ed è riportato quanto segue:

I file system FAT16, FAT32 e NTFS sono supportati.

Questo cosa significa?

Grazie ancora per la pazienza!

aled1974
18-02-2016, 13:09
significa al massimo 2TB per ogni partizione :(

poi non so se partizionando il disco in più partizioni il lettore poi riesca a leggere anche la seconda e la terza :boh:

se sì saresti a posto, ma credo sia piuttosto no, prova finchè ce l'hai ancora vuoto e puoi fare e disfare le partizioni come vuoi ;)

ciao ciao

manevit
18-02-2016, 16:46
significa al massimo 2TB per ogni partizione :(

poi non so se partizionando il disco in più partizioni il lettore poi riesca a leggere anche la seconda e la terza :boh:

se sì saresti a posto, ma credo sia piuttosto no, prova finchè ce l'hai ancora vuoto e puoi fare e disfare le partizioni come vuoi ;)

ciao ciao

ciao e ancora grazie per la celere risposta.

Ho già partizionato in 2+2+1 TB ma il BD non legge l'HDD esterno. AZZZ!!!!!

Sono quindi costretto a tenerlo "monco"? ovvero (con procedura MBR) utilizzare max 2 TB senza possibilità di utilizzo dei restanti 5 TB?

Ti prego, ti scongiuro, dimmi che hai una soluzione.... :-(

Thnk's a lot!

aled1974
18-02-2016, 17:52
lo inserisci dentro un box nas e lo colleghi al lettore bd mediante il router, quindi possibilmente via cavo di rete (eth) sia tra nas e router che tra router e lettore bd
se uno dei due collegamenti, o tutti e due, lo fai via wifi (wlan) poi rischi di vedere tutto a scatti per via del bitrate dei video ;)

ti rimando a questo thread dove sono più aggiornati di me sui modelli da proporti http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1054561 :mano: (ti ho linkato pagina 1 così intanto ti fai un'idea :D)

ciao ciao

manevit
18-02-2016, 18:55
lo inserisci dentro un box nas e lo colleghi al lettore bd mediante il router, quindi possibilmente via cavo di rete (eth) sia tra nas e router che tra router e lettore bd
se uno dei due collegamenti, o tutti e due, lo fai via wifi (wlan) poi rischi di vedere tutto a scatti per via del bitrate dei video ;)

ti rimando a questo thread dove sono più aggiornati di me sui modelli da proporti http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1054561 :mano: (ti ho linkato pagina 1 così intanto ti fai un'idea :D)

ciao ciao

Solo un'ultima domanda: anziché collegare BD + NAS al Router (che purtroppo si trova dall'altro lato della casa) va bene uguale un normalissimo HUB da 4 ingressi?

Grazie e ciauz!!!