PDA

View Full Version : Il pc improvvisamente scalda di piu. Come diagnosticare il perchè?


realtebo
15-02-2016, 18:28
Ho un mini-itx con il raffreddamento a liquido 'entry-level' Cooler Master Seidon 120 V Rev. 2 (http://eu.coolermaster.com/it/cooling/cpu-liquid-cooler/seidon-120v2/), che da un anno oramai mi sta tenendo sotto i 40° il mio vecchio i7 2600k (senza alcun overclock) dentro ad un case mini-itx 'a cubo', quindi neppure troppo piccolo. Nella mia firma trovate l'elenco, con i link alla schede tecniche, di ogni componente del mio mini pc.

Da qualche giorno la temperatura (rilevata dall'utility Asrock della mia scheda madre) sta sopra i 65° in idle.

Ho aperto il pc, smontato e rimontato, pulito ventole, prese d'aria e acceso senza richiuderlo, verificando che la lucina blu del waterblock sia accesa. Anche la ventola del Seidon gira, troppo forte ovviamente visto che la temperatura è oltre 20 gradi fuori dal normale...

Come si capisce se si è 'intasato' o rotto il raffreddamento a liquido? Perchè la temperatura della mobo si stabilizza sui 50° (prima era <30) e il proce, con una virtualbox attiva supera gli 80°.

A me sembra che tutte le viti e tutti i cavetti di alimentazione siano correttamente attaccati; prima di spendere altri 60€ per comprarne un altro vorrei capire se è davvero quello il problema, e magari capirne anche la motivazione

Tonisettequattro
15-02-2016, 19:20
La pasta termica era di buona qualità? Magari si è seccata....hai provato a pulire e a cambiarla?

Chimico_9
15-02-2016, 19:43
RUMORE

il waterblock, dove è integrata la pompa, deve fare rumore
poco ma deve farlo
altrimenti è bloccata la pompa

capita, lo si manda in rma

realtebo
22-02-2016, 11:24
Ho verificato che la pompa era bloccata, ma nel 'rimontare' il tutto sembra sia ripartita... mi fido poco, ma al massimo esplode il pc , poco male :)

Io non ho una ventola 'del case', c'è solo quella che era compresa nel liquido, ma mi chiedo se serve davvero.... vorrei staccarla ... la mobo è a 30° e il proce a 38°, dubito sia per merito della ventola "CM Silencio Fan 12mm" che era inclusa nel raff. a liquido.

Chimico_9
22-02-2016, 12:50
Se convinci l'aria a muoversi da sola...
io non ci sono ancora riuscito
e il pc non è una ciminiera quindi scordati la convezione naturale