PDA

View Full Version : Dubbio su hdd e sistema operativo


ShadowZone
17-02-2016, 22:14
Buonasera ragazzi, a breve monterò il mio nuovo pc nel quale utilizzerei un hdd riciclato, cioè quello che avevo sul vecchio pc. Ora la mia domanda è su quell'hdd è installato windows 7 andandolo a montare sul nuovo pc avrei già il sistema operativo funzionante e bisognerebbe solo ripristinare per "pulirlo" oppure è meglio formattarlo ? Quindi alla fine il mio dubbio è il sistema operativo è già presente all'avvio oppure devo reinstallarlo ?
Grazie ancora e scusate per la domanda banale :D

bio.hazard
18-02-2016, 07:04
potresti avere problemi con il riconoscimento delle periferiche e della componentistica del PC, dato che sarà verosimilmente diversa da quello vecchio, ma una prova puoi sempre farla, al massimo formatti e reinstalli.

aled1974
18-02-2016, 07:22
se il nuovo pc è basato su chip e componenti totalmente diversi windows potrebbe neanche partire

per esempio se ora sei in sata-ide mode e il nuovo lo vorresti configurare in sata-ahci mode windows sicuramente non ti partirebbe ;)

salva i tuoi dati da qualche parte e reinstalla tutto da zero che fai meglio :D

anzi, ancor meglio se il nuovo pc è un pc nuovo (o se usato, un pc recente degli ultimi 3-4 anni) valuta l'acquisto di un ssd come disco principale dove installare windows :read:

ciao ciao

ShadowZone
18-02-2016, 19:24
potresti avere problemi con il riconoscimento delle periferiche e della componentistica del PC, dato che sarà verosimilmente diversa da quello vecchio, ma una prova puoi sempre farla, al massimo formatti e reinstalli.

se il nuovo pc è basato su chip e componenti totalmente diversi windows potrebbe neanche partire

per esempio se ora sei in sata-ide mode e il nuovo lo vorresti configurare in sata-ahci mode windows sicuramente non ti partirebbe ;)

salva i tuoi dati da qualche parte e reinstalla tutto da zero che fai meglio :D

anzi, ancor meglio se il nuovo pc è un pc nuovo (o se usato, un pc recente degli ultimi 3-4 anni) valuta l'acquisto di un ssd come disco principale dove installare windows :read:

ciao ciao

Grazie per le risposte ragazzi, mi dite qual'è la differenza tra le due modalità ? E dove si presentano ? Il pc è nuovissimo, grazie mille

aled1974
18-02-2016, 20:04
il parametro si trova nel bios/uefi della scheda madre, consulta il manuale per vedere la schermata relativa ;)

differenze? ti linko la prima hit di google che ho trovato http://www.diffen.com/difference/AHCI_vs_IDE :D

ciao ciao

ShadowZone
18-02-2016, 20:54
il parametro si trova nel bios/uefi della scheda madre, consulta il manuale per vedere la schermata relativa ;)

differenze? ti linko la prima hit di google che ho trovato http://www.diffen.com/difference/AHCI_vs_IDE :D

ciao ciao
Bene grazie mille, quindi alla fine mi conviene formattare ...

aled1974
19-02-2016, 08:37
direi di sì ;)

attenzione ad installare windows 7 da chiavetta usb (non so se farai così), alcune mobo di ultima generazione richiedono una preparazione per renderle compatibili uefi, nel caso trovi le istruzioni sul manuale e probabilmente anche sul sito

se invece farai da unità ottica nessun problema

se invece installerai windows 10 nessun problema in nessun caso, e ti suggerisco l'installazione da usb, mooolto più veloce



ti consiglio anche di installare windows, qualunque sia, tenendo collegato il solo ssd. A macchina spenta prima di inziare stacca quindi tutti gli altri hard disk, in questo modo eviterai di fare danni o di far finire per sbaglio la partizione di avvio su un meccanico
una volta finita l'installazione puoi ricollegare i dischi meccanici, sempre meglio a macchina spenta però :mano:

ciao ciao

ShadowZone
21-02-2016, 00:49
direi di sì ;)

attenzione ad installare windows 7 da chiavetta usb (non so se farai così), alcune mobo di ultima generazione richiedono una preparazione per renderle compatibili uefi, nel caso trovi le istruzioni sul manuale e probabilmente anche sul sito

se invece farai da unità ottica nessun problema

se invece installerai windows 10 nessun problema in nessun caso, e ti suggerisco l'installazione da usb, mooolto più veloce



ti consiglio anche di installare windows, qualunque sia, tenendo collegato il solo ssd. A macchina spenta prima di inziare stacca quindi tutti gli altri hard disk, in questo modo eviterai di fare danni o di far finire per sbaglio la partizione di avvio su un meccanico
una volta finita l'installazione puoi ricollegare i dischi meccanici, sempre meglio a macchina spenta però :mano:

ciao ciao

Ti chiedo un'ultima cosa, allora visto che la licenza che ho su questo hdd è originale visto che è stata comprata, formattandola andrei a perderla ... e visto che ho già aggiornato a windows 10 cosa posso fare per non perderla ?
Grazie in anticipo per l'aiuto ragazzi ;D

aled1974
21-02-2016, 07:52
semplice, vai in pannello di controllo - sistema - sistema e ti copi il seriale originale che trovi in questa videata

già durante l'installazione ti verrà chiesto ma puoi inserirlo anche ad installazione terminata

per il mio fisso ho dovuto fare così, licenza retail e quindi l'ho copiato e reinserito

per il portatile di mia moglie invece se l'è preso da solo (non chiedermi come) autoattivandosi

ciao ciao

ShadowZone
22-02-2016, 22:35
semplice, vai in pannello di controllo - sistema - sistema e ti copi il seriale originale che trovi in questa videata

già durante l'installazione ti verrà chiesto ma puoi inserirlo anche ad installazione terminata

per il mio fisso ho dovuto fare così, licenza retail e quindi l'ho copiato e reinserito

per il portatile di mia moglie invece se l'è preso da solo (non chiedermi come) autoattivandosi

ciao ciao

Grazie, ma cosa intendi per questa videata ? lo posso copiare su un hdd esterno appena formattato ? Grazie ancora

aled1974
23-02-2016, 08:36
intendo che prendi carta e penna e ti copi il seriale di windows 10 che trovi su quella specifica schermata del tuo attuale windows 10 sul foglietto di carta

seriale che poi inserirai quando richiesto da windows durante l'installazione sul nuovo disco :D

ciao ciao

ShadowZone
23-02-2016, 20:58
intendo che prendi carta e penna e ti copi il seriale di windows 10 che trovi su quella specifica schermata del tuo attuale windows 10 sul foglietto di carta

seriale che poi inserirai quando richiesto da windows durante l'installazione sul nuovo disco :D

ciao ciao

Bene grazie, ho copiato il numero di serie di windows, ora quando lo vado a formattare e ad installare inserisco ed il gioco è fatto giusto ?
Grazie ancora