View Full Version : AIUTO: cpu rimasta attaccata al dissipatore (pasta temica)
Ciao a tutti,
vorrei provare a mettere la pasta termica sul mio notebook, con pentium 4.
Quando ho smontato il dissipatore, la cpu gli è rimasta attaccata e non riesco a staccarla.
Ho allegato una foto con la cpu rimasta attaccata al dissipatore:
90645
Ho provato a staccarla con un taglierino, ma non sono riuscito, è fortemente attaccata.
Ora non so se insistere oppure se lasciare la pasta termica originale.Secondo voi dopo più di 10 anni, la pasta termica originale svolge correttamente il suo lavoro?
Che mi consigliate di fare?
Ho trovato questo video in cui si vede il montaggio di tutto il mio pc, e al minuto 3:20 si vede il montaggio della cpu e del dissipatore:
https://www.youtube.com/watch?v=IWEOlPahYro
Saluti
Ciao a tutti,
vorrei provare a mettere la pasta termica sul mio notebook, con pentium 4.
Quando ho smontato il dissipatore, la cpu gli è rimasta attaccata e non riesco a staccarla.
Ho allegato una foto con la cpu rimasta attaccata al dissipatore:
90645
Ho provato a staccarla con un taglierino, ma non sono riuscito, è fortemente attaccata.
Ora non so se insistere oppure se lasciare la pasta termica originale.Secondo voi dopo più di 10 anni, la pasta termica originale svolge correttamente il suo lavoro?
Che mi consigliate di fare?
Ho trovato questo video in cui si vede il montaggio di tutto il mio pc, e al minuto 3:20 si vede il montaggio della cpu e del dissipatore:
https://www.youtube.com/watch?v=IWEOlPahYro
Saluti
controlla attentamenti i piedini perchè staccando brutalmente la cpu potresti averla danneggiata o danneggiato il socket.
ps un modo efficace per staccare la cpu dal dissipatore è usare il calore, è sufficiente utilizzare un pò il pc subito prima dello smontaggio per ammorbidire la pasta e permettere una separazione più agevole
controlla attentamenti i piedini perchè staccando brutalmente la cpu potresti averla danneggiata o danneggiato il socket.
ps un modo efficace per staccare la cpu dal dissipatore è usare il calore, è sufficiente utilizzare un pò il pc subito prima dello smontaggio per ammorbidire la pasta e permettere una separazione più agevole
Il fato è che è difficile riposizionate la cpu nel socket con il dissipatore attaccato. Inoltre , per riposizionarlo, il socket deve stare nella posizione di chiuso.
fatantony
17-02-2016, 11:09
Prova a scaldarla in qualche modo, anche l'asciugacapelli può andare bene...:) Una volta scaldato, fai un movimento di rotazione per farlo "scollare", non serve "tirare" e basta... Ovviamente fai sempre MOLTA attenzione ai piedini della cpu;)
Facci sapere
Questa sera proverò.
Qua suggeriscono la trielina con cotonfioc e filo interdentale:
https://www.youtube.com/watch?v=kDRgahrnOC8
Questa sera proverò.
Qua suggeriscono la trielina con cotonfioc e filo interdentale:
https://www.youtube.com/watch?v=kDRgahrnOC8
per i solventi chimici
meglio l'alcool isopropilico o in alternativa il classico acetone per unghie la trielina la eviterei visto che è difficile da trovare (anni fà si usava per gli smacchiatori ma attualmente viene utlilizzata una miscela di solventi che varia da produttore a produttore)
marchigiano
17-02-2016, 13:06
io ho fatto leva con un grosso cacciavite piatto tra dissi e his, non si è rotto niente ma di sicuro non gli da gusto
c'è da dire comunque che il his è robusto l'importante è non fare leva sul circuito stampato della cpu
Ciao a tutti,
Ora non so se insistere oppure se lasciare la pasta termica originale.Secondo voi dopo più di 10 anni, la pasta termica originale svolge correttamente il suo lavoro?
Che mi consigliate di fare?
Saluti
Dopo 10 anni ti si è saldata la cpu al dissi :)
Per rispondere alla tua domanda, direi che dopo 10 anni non va più bene, ma già dopo 2 anni non va più bene se vuoi mantenere la resistenza termica a valori ottimali, io lo faccio quando il dissi è abbastanza intasato dalla polvere, in sostanza per pulire il dissi cambio anche la pasta, parlo di un pc desktop però, e ciò avviene dopo max 7,8 mesi. Anche sul notebook la cambiavo non molto dopo 1 anno di utilizzo. Scalda il dissi con un phon e poi usa un filo interdentale, senza forzare possibilmente.
PS
almeno a me veniva via così, ma dopo tutti quegli anni non so', non è attack mi sembra strano, in genere la pasta dopo tutto quel tempo manco c'è più.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.