realtebo
15-02-2016, 18:28
Ho un mini-itx con il raffreddamento a liquido 'entry-level' Cooler Master Seidon 120 V Rev. 2 (http://eu.coolermaster.com/it/cooling/cpu-liquid-cooler/seidon-120v2/), che da un anno oramai mi sta tenendo sotto i 40° il mio vecchio i7 2600k (senza alcun overclock) dentro ad un case mini-itx 'a cubo', quindi neppure troppo piccolo. Nella mia firma trovate l'elenco, con i link alla schede tecniche, di ogni componente del mio mini pc.
Da qualche giorno la temperatura (rilevata dall'utility Asrock della mia scheda madre) sta sopra i 65° in idle.
Ho aperto il pc, smontato e rimontato, pulito ventole, prese d'aria e acceso senza richiuderlo, verificando che la lucina blu del waterblock sia accesa. Anche la ventola del Seidon gira, troppo forte ovviamente visto che la temperatura è oltre 20 gradi fuori dal normale...
Come si capisce se si è 'intasato' o rotto il raffreddamento a liquido? Perchè la temperatura della mobo si stabilizza sui 50° (prima era <30) e il proce, con una virtualbox attiva supera gli 80°.
A me sembra che tutte le viti e tutti i cavetti di alimentazione siano correttamente attaccati; prima di spendere altri 60€ per comprarne un altro vorrei capire se è davvero quello il problema, e magari capirne anche la motivazione
Da qualche giorno la temperatura (rilevata dall'utility Asrock della mia scheda madre) sta sopra i 65° in idle.
Ho aperto il pc, smontato e rimontato, pulito ventole, prese d'aria e acceso senza richiuderlo, verificando che la lucina blu del waterblock sia accesa. Anche la ventola del Seidon gira, troppo forte ovviamente visto che la temperatura è oltre 20 gradi fuori dal normale...
Come si capisce se si è 'intasato' o rotto il raffreddamento a liquido? Perchè la temperatura della mobo si stabilizza sui 50° (prima era <30) e il proce, con una virtualbox attiva supera gli 80°.
A me sembra che tutte le viti e tutti i cavetti di alimentazione siano correttamente attaccati; prima di spendere altri 60€ per comprarne un altro vorrei capire se è davvero quello il problema, e magari capirne anche la motivazione