PDA

View Full Version : Street Fighter V: confronto grafica PC/PS4


Redazione di Hardware Upg
16-02-2016, 18:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/street-fighter-v-confronto-grafica-pc-ps4_60999.html

La versione definitiva di Street Fighter V per PC e PS4 è stata appena rilasciata e c'è già chi ha realizzato un primo confronto tra la grafica delle due versioni.

Click sul link per visualizzare la notizia.

fraquar
16-02-2016, 18:48
Ma perché dare spazio a questi truffatori di DF?

Atarix71
16-02-2016, 20:02
quando il confronto verra' fatto tra ps4 ed un pc di pari prezzo forse avra' senso...
Ah gia', con 250 euro un pc non lo assembli...

Wawacco
16-02-2016, 20:16
quando il confronto verra' fatto tra ps4 ed un pc di pari prezzo forse avra' senso...
Ah gia', con 250 euro un pc non lo assembli...

Eh, perchè la ps4 svolge proprio le infinite mansioni che svolge un pc :D tra l'altro considerando i giochi a 2 lire un gamer medio si rifà della spesa nell'arco di un anno o meno.

Radioactive
16-02-2016, 21:29
quando il confronto verra' fatto tra ps4 ed un pc di pari prezzo forse avra' senso...
Ah gia', con 250 euro un pc non lo assembli...

In realtà chiunque possieda una qualsiasi consolle possiede anche un pc, probabilmente preassemblato, oppure un portatile, che minimo minimo da nuovo è costato 500€, aggiungici 250/300€ che è il prezzo attuale delle consolle e con 800€ ti assembli un signor pc da gaming.
Alla fine dei conti pc cacca più console 800€, Pc da Gaming ben costruito 800€
Chissà perchè questo ragionamento non lo fà mai nessuno??? :confused: :confused: :confused:

andry18
16-02-2016, 22:02
perché richiede troppe connessioni neuronali

tony73
16-02-2016, 22:11
Ma è reale sta comparazione? la presunta versione PC è blurrata da far spavento, nemmeno il N64 dei tempi...

[?]
16-02-2016, 22:12
In realtà chiunque possieda una qualsiasi consolle possiede anche un pc, probabilmente preassemblato, oppure un portatile, che minimo minimo da nuovo è costato 500€, aggiungici 250/300€ che è il prezzo attuale delle consolle e con 800€ ti assembli un signor pc da gaming.
Alla fine dei conti pc cacca più console 800€, Pc da Gaming ben costruito 800€
Chissà perchè questo ragionamento non lo fà mai nessuno??? :confused: :confused: :confused:

Perchè chi compra una console al 90% non gliene frega niente della grafica Iper pompata ma soprattutto non vuole passare il tempo a installare, configurare e cazzate varie, vuole sbattersi sul divano, premere un tasto ed essere pronto a giocare. Si chiama comodità, sono scelte/gusti.

perché richiede troppe connessioni neuronali

Sicuramente per scrivere sto commento non ne hai usata più di mezza... forse meno.

tony73
16-02-2016, 22:18
;43386348']Perchè chi compra una console al 90% non gliene frega niente della grafica Iper pompata ma soprattutto non vuole passare il tempo a installare, configurare e cazzate varie, vuole sbattersi sul divano, premere un tasto ed essere pronto a giocare. Si chiama comodità, sono scelte/gusti.


Esattamente come su PC ;)

Anche io gioco sul divano e pad (i giochi che lo permettono, di sicuro non uno strategico), proietto lo schermo sul mio Televisorone e via, quindi non vedo il problema.

Mi spieghi quali sarebbero questi fantomatici problemi di configurazione e cazzate varie? così per sapere... dato che anche su console si installano i giochi...

Gabro_82
16-02-2016, 22:18
Chi se ne frega della grafica in un picchiaduro! A me piace di più street fighter II Champion Edition di questi nuovi. :D

soulsore
16-02-2016, 22:22
;43386348']Perchè chi compra una console al 90% non gliene frega niente della grafica Iper pompata ma soprattutto non vuole passare il tempo a installare, configurare e cazzate varie, vuole sbattersi sul divano, premere un tasto ed essere pronto a giocare. Si chiama comodità, sono scelte/gusti.Ah.. perché negli anni dalla PS3/Xbox360 ad oggi i giochi su console non hanno mai avuto problemi vero? Per favore dai.. le famose patch del dayone e non solo ci sono anche sulle console, poi per dire tutto questo installare, configurare e cazzate varie da utente Steam con più di 1300 giochi in libreria mi sarà capitato una dozzina di volte a dir tanto, solitamente scarico tramite Steam (o anche Origin, Uplay, Galaxy) avvio il gioco e me lo gusto col controller Xbox One, DS3 o Steam senza fili sul divano (se voglio) o sulla classica scrivania.. ah, per dovere di cronaca ho una PS3, un 3DS e probabilmente in futuro comprerò anche una PS4 per via delle relative esclusive..

andry18
16-02-2016, 22:31
;43386348']Perchè chi compra una console al 90% non gliene frega niente della grafica Iper pompata ma soprattutto non vuole passare il tempo a installare, configurare e cazzate varie, vuole sbattersi sul divano, premere un tasto ed essere pronto a giocare. Si chiama comodità, sono scelte/gusti.
a parte che hai risposto ad un ot riguardante il solo l'aspetto economico con qualcosa che non c'entra niente, ma te ne sei uscito anche te coi soliti luoghi comuni? :doh:
-frega niente della grafica ma il 99% della console war e dei commenti ai settaggi di un gioco in uscita riguardano la risoluzione. non lo trovi un pelo contraddittorio?
-l'installazione la fate pure voi, per quanto riguarda "configurare e cazzate varie" caspita, appena vedi qualche settaggio grafico ti viene il mal di mare? che poi il bello è che stanno pensando di introdurli anche su console per fare un po' di scena. immagino sarà un giorno tristissimo per il gaming
-i pad possono essere usati anche su pc, lo sapevi? e (notizia sconvolgente incoming) anche i pcisti hanno almeno un divano a casa
Sicuramente per scrivere sto commento non ne hai usata più di mezza... forse meno.
mi sono tenuto basso, avevo già usato 2 parole che da quel che mi dicono non sono presenti nell'elenco delle frasi fatte e non ho voluto esagerare

Radioactive
16-02-2016, 23:18
Ragazzi per cortesia contegno!!! :ciapet:
Io ho fatto solo una osservazione sui costi di acquisto di una console di un pc preassemblato e di un buon pc da gaming, non pensavo di scatenare sto vespaio :sofico:

Comunque chi gioca su pc, come il sottoscritto, lo fà per le sue motivazioni, la mia principalmente non riguarda la grafica Iper pompata, anzi negli ultimi anni dopo crysis non è che ci siano state grosse rivoluzioni in merito, bensì a tutta una serie di fattori, in primis i 60Fps, in secondis :D non devo pagare un abbonamento per giocare on-line con i miei amici, e poi ci sono tutta una serie di motivazioni tecnico/tattiche che non sto qui a spiegare.

Chi invece gioca su console avrà le sue di motivazioni, ma se il problema dei pc sono il divano e il tempo a installare, configurare e cazzate varie... Ecco chiunque dica una cosa del genere non è molto informato sul PC Gaming.
Mi risulta che se acquisti un gioco su console una volta arrivati a casa, e inserito il disco parte tutta una serie di procedure di aggiornamenti di sistema "alle volte,non sempre" giga e giga di patch e ovviamente immancabile installazione, pena 20 minuti d'attesa per il caricamento di un livello.
Quindi non mi sembra che i due mondi siano molto distanti, anzi negli ultimi anni su pc sono migliorate un sacco di cose e anche se non sei un programmatore riesci a giocare bene e senza problemi.

Comunque parlando di Street Fighter V... è una CAGATA PAZZESCA!!! :Puke:

bluv
16-02-2016, 23:30
Secondo me le console sono diventate troppo commerciali, un po' come i PC dove ti piazzano le tiles, lo store etc ...
Il PC/console che sia non passa di proprietà (dal venditore al compratore), ma ormai ti vengono una sorta di box dove devi continuare a spendere per scaricare, connetterti, acquistare ... Diventa una sorta di abbonamento :O

Le console da venerare erano e sono l'Atari, Nintendo NES, PS1 et similia
Giochi evergreen, belli e nostalgici.
Quelle recenti non mi attirano più. Le usi quei 2-3 anni con il solito 1-2 giochi e poi o le accantoni o le vendi.
Detto ciò preferisco di gran lunga un buon PC tuttofare. Non c'è paragone!
Si può fare la comparativa tra console, ma un PC offre molte più possibilità e potenza.

Mah, che poi alla lunga stufano un po' questi sequel che sembrano tutti uguali
Che sia su PC o console ... Buon divertimento! :p

tony73
17-02-2016, 08:57
Le console da venerare erano e sono l'Atari, Nintendo NES, PS1 et similia
Giochi evergreen, belli e nostalgici.


Spero che lo SNES, Megadrive e PCEngine li hai saltati per pura dimenticanza :D

IMHO il meglio che hanno offerto le console in generale.

bluv
17-02-2016, 10:23
Spero che lo SNES, Megadrive e PCEngine li hai saltati per pura dimenticanza :D

IMHO il meglio che hanno offerto le console in generale.

Sì, ne ho citati alcuni (v. et similia) :read:
Ma guarda, io mi divertivo un sacco anche con il N64, gameboy, GIG ...
Erano dei prodotti a se, unici. Sarà il fascino di quei giochi o la magia di quegli anni, sta di fatto che sono nell'immaginario di tutti.

Adesso le console possono essere rimpiazzate benissimamente dai PC ed anche per questo non ne vedo il motivo di andarsele a comprare; IMHO non hanno un buon rapporto costo/prestazioni

Credo solo Nintendo offre/offrisse una esperienza di gioco differente con le Wii. Forse anche le portable sono in crisi; complici smart&tablet che hanno ampliato il ventaglio di scelta per l'acquirente (+/- esigenti)
Diciamo che dovrebbero innovare o inventarsi qualcosa di fenomenale per potersi di nuovo meravigliare di fronte al mondo console e credo ci stiano lavorando ...

A parte che ad ogni uscita i produttori le potenziano incrementandone anche le funzionalità, tra non molto diventeranno dei veri e propri PC-Oriented-Games :p

Parlando di Street Fighter mi sono divertito parecchio giocandolo sul PC (il IV), curato e bello da vedere. Ho fatto solo qualche partita, ma nel complesso offre un'esperienza di gioco appagante. Poi bisogna divertirsi ugualmente e valutare la bontà dei primi giochi con gli ultimi usciti.
Buon gaming :)

aowkjeuy
17-02-2016, 11:00
<quote>Spero che lo SNES, Megadrive e PCEngine li hai saltati per pura dimenticanza

IMHO il meglio che hanno offerto le console in generale.</quote>

Mah, l'apice del console gaming è stata l'era Playstation 2, ai tempi delle PS3/360 è iniziato il declino.

PaulGuru
17-02-2016, 11:05
quando il confronto verra' fatto tra ps4 ed un pc di pari prezzo forse avra' senso...
Ah gia', con 250 euro un pc non lo assembli...

Ah tu usi la console come rimpiazzo per un PC :D
Da quando la console rimpiazza il PC ? Tu quindi stai scrivendo in questo forum dalla tua PS4 ?

Il confronto a pari prezzo è ridicolo, chi pretende il lusso non elemosina, non penso che nessuno critichi il possessore di una Ferrari, di abiti Gucci o di un orologio Tag Hauer perchè si prentende un confronto con un prodotto di pari prezzo a quelli che solitamente son usati dalla media / bassa borghesia.

Come il Pandista che dice al Ferrarista "dovresti confrontare una Ferrari dello stesso prezzo, ah già è vero che con 8k euro la Ferrari non te la fai", intanto chi rosika è lui.
Proprio come stai facendo te adesso, occhio ai denti.

Ton90maz
17-02-2016, 11:06
Mah, l'apice del console gaming è stata l'era Playstation 2, ai tempi delle PS3/360 è iniziato il declino.Non credo proprio, il Nintendo 64 era superiore al Gamecube, la PS1 aveva jrpg che la 2 si sognava, c'era ancora Sega che menava, toh, il Dreamcast era una console di sesta generazione ma ha vissuto un po' a metà strada tra la fine della quinta e l'inizio della sesta, la sesta era ottima ma sicuramente non superiore alla quinta. Se aggiungiamo il pcgaming con gli rpg storici credo che la lancetta si sposti verso gli anni '90.

aowkjeuy
17-02-2016, 11:57
c'era ancora Sega che menava, toh, il Dreamcast

Infatti nell'era PS2 intendevo includere anche il Dreamcast, dopo l'uscita di scena di Sega è arrivata Microsoft che fatto traslocare su console gli "FPS militari" e i giochi progettati dall'ufficio marketing (che sceglie gli elementi da inserire in base alle ricerche di mercato) invece che dai team di creativi.

Se aggiungiamo il pcgaming con gli rpg storici credo che la lancetta si sposti verso gli anni '90.

Negli anni '90 non c'era la potenza grafica per far girare giochi del calibro di: Shenmue, gli Onimusha, Devil may Cry 1 e 3, Castelvania Lament of Innocence, Okami, Persona 4, Resident Evil 4, Viewtiful Joe, God Hand, i Metal Gear Solid, Shadow of the Colossus, Ico, Dragon Quest, i GTA (per chi piace il genere), Kingdom Hearts, i Final Fantasy, i Project Zero, i Silent Hill, Haunting Ground, God of War, Gran Turismo 3 e 4, Vari RPG con personaggi in cell shading al posto di caricature 2D, ecc... ecc...

Ora che l'hardware permetterebbe di fare molto di più, quello che manca è la volontà (o la possibilità? Boh) di far uscire l'equivalente moderno di questi capolavori, solo alla Nintendo si continua a respiare una certa aria di creatività, Sony si è adeguata alle dinamiche mercatiste di Microsoft che prevedono enormi e impersonali "game studios".

Varg87
17-02-2016, 12:15
Ecco che partono le solite discussioni che non portano da nessuna parte. :asd:

PaulGuru
17-02-2016, 12:52
il senso del suo messaggio e' chiarissimo. riprendendo il tuo esempio (sbagliato), e' come mettere a confronto una ferrari con una panda ed osservare che la ferrari va piu' forte. come si dice? GRAZIE AL CAZZO?Appunto, quindi ? Che il PC sia superiore non è in discussione.
Visto che le console non potranno mai mutare dal punto di vista hw, quindi che sia o meno inferiore, che un titolo giri male o meno è destinata a rimanere così fino all'uscita della prossima ( che richiede anni per altro ).

PaulGuru
17-02-2016, 12:53
se magari ho un portatile e' perche' mi serve un portatile, non mi interessa che con gli stessi soldi ci faccio un pc da gaming, dato che non ha gli stessi usi di un portatile.
:mc:

:rolleyes:
Manco gli alpinisti professionisti si sono mai arrampicati così tanto come te.

PaulGuru
17-02-2016, 13:57
tu non hai mai lavorato, non puoi capire certi concetti. :asd:
Ma LOL !
Faccio assistenza informatica da qualche anno oramai. :rolleyes:
Prima ho fatto sicuramente in tre anni molti più mestieri di molta gente in tutta la loro vita ;)

Affermare che un PC portatile è un prodotto completamente a se stante rispetto ad un fisso pur di non ammettere che chi usa le console i soldi per il PC li deve spendere comunque ......

bluv
17-02-2016, 14:39
Ecco che partono le solite discussioni che non portano da nessuna parte. :asd:

Come sempre! Tanto chi non vuol sentire non sente, ed ognuno tira avanti con le proprie ragioni.

Radioactive
17-02-2016, 18:02
perche' e' sbagliato? :asd:

se magari ho un portatile e' perche' mi serve un portatile, non mi interessa che con gli stessi soldi ci faccio un pc da gaming, dato che non ha gli stessi usi di un portatile.
Esistono anche portatili da gaming, ma io sono il primo a sconsigliare tale opzione.
Ormai di portatili se ne vendono sempre meno in favore di tablet e 2 in 1, che comunque costano come un portatile, ma con molte più limitazioni, mi spiegheresti dove è sbagliato il mio ragionamento??? :rolleyes:

Molti non comprano un pc fisso solo per questioni di l'ingombro, perchè avere case,monitor,tastiera e mouse solo per navigare giustamente è esagerato, ma se si utilizza il pc anche per altre cose il fisso è d'obbligo.
Comunque ognuno pensa con la sua testa, se per te và bene spendere 500€ di portatile e 300€ di console non ci sono problemi, io spenderei più volentieri quei soldi per farmi, oppure aggiornarmi il PC da Gaming, altri preferiscono farsi una vacanza e alcuni li spendono in alcool e
droga :sofico:

jjk87
17-02-2016, 18:40
bei ricordi ma pc non ha confronti a parer mio

PaulGuru
17-02-2016, 19:13
Il PC é una bomba per giocare, l'ho appena provato con risen 3 in salotto sul 40 pollici.

Purtroppo l'altro giorno l'ho acceso come sempre, senza fare particolari manovre, e da quel momento tutte le volte ora che faccio il doppio click su una cartella il computer fa come una sorta di lampo e non apre il file manager.

In pratica riesco a eseguire le app o i software, ma per navigare tra i file no.
Anche se apro media player si blocca quando vado nel file manager dal lettore.

La volta prima lo avevo reinstallato perché i diver ati facevono un blocco e veniva scritto , il driver video é stato ripristinato o una cosa del genere.

La volta prima ancora un reinstall perché tutti i film che avevo a 25 pal scattavano sempre e comunque. Gli mkv a 23.976 invece no, solo qualche microscatto ogni tanto perché le schede video PC non riescono a matchare perfettamente col pannello . Solo Intel lo fa bene.

Anche risen 3 almeno 5 volte mi é tornato a Windows nel desktop , fortuna che salvo spesso.
Oppure in alcune zone delle isole tira di quegli scattoni da paura , ma in genere va a 60 fissi.

Il PC é così, dipende se abbiamo la legge di Murphy nel dna. Io purtroppo sono un po' diventato refrattario.
Windows 10 ora lo reinstalleró , tanto si fa più o meno presto, dalla USB.
Mi pigli un po' male dover rimettere tutti i software, ma pace...


Il risultato?
Una bella mini scatolina come ho sempre avuto da quando sono piccolo , lì sotto
Accendi e via.

Purtroppo il Windows style ha contagiato anche la playstation e mi tocca installare la patch 1.03 su fall-out 4 che hanno aumentato di 15 mt la viewdistance.

Pace , tanto clicco e fa tutto lei.

Spero Ormai in Nintendo , visto che ms ha unito Windows con la one.:doh:
Quando si dice che il problema stà fra la sedia e la scrivania ..... :rolleyes:

andry18
17-02-2016, 19:34
"se fai un click sbagliato diventa un cesso"
cosa leggono i miei occhi :eek: :asd:

Varg87
17-02-2016, 19:49
Guarda, lascia stare che è meglio. :asd:

rokis
18-02-2016, 07:42
Eh, perchè la ps4 svolge proprio le infinite mansioni che svolge un pc :D tra l'altro considerando i giochi a 2 lire un gamer medio si rifà della spesa nell'arco di un anno o meno.

si se sei un bambino che passa tutto il giorno davanti al PC e giochi a 50 giochi l'anno!
Un cristo di una certa età che torna la sera stanco con moglie e figli e tanto se riesce a farsi una partita a Fifa, oppure ci gioca sempre famiglia permettendo, un o la Domenica.
E tu ad una persona così gli consiglieresti un PC da gioco? Masochista che non sei altro... :asd:

rokis
18-02-2016, 07:45
Esattamente come su PC ;)

Anche io gioco sul divano e pad (i giochi che lo permettono, di sicuro non uno strategico), proietto lo schermo sul mio Televisorone e via, quindi non vedo il problema.

Mi spieghi quali sarebbero questi fantomatici problemi di configurazione e cazzate varie? così per sapere... dato che anche su console si installano i giochi...

Ma pensi di parlare a persone che non hanno anche un PC e non sanno come si configura? :asd: Io ho sia console che PC e ti dico che non c'è paragone!!! Una console è in grado anche di capirla ed usarla mia moglie che è ha digiuno totale di tecnologia un PC per giocarci no! :O

rokis
18-02-2016, 07:49
Ah.. perché negli anni dalla PS3/Xbox360 ad oggi i giochi su console non hanno mai avuto problemi vero? Per favore dai.. le famose patch del dayone e non solo ci sono anche sulle console, poi per dire tutto questo installare, configurare e cazzate varie da utente Steam con più di 1300 giochi in libreria mi sarà capitato una dozzina di volte a dir tanto, solitamente scarico tramite Steam (o anche Origin, Uplay, Galaxy) avvio il gioco e me lo gusto col controller Xbox One, DS3 o Steam senza fili sul divano (se voglio) o sulla classica scrivania.. ah, per dovere di cronaca ho una PS3, un 3DS e probabilmente in futuro comprerò anche una PS4 per via delle relative esclusive..

Mi sa che fai confusione con le pacth e le configurazioni.
Su console devi solo premere il tasto qualunque sul joypad e parte l'aggiornamento sul PC devi almeno configurare i seguenti parametri:

Risoluzione
Qualità texture
Antialising
Qualità ombre
Qualità ambiente
Motion blur
V sync
AF(filtro anisotropico)


Auguri a spiegarlo a chi non ha mai usato un PC per giocare vedi per esempio moglie e mio fratello :asd:

rokis
18-02-2016, 07:56
Appunto, quindi ? Che il PC sia superiore non è in discussione.
Visto che le console non potranno mai mutare dal punto di vista hw, quindi che sia o meno inferiore, che un titolo giri male o meno è destinata a rimanere così fino all'uscita della prossima ( che richiede anni per altro ).
Tu hai mai avuto una console in vita tua? Le console più passa il tempo è meglio girano i giochi, utilizzando l'ottimizzazione essendo tutte le console provviste dello stesso hardware, quindi i primo giochi avranno la grafica scarsina poi con il tempo saranno sempre migliori perché i programmatori impareranno a sfruttare tutta la potenzialità dell'hardware cosa che su PC non succederà mai per via dei miliardi di possibili configurazioni hardware.
Quindi hai toppato alla grande per questo aspetto, vai solo a vedere le versioni successive di vari giochi, e vedrai che ho ragione. Guardati l'evoluzione della serie Tekken per esempio e capirai il mio discorso.

rokis
18-02-2016, 07:59
Il PC é una bomba per giocare, l'ho appena provato con risen 3 in salotto sul 40 pollici.

Purtroppo l'altro giorno l'ho acceso come sempre, senza fare particolari manovre, e da quel momento tutte le volte ora che faccio il doppio click su una cartella il computer fa come una sorta di lampo e non apre il file manager.

In pratica riesco a eseguire le app o i software, ma per navigare tra i file no.
Anche se apro media player si blocca quando vado nel file manager dal lettore.

La volta prima lo avevo reinstallato perché i diver ati facevono un blocco e veniva scritto , il driver video é stato ripristinato o una cosa del genere.

La volta prima ancora un reinstall perché tutti i film che avevo a 25 pal scattavano sempre e comunque. Gli mkv a 23.976 invece no, solo qualche microscatto ogni tanto perché le schede video PC non riescono a matchare perfettamente col pannello . Solo Intel lo fa bene.

Anche risen 3 almeno 5 volte mi é tornato a Windows nel desktop , fortuna che salvo spesso.
Oppure in alcune zone delle isole tira di quegli scattoni da paura , ma in genere va a 60 fissi.

Il PC é così, dipende se abbiamo la legge di Murphy nel dna. Io purtroppo sono un po' diventato refrattario.
Windows 10 ora lo reinstalleró , tanto si fa più o meno presto, dalla USB.
Mi pigli un po' male dover rimettere tutti i software, ma pace...


Il risultato?
Una bella mini scatolina come ho sempre avuto da quando sono piccolo , lì sotto
Accendi e via.

Purtroppo il Windows style ha contagiato anche la playstation e mi tocca installare la patch 1.03 su fall-out 4 che hanno aumentato di 15 mt la viewdistance.

Pace , tanto clicco e fa tutto lei.

Spero Ormai in Nintendo , visto che ms ha unito Windows con la one.:doh:

Come volevasi dimostrare, il PC e le console non solo uguali ne tanto meno ugualmente facili da utilizzare. ;)

rokis
18-02-2016, 08:00
Non l'ho detto io, lo dice Paul guru.
Se il PC da problemi e la colpa è di chi sta tra sedia e monitor significa che li provoco io con dei click sbagliati. :rolleyes:

Risen 3 , installo , lancio e..... Tutte le texture sono bianche, come invisibili.
:cool:

Fortunatamente ci sono i forum, indago e scopro dove è sto click sbagliato.
Era nel CCC della scheda ati, un qualcosa legato al buffe ring delle texture.

Pensa uno normale che non sa smanettarci che spettacolo.

E meno male che ho usato solo un gioco.
Il PC é troppo superiore, io e Murphy siamo da mere scatoline e pad.

Grande!!!! Ti quoto al 100%

andry18
18-02-2016, 08:03
Non l'ho detto io, lo dice Paul guru
aah ok ok, capito il ragionamento. grazie a dio xD
cmq risen 3 è fatto col culo u.u
Come volevasi dimostrare, il PC e le console non solo uguali ne tanto meno ugualmente facili da utilizzare. ;)
vale quanto detto sopra. su pc se un gioco è fatto col culo i problemi escono fuori. su console ci prestano più attenzione e l'esperienza di gioco è sempre tranquilla (a parte il non mantenere i 30fps)
Mi sa che fai confusione con le pacth e le configurazioni.
Su console devi solo premere il tasto qualunque sul joypad e parte l'aggiornamento sul PC devi almeno configurare i seguenti parametri:

Risoluzione
Qualità texture
Antialising
Qualità ombre
Qualità ambiente
Motion blur
V sync
AF(filtro anisotropico)


Auguri a spiegarlo a chi non ha mai usato un PC per giocare vedi per esempio moglie e mio fratello :asd:
I settaggi grafici vengono impostati automaticamente in base alla propria configurazione. Certo, è preferibile impostarseli da soli, ma se uno non c'è bono oppure "non gliene frega nulla della grafica" li lascia come sono
Che poi esiste anche il settaggio "generale" che ti permette di impostare il tutto su basso, medio, alto ecc senza dover entrare nel dettaglio

Di fatto gli unici fattori che possono far propendere per l'utilizzo di una console sono le esclusive ed una migliore ottimizzazione dei giochi a causa dell'hardware fisso, ergo più immediatezza e facilità d'uso. Tutto il resto sono cose che si dicono giusto per portare acqua al proprio mulino
Tu hai mai avuto una console in vita tua? Le console più passa il tempo è meglio girano i giochi, utilizzando l'ottimizzazione essendo tutte le console provviste dello stesso hardware, quindi i primo giochi avranno la grafica scarsina poi con il tempo saranno sempre migliori perché i programmatori impareranno a sfruttare tutta la potenzialità dell'hardware cosa che su PC non succederà mai per via dei miliardi di possibili configurazioni hardware.
Quindi hai toppato alla grande per questo aspetto, vai solo a vedere le versioni successive di vari giochi, e vedrai che ho ragione. Guardati l'evoluzione della serie Tekken per esempio e capirai il mio discorso.
in realtà non è quello che ha detto. la configurazione hw (ossia hardware) rimane quella (a meno che non facciano i piccoli aggiornamenti per prendersi altri soldi). è l'ottimizzazione che nel corso degli anni migliora, ma un gioco che esce oggi e fatica a mantenersi stabile sui 30 fps nonostante le patch (e direi che si tratta della maggior parte dei giochi) non è che tra 4 anni girerà da dio, perché l'hw è sempre quello
l'hw fisso invece non impedirà un miglioramento grafico perché andrà a migliorare il grado di ottimizzazione, ma quanto detto da paulguru è valido (oddio lo sto dicendo davvero)

PS: rokis sei qua da un bel po'. capisco che vuoi le cose semplici senza sbattimenti, scrivi e via, ma il tasto "modifica" guarda che è semplicissimo da usare. non ci vuole proprio nulla. fa uno sforzo e provalo ogni tanto

bluv
18-02-2016, 09:55
Capisco l'immediatezza ma è un modo chiuso a sé. E come ripeto SF IV l'ho giocato sul mio PC (pochissimo) ma mi ci sono divertito un sacco con i miei combattenti preferiti (ritornano in mente i bei tempi del cabinato alle sala giochi > lacrimuccia) ...
La grafica su PC è un continuo crescendo, su console prendi il pacchetto "as is"

Che tristezza mi danno le attuali console!
Quando invece vedo un PC gaming ... :eek:
Rifatevi gli occhi che c'è un bel thread sul forum: "Le nostre postazioni da gioco" ;)

PaulGuru
18-02-2016, 10:18
Tu hai mai avuto una console in vita tua? Le console più passa il tempo è meglio girano i giochi, Io ho avuto la XBOX 360 per un annetto e prima ho provato la PS2.

Più passa il tempo e meglio girano ? Questa mi mancava e io che pensavo che col tempo l'HW invecchiasse ..... :rolleyes:
L'ottimizzazione arriva fino ad un certo punto, il ragionamento tuo può valere per i primi anni, dopo comincia il calo.

Varg87
18-02-2016, 12:35
si se sei un bambino che passa tutto il giorno davanti al PC e giochi a 50 giochi l'anno!
Un cristo di una certa età che torna la sera stanco con moglie e figli e tanto se riesce a farsi una partita a Fifa, oppure ci gioca sempre famiglia permettendo, un o la Domenica.
E tu ad una persona così gli consiglieresti un PC da gioco? Masochista che non sei altro... :asd:

Io da parecchio tempo gioco sempre meno ma quando voglio farlo non voglio troppi compromessi (infatti ho comprato una 960 al posto di una 970/980 o equivalente AMD) e per questo ma anche per tanti altri motivi, le console non fanno per me (come il PC non è adatto ad altri).

Ma pensi di parlare a persone che non hanno anche un PC e non sanno come si configura? :asd: Io ho sia console che PC e ti dico che non c'è paragone!!! Una console è in grado anche di capirla ed usarla mia moglie che è ha digiuno totale di tecnologia un PC per giocarci no! :O

Su questo punto sono d'accordo anche se c'è da dire che su PC non è che si debba perderci giornate per configurare tutto al meglio (che è relativo).
Volendo da un po' di tempo c'è Nvidia Gameworks e AMD Raptr per fare quello che vorresti tu. Io personalmente li evito come la peste perchè mi piace configurare ogni aspetto in base alle mie esigenze.
Se non si pasticcia col sistema, basta semplicemente aggiorare i driver video se dovessero sistemare bug con i nuovi titoli. Chiaro che un minimo di conoscenza di base ci vuole comunque.

Mi sa che fai confusione con le pacth e le configurazioni.
Su console devi solo premere il tasto qualunque sul joypad e parte l'aggiornamento sul PC devi almeno configurare i seguenti parametri:

Risoluzione
Qualità texture
Antialising
Qualità ombre
Qualità ambiente
Motion blur
V sync
AF(filtro anisotropico)


Auguri a spiegarlo a chi non ha mai usato un PC per giocare vedi per esempio moglie e mio fratello :asd:

Leggi sopra. Se non ti piace questa libertà di personalizzazione, amen. Il pc non fa per te come le console non fan per me e tanti altri. Ce ne faremo una ragione.

Tu hai mai avuto una console in vita tua? Le console più passa il tempo è meglio girano i giochi, utilizzando l'ottimizzazione essendo tutte le console provviste dello stesso hardware, quindi i primo giochi avranno la grafica scarsina poi con il tempo saranno sempre migliori perché i programmatori impareranno a sfruttare tutta la potenzialità dell'hardware cosa che su PC non succederà mai per via dei miliardi di possibili configurazioni hardware.
Quindi hai toppato alla grande per questo aspetto, vai solo a vedere le versioni successive di vari giochi, e vedrai che ho ragione. Guardati l'evoluzione della serie Tekken per esempio e capirai il mio discorso.

Insomma sono come un buon rosso. :D
Giusto quello che dici MA se prendi come termini di paragone una console ed un PC che monta lo stesso hardware o di poco superiore o a meno che lo sviluppatore non azzoppi volutamente la versione pc per non far sfigurare le console. Questi giochi semplicemente si boicottano.
Quando capirete che l'ottimizzazione non fa miracoli?
Come detto più volte, anche se son parole al vento, dovete confrontare un gioco con gli stessi dettagli, filtri e risoluzione altrimenti ditelo che vi piace vincere "facile".
L'unica console che ho avuto è la PS1 ed all'epoca non c'era il distacco che c'è ora tra una console e pc in termini di resa.
Alla sua uscita era al passo coi tempi, le console attuali no.
Tra l'altro allora c'erano giochi per console e giochi per pc. Sulla prima giocavi a certi titoli che su PC nemmeno esistevano, sulla seconda ad altri anche se cominciavano già a vedersi certi scempi (mi viene in mente C&C che aveva un mio amico).

Come volevasi dimostrare, il PC e le console non solo uguali ne tanto meno ugualmente facili da utilizzare. ;)

Questo è abbastanza ovvio ma basterebbe avere una conoscenza base del PC. Se poi ci sono problemi hardware o software o il PC si pianta in continuazione come all'amico sopra (nel suo caso con ottima probabilità il problema sta proprio tra la sedia ed il monitor, senza offesa eh! :fagiano:), il PC non fa per te/voi.
Chissà perchè in tutti sti anni di gaming PC non ho avuto tutte ste magagne che si leggono in giro e generalmente i problemi che avevo erano legati ad overclock non stabile.
Comunque sia io termino qui, ognuno la pensa come vuole e difficilmente si cambia opinione sia da una parte che dall'altra. Non mi interessa minimamente la vostra guerra di religione solo che certe cose si fa fatica a leggerle.
Gioco col PC, ho "sempre" giocato col pc e penso che quando (se) mi stancherò di farlo, smetterò semplicemente di giocare e mi troverò qualche altro passatempo.

PS Esiste il multiquote.

Radioactive
18-02-2016, 21:38
Guarda, senza entrare in questi discorsi contorti e contraddittori, io quando parlo con utenti console e chiedo come mai abbiano scelto la stessa invece del pc mi dicono sempre testuali parole... e ma giocare su pc costa!!!
Questo perchè se ti prendi un cassone preassemblato nei vari negozi con 800€ porti a casa una schifezza di pc che sicuramente non è adatto al gaming.
La gente è abituata così, di tutti i gamer del mondo solo una piccola parte si costruisce il pc da solo, altri si affidano a siti e negozi specializzati, altri ancora si stufano e passano alle console.
Inutile continuare a discutere, io ho sempre giocato anche su PC e sono 15 anni "adesso ne ho 30" che i PC me li assemblo per conto mio, che sia destinato al Gaming, a navigazione oppure un HTPC, ho posseduto anche diverse console, non lo nego, ma le soddisfazioni migliori le ho avute col PC.
Il mio ragionamento era destinato a quei gamer che mi dicono la frase sopra citata, poi se uno sceglie di giocare su console e di prendersi un tablet per navigare ok, sono scelte, io volevo solo far notare che sommando il prezzo dei due apparecchi si ottiene lo stesso prezzo di un pc da Gaming.

soulsore
18-02-2016, 22:30
Mi sa che fai confusione con le pacth e le configurazioni.
Su console devi solo premere il tasto qualunque sul joypad e parte l'aggiornamento sul PC devi almeno configurare i seguenti parametri:

Risoluzione
Qualità texture
Antialising
Qualità ombre
Qualità ambiente
Motion blur
V sync
AF(filtro anisotropico)


Auguri a spiegarlo a chi non ha mai usato un PC per giocare vedi per esempio moglie e mio fratello :asd:Oramai è da anni che i giochi PC dispongono di un autoconfiguratore che setta al meglio le varie impostazioni grafiche senza bisogna di dover toccare nulla, analizzano l'hardware del PC e settano loro in automatico le impostazioni consigliate, ok, è possibile giocarci un po e cambiarle a proprio piacimento ma le uniche volte che le cambio è nei giochi competitivi online per aver un maggior numero di fps o in altri singleplayer per poter fare degli screenshot "artistici" migliori.. poi ok è vero, non è una funzione che hanno il 100% dei giochi ma quelli esclusi solitamente sono titoli indie che nel 99% dei casi non hanno proprio dettagli da poter cambiare tranne la risoluzione che viene comunque impostata automaticamente in base a quella dello schermo.. non siamo più fermi a 10 anni fà

Kommodore64
19-02-2016, 08:07
Ma c'è ancora qualcuno che crede che le console siano più economiche?
Su PC non esiste solamente il gaming da 800€ (dove ti fai il top per il FHD: i5 + GTX970/R9390) in su.
Poi il discorso del "divano" mi fa sempre sorridere: su pc puoi fare la stessa cosa con un gamepad (volendo lo puoi affiancare con un telecomando), é solo una nostra personale preferenza come usare il computer e non ci sono limitazioni nel farlo, anzi esso é customizabile a proprio piacimento.

Kommodore64
19-02-2016, 08:45
Credo che sia meglio non parlare di cose che vanno oltre alle proprie conoscenze altrimenti si fa l'errore di fare discorsi qualunquisti o troppo generici che non portano da nessuna parte se non quella di fare disinformazione.

PaulGuru
19-02-2016, 08:57
Chi usa le console non lo fa solo per questione di costi.
Lo fa anche perche' e' l'unico modo di giocare alle loro esclusive.

Perchè su PC le esclusive non ci sono vero ?
Perchè giocare a molti generi su console è uguale al giocarli su PC vero ?

Perchè le esclusive su console sono importantissime, infatti di Killzone, Halo, DriverClub ( gran simulatore eh ? ) e Uncharted non si può fare a meno vero ? O parlavi di Legend of Zelda ?

andry18
19-02-2016, 09:18
Perchè su PC le esclusive non ci sono vero ?
Perchè giocare a molti generi su console è uguale al giocarli su PC vero ?

Perchè le esclusive su console sono importantissime, infatti di Killzone, Halo, DriverClub ( gran simulatore eh ? ) e Uncharted non si può fare a meno vero ? O parlavi di Legend of Zelda ?
se ti levi un attimo i paraocchi e ragioni prima di parlare capiresti che si riferiva alle esclusive delle console. ciò non implica mica che le esclusive pc non esistano, mentre l'esperienza di gioco non c'entra niente con quanto detto

da parte mia ad esempio una saga che mi è sempre mancata su pc è metal gear solid, della quale ho potuto giocare solo i titoli usciti su pc, ma poi 10€ per qualche titolo naughty dog ad esempio l'avrei dato.
per non parlare del fatto che ci sono vari titoli giapponesi che stanno cominciando ad uscire su pc solo recentemente. questo per quanto riguarda sony

Kommodore64
19-02-2016, 09:36
Il problema è che si fa tutto un miscuglio per dire che si deve spendere 1000€ per farsi un pc da gioco, ma siamo seri?
Un i7 per giocare? Ma siamo seri?
Ci sono gamepad che partono da 15€ oppure c'è quello della logitech a 29€ oppure sempre della xbox da 34€, costi che vengono assorbiti dai giochi pc più economici.
Ci si può assemblare un htpc gaming da 1tb intorno ad un isk 600 (é solo un esempio) sui 500€ che costa solo un centinaio di euro in più rispetto alla PS4 da 1tb ma che va' di più e anche qui i costi verranno ammortizzati con i giochi.
Poi tenere conto dei requisiti dei giochi? Non ho letto bene vero?

PaulGuru
19-02-2016, 10:24
Io rispetto il tuo pensiero e te rispetta il mio.
Comprati pure un pad da 15 euro, sono contento e felice se ti trovi benissimo. Ci mancherebbe altro.

Io, IMO, a casa mia se mi faccio un PC da gioco mi prendo il PAD della ONE.
Almeno i giochi multi sono fatti e pensati per quel PAD li, perche sono sicuramente pensati per quel pad li.
Non me ne frega nulla di risparmiare 30 euro.
Il pad e' una cosa che compri una volta e, essendo un controller, la scelta di quale acquistare e' soggettiva.
Come anche di un mouse o di una tastiera.

Io seguendo tutti i discorsi, soprattutto i tuoi, ho fatto il PC con un i3 e una 285.
Colpa mia, chi e' causa del suo mal pianga se stesso.

Cosi ora mi trovo con un hardware che puo essere anche fuori dai minimi o leggerissimamente superiore e basta.

Ma non lo dico io, molti, anche su questo forum, mi hanno confermato che farsi un PC da gioco tirato verso il basso e' una cavolata.
Il PC da gioco oggi va fatto con i requisiti consigliati o raccomandati, per essere tranquilli e sfruttarlo un attimo.

Se la pensi diversamente , sinceramente, senza offesa, ma non me ne puo fregar di meno.Da come parli si vede che non conosci il mercato allora nè cosa richiedono i giochi.
E te le dice uno che è contro i compromessi di questo tipo se si sceglie il pc.

Kommodore64
19-02-2016, 11:01
@ambaradan74

Mai detto che voglio comprare un gamepad da 15€ (ne possiedo già uno della logitech) ma ho solamente specificato che ce ne sono di diversi costi e non per forza da 50€. Io rispetto la tua opinione ma non posso far passare certe cose (diciamo quelle meno opinabili).
Dalle tue parole si evince che non ti sei informato bene o lo hai fatto male, infatti ti ho consigliato più volte di andare nela sezione apposita, basta un post, ma non mi hai mai dato ascolto.
Mai consigliato una configurazione per te, ho solo fatto degli esempi pratici.
Comunque una configurazione con un i3 e una 285 é un signor computer da gaming ed é molto superiore ad una console, ma dalle tue parole si evince tutta la tua inesperienza.
Vorrei sapere chi sono questi tizi che ti hanno detto tutte queste fesserie.
Ma veramente c'è qualcuno in questo forum che si basa sui requisiti dei giochi?
Sono veramente rattristato.
C'è gente che gioca molto bene con una 270X figurati con la tua.
Ma poi fatemi capire, vanno bene le componenti scarse che ci sono nelle console ma non quelli molto più performanti di un PC come il tuo?
Cioé mica bisogna per forza farsi il top FHD, I5+390, ci sono anche altri livelli ma con questo non vuol dire che non si sfrutti il computer.

andry18
19-02-2016, 11:20
direi che il tutto può essere riassunto in: se si vuole giocare in fhd, dettagli elevati e filtri vari attivi la configurazione di ambaradan può andar bene a patto che cambi l'i3 con un i5. per avere un pc high end invece servono molti più soldi, ma non è affatto una necessità
se ci si accontenta della qualità offerta da una console ha ragione kommodore, basta qualche centone in più e si ottiene qualcosa anche decisamente più potente

il punto è che se ambaradan voleva farsi il pc da gaming di un certo livello doveva spendere 50-80€ in più per una cpu migliore
la faccenda del "seguire i requisiti" come discusso anche precedentemente in un altro thread è una boiata, ma le convinzioni a quanto pare restano ben radicate sempre e comunque

PS: per dare qualche dato, un pc con un'i5 3570k, asrock z77 extreme 4, 8gb di ram 1600, hdd da 1tb 7200rpm, amd r9 380 (case e alimentatore a scelta) che ho acquistato ed assemblato per conto di un amico è costato 600€

Varg87
19-02-2016, 11:47
@ambaradan74 Continuo a non capire dove tu voglia arrivare. Ok, ci sono le esclusive console. Ok, il pc non è plug and play come le console.
Allora perchè non giochi su console e amen?
Sembra quasi vi dia fastidio che ci sia chi, spendendo di più (tralasciando tutti i discorsi del risparmio su lungo termine), può godersi un'esperienza di gioco migliore. :boh:


da parte mia ad esempio una saga che mi è sempre mancata su pc è metal gear solid, della quale ho potuto giocare solo i titoli usciti su pc

Idem. Io mi son fatto prestare giochi e console da amici, li ho finiti ed ho tornato tutto.
Fortunatamente gli ultimi 2 capitoli li hanno portati anche su PC, anche se l'ultimo l'ho appena iniziato e non sono più andato avanti per mancanza di tempo.

andry18
19-02-2016, 11:52
A questo punto cosa ti cambia rispetto a una console? LOL
unica frase che mi sento di condividere

1) solo le configurazioni high end possono far girare tomb raider tutto al massimo a 60fps (non è molto ben ottimizzato, specie alcune cose ciucciano veramente tanto, troppo)
2)la cosa logica che puoi fare è impostare sul tuo pc i dettagli offerti dalla console, e poi provare con mano ad alzare i vari valori. scoprirai che puoi alzare molte più cose rispetto ai valori di base, anche con la tua configurazione
3) che la console viaggi su settaggi high-very high, e che quindi per dare un senso al pc, questo debba girare a dettagli maxati o quasi non ha alcun senso, proprio perché la console non raggiunge neanche lontanamente quei settaggi

visto che qua siamo nella solita situazione "tutte chiacchere e distintivo", vado coi settaggi offerti dalla versione xbox di rise of tomb raider:
risoluzione: altalenante tra 1920x1080 e 1400x1080. impostiamo il fullhd (una volta tanto)
texture: high
ombre: medio
DOF: very high
livello di dettaglio: high
foliage: medium
tessellation: off
sun soft shadows: off
pure hair: on
ambient occlusione: c'è ma parecchio castrata, per un atto di generosità diciamo on
filtro anisotropico: 2x
varie cosette come bloom, blur, lens flare e screen effects su on

PaulGuru
19-02-2016, 11:53
Ma meno male che ci siete voi ad elargire consigli intelligenti.
E' proprio una furbizia farsi il PC al limite. Tutto per risparmiare quanto? 300 euro?

Rise of Tomb Raider, con una 285, ovvero la mia scheda, gira ad una Media di 29fps in FHD tutto al palo.
E con un processore che e' un Intel Core i7-5960X Extreme Edition.
Con un i3 base ho un leggero collo di bottiglia sulla GPU e quindi questa media andra' a quanto, a 25? a 20? Probabilmente ingiocabile.

Quindi per avere un 30 fps abbastanza rock solid, ovvero la classica console, devi togliere i dettagli pesanti, e quindi alla fine giochi ad un dettaglio da very high a high.

A questo punto cosa ti cambia rispetto a una console? LOL

Per avere un vantaggio vero e intelligente, ovvero giocare a very high a 30 sicuro, meglio 50/60 ti conviene a quel punto prendere almeno un i5 con una scheda video un po migliore.
A sto punto si che puoi dire, cavolo ho un impatto visivo tangibilmente migliore.
Che cosa centra la 285 adesso ?
Certo che ci vuole una VGA migliore.

Non per questo vuol dire che ci vuole un PC enthusiast, un piccolo i5 quad e una modesta 970 van benissimo per giocare alla grande in Full-HD, meglio di qualsiasi console.

Se poi te consideri un Gaming PC ( anche se minimal ) uno che monta una GTX285 ( una vga di 7 anni fa ) allora non sei messo bene.
A momenti pure le integrate van di più.

andry18
19-02-2016, 12:02
la gpu è amd, non nvidia (si capiva tranquillamente)
il problema della sua configurazione è la cpu. ma il problema base è che ha seguito paro paro un post che parlava di una configurazione entry level, se possiamo dire, mentre lui in realtà voleva dettagli superiori. in questo un i5 è necessario

GTKM
19-02-2016, 12:30
@ambaradan74 Continuo a non capire dove tu voglia arrivare. Ok, ci sono le esclusive console. Ok, il pc non è plug and play come le console.
Allora perchè non giochi su console e amen?
Sembra quasi vi dia fastidio che ci sia chi, spendendo di più (tralasciando tutti i discorsi del risparmio su lungo termine), può godersi un'esperienza di gioco migliore. :boh:


Veramente sono i fanatici del gaming su PC a sfottere continuamente gli altri.

Esperienza di gioco migliore, su quali basi? Perché ha una grafica più pompata? Magari c'è gente a cui interessa solo giocare un'oretta, infischiandosene di AA, texture e dettagli tecnici vari. Magari ci sono pure altri che preferiscono gameplay, storyline (per me il primo Mafia rimarrà tra i migliori di sempre), ed altre cose che nulla hanno a che vedere con la GPU usata/da usare.

Varg87
19-02-2016, 12:31
C'e' gente che non l'ha manco mai visto un gioco sulla Play4 nel TV..

A volte non serve vedere coi propri occhi per sapere cosa ci si troverà di fronte. Basta leggere delle recensioni come questa per sapere come gira ed avere esperienze passate.
Più di una volta mi è capitato di vedere alcuni titoli su console in centri commerciali o meglio ancora da amici e mi son sempre chiesto come si faccia a giocare in quelle condizioni. Esempio estremo, GTA V su Xbox 360. Una bestemmia e non sto nemmeno qui a spiegare perchè.
Per quanto mi riguarda giocare in quelle condizioni è una penitenza, non divertimento ma è soggettivo.

C'è chi è più sensibile o meno al framerate ballerino e nota subito i cali al di sotto di un certo numero ed io lo sono.
Non per fare lo sborone di turno ma all'epoca, quando giocavo spesso (non che ora non lo noti più nonostante giochi molto meno) appena scendevo sotto i 60 frame al secondo lo notavo immediatamente, infatti buttando l'occhio nell'angolo in alto col contatore ero sotto anche se di poco.
Ora manco lo tengo più il contatore di frame, vedo subito se è il caso di diminuire i dettagli e filtri.
A me la grafica interessa fin là ma il gioco DEVE girare fluidamente sempre infatti se non ottengo almeno 60 fps nei FPS, abbasso i dettagli per ottenerli (ma sto abbondantemente sopra) e disabilito sempre il V-Sync perchè introduce input lag nel mouse (anche in questo caso troverai gente che si mette a ridere quando lo dici perchè non nota differenza ma non significa che non ci sia).
Altri giochi sono godibili anche a framerate più bassi, basta che siano costanti.

Il mondo PC e console sono molto diversi. Il primo è fatto di studio, dalla corretta configurazione hardware alla messa a punto del sistema e può offrire molte più soddifazioni, ovviamente dipende sempre da persona a persona.
Il secondo è per chi non ha tempo da perdere e si accontenta del preimpostato, più casual (termine che non ha a che fare con il tempo dedicato al gioco).
Qual'è il migliore? Non c'è un migliore, dipende sempre dalle necessità di ognuno ed appunto torniamo al punto iniziale.

Se poi te consideri un Gaming PC ( anche se minimal ) uno che monta una GTX285 ( una vga di 7 anni fa ) allora non sei messo bene.
A momenti pure le integrate van di più.

...e poi leggi commenti tipo questo. Io col mio htpc faccio girare praticamente tutto senza troppi compromessi in FHD. Metal Gear Solid Rising l'ho giocato proprio lì senza grossi problemi (Q9550@3.4 GHz, 4 GB ram e 6950, prima di sostituirla con la 7850 causa passaggio a 960 sul fisso).

PaulGuru
19-02-2016, 12:43
E io non capisco dove vogliono arrivare gli altri.

Ti sembra male, mai detto che mi da fastidio nulla, anche perche' il PC me lo sono appena comprato.
La differenza e' che io ho entrambe le cose e forse un paragone posso farlo.

C'e' gente che non l'ha manco mai visto un gioco sulla Play4 nel TV..
Si il paragone con una macchina dalla vga di 7 anni fa ed uno scrauso i3 ( non sarebbe nemmeno da classificare come PC ) vs PS4 ? :rolleyes:

Vedere un gioco PS4 sul TV ? Prima di tutto, così giusto per chiarire una prima cosa ...... Perchè il TV è integrato con la console ? Il PC non puoi collegarcelo invece no ? Anche i TV sono esclusiva console ?

Per il resto intendi dire un titolo scalato con risoluzione Full HD o addirittura 720p visualizzato su un area di 40-50" ( immagino l'alta densità di punti ..... di certo non si può parlare di nitidezza ) e per giunta guardata da una certa distanza.
Su cui gira un titolo magari senza filtri e a 30fps ....


Si ho avuto la Sfortuna di vederlo molte volte e di aver provato altrettante volte a sopportare certi scempi.

andry18
19-02-2016, 12:45
E io cosa ho detto? :rolleyes:
rileggiti la frase, specie quando dice "modesta 970" e "giocare alla grande". poi soffermati su chi l'ha scritta e capirai qual è il problema di fondo nel tuo ragionamento

PaulGuru
19-02-2016, 12:49
rileggiti la frase, specie quando dice "modesta 970" e "giocare alla grande". poi soffermati su chi l'ha scritta e capirai qual è il problema di fondo nel tuo ragionamento

Sta a vedere che adesso la 970 non è modesta.
La fascia alta è rappresentata dalla 980Ti e dalla Titan, la 970 in confronto è più che modesta, infatti è un modello di fascia medio / alta.


...e poi leggi commenti tipo questo. Io col mio htpc faccio girare praticamente tutto senza troppi compromessi in FHD. Metal Gear Solid Rising l'ho giocato proprio lì senza grossi problemi (Q9550@3.4 GHz, 4 GB ram e 6950, prima di sostituirla con la 7850 causa passaggio a 960 sul fisso).Si certo

Io con la 980 ho avuto cali in più titoli specie TW3, Assetto Corsa e DAI in Full HD ( senza le features buggate ) e tu mi dici che non sei sceso a compromessi con la 7850 ? Vogliamo vedere con quanti titoli la 7850 scende sotto i 60 ?

Kommodore64
19-02-2016, 13:20
Ti contraddici da solo, dici che mi sono informato male poi mi dici che ho preso un signor computer?
Il ti sei informato male non era riferito ovviamente direttamente a quei due componenti in se ma al fatto che stai dando retta a colo che pensano che si deve dare ascolto ai requisiti dei giochi per impostare una configurazione gaming, non è così che si fa.

Dylan il drago
19-02-2016, 13:30
Io ho solo il problema che in salotto il pc non so dove ficcarmelo in salotto e mia moglie il carrozzone non lo vuole tra le balle :sofico:

Cmq vivete sereni e non giudicate chi preferisce le console o i pc. E' un discorso privo di senso, non si devono fare i conti in tasca alle persone. Se piace di più giocare con una console non vedo perché lo si debba giudicare.

Che poi sta cosa della grafica è davvero sopravvalutata. Io ho finito the witcher 3 su pc al massimo dettaglio. Pochi giorni dopo l'ho provato su PS4 e senza metterli di fianco non ho mai percepito differenze.

Questa cosa della guerra tra console e pc fa' davvero ridere.

andry18
19-02-2016, 13:54
Sta a vedere che adesso la 970 non è modesta.
La fascia alta è rappresentata dalla 980Ti e dalla Titan, la 970 in confronto è più che modesta, infatti è un modello di fascia medio / alta.
magari è modesta se vuoi giocare "alla grande" come dici te
se uno vuole giocare in maniera "modesta" la 970 è anche eccessiva

PS: il termine modesto mal si sposa con la fascia medio/alta sinceramente

IIo ho finito the witcher 3 su pc al massimo dettaglio. Pochi giorni dopo l'ho provato su PS4 e senza metterli di fianco non ho mai percepito differenze.
concordo con tutto il discorso, ma qua stiamo un po' esagerando xD

andry18
19-02-2016, 14:17
;)

E qui che volevo arrivare.
allora hai preso la direzione sbagliata, gira di 180° e corri forrest, perché fino adesso hai seguito coi paraocchi il sentiero della disinformazione. tra l'altro hai voluto fare un esempio pratico con tomb raider, ma quando uno (io) ha risposto con dati alla mano hai fatto finta di niente, pur di restare con le tue convinzioni (errate)
se la tua frase è anche solo minimamente veritiera, mi spiace proprio ma hai cannato talmente alla grande che non so quanto tu l'abbia fatto in buona fede

per finire ribadisco quanto detto da Dylan il drago (ma non solo): giocate sereni come e con quello che preferite, però per favore niente vaccate
peace

PaulGuru
19-02-2016, 14:28
Mi mandi in confusione.
la 285 e' la ATI..

cmq
Io ho solo detto che oggi farsi un PC che risponde ai requisiti minimi non ha senso se lo scopo e' quello di usarlo al posto di una console.

Ha invece senso farsi un PC di fascia piu alta, per avere una grafica un step superiore davvero..
Chi ha parlato di requisiti minimi ?

Requisiti minimi e consigliati non hanno una definizione dietro ( non c'è alcun metro di riferimento per definirli, quindi non significano nulla ), con alcuni basta che parta e già possono essere considerati come tali :rolleyes:
O altri magari si ci gioca pure discretamente quindi non valgono nulla.

Detto questo nessun gamer prenderebbe in considerazione un idea del genere.

PaulGuru
19-02-2016, 14:32
magari è modesta se vuoi giocare "alla grande" come dici te
Giocare "alla grande" col 1080p e per giunta buono per lo standard a 60fps.
Perchè scusa te non vuoi giocare alla grande ? A me interessa che il gioco sia fluido e non scalato, questo è il modo corretto.

Non ho mica parlando i 120fps fissi o di 4K ...... bensì del vetusto Full HD.
Se questo per te è qualcosa di troppo spinto quelli con la doppia 980Ti e piattaforma X99 ?

andry18
19-02-2016, 14:39
Perchè scusa tu non vuoi giocare alla grande ? Non ho mica parlando i 120fps fissi o di 4K ...... bensì del vetusto Full HD.
Se scendi al di sotto e cerchi compromessi a sto punto tanto vale andare di console.

Idem per la CPU, con un i5 quad si gioca alla grande, ma scendi al di sotto con qualche titolo ne risenti.
una 970 permette di giocare in fhd 60 fps ai titoli più recenti (e pesanti) abbassando di poco pochi settaggi. primo tipo di compromesso
una 960 permette di giocare in fhd 60 fps ai titoli più recenti (e pesanti) abbassando alcuni settaggi. secondo tipo di compromesso
poi c'è un III, IV livello di compromesso (potrei continuare), e poi ci sono le console
quindi non è che "o giochi tutto a palla o quasi, altrimenti vai di console", primo perché dal punto di vista meramente grafico e prestazionale non è vero, e poi perché c'è un fattore di gusti e preferenza
quindi quello che hai appena detto è un'atrocità


UPDATE: lol, fantastico come modifichi l'intero post dopo pochi minuti. guarda l'originale su cui ho risposto io ed il post attuale, che quoto per lolleria:
Giocare "alla grande" col 1080p e per giunta buono per lo standard a 60fps.
Perchè scusa te non vuoi giocare alla grande ? A me interessa che il gioco sia fluido e non scalato, questo è il modo corretto.

Non ho mica parlando i 120fps fissi o di 4K ...... bensì del vetusto Full HD.
Se questo per te è qualcosa di troppo spinto quelli con la doppia 980Ti e piattaforma X99 ?
cioè, l'unico punto in comune è l'aver utilizzato il termine "alla grande". direi che non ci sono altre somiglianze xD

PaulGuru
19-02-2016, 14:45
UPDATE: lol, fantastico come modifichi l'intero post dopo pochi minuti. guarda l'originale su cui ho risposto io ed il post attuale, che quoto per lolleria:

cioè, l'unico punto in comune è l'aver utilizzato il termine "alla grande". direi che non ci sono altre somiglianze xD
Veramente è uguale

una 970 permette di giocare in fhd 60 fps ai titoli più recenti (e pesanti) abbassando di poco pochi settaggi. primo tipo di compromesso
una 960 permette di giocare in fhd 60 fps ai titoli più recenti (e pesanti) abbassando alcuni settaggi. secondo tipo di compromesso
poi c'è un III, IV livello di compromesso (potrei continuare), e poi ci sono le console
A parte il fatto di dover addirittura effettuare dei test per ricercare l'impostazione grafica ottimale ( roba che non faccio più da 15 anni ) ogni volta. Senza considerare che su console gli algoritmi di visualizzazioni sono ottimizzati per le riproduzioni a 30fps, mentre su PC no.

andry18
19-02-2016, 14:54
Invece la mia direzione e' quella giusta.
Ripeto, un PC con requisiti minimi per giocare non ha senso.
Spesso e volentieri l'impatto di un gioco e' simile tra console e PC.
tra medium e high ci vuole mandrake per vedere lo smusso raccordato dell'ombra.

Solo se si mette tutto a ipermanetta allora c'e'un vantaggio vero.

Ma non e' un problema perche lo posso vedere sul campo.

Siccome mi fate passar per scemo, butto via 35 euro.
Compro the withcer 3 sul mio PC, lo setto con dettagli per non stare mai sotto i 30fps in FHD e lo metto a fianco della versione per PS4.

Hdmi1 e Hdmi2 contemporanemente.
come ti è già stato detto più volte da una marea di persone, sono i requisiti minimi in sé che non hanno senso, perché di fatto non significano niente (o significano molte cose diverse, in base a chi ne parla)
il vantaggio vero dipende da come imposti cosa

the witcher 3 al momento lo trovi a meno di 35€ https://isthereanydeal.com/#/search:the%20witcher%203;/scroll:%23gamelist
però se ti convinci a cambiare l'i3 con l'i5 della stessa serie magari fai qualcosa di buono, tw3 i dual core non li sopporta più di tanto

PS: confronto con una 750ti a settaggi quasi pari alla ps4 (li trovi in descrizione) https://www.youtube.com/watch?v=gGf4SVWEw2g

Kommodore64
19-02-2016, 15:40
Ragazzi ma non è che esistono solo due livelli di pc gaming, cioè o solo tutto a manetta o quello minimo, ma ci sono svariati livelli (l'avrò detto mille volte in post del genere).
Quindi non è o bianco o nero, ma in mezzo ci sono varie sfumature di grigio.
Un assemblato a differenza della console (es: non c'è la possibilita di scegliere tra due o più PS4, cioè come una più performante ma più esosa o una PS4 meno performante ma più economica ... c'è nè una sola) ti permette di scegliere a proprio piacimento quale livello scegliere, e a partire dai 500€ sono tutte configurazioni superiori alle console.
La scelta dipende solo ed esclusivamente dalle proprie esigenze che (vi stupirà) non sono tutte uguali.
Poi ripeto, basta andare nella sezione adatta (dove si consiglia configurazioni da assemblare) per vedere chiaramente e con i fatti tutto questo, ma capisco che è troppo facile e così facendo cesserebbe all'istante tutto questo (divertimento?).

Ora capisco che siete fissati con gli i5 perchè sono il top, l'ottimale, il meglio processore in circolazione per il gaming e tutto quello che volete, ma non è che con il resto non si gioca, anzi (e con il resto chiaramente non parlo di un i7 dove in gaming non viene sfruttato a dovere la tecnologia ht ... quindi sarebbe sprecato).
Anche perchè ovviamente è la scheda video il componente primario per il gaming e non la CPU, dove è più importante nelle risoluzioni più basse del FHD (eh si, più le risoluzioni si abbassano e più si è dipendenti dal processore, quindi meglio un processore più performante in questo caso).
In generale quando si fà un pc dedicato al gaming (ma non solo) si cerca di fare una configurazione equilibrata (per ovvi motivi che non sto qui a spiegare).

Detto questo un i3 è un buon processore per il gaming anche se non è il top, ma può comunque dare molte soddisfazioni soprattutto nei giochi che sfruttano solo 2/3 core (la maggior parte).
Portiamo un pò di fatti (ed informazione) anche se è un articolo dedicato ad un i3 di ultima generazione:
http://www.techspot.com/articles-info/1087/bench/Gaming_01.png
http://www.techspot.com/articles-info/1087/bench/Gaming_02.png
http://www.techspot.com/articles-info/1087/bench/Gaming_03.png
http://www.techspot.com/articles-info/1087/bench/Gaming_04.png
http://www.techspot.com/articles-info/1087/bench/Gaming_05.png
http://www.techspot.com/articles-info/1087/bench/Gaming_06.png
http://www.techspot.com/articles-info/1087/bench/Gaming_07.png
http://www.techspot.com/articles-info/1087/bench/Gaming_08.png
http://www.techspot.com/articles-info/1087/bench/Gaming_09.png
http://www.techspot.com/articles-info/1087/bench/Gaming_10.png
http://www.techspot.com/articles-info/1087/bench/Gaming_11.png

Ton90maz
19-02-2016, 15:41
La facciamo una scala? Dunque

Sli di Titan X fascia Ultra
Titan X fascia alta
980 Ti fascia alta con compromessi
980 fascia medio-alta
970 fascia media
960 fascia medio-bassa


Dovevano proprio inventare delle schede da 1000 euro per fottere il cervello alla gente, se no nemmeno esisteva l'esigenza di considerare robe da 350 euro di fascia media/medioalta.

Kommodore64
19-02-2016, 15:54
Senza specificare la risoluzione si parla del nulla.
Se è FHD la GTX 970 fascia media non si può vedere.
Se questo è il vostro modo di vedere le cose allora alzo le mani e mi fermo qui.
Ma poi se queste sono le fasce allora la console con la sua GPU dove si collocherebbe?

andry18
19-02-2016, 16:07
non ho mai detto che con un i3 non si gioca, ma si stanno cominciando a sfruttare i 4 core (vedasi the witcher che dopo alcune patch che hanno aumentato il carico sulla cpu i dual core mostrano parecchio il fianco rispetto agli i5), e questa strada continuerà ad essere intrapresa
quindi se uno deve farsi il pc nuovo, andare di i3 al giorno d'oggi è insensato, visto che la differenza di prezzo non è affatto alta

sul resto concordo

sbeng
19-02-2016, 16:14
Tutto sto flame e nessun feedback di un picchiaduro che avrebbe potuto girare bene anche su XBox360/PS3?

Ton90maz
19-02-2016, 16:44
Senza specificare la risoluzione si parla del nulla.
Se è FHD la GTX 970 fascia media non si può vedere.
Se questo è il vostro modo di vedere le cose allora alzo le mani e mi fermo qui.
Ma poi se queste sono le fasce allora la console con la sua GPU dove si collocherebbe?

Ma che dici? Il FHD è roba dell'anteguerra, ora c'è l'8K, chi gioca su full HD è un pezzente che dovrebbe passare alle console, la 970 è una scheda da morti di fame con il papi operaio.

L'hardcore gamer vuole solo il meglio, chissene frega se gioca lammerda, basta che c'abbia laggrafica.

Kommodore64
19-02-2016, 16:48
non ho mai detto che con un i3 non si gioca, ma si stanno cominciando a sfruttare i 4 core (vedasi the witcher che dopo alcune patch che hanno aumentato il carico sulla cpu i dual core mostrano parecchio il fianco rispetto agli i5)
Certo e sarebbe anche ora di farlo no?
Ma sono ancora molto pochi i giochi che lo fanno e se in futuro si vorrà si potrà sempre fare un upgrade di processore con un i5 usato (risparmiando ulteriormente).
Comunque non si comporta male (i3 4330) in confronto ad un i5 2500K (ancora un validissimo processore):
http://gamegpu.com/images/remote/http--www.gamegpu.com-images-stories-Test_GPU-Retro-The_Witcher_2_Assassins_of_Kings-test-new-w3_proZ.jpg
Credo che non ci sia bisogno di farlo ma lo specifico: in questi bench si usano tutti i filtri a pallettoni inlcuso gli "ammazza fps" oltre ai vari settaggi al massimo.
quindi se uno deve farsi il pc nuovo, andare di i3 al giorno d'oggi è insensato, visto che la differenza di prezzo non è affatto alta
Dipende, per me non è proprio così.
Diciamo che un i3/FX6300 è per chi non ha molte esigenze grafiche (sempre parlando di FHD) e ci vuole abbinare una scheda video di fascia media come una 380 o qualcosa meno come la 370.
Un i5 lo vedrei perfetto per una scheda video come una GTX 970 o R9 390 oppure la 290 (veramente un'ottima scheda per rapporto prestazioni/prezzo) per il mercato dell'usato.
In pratica è il discorso del bilanciamenteo di prima, non farei un i5+370 ma cercherei di fare più un i3+380 che và molto di più in ambito gaming.
Cioè solo per un gioco non andrei con la prima ipotesi anche se francamente non penso che andrebbe meglio della seconda soluzione.
Sia ben chiaro che sono solo esempi per spiegare il concetto.
Poi vabbe c'è anche il pentium che è un dual core come un i3 ma senza la tecnologia HT che secondo me è molto valido per sistemi "simil-console" oppure anche l'Athlon che è un quad core AMD.
Un i5 sta sui 180€ circa, un i3 a 100€ circa e un Pentium a 50€ circa.
Tutto sto flame e nessun feedback di un picchiaduro che avrebbe potuto girare bene anche su XBox360/PS3?
A me piacciono troppo i picchiaduro a prescindere, quindi sarei troppo di parte :D.
Ormai quelle piattaforme stanno andando sempre più nel dimenticatoio (mi spiace per chi le possiede).
Ma che dici? Il FHD è roba dell'anteguerra, ora c'è l'8K, chi gioca su full HD è un pezzente che dovrebbe passare alle console, la 970 è una scheda da morti di fame con il papi operaio.

L'hardcore gamer vuole solo il meglio, chissene frega se gioca lammerda, basta che c'abbia laggrafica.
:D

andry18
19-02-2016, 17:09
Certo e sarebbe anche ora di farlo no?
Ma sono ancora molto pochi i giochi che lo fanno e se in futuro si vorrà si potrà sempre fare un upgrade di processore con un i5 usato (risparmiando ulteriormente).
Comunque non si comporta male (i3 4330) in confronto ad un i5 2500K (ancora un validissimo processore):
http://gamegpu.com/images/remote/http--www.gamegpu.com-images-stories-Test_GPU-Retro-The_Witcher_2_Assassins_of_Kings-test-new-w3_proZ.jpg
Credo che non ci sia bisogno di farlo ma lo specifico: in questi bench si usano tutti i filtri a pallettoni inlcuso gli "ammazza fps" oltre ai vari settaggi al massimo.
quello è vero, ed indubbiamente è ora che si diano una mossa. per quanto riguarda il gioco avevo visto altri benchmark, che davano molto più di 10 fps di differenza tra un i3 ed un i5, potranno non essere stati del tutto accurati forse, poco importa. fatto sta che come ti dicevo la situazione per i dual core si è appesantita non poco dopo patch (mi pare la 0,8, ma sinceramente boh), e chi ha un dual core al momento ha il framerate parecchio ballerino. almeno da quanto letto nel thread ufficiale, tanto che due utenti poi hanno fatto un upgrade all'i5
Dipende, per me non è proprio così.
Diciamo che un i3/FX6300 è per chi non ha molte esigenze grafiche (sempre parlando di FHD) e ci vuole abbinare una scheda video di fascia media come una 380 o qualcosa meno come la 370.
Un i5 lo vedrei perfetto per una scheda video come una GTX 970 o R9 390 oppure la 290 (veramente un'ottima scheda per rapporto prestazioni/prezzo) per il mercato dell'usato.
In pratica è il discorso del bilanciamenteo di prima, non farei un i5+370 ma cercherei di fare più un i3+380 che và molto di più in ambito gaming.
Cioè solo per un gioco non andrei con la prima ipotesi anche se francamente non penso che andrebbe meglio della seconda soluzione.
Sia ben chiaro che sono solo esempi per spiegare il concetto.
Poi vabbe c'è anche il pentium che è un dual core come un i3 ma senza la tecnologia HT che secondo me è molto valido per sistemi "simil-console" oppure anche l'Athlon che è un quad core AMD.
Un i5 sta sui 180€ circa, un i3 a 100€ circa e un Pentium a 50€ circa.
evidentemente sono punti di vista, per me essendo la gpu un componente che comunque va rimpiazzato più frequentemente ed è facilissimo da cambiare, tendo sempre a consigliare una base solida (quindi un quad core) da tenere com'è per anni e anni a venire, e usare il budget rimanente per la gpu, che poi verrà cambiata come e quando si vuole
Ma che dici? Il FHD è roba dell'anteguerra, ora c'è l'8K, chi gioca su full HD è un pezzente che dovrebbe passare alle console, la 970 è una scheda da morti di fame con il papi operaio.

L'hardcore gamer vuole solo il meglio, chissene frega se gioca lammerda, basta che c'abbia laggrafica.
mi hai steso :sbonk:
però hai toppato sulla questione dell'hardcore gamer, quello a cui ti riferisci è il casual gamer (che gioca solo ai titoli più famosi e pubblicizzati, pondera gli acquisti in base alla grafica e che il gioco sia "lammerda" non importa, è figo e basta...in una parola il 99% dei tripla a xD)
http://www.urbandictionary.com/define.php?term=Hardcore+Gamer

Kommodore64
19-02-2016, 17:46
fatto sta che come ti dicevo la situazione per i dual core si è appesantita non poco dopo patch
Sono d'accordo anche se questo appesantimento mi lascia qualche dubbio, cioè alla fine dei conti c'è un miglioramento di qualche tipo a livello tecnico?
Altrimenti avrei preferito che rimanesse come prima:
http://cdn.overclock.net/a/a6/900x900px-LL-a699b34d_cpu.jpeg
evidentemente sono punti di vista, per me essendo la gpu un componente che comunque va rimpiazzato più frequentemente ed è facilissimo da cambiare, tendo sempre a consigliare una base solida (quindi un quad core) da tenere com'è per anni e anni a venire, e usare il budget rimanente per la gpu, che poi verrà cambiata come e quando si vuole
Guarda in realtà sono d'accordo anche con questo ragionamento (in pratica compri una volta e non ci pensi più visto che un i5 probabilmente non lo cambierai per moltissimi anni come si evince con le generazioni precedenti), però nella configurazione ci deve essere un minimo di equilibrio, quindi di sicuro un i5+370 non lo consiglierei mai (anche se poi in futuro basta cambiare scheda vedio e stai a cavallo ... ma ad oggi vai meno ad esempio di un i3+380), mentre con una 380 o ancor meglio con una 380X ci può anche stare perchè lo vedo più equilibrato, magari anche con una B85/B150 per ridurre la spesa.
Quindi in ottica futura il tuo ragionamento non fà una piega ma come hai visto ad oggi ci sono pochi giochi in cui c'è una vera differenza tra i due processori perchè la maggior parte di questa differenza la fà chiaramente la GPU.
Il mio intervento era solo per chiarire che un i3 è un signor processore anche per il gaming (ma anche un FX6300), poi la scelta di come muoversi è indubbiamente personale considerando tutti gli che abbiamo citato.

EDIT:
Ritonando un pò in tema, per me la grafica nei picchiaduro conta ancor meno rispetto ad alcuni altri generi, soprattutto in SF (picchiaduro competitivo per eccellenza) il sistema di combattimento la fa da padrone.
Poi ad esempio a me Injustice mi è piaciuto tantissomo (anche se diverso da SF) e non eccelleva affatto in ambito grafico.
Quindi per me questo confronto era solo un pretesto per farci discutere amabilmente come al solito :D.

Kommodore64
19-02-2016, 18:50
Hai preso questi giochi, mi interessano solo i multi perché hai preso anche alcuni titoli esclusivi PC
Come al solito non hai capito niente :D.
Mi fai sorridere, non te la prendere ma penso sempre più che tu con questo forum centri come cavoli a merenda, probabilmente dovresti andare su sg.
Questi sono benchmark per far vedere come và un i3 in confronto con altri processori in più giochi/casi, quindi per fare una media generale e generica su una decina di giochi.
Per cui si và a vedere la differenza di fps che c'è tra un processore e l'altro.
Lo sò che per te questa è una cosa nuova ma è così che si vede come và un processore o una scheda video, non andando a guardare i vari requisiti minimi o massimi.
Ovviamente non ti sei accorto che tengono le impostazioni al massimo, basta abbassare qualcosa qua e là per ottenere più fps senza perdere qualità.
Ah, giochi nuovi o vecchi: bisogna vedere sempre quanti core vanno ad usare, che siano nuovi o vecchi.
Nel caso che in cui si usano tutti e 4 i core si avrà un pò di vantaggio con un i5 ma non ti credere che ci sara tutto questo abbisso in termini di fps come si è visto con the witcher 3.
Il componente chiave rimane sempre la scheda video ed un i5 è per coloro che vogliono il massimo.
Quindi da tutto ciò si evince che un i3 è molto ma molto valido e certamente più valido del processore di una console.
Tutti i tuoi discorsi contro l'i3 cadono come pere e non si capisce (come ti hanno già detto) dove vuoi andare a parare.
Ti lascio l'articolo, magari leggendo capirai qualcosa in più:
http://www.techspot.com/review/1087-best-value-desktop-cpu/

PaulGuru
19-02-2016, 19:01
Ha molto più senso il discorso che faceva un utente prima, non ricordo, che si imponeva i 60fps fissi.Quell'utente ero io.
E non è che mi imponevo, se si vuole che il gioco giri fluido su PC i 60fps ci vogliono, più è il tempo in cui rimangono inchiodati, meglio è.

Kommodore64
19-02-2016, 19:09
Metro Redux: Con l'i3 sei a 36 fps di media, e' un gioco che e' un remake dei vecchi titoli e sulle console gira a 60fps.
Questa è una chicca :D.

PS: e un i5 40 fps (un i3 skylake 39 fps) .... 4 fps di differenza wow.

Varg87
19-02-2016, 19:13
Si certo

Io con la 980 ho avuto cali in più titoli specie TW3, Assetto Corsa e DAI in Full HD ( senza le features buggate ) e tu mi dici che non sei sceso a compromessi con la 7850 ? Vogliamo vedere con quanti titoli la 7850 scende sotto i 60 ?

Avevo corretto il post in velocità. Sostituisci "praticamente tutto" con "la maggior parte dei titoli".
Non mi riferivo di certo agli ultimi giochi usciti e piuttosto pesanti anche perchè a volte alcuni li gioco a distanza di anni.
Non ho mai detto di non essere sceso a compromessi, solo che l'esperienza con MGS Rising è stata molto buona considerando che stiamo parlando di un PC che ho assemblato nel 2009 al quale ho sostituito la scheda video passando da una 4870 ad una 6950 qualche anno dopo (attualmente 7850 che bene o male è equiparabile a quella della PS4).
L'AA è la prima cosa che levo ed abbasso notevolmente l'anisotropico se non ce la fa. Già così guadagno parecchi fps. Lo so che per te è un'eresia ma il gioco me lo sono goduto lo stesso senza cali di framerate. A parte questo i dettagli grafici mi pare di non averli toccati o comunque ho abbassato giusto qualcosa.
Per quanto mi riguarda alcune tipologie di gioco non richiedono necessariamente i 60 fps. Alcuni titoli sono godibili anche rimanendo nel range 45-60 fps perlopiù costanti e senza cali bruschi.


tra medium e high ci vuole mandrake per vedere lo smusso raccordato dell'ombra.

Solo se si mette tutto a ipermanetta allora c'e'un vantaggio vero.


Eri partito benino e hai terminato male. :fagiano:

Tutto sto flame e nessun feedback di un picchiaduro che avrebbe potuto girare bene anche su XBox360/PS3?

Giusto, io preferisco Super Botte e Bamba II Turbo. :sofico:

Kommodore64
19-02-2016, 19:16
Eri partito benino e hai terminato male. :fagiano:
Si ma quello che non ha capito è che io non ho messo i benchmark per i giochi in sè ma per "misurare" i processori (in questo caso un i3).
E lui è partito subito che "a me questo non mi interessa" e altre obbiezioni varie ... cioè è partito per la tangente.

PaulGuru
19-02-2016, 19:21
Non mi riferivo di certo agli ultimi giochi usciti e piuttosto pesanti anche perchè a volte alcuni li gioco a distanza di anni.Visto che si stava anche prendendo come esempio Rise of Tomb Raider ( un titolo uscito da pochissimo ) direi che questa tua risposta ti mette fuori luogo. A sto punto anche io gioco alla grande con una GeForce 4 ..... basta giocare con i giochi dell'epoca ...... :rolleyes:
Che discorso è scusa ?
Non è vero che giochi a tutto e senza troppi compromessi.
Non ho mai detto di non essere sceso a compromessi, solo che l'esperienza con MGS Rising è stata molto buona considerando che stiamo parlando di un PC che ho assemblato nel 2009 al quale ho sostituito la scheda video passando da una 4870 ad una 6950 qualche anno dopo (attualmente 7850 che bene o male è equiparabile a quella della PS4).Il fatto che una configurazione vecchia non fà alcun testo, non è che giocare con componenti vintage porti ad un bonus sul frame rate.
MGS Rising è un titolo vecchio, non pesante e per giunta non centra nulla con la serie vera e il fatto che tu indichi la tua esperienza come "buona" lascia anche a desiderare.




LASCIA CHE TI RINFRESCHI LA MEMORIA :

Io col mio htpc faccio girare praticamente tutto senza troppi compromessi in FHD.[/I]
E POI AGGIUNGI CHE GIOCHI SOLO AI TITOLI VECCHI E LA PRIMA COSA CHE FAI E' TOGLIERE I FILTRI ? E nonostante non sempre tieni i 60fps .... CON TUTTO IL RISPETTO MA E' TUTTO UN UNICO COMPROMESSO





.
L'AA è la prima cosa che levo Praticamente una delle features più importanti e indispensabili che per altro è anche la prima feature grafica che permette al PC di far la differenza sulle console. Specie poi se non si gode di alta risoluzione.

Lo so che per te è un'eresia ma il gioco me lo sono goduto lo stesso senza cali di framerate. A parte questo i dettagli grafici mi pare di non averli toccati o comunque ho abbassato giusto qualcosa.
Per quanto mi riguarda alcune tipologie di gioco non richiedono necessariamente i 60 fps. Alcuni titoli sono godibili anche rimanendo nel range 45-60 fps perlopiù costanti e senza cali bruschi.Puoi dirlo forte che è un eresia. E allora non venire a dire che giochi a tutto e bene, un titolo senza AA oramai per parte dei titoli nemmeno le console ...... ( non ancora ).

Ton90maz
19-02-2016, 19:46
mi hai steso :sbonk:
però hai toppato sulla questione dell'hardcore gamer, quello a cui ti riferisci è il casual gamer (che gioca solo ai titoli più famosi e pubblicizzati, pondera gli acquisti in base alla grafica e che il gioco sia "lammerda" non importa, è figo e basta...in una parola il 99% dei tripla a xD)
http://www.urbandictionary.com/define.php?term=Hardcore+Gamer
Ma infatti quello E' il casual gamer, che si crede hardcore ha più soldi di tutti.

Ton90maz
19-02-2016, 19:49
Il PC rende a livello visivo se lo metti su un monitor e giochi alla scrivania.
Li si che salta fuori il microdettaglio e con i settaggi ULTRA e tutto appaghi l'occhio.

Sulla poltrona, a tre metri dal TV in FHD, sfido tutto il forum a trovare abissali differenze tra una ps4 e un PC in high.Ma che dici? C'è Paulguru che noterebbe la differenza anche su un vecchio tubo catodico a 100 metri di distanza, no ma che dico, direttamente da casa sua :sofico:

Kommodore64
19-02-2016, 19:57
Ma non mi puoi prendere un gioco della playstation 3.. :doh:
Allora postiamo i benchmark del mame.
Niente non ci arrivi :(
Ma le hai mai viste delle review su CPU o GPU?
Non so devo farti un disegnino?
Che non lo capisci me ne sono accorto da molti interventi , soprattutto questo ultimo.
Non sono il solo fidati, probabilmente non ti capisci neanche tu.
Voglio andare a parare ad un concetto, ovvero, che oggi non ha senso farsi un PC di base, requisiti minimi, a spender poco.
Siccome la parola "di base" ti genera solo confusione, perché sei forse abituato a ragionare su numeri e in modo matematico (e sono concetti non direttamente associabili a meri numeretti), ti spiego cosa intendo:
Ma chi le dice ste baggianate?
Ancora con le favolette?
Requisiti minimi? Sei serio?
Basta andare nella sezione configurazioni e vedrai quanta gente si compra configurazioni "base" come li definisci tu (che base poi non è) con FX6300/i3+370/380, se queste sono basi allora la console cosa sono?
Farsi un PC con un i3 (sei mesi fa nei discorsi era il Pentium G, ora gia siamo all'i3) e una scheda video da 150 euro non ha senso.
Questo per ovvi motivi, perché finche usi un motore grafico leggero, magari perché pensato per vecchie console come la ps3 vai alla grande.
Perchè invece la PS4 al suo intenro ha un i5 e una GTX 970?
Ma sai cosa c'è dentro?
Ti informo che un Pentium ha gli stessi core di un i3 ma cambia solo che il secondo ha l'ht.
Spiegami per quale motivo un i3/FX6300+380 che và molto meglio di una console non debba andare ottimamente.
ma ti basta aspettare tra un po, quando esce tutta la nuova sfornata di giochi, da Quantum Break , a Mafia 3 , battlefield 5 che rischi
Cosa rischi?
Un'assurdità dopo l'altra.
Rischi di giocare ad un livello praticamente simile a una Ps4/One, con le differenze che le devi cercare col lanternino.
In sostanza stai affermando che tra una 285 e una 265 non c'è praticamente alcuna differenza o risibile.
Conviene senza nessun dubbio prendere subito un i5 con una 970, spendi 250 euro in piu' ma fa la spesa intelligente.
In pratica il TOP gaming per il FHD senza pressochè alcun compromesso per avere la grafica pompata al massimo etc etc.
Ma non eri tu quello che non fregava niente della grafica e degli fps?
Cioè stai prendendo una ferrari (parlando di FHD) che in confronto una console è una 500.

Se uno vuole farsi il TOP si prenda pure un i5+970 ma la base sono le console e non una configurazione con una 285.

Varg87
19-02-2016, 19:57
Visto che si stava anche prendendo come esempio Rise of Tomb Raider ( un titolo uscito da pochissimo ) direi che questa tua risposta ti mette fuori luogo. A sto punto anche io gioco alla grande con una GeForce 4 ..... basta giocare con i giochi dell'epoca ...... :rolleyes:
Che discorso è scusa ?
E' una visione del tutto soggettiva questa.
Non è vero che giochi a tutto e bene.


Il fatto che una configurazione vecchia non fà alcun testo, non è che giocare con componenti vintage porti ad un bonus sul frame rate.
MGS Rising è un titolo vecchio, non pesante e per giunta non centra nulla con la serie vera e il fatto che tu indichi la tua esperienza come "buona" lascia anche a desiderare.


ECCO COSA HAI SCRITTO, LASCIA CHE TI RINFRESCHI LA MEMORIA :






.
Praticamente una delle features più importanti e indispensabili che per altro è anche la prima feature grafica che permette al PC di far la differenza sulle console. Specie poi se non si gode di alta risoluzione.

Puoi dirlo forte che è un eresia. E allora non venire a dire che giochi a tutto e bene, un titolo senza AA oramai per parte dei titoli nemmeno le console ...... ( non ancora ).

Io invece stavo parlando in generale.
Come ti pare, la pensiamo diversamente. Fuori luogo è il fatto che tu consideri la 970 fascia media. :asd:
I filtri li levo solo se non regge. Ora non ricordo di preciso le impostazioni che avevo modificato, so solo che il risultato finale era molto buono considerato l'hardware sul quale l'ho fatto girare.

Il PC rende a livello visivo se lo metti su un monitor e giochi alla scrivania.
Li si che salta fuori il microdettaglio e con i settaggi ULTRA e tutto appaghi l'occhio.

Sulla poltrona, a tre metri dal TV in FHD, sfido tutto il forum a trovare abissali differenze tra una ps4 e un PC in high.

Framerate, impostazioni...sto parlando di un vecchio pc. Vabbè se non vuoi capire non so che farci.

andry18
19-02-2016, 20:04
Il PC rende a livello visivo se lo metti su un monitor e giochi alla scrivania.
Li si che salta fuori il microdettaglio e con i settaggi ULTRA e tutto appaghi l'occhio.

Sulla poltrona, a tre metri dal TV in FHD, sfido tutto il forum a trovare abissali differenze tra una ps4 e un PC in high.
e su questo concordo, ma allora non capisco. non ti interessano i 60 fps, non avresti intenzione di giocare su scrivania e probabilmente neanche con mouse e tastiera, stando a 3 metri dalla tv di differenze grafiche sostanziali non ne noti, da quel che hai detto poco fa pare tu non sia interessato a nessuna esclusiva pc, forse le mod, sweetfx e simili non sai neanche cosa siano quindi...che te lo sei fatto a fare un pc? no seriamente, non ci arrivo
le console offrono una cosa, i pc un'altra, ma se nessun aspetto del pc ti interessa (o non lo conosci, o non vuoi informarti al riguardo) resta semplicemente su ps4 e basta. non capisco il motivo per il quale avresti speso soldi per farti il pc se tanto non te ne frega niente :confused:

Ma infatti quello E' il casual gamer, che si crede hardcore ha più soldi di tutti.
praticamente il casual gamer che si definisce hardcore gamer è l'apoteosi del casual gaming? :sofico: :asd:

Kommodore64
19-02-2016, 20:19
Electronic Arts annuncia oggi i requisiti minimi
I requisiti hanno valenza 0, bisgona vedere i benchmark.
Te lo stiamo dicendo innumerevoli volte ma non ci senti.
Ci fai o ci sei?

AMD Radeon HD 7850 2 GB
Lo sai vero che la GPU della PS4 è equivalente alla HD7850 ma un filino più spinta?
Ebbene stando a questi requisti che solo tu tieni conto in questo forum (almeno lo spero) sappi che sei nei requisti minimi con la tua nuova console.

Quindi e' semplicemente dimostrato scientificamente quello che dico da una settimana.
Si adesso i requisti sono una scienza :doh:
Oggi il PC da fare e' questo , un i5 con una 970.
Per chi vuole il massimo in FHD, altrimenti già con una 285 ci giochi ad alti livelli.
Per me personalmente il discorso e' sostanzialmente arrivato alla conclusione.
Meno male, almeno non si fà più disinformazione.

Ora corro alla sezione dove consigliano assemblati PC e gli dico che bisogna attenersi ai requisiti dei giochi per farsi un PC GAMING :D.
Pensa, una sezione praticamente buttata :) ... bastava semplicemente attenersi ai vari requisiti ... siamo stati illuminati :D

Kommodore64
19-02-2016, 20:55
Forse non hai capito che per me il discorso è chiuso.
Non mi interessa cosa pensi , senza offesa, é quindi inutile che mi quoti a pezzettini.

I PC con l'i3 e la scheda video da 150 euro fatteli te e consigliali a tutti .
Il fatto è che non hai (ancora una volta) capito nulla di quello che ti ho detto oltre a non avere le idee chiare.
Ho semplicemente risposto a cose che non si possono far passare ... cioè i requsiti? davvero?

EDIT:
Sempre senza offesa.
Offendi maggiormente questo forum quando fai disinformazione gratuita, questo non mi fà nè caldo e nè freddo ;).

PaulGuru
19-02-2016, 23:57
Sulla poltrona, a tre metri dal TV in FHD, sfido tutto il forum a trovare abissali differenze tra una ps4 e un PC in high.

E' inutile che cerchi di trovare giustificazioni, le scalettature se ci sono si vedono benissimo comunque, io su un 40" a 2m le vedevo ben chiare. Il fatto di avere un display dalla grossa area accentuava ancora di più la scarsa risoluzione.

Kommodore64
20-02-2016, 07:54
Non c'è nessuna disinformazione
Fidati che ne hai fatta parecchia e non solo in questo thread.
solo un fatto, ovvero che un PC a spender poco non conviene . Punto.
Non è un fatto ma solo una frase senza alcun significato.
E le idee le ho chiarissime
Vedo. Prima dicevi che della grafica non ti fregava niente (l'importante erano i giochi ... non capivi chi parlava di hardware) e ora ti vuoi fare un computer (dopo aver cercato di parlare di hardware) per avere il massimo delle prestazioni videludiche in FHD.
Ma ce ne sarebbero altre da elencare.

Kommodore64
20-02-2016, 09:33
Dire di basarsi sui requisiti dei giochi non é sufficiente?
Ma anche quando parli di hardware senza conoscere nulla o veramente poco sentenziando certe affermazioni non é sufficiente?

PaulGuru
20-02-2016, 10:33
Se vuoi giocare a 30 fps rock solid per tutto il gioco, in FHD coi dettagli come sulle console, ti consiglio un i5 con una GPU equivalente a una 7870 (requisito minimo).

https://www.youtube.com/watch?v=Gqzd2uiTIlA
In questo bench, si ha un PC che gira uguale alla PS4, ma non ci sono battaglie o scene incasinate, solo i filmati e la cavalcata.

E qua siamo a settaggi console e il frame va anche sotto i 30 in alcuni picchi.


:sofico:
Tu sei convinto che i giochi ( in questo caso TW3 ) su PS4 girino a 30 fissi ? ..... ci provano semmai :rolleyes:
Si scende spesso e volentieri anche a 18-20fps :rolleyes:

https://www.youtube.com/watch?v=tkB8gpPzMkw


Quì invece c'è anche il confronto con la scena di combattimento contro il grifone :
https://www.youtube.com/watch?v=gGf4SVWEw2g



Detto questo 30fps su PC non sono gli stessi che su console.

Kommodore64
20-02-2016, 11:03
Ci si basa sui bench delle testate giornalistiche più affidabili con tanto di recensione e non ai requisiti dei giochi che non contano nulla ai fini di assemblare un computer da gaming.
Il resto é noia.

PaulGuru
20-02-2016, 11:35
A parte che stiamo ragionando sul singolo frame in più o in meno, ma a prescinderere, secondo te ha senso comprarsi un PC che fa andare il gioco uguale alle console o leggermente superiore?

Sulla parte in neretto concordo, infatti nel filmato si vede che la scena sul PC tipo al minuto 1.27 tira dei bei microscatti, anche se si legge 30fps nel counter.

A maggior ragione ha senso quello che dico.
Da questo punto di vista ti ho sempre dato ragione.
Piuttosto che giocare con una 750Ti anche io preferirei prendermi una console.

I titoli console sono ottimizzati per una riproduzione di quel frame rate, il PC no visto che non ha alcun limite a livello HW.
Quando avevo la X360 ricordo giochi ( pochi ) che giravano a 30 inchiodati come Far Cry 2 o Dirt e la riproduzione era lenta ma fluida ( poi ovviamente appena scendeva anche di 1 fps perdeva tutta la sincronizzazione e andava da skifo con anche del tearing ), su PC con 30fps invece la riproduzione non è mai perfettamente fluida.


Per gli altri titoli, la fluidità ottimale la si raggiunge solo con un frame rate pari e sincronizzato al refresh del monitor, che poi se ne possa fare a meno è un altro discorso, ma di certo il confronto contro una 750Ti è una discussione fallimentare.

Varg87
20-02-2016, 11:39
argomento per me già chiuso e risolto.

Fino al prossimo thread. :asd: