View Full Version : Consiglio Acquisto Fotocamera per Fotografia Prodotti
Nebbietta-Milanese
16-02-2016, 18:32
Avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di una nuova macchina fotografica per l'e-commerce. Purtroppo la mia vecchia point & shoot Sony (DSC P200) si è rotta, quindi mi trovo a dover acquistarne una nuova. In maniera più specifica quello che andrei a fotografare per le mie vendite sono oggetti dalle dimensioni massime di 1x1metro fino a un minimo di più o meno 10x10cm.
Sfruttando questa circostanza vorrei passare a qualcosa di più performante per poter fare delle foto su fondo bianco "seamless". Mi rendo conto che l'illuminazione è la parte più importante e di conseguenza per la macchina + lente ho un budget limitato a 400€. Cosa vi sentite di consigliarmi? Mi sono trovato bene in passato con Sony ma non ho problemi a cambiare marca.
Grazie a chiunque abbia voglia di rispondermi!
dark_edo
18-02-2016, 08:34
Per fare il salto di qualità devi procurarti una macchina fotografia con ottica macro.
Ti consiglio di cercare un corpo reflex usato e abbinarci un obiettivo macro (ad esempio Nikon vende un 40 macro a 300 euro).
Non so come gestisci la luce, ma se usi luce fissa e non hai bisogno della slitta flash, potresti anche prendere una Sony mirrorless a5000 e l'obiettivo macro 30.
Nebbietta-Milanese
18-02-2016, 12:00
Grazie per la risposta.
Visto che mi consigli una lente macro, da principiante ti posso chiedere il perchè? Gli oggetti che vado a fotografare sono abbastanza grandi, quindi non pensavo di necessitare una lente di questo tipo. Idealmente nelle foto vorrei che tutto l'oggetto sia messo bene a fuoco, quindi con una grande profondità di campo.
Per quanto riguarda l'attrezzatura da "studio" al momento ho solo acquistato un fondale fotografico bianco e due stativi da terra per sorreggerlo, per la gestione della luce non ho ancora nulla in quanto devo decidere se andare sui flash (speedlight/studio strobe) o luce continua, hai qualche consiglio in merito?
dark_edo
18-02-2016, 12:23
Hai parlato di oggetti grande anche 10 cm, ma se mediamente sono oggetti più grandi puoi fare a meno di un macro. (vero che anche 10 cm di oggetto non richiedono necessariamente un macro)
Se poi fin'ora ti sei trovato bene con fotocamere compatte, direi che la necessità di una lente macro non è così pressante. :D
Comunque la scelta della fotocamera dipende dal risultato che cerchi. Io considererei fondamentale scattare in RAW per sviluppare al meglio la foto in post produzione, ma magari a te va bene anche in jpeg, così come esce dalla macchina...
Io ho sempre preferito scattare con i flash, quindi per me sarebbe necessario avere la slitta flash su cui collegare un trasmettitore wireless, ma magari tu preferisci usare la luce continua e quindi non aver bisogno della slitta.
Ti va di far vedere un esempio di oggetto che hai fotografato?
per l'ecommerce non dovrebbe servire attrezzatura particolare, le foto sono a bassa risoluzione e "facili" da scattare, anche una buona compatta potrebbe bastarti
le ottiche macro sono consigliate a prescindere perchè hanno la migliore qualità ottica possibile, dell'ingrandimento interessa poco ( anche perchè è meno di quello che sembra ) vanno bene anche per i paesaggi se la focale ti interessa...ma non mi pare ti servano, probabilmente un semplicissimo 18-55 "regalato" assieme alla reflex/ML ti garantirebbe la qualità necessaria ai tuoi scopi
per l'illuminazione ti consiglio la luce continua, i soggetti non scappano e non soffrono il caldo ( a meno di scattare food e/o fiori )...risparmieresti qualche soldi e avresti la possibilità di vedere la luce già nell'inquadratura
...certo se ci facessi qualche esempio pratico di cosa vuoi ottenere sarebbe tutto più facile
Nebbietta-Milanese
18-02-2016, 18:53
Avete ragione e-commerce è un pò vago come termine, vi spiego meglio la situazione in cui mi trovo. Ho la necessità di fare foto per il mio eBay store, essendosi rotta la vecchia macchina pensavo di fare un salto di qualità cosi da poter scattare su sfondo bianco seamless. Ci tengo però a precisare un paio di cose: in primis questo store eBay non è il mio lavoro ma bensi un'hobby, di conseguenza la volontà di fare questo tipo di foto nasce da uno sfizio personale più che un possibile "boost" di vendite dovuto da dalle foto più "professionali" (anche se di certo non guasta). Ecco anche spiegato il perchè di un budget comunque abbastanza limitato.
Per darvi un'esempio sia degli oggetti che vendo sia del tipo di risultato che vorrei avere vi rimando a questo LINK (http://www.ebay.com/sch/zone5tacair/m.html?item=131728243548&hash=item1eab9d7b5c%3Ag%3A45cAAOSwll1WwUUu&rt=nc&_trksid=p2047675.l2562) (prendete come riferimento solo quelle con uno sfondo bianco vero e proprio). Di mie foto di questo tipo da mostrarvi non ne ho dato che non ho mai fatto scatti con fondali fotografici.
La situazione per l'illuminazione di per se è un'altra decisione complicata, forse dovrei aprire un'altro thread, comunque non ho preferenze dato che parto proprio da zero. Dalle ricerche che ho fatto ancor prima di creare questa discussione ho capito che ci sono pro e contro per entrambi. Da una parte le luci continue mi garantirebbero di vedere la luce immediatamente, cosa che per un principiante penso sia piuttosto utile. Dall'altra ho letto che le luci CFL non hanno una qualità di luce eccelsa, portando problemi a livello di colori (che per me sono molto importanti), le luci incandescenti sono caldissime e consumano molto mentre i LED sono troppo costosi. Dall'altra il flash è più difficile da usare, forse un pelo più costoso, ma produce una luce cromaticamente migliore e più potente. La domanda da un milione di dollari: quale dei due sistemi si adatta meglio alle mie necessità? :D
essendosi rotta la vecchia macchina pensavo di fare un salto di qualità cosi da poter scattare su sfondo bianco seamless.
è la seconda volta che lo scrivi e ancora non riesco a capire: il tipo di sfondo è indipendente dalla fotocamera che usi, puoi avere uno sfondo bianco uniforme anche con uno smartphone
...senza contare che con un po' di pratica di photoshop puoi scontornare qualsiasi immagine e fregartene dello sfondo originale scegliendo di volta in volta quello che preferisci ( anche se uno sfondo bianco potrebbe comunque aiutare in fase di ripresa per gestire l'illuminazione )...come del resto è stato fatto nelle foto che hai linkato :read:
La domanda da un milione di dollari: quale dei due sistemi si adatta meglio alle mie necessità? :D
resto con la convinzione che le luci continue per te vadano benissimo: la potenza non ti serve...a meno di voler fare le cose difficili e scattare a mano libera, col treppiede potresti lavorare anche a lume di candela ( o quasi ;) )
fedeltà colore: potrebbe essere effettivamente importante se tu fossi sicuro che l'utente medio del tuo negozio abbia un monitor di qualità monitor correttamente profilato...ammesso che tu per primo abbia fatto calibrare il monitor prima degli scatti :cool:
sezione CONSIGLI PER GLI ACQUISTI COMPATTE E BRIDGE
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.