View Full Version : Piastra asus problema CSM (AIUTONE PLS)
Diablo1000
16-02-2016, 11:46
Allora da un po di tempo, senza che ne capisco il motivo, il mio computer parte male.
In pratica non mi riconosce nessuna unita di avvio (Lo noto dal menu del bios) e mi spunta una schermata di avviso per problema CSM (compatibility support e qualcosa ) con un pulsante che mi nada al menu del bios.
L'errore è random ed ho provato a disabilitare questa modalita,ma al primo riavvio mi avvisa il bios che è stato necessario riattivare e configurare la modalita CSM.
Anche se modifica i parametri ci sta quando il pc si riavvia e quando invece ricompare l'avviso CSM.
Idem se reimposto il bios ai valori base.
Ora non ci sto capendo piu nulla perche gli errori vanno sempre a random e a volte devo spegnere e riaccendere piu volte per avere l'avvio.
L'altro giorno pensai che fosse qualche componente e ho tolto scollegato il masterizzatore, lasciando solo i 3 hard disk (2 HDD e 1 SSD), e mettendo l'alimentazione di quest'ultimo sul ssd.
Il computer ha fatto due giorni di avvi normali (Anzi istantanei) ma oggi ancora nuovamente CSM .
Aiutatemi vi prego perchè non ci capisco nulla!
La scheda madre è l'asus Z77 Sabertooth con intel i7 3770 16gb di ram, scheda audio sound blaster ZX e scheda video Nvidia GTX 660
Diablo1000
27-02-2016, 06:58
up
quizface
27-02-2016, 07:35
Il CSM (Compatibility Support Module) è un componente del firmware UEFI che fornisce compatibilità BIOS legacy per emulare un ambiente di BIOS, permettendo anche hai sistemi operativi vecchi ed a qualche opzione di ROM (vedi schede aggiuntive) che non supportano l'UEFI di venir utilizzate.
Ora se hai la piena compatibilita' UEFI (Windows 7 + Partizione GPT = OK) la puoi disabilitare
Diablo1000
27-02-2016, 07:58
Il CSM (Compatibility Support Module) è un componente del firmware UEFI che fornisce compatibilità BIOS legacy per emulare un ambiente di BIOS, permettendo anche hai sistemi operativi vecchi ed a qualche opzione di ROM (vedi schede aggiuntive) che non supportano l'UEFI di venir utilizzate.
Ora se hai la piena compatibilita' UEFI (Windows 7 + Partizione GPT = OK) la puoi disabilitare
Che sarebbe la partizione GPT?
Cmq disabilitandolo , lui me lo riabilita automaticamente e con relativo errore che ha cambiato i settaggi.
Una nota, non so se puo essere utile: io uso windows 10
HO CONTROLLATO sulla gestione del computer ed è MBR non GPT l'SSd dove sta il mio sistema operativo.
quizface
27-02-2016, 10:04
ma tu fai il boot da UEFI?
http://www.ocaholic.ch/modules/xcgal/albums/userpics/ASUSZ77SabertoothBIOS/ASUSZ77SabertoothBIOS_001.jpg
Diablo1000
27-02-2016, 10:31
Eccomi.
Allora prima di tutto ti ringrazio inquanto sembra che tutto ora vada per il verso giusto.
In pratica mi sono scervellato un po ed ho cambiato, senza formattare visto che non posso al momento, il partizionamento mbr a gpt tramite un applicazione nota.
Tutto è ripartito perfettamente come UEFi e la pagina principale del bios (Quella da te linkata prima) mostra solo l'SSD con la striscia blu UEFI come componente di boot.
Rimane un dubbio sul CSM.
In pratica l'ho disabilitato appena ho impostato l'SSd in GPT, ma il bios lo ha riattivato con una configurazione standard .
Lo so inquanto all'avvio, dopo la disabilitazione, sono rimasto bloccato nella schermata di avvio del bios (la prima che ti appare appena accendi il pc per intenderci) con l'avviso, detto cosi in parole povere :
"Vedi che la VGA non è compatibile UEFi ed è stata abilitata il csm con configurazione consigliata".
Da qui, visto che mi dava la possibilita di andare al bios per configurarlo, ho impostato il CSm solo su UEFI (Solo la prima delle opzioni è rimasta UEFI+legacy)
Ora dimmi, in riferimento al messaggio datomi dal bios: cosa puo essere nella vga che risulta incompatibile UEFI?
Io i drive della mia geforce li ho sempre aggiornati mentre quelli intel penso li aggiorni windows 10 direttamente.
quizface
27-02-2016, 11:24
Semplicemente la scheda video non ha il firmware (bios della scheda) che supporta UEFI, quindi devi abilitare CSM o andare a vedere se e' uscito un nuovo firmware UEFI per la tua scheda video. Nvidia GTX 660, ma che marca e modello e'?
Diablo1000
27-02-2016, 16:04
Semplicemente la scheda video non ha il firmware (bios della scheda) che supporta UEFI, quindi devi abilitare CSM o andare a vedere se e' uscito un nuovo firmware UEFI per la tua scheda video. Nvidia GTX 660, ma che marca e modello e'?
Ho una gainward gtx660 con 2gb ram gddr5 (Ma in ogni caso non esistono altri modelli se non TI).
Ho scaricato l'ultimo bios da qui, visto che dal sito ufficiale non ci sta niente:
https://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?did=10DE-11C0-10B0-11C0
HO aggiornato con nvflash ed è partito come se tutto andasse per il verso giusto, ma appena loggo sento dal desktop un suono come periferica nuova e dopo tipo 3 secondi mi trovavo tutto lo schermo coi pixel multicolor e schermata blu.
Ora ho rimesso il vecchio (Che ho opportunatamente salvato tramite nvflash) e voglio stare tranquillo.
Il problema sai quale è ?
Che col firmware nuovo, al riavvio, ricevevo lo stesso errore di prima.
Il firmware vecchio (praticamente quello di serie) era (La prima è la data ovvio) : 2012-08-23 00:00:00 80.06.10.00.25
Quello piu recente (Che ho messo ma ha dato di matto la scheda) : 2012-11-27 00:00:00 80.06.28.00.04
Comunque chiedo, ma le intel integrate sono sempre uefi o pure loro hanno un firmware da aggiornare?
Mi viene dubbio perchè stranamente se faccio partire il windows dall'hdmi della intel integrata (HD4000) ho sempre schermata nera e sono costretto al reset cmos.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.