PDA

View Full Version : Canon EOS 80D: trapelano tutte le specifiche della nuova reflex APS-C


Redazione di Hardware Upg
16-02-2016, 09:22
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/canon-eos-80d-trapelano-tutte-le-specifiche-della-nuova-reflex-aps-c_60984.html

Nuovo sensore da 24,2 megapixel con tecnologia Dual Pixel CMOS AF, autofocus tradizionale da 45 punti a croce e una nuova ottica che può diventare motorizzata: ecco alcune delle specifiche della nuova Canon EOS 80D trapelate in rete

Click sul link per visualizzare la notizia.

emanuele83
16-02-2016, 09:34
stupida segmentazione del mercato di canon. dalla 60D n poi la X0D non ha senso di esistere (per chi fa fotografie enon video) la perdita del joystick e il 4000esimo di secondo di shutter speed sono un downgrade che non riesco ad accettare a quel prezzo 8per non parlare del corpo microscopico. Io comprerei una XXXD e risparmierei dei soldi per le ottiche. (parlo da possessore di 40D che cambierei solo con una FF al momento o con una 50D a prezzo stracciato, visto che i 3200 iso espensi della 40D mi limitano)

aoaces
16-02-2016, 11:50
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/canon-eos-80d-trapelano-tutte-le-specifiche-della-nuova-reflex-aps-c_60984.html

Nuovo sensore da 24,2 megapixel con tecnologia Dual Pixel CMOS AF, autofocus tradizionale da 45 punti a croce e una nuova ottica che può diventare motorizzata: ecco alcune delle specifiche della nuova Canon EOS 80D trapelate in rete

Click sul link per visualizzare la notizia.

"non dovrebbe poi mancare la connettività Wi-Fi, anche per il controllo remoto".
Cara Canon mi offri probabilmente la connettivita Wi-Fi built-in su di una 80D e non la offri su di una 1DX MkII se non con il WFT-E8 ????

:nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:

AleLinuxBSD
16-02-2016, 12:01
Non mi pare male anche se aspetterei segnalazioni più comprensibili e dettagliate per una conferma.

roccia1234
16-02-2016, 13:18
"non dovrebbe poi mancare la connettività Wi-Fi, anche per il controllo remoto".
Cara Canon mi offri probabilmente la connettivita Wi-Fi built-in su di una 80D e non la offri su di una 1DX MkII se non con il WFT-E8 ????

:nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:

Beh, è una becera scusa per spillare altri soldi (un po' come fa nikon con prodotti analoghi).

Tra l'altro quello della 1dX costa 580$, questo non sarà da meno.... un furto per un chippettino che oggi si trova anche nelle patatine.

JohanCruyff
16-02-2016, 13:53
stupida segmentazione del mercato di canon. dalla 60D n poi la X0D non ha senso di esistere (per chi fa fotografie e non video) la perdita del joystick e il 4000esimo di secondo di shutter speed sono un downgrade che non riesco ad accettare a quel prezzo per non parlare del corpo microscopico. Io comprerei una XXXD e risparmierei dei soldi per le ottiche. (parlo da possessore di 40D che cambierei solo con una FF al momento o con una 50D a prezzo stracciato, visto che i 3200 iso espansi della 40D mi limitano)

Non c'è scritto che la 80D scatta a 1/4000esimo. La 70D scatta a 1/8000esimo, per esempio.
Come ergonomia, la "microscopica" in casa Canon è la 100D, mentre la 70D è giudicata valida dalla maggior parte dei fotografi, e - personalmente - non trovo un handicap la mancanza del joystick (io ce l'avevo sulla mia vecchia 5D classic): ci si abitua abbastanza in fretta.
A differenza di te, la XXXD io non la comprerei perché, una volta provata la micro-regolazione dell'autofocus, non si torna più indietro.

A proposito: anch'io sto valutando di affiancare alla mia 70D una Full Frame, e spero che questo miglioramento dell'autofocus in una XXD sia un sintomo che Canon si è decisa finalmente a sfornare una 6D Mark II con più di un punto di messa a fuoco a croce... e incrociamo le dita per la qualità d'immagine e l'affidabilità!