View Full Version : Dopo aggiornamento da win 7 a win 10 - crash continui con diversi messaggi di errore
Da qualche mese, ormai, dopo aver effettuato l'aggiornamento a windows 10 da win7 il mio pc è afflitto da continui crash: in pratica, in maniera del tutto random, durante il normale utilizzo di applicazioni, che so, edge con pagina di youtube, oppure windows mediaplayer, o altro, improvvisamente il pc si blocca, visualizzo una schermata blu di errore in cui si dice che il computer è stato arrestato per il seguente errore: ora l'errore riportato non sempre lo stesso, a volte, è stato "IRQL NOT LESS OR EQUAL", altre volte, invece, è stato "SYSTEM THREAD EXCEPTION", ma quello più frequente è "memory management".
Aggiungo anche: "Bad pool header" alla lista dei report :(
Questi messaggi di errori, molto spesso, compaiano anche durante il caricamento di windows.
Da cosa può dipendere?
Ho provato anche con una installazione pulita di win 10 ma non è cambiato nulla, stessi problemi.
Ho proceduto anche ad eliminare la scheda video pci, ipotizzando una incompatibilità con win 10, ma niente. Anche usano la scheda video integrata sulla scheda madre, il problema persiste.
Ho effettuato anche il test della ram con memtest, e non è emerso nulla.
Potrebbe essere qualche problema serio alle ram o all'alimentatore?
Spesso visualizzo nel "visualizzatore degli errori", l'errore 41 Kernel power.
Ultima indicazione per la futura diagnosi :D, molto spesso quando premo il tasto di accensione sul case, il sistema si avvia, sento il beep della scheda madre, ma dopo qualche frazione di secondo, si spegne completamente da solo :(
al che devo ripremere il tasto di accensione e il sistema parte ma spesso il sistema operativo va in crash...diciamo che alla fine parte solo dopo svariati tentativi :muro:
Grazie a tutti!
Componenti Pc:
-Scheda madre P5E-VM HDMI
- intel core duo 2.40ghz e4600
- 2x 1Gb Corsair ddr2 + 1gb Kingston 800mhz
- scheda video ati radeon Hd4500
alecomputer
16-02-2016, 20:40
Per i blocchi di Windows e molto probabile che siano dovuti a qualche driver o programma , non perfettamente compatibile con Windows 10 .
Per risolvere vai sul sito del produttore della scheda madre e delle altre periferiche che hai sul pc , e scaricati i driver aggiornati per Windows 10 .
Per il fatto che il pc si spenga dopo l' accensione puo essere dovuto a impostazioni sbagliate nel bios , per risolvere entra nel bios e controlla che la frequenza del processore e della ram siano corrette , in caso prova a impostare manualmente la frequenza della ram .
Controlla anche che la batteria tampone che tiene in memoria il bios sia carica , deve misurare 3V altrimenti cambiala .
Si potrebbe anche buttare al cesso Windows 10, ma il cesso ne soffrirebbe.
biometallo
17-02-2016, 00:05
Ciao, se come dici i problemi sono cominciati al passaggio a 10 e con 7 andava bene dubito possa essere un problema hardware, non è che infatti 7 occupi meno ram di 10 anzi, quindi se avesse avuto problemi li avresti notati anche lì, senza contare che hai già fatto un controllo con memtest86+ che è un ottimo programma.
Allora vediamo come prima prova a vedere se con blue screen view ottieni qualche indizio suplementare su cosa sia successo durante le schermate blu della morte, http://www.nirsoft.net/utils/blue_screen_view.html
In particolare guarda quali file sono coinvolti.
Poi in effetti se li usi comincia a togliere antivirus di terze parti e altri sofware che possono agire direttamente sul sistema operativo tipo emulatori di unità ottiche utility varie ecc...
Se non l'hai già fatto proverei anche a fare un upgrade del firmware della scheda madre https://www.asus.com/it/Motherboards/P5EVM_HDMI/HelpDesk_Download/
E boh, al momento non ho altro da aggiungere.
Ti ringrazio. questa è la schermata di blue view http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160217/e73a442a499d485c57961bfbaa5eebae.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160217/91e2d1ebb552df0824c270b8e37d88a2.jpg
il file incriminato è il primo. leggendo su internet sembrerebbe un problema di mancanza di memoria o potenza processore: le soluzioni suggerite sono le seguenti:
- presenza di male Ware
- necessità di aggiornamento driver
- eliminare un app di sistema 'broke '
proverò. nel frattempo che mi dici della schermata che ti ho postato?
grazie
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Allora, ho eseguito con successo l'aggiornamento del bios.
poi, ho effettuato una scansione malware e questo è il risultato: ho cancellato tutti gli elementi trovati. vediamo come ai comporta. intanto, si riavvia correttamente senza bloccarsi mai. Ma il problema subentra alla prima accensione del pc. http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160217/81e3b058c0468e691a5fa6d9552dc0bd.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160217/62b85c56c4459a95e04b56d58dea8e16.jpg
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Nessun suggerimento???Continuo ad avere lo stesso problema :muro:
Mi sa che c'è qualche incompatibilità hardware con win 10.
biometallo
18-02-2016, 17:48
Che possa essere un problema con qualche periferica, o meglio con qualche driver che gestisce una periferica è più che possibile, però speravo che spulciando i file coinvolti nel crush si potesse avere qualche indizio su quale fosse, ma al momento non mi pare sia andata così...
Boh prova a scollegare qualunque periferica interna o esterna che non sia indispensabile, e come ti dicevo elimina qualunque software possa interferire con il sistema operativo (antivirus utility varie ecc...)
Ma poi il bios della scheda madre è aggiornato?
tra i driver ci sono anche quelli del chipset della scheda madre stessa, e i più aggionati per 10 li puoi trovare anche sul sito Intel... però sono scettico anche solo per il fatto che ho avuto tra le mani diverse scheda Asus con il chispet G35, lo stesso della tua, compresa quella da cui sto scrivendo ora e non ho mai dovuto far nulla lasciando il compito di trovare i driver al os stesso.
Stavo pensando... che versione di windows stai usando? 32 o 64bit?
Hai aggiornato alla attuale build stabile? che credo sia la Build 10586.112?
PS per quanto non abbia mai nascosto il mio entusiasmo per 10 e di come mi sia subito trovato bene con il nuovo os, se il mio pc avesse avuto tanti problemi credo che sarei già tornato indietro, per poi magari riprovare alla prossima versione stabile, che è prevista per meta anno...
Ti ringrazio della risposta. ebbene, stamattina ho reinstallato win 7 e ahimè il problema si è ripresentato, stesso crash per memory management e irql less or not equal. comunque lo sto testando ancora perché c'è una periferica non riconosciuta, infatti ha il punto interrogativo giallo
vedo di installare i driver della periferica le vedere cosa succede. secondo me non cambierà nulla. ....
possiamo escludere secondo te che sia un problema di hard disk?
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
biometallo
19-02-2016, 15:39
Per quanto riguarda l'hard disk spesso ho visto su questo forum consigliare Cristal Disk Info (http://crystalmark.info/software/CrystalDiskInfo/index-e.html), se hai dubbi prova a postare sul forum la schermata con i valori trovati, però sono scettico si tratti del disco rigido.
Dato che ora non si può più escludere che sia un problema hardware come sei messo a temperature? (di solito uso hwmonitor ma per quanto rigurda la cpu leggevo che core temp è più affidabile)
Volendo potresti riprovare a controllare la ram ma inserendo un solo banco dimm alla volta.
Ma giusto per capire con 7 hai installato gli stessi driver che avevi prima ho ne hai presi di nuovi magari da internet?
Quanto ai driver, non ho installato nulla manualmente sia con win 7 sia con win 10. ha provveduto il sistema operativo.
avevo 3 banchi ram, dopo l'ennesimo crash, ne ho sganciati due. ho ora solo 1 gb di ram corsair, sembra che vada. ho effettuato gli aggiornamenti automatici che win 7 ha scaricato, compreso il service pack 1. e tutto è filato liscio, compresi i numerosi riavvii. però è ancora presto per cantare vittoria. devo installare office e molto altro ancora. speriamo in bene.
Grazie per il consiglio sull hard disk. in caso di nuovo crash, proverò con quei software e vediamo....
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Rei & Asuka
04-05-2018, 17:28
Mi segno come promemoria alla discussione...
tallines
04-05-2018, 17:47
Può essere che abbiano risolto, anche perchè la discussione ha più di due anni e nel frattempo sono uscite Versioni di W10, più recenti .
O che i problemi avuti, siano stati causati dalla configurazione hardware dei computer .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.